limitazioni siti porno

hammer

Utente di lunga data
Ho visto siti e video pornografici come chiunque altro, ma non riesco a superare l’idea che guardare un porno equivalga, in un certo senso, ad andare con una prostituta o a pagare per fare sesso.
Per questo motivo li evito.
Diverso è il discorso dell’erotismo, nella fotografia o nel cinema: lì entrano in gioco estetica, raffinatezza e soprattutto narrazione, in un rapporto uomo-donna paritario.
Ciò che però non mi sfugge, nel porno, è la costante mercificazione del corpo femminile: la donna viene quasi sempre rappresentata come un oggetto sessuale.
Il danno più grave, soprattutto nei confronti dei minori, è proporre loro un’immagine della donna sessualmente sottomessa e oggettificata.
È questa la visione che, da adulti, tenderanno a considerare "normale".
E molti casi di cronaca nera, purtroppo, ne sono la conseguenza.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Oh a me fanno impressione: quando ero alle medie i maschi ci hanno messo di nascosto i giornali porno nei quaderni e sono rimasta allibita, non mi sono mai ti avvicinata a nulla del genere.
Quel che so l'ho imparato sul campo 😄
A chi lo dici! Puah!
 

Banana18

Utente di lunga data
Ma soprattutto mi perplime l'uso dello Spid, studiato per siti istituzionali, usato in un ambito di siti stranieri pornografici
Quale sicurezza potrà garantire?
Vedila da un altro punto di vista. Il porno per i minori è già vietato. Mettendo lo SPID, o qualunque altro metodo di riconoscimento simile, si avrà la possibilità di avere un tracciamento non solo della frequenza ma anche dei gusti di ogni singolo utente per quanto riguarda il porno. Non credo serva a tutelare un bel niente di nessuno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi piace perché promettono tutela per i minori per fare digerire altro. Via via è stata compressa tutta la libertà.
Ala fine quelli abili sfuggiranno al controllo, mentre le persone meno tecnologicamente avanzate, come posso essere io, saranno esposte a rischi che neppure immaginano.
Ma è ovvio che lo scopo non sia la tutela dei minori, ma avere introiti.
La maggior difficoltà per i minori è una scusa, ma anche un effetto collaterale gradito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vedila da un altro punto di vista. Il porno per i minori è già vietato. Mettendo lo SPID, o qualunque altro metodo di riconoscimento simile, si avrà la possibilità di avere un tracciamento non solo della frequenza ma anche dei gusti di ogni singolo utente per quanto riguarda il porno. Non credo serva a tutelare un bel niente di nessuno.
C’è già.
Beh certo se cerchi solo bambini, meglio che tu (ipotetico) sia profilato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho visto siti e video pornografici come chiunque altro, ma non riesco a superare l’idea che guardare un porno equivalga, in un certo senso, ad andare con una prostituta o a pagare per fare sesso.
Per questo motivo li evito.
Diverso è il discorso dell’erotismo, nella fotografia o nel cinema: lì entrano in gioco estetica, raffinatezza e soprattutto narrazione, in un rapporto uomo-donna paritario.
Ciò che però non mi sfugge, nel porno, è la costante mercificazione del corpo femminile: la donna viene quasi sempre rappresentata come un oggetto sessuale.
Il danno più grave, soprattutto nei confronti dei minori, è proporre loro un’immagine della donna sessualmente sottomessa e oggettificata.
È questa la visione che, da adulti, tenderanno a considerare "normale".
E molti casi di cronaca nera, purtroppo, ne sono la conseguenza.
Temo che le violenze e l’uso della donna ci fosse anche ai tempi dei Lanzichenecchi.
 

Banana18

Utente di lunga data
C’è già.
Beh certo se cerchi solo bambini, meglio che tu (ipotetico) sia profilato.
No, assolutamente. Sarebbe una chiara violazione della privacy senza un consenso esplicito o salva approvazione della "pubblica sanità"(?).
E poi cosa c'entrano i bambini? Più che altro mi chiedo se eventualmente le informazioni raccolte possano essere utilizzate in contesti giudiziarie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, assolutamente. Sarebbe una chiara violazione della privacy senza un consenso esplicito o salva approvazione della "pubblica sanità"(?).
E poi cosa c'entrano i bambini? Più che altro mi chiedo se eventualmente le informazioni raccolte possano essere utilizzate in contesti giudiziarie.
Appunto.
Se le tue ricerche sono solo “violente“, se poi sei sospettato di aver compiuto violenze, mi pare positivo che possano entrare a definire meglio la personalità.
 

Banana18

Utente di lunga data
Appunto.
Se le tue ricerche sono solo “violente“, se poi sei sospettato di aver compiuto violenze, mi pare positivo che possano entrare a definire meglio la personalità.
Significa pregiudicare. La computazione di un reato non credo che dovrebbe essere fatta tramite la cronologia web. In caso di violenza guardare porno violenti o porno con trama non credo dovrebbe avere nessuna influenza giuridica.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Significa pregiudicare. La computazione di un reato non credo che dovrebbe essere fatta tramite la cronologia web. In caso di violenza guardare porno violenti o porno con trama non credo dovrebbe avere nessuna influenza giuridica.
Mi dispiace per te che avrai motivo di avere questi timori.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Appunto.
Se le tue ricerche sono solo “violente“, se poi sei sospettato di aver compiuto violenze, mi pare positivo che possano entrare a definire meglio la personalità.
Quindi se un domani il mio HDD pieno di tutta la storia dell'horror a partire dal Maniero del Diavolo di Méliès, passando per il Gabinetto del dottor Caligari finisse nelle mani degli inquirenti sarei fottuto su tutta la linea.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi se un domani il mio HDD pieno di tutta la storia dell'horror a partire dal Maniero del Diavolo di Méliès, passando per il Gabinetto del dottor Caligari finisse nelle mani degli inquirenti sarei fottuto su tutta la linea.
Mi sembra che ci sia una enorme differenza di significato tra libri e film e ricerche porno.
Io ho letto Lolita, ma non cerco “ragazzine porche” sul pornohub.
 

Banana18

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mi sembra che ci sia una enorme differenza di significato tra libri e film e ricerche porno.
Io ho letto Lolita, ma non cerco “ragazzine porche” sul pornohub.
Ma il porno è comunque una rappresentazione, tipo i disegnini nelle lupanare a Pompei. O dici che se la spiego così agli sbirri, non se la bevono?
 

ologramma

Utente di lunga data
Dal 12 novembre occorrerà una certificazione attraverso terze parti per accedere a questi siti.
Servirà per dichiarare la vostra età.
Addio porno accessibile facilmente e in maniera totalmente anonima on line
Cazzata perché di siti ce ne sono tantissimi dovrebbero limitarli tutti cosa che non credo possibile.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Appunto.
Se le tue ricerche sono solo “violente“, se poi sei sospettato di aver compiuto violenze, mi pare positivo che possano entrare a definire meglio la personalità.
Il punto è che se una persona commette un reato o si sospetta che lo abbia compiuto, è giusto che venga rivoltato come un calzino, con le opportuno garanzie di legge.
Pensare, invece, di sottoporre tutti i cittadini a una sorveglianza, è liberticida e degno di una dittatura.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma il porno è comunque una rappresentazione, tipo i disegnini nelle lupanare a Pompei. O dici che se la spiego così agli sbirri, non se la bevono?
Ho discusso e ”litigato” su fb con Vitaliano Trevisan.
L’argomento era vicino a questo.
Trevisan ha interpretato “il cacciatore di anoressiche” con la regia di Matteo Garrone. Il film è bellissimo e lui recita benissimo.
Avevamo discusso sulla indipendenza dell’opera artistica dall’autore. Cosa sempre dibattuta.
La mia opinione è che, esemplificando, Lolita è un romanzo affascinante, ma, se Nabokov avesse avuto relazioni con minorenni, non riuscirei a leggerlo, perché mi sembrerebbe apologia di un reato. Benché concordi che un’opera d’arte può parlare anche di omicidi efferatI. Lui non era d’accordo.
 
Top