Temu, Shein ecc

CIRCE74

Utente di lunga data
La gente si sentirebbe superiore perché evita di comprare dove la gente viene sfruttata? Ma che stai a di? 😅
Ma magari fossero tutti come la mia boss.

Io ho preso solo una camicia da usare per il Pride perché appunto, non mi fido dei materiali usati. Che qualità hanno i vestiti?
😅
Temu secondo me per l'abbigliamento è peggio...Shein non è male
 

Martina Bianchi

Utente di lunga data
Ho provato a comprare vestiti in passato ma era roba pessima, magari ho scelto male io. Su Temù ho comprato uno zaino semplice nero. Lo stesso modello su Amazon lo metteva a 30. Pagato 6.

I libri preferisco comprarli in libreria. Non sono una lettrice accanita e mi piace il fatto di acquistarli in negozio.
I libri universitari li ho sempre ordinati da libreria universo, storica libreria universitaria di roma

Acquisto su Amazon. Lo trovo troppo comodo
 

Brunetta

Utente di lunga data
L estate scorsa mi ha molto preoccupato però una kettlebel che è stata ritirata da Action. La motivazione era che emetteva RADIAZIONI😅😅😅 ma che cazz
Se ritrovo metto la foto dell avviso (preso dal sito ufficiale, non era una fake news)
Tutte le aziende ogni tanto ritirano un prodotto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

CIRCE74

Utente di lunga data
Ho provato a comprare vestiti in passato ma era roba pessima, magari ho scelto male io. Su Temù ho comprato uno zaino semplice nero. Lo stesso modello su Amazon lo metteva a 30. Pagato 6.

I libri preferisco comprarli in libreria. Non sono una lettrice accanita e mi piace il fatto di acquistarli in negozio.
I libri universitari li ho sempre ordinati da libreria universo, storica libreria universitaria di roma

Acquisto su Amazon. Lo trovo troppo comodo
Per i libri la penso come te, adoro stare in libreria a cercare il libro che catturerà la mia attenzione, è fra i posti che trovo più rilassanti 😌
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Non ho detto noi nel senso ”io”.
In generale alla gente non frega nulla di chi sta male.
Basta dire che tutti (e ci sto pure io) usiamo apparecchi elettronici che funzionano grazie allo sfruttamento di intere popolazioni.
Si, è vero ciò che dici, ma è apprezzabile chi cerca di non sfruttare troppo la fortuna che abbiamo, facendo parte del dieci per cento della popolazione mondiale che ha tutto.
Temu secondo me per l'abbigliamento è peggio...Shein non è male
Io non prenderei mai vestiti e scarpe su Temu, ho preso quella camicia perché è molto particolare e non la troverei mai altrove. So che la userò una volta e basta.
Non ho mai comprato su Temu o Shein, mentre su Amazon ogni tanto acquisto.
Non sono contraria all'idea che i consumatori si facciano promotori di un acquisto consapevole, con un impatto minore sulle condizioni dei lavoratori o sull'ambiente. Però lo trovo molto difficile. Un po' di tempo fa mi pare che la società di Armani fosse stato condannata perché i prodotti venivano fabbricati da cinesi in Italia, ma in semi-schiavitù; per dire, che ci sono un sacco di cose che non sappiamo e che la correttezza della produzione dovrebbe comunque essere certificata e verificata dalle autorità.
Non essendo possibile avere tutti i dati necessari, non mi sento di condannare chi compra da certi siti per spendere il meno possibile, facendo i conti con ciò di cui dispone.
Certo, se mancano le possibilità economiche, giusto andare sempre al risparmio. La mia boss sta bene economicamente 😅
Uso Temu, Shein, Amazon, Veepee, Saldi privati, AliExpress.

Infatti sono povera.
Prova Prive Zalando, ci ho preso due paia di scarpe di marca a metà prezzo per mia figlia.

Sui piedi non compro mai di bassa qualità, io stessa prendo solo Skechers perché ho i piedi lunghi e delicati. O Zalando per le scarpe femminili, tanto non trovo mai il mio numero.
Ho adocchiato delle bellissime scarpe arcobaleno su Temu, ma sono titubante a comprarle, perché al Pride si cammina parecchio. Non vorrei ritrovarmi vesciche e bolle 😂
Vado sempre all'outlet di Valmontone per risparmiare un po'.

Le camicie, le magliette e i pantaloni li compro sulle bancarelle dell'usato all'Anagnina, un mio amico che aveva negozi di abbigliamento mi ha insegnato a riconoscere le cose buone.
Ne ho alcune che stanno durando da anni.
Maglie e leggins o Tezenis o Piazza Italia.
Vestiario per mia figlia vado da Pepco o Piazza Italia, cose di media qualità, i leggins le durano massimo un anno perché sta crescendo molto.

Essendo stata povera per diversi anni, ti abitui a risparmiare, senza però comprare per forza schifezze. Adesso che non sono ricca ma nemmeno più povera, l'attitudine al risparmio è rimasta, non vedo perché comprare a prezzo pieno quando puoi risparmiare tanto, soprattutto comprando online e avendo il reso gratuito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
In famiglia siamo parsimoniosi, vorremmo esserlo di più.
Ma mia figlia ha un guardaroba da diva perché non ha cambiato taglia. I vestitini che le ho preso da Pimki, benché non di eccelsa qualità, le vanno ancora bene.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
In famiglia siamo parsimoniosi, vorremmo esserlo di più.
Ma mia figlia ha un guardaroba da diva perché non ha cambiato taglia. I vestitini che le ho preso da Pimki, benché non di eccelsa qualità, le vanno ancora bene.
Pimkie è francese, ha cose carine, sicuramente non per me, perché io sono molto casual 😅 tutti i tailleur e le cose più eleganti, cappotti compresi, rimangono nell'armadio. Un cappotto molto bello l'ho regalato a una mia amica. Io non me le metto queste cose, proprio raramente.

Comunque sto vedendo che Temu ha anche cose di media qualità, c'è un bellissimo jeans di cotone a fantasia arcobaleno che costa solo €18.
Poi cercando, si trovano anche cose che non sono di acrilico o poliestere, ma di cotone e di lana. Il prezzo sale ma non eccessivamente.
Certo, la camicia che ho comprato, a poco più di 7 euro, ovvio che sia di poliestere 😂
Perciò preferisco comprarle usate, comunque tenute molto bene, a €1 o addirittura a 50 centesimi, che però sono di cotone 😅
 

hammer

Utente di lunga data
Siano benedetti Temu, Ali Express e i cinesi tutti.
Fino a che ci faranno comodo.
Poi vedremo.
 

Lara3

Utente di lunga data
Comprate da questi siti, che offrono cineserie e schifezze a basso costo, di bassa qualità e con sfruttamento dei lavoratori?

Io ho perso il mio braccialetto rainbow in silicone e purtroppo non l'ho trovato da nessuna parte, solo su Temu. E ho comprato altri accessori arcobaleno.

La mia boss non compra neanche su Amazon, e mi ha cazziato con ironia che ho comprato lì. Ha detto che dovevo cercare meglio e che sicuramente queste cose le avrei trovate altrove...
"Vedi quella bella camicia che ti sei comprata? Lo so che la userai solo una volta, ma credimi che dopo averla lavata dovrai buttarla e stai attenta perché è tutta roba di plastica."

Io ho risposto, che dopo il mio ordine, cancellerò sicuramente Temu, però ho aggiunto che lo sfruttamento che c'è è un fatto culturale. Purtroppo i cinesi, e non solo, portano avanti questo modello da sempre.

Lei ha risposto che non ci deve interessare, però noi dobbiamo essere diversi.

La domanda è, vale la pena essere diversi da certi modelli socio-culturali?
Non siamo pecore: possiamo e dobbiamo ragionare con la nostra testa. Ovviamente siamo il frutto della cultura in cui siamo cresciuti. Ma non dobbiamo adeguarci a tutto perché lo fanno (quasi tutti).
Non compro online perché semplicemente per me è importante vedere e provare le cose.
 
Top