Le conseguenze devastanti del mio tradimento.

Nicky

Utente di lunga data
Finalmente (sarò tonta 🤦🏻‍♀️?!) ho capito quello che intendi.
Quando il mio ex ha detto che aveva fatto un errore, lo volevo ammazzare.
Mica aveva sbagliato ad appoggiare il bicchiere, facendolo cadere!
Ma eccome se aveva sbagliato!
E del disastro si è pentito.
Anche io mi riferivo a un discorso che si fa con sé stessi, non con l'altra persona, per minimizzare l'accaduto.
Ma mi sembrava implicito.
Non credo che ci sia, comunque, qualche frase che viene accolta bene dalla persona tradita, perché è il fatto in sé che ferisce.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Anche io mi riferivo a un discorso che si fa con sé stessi, non con l'altra persona, per minimizzare l'accaduto.
Ma mi sembrava implicito.
Non credo che ci sia, comunque, qualche frase che viene accolta bene dalla persona tradita, perché è il fatto in sé che ferisce.
Solo il fatto di essersi fatti sgamare lo trovo profondamente offensivo.
 

gvl

Utente di lunga data
Anche io mi riferivo a un discorso che si fa con sé stessi, non con l'altra persona, per minimizzare l'accaduto.
Ma mi sembrava implicito.
Non credo che ci sia, comunque, qualche frase che viene accolta bene dalla persona tradita, perché è il fatto in sé che ferisce.
Anche perché il più delle volte sono frasi di circostanza. Quella conoscente di cui ho detto qualche post indietro per giustificare il tradimento si è arrampicata su spiegazioni pseudopsicologiche altamente improbabili. La verità è che è rimasta lusingata dalle attenzioni di un altro uomo che poi dopo essere stata scoperta è diventato uno stronzo e brutto da guardare ma dopo però e il marito che fesso non è ovviamente era incazzato da morire.
 

Nicky

Utente di lunga data
Solo il fatto di essersi fatti sgamare lo trovo profondamente offensivo.
Beh, di sicuro è spiacevole, soprattutto se sarebbe stato evitabile con un po' di riserbo.
Io penso che a volte si finisca per fare peggio, perché si è impreparati a gestire il dolore dell'altro.
Ma in ogni caso non vedo il modo per togliere gravità a qualcosa che è grave.
 

ologramma

Utente di lunga data
Beh, di sicuro è spiacevole, soprattutto se sarebbe stato evitabile con un po' di riserbo.
Io penso che a volte si finisca per fare peggio, perché si è impreparati a gestire il dolore dell'altro.
Ma in ogni caso non vedo il modo per togliere gravità a qualcosa che è grave.
Fortuna che vai scritto ,: che è grave , cioè riconosci che pur avendo valutato tutte le possibili conseguenze di tradire e seguitare nel farlo ,sia una cosa grave per cui che giustificazione cerchiamo tutti noi fallaci?
Qualcuno/ ns dice ho valutato e ho voluto viverla ,grazie al cavolo non siamo stati tutti e tutti/e scoperti quindi che gli diciamo ai partner se lo fossimo?
Giustifichiamo dicendo mi andava di scopare e non pensavo a te ?
Cazzate belle e buone
 

gvl

Utente di lunga data
E stanno ancora insieme ad oggi?
Mio fratello è morto. Il tizio con cui la moglie è andata è morto pure ma lasciandole in eredità una montagna di debiti accuratamente nascosti. Lei decise di andare con l'amante perché essendo un dirigente sembrava potesse offrirle una vita molto agiata ma la realtà era diversa. Adesso lei si è trasferita in Piemonte con il suo nuovo compagno che distribuisce polli nei fast food e ristorazioni varie. Un particolare: tra lei e lui c'erano 25 anni di differenza ma il miraggio dei soldi qualche volta ringiovanisce
 
Ultima modifica:

gvl

Utente di lunga data
Sei una persona molto seria ed è apprezzabile.
Ma io riesco a sbagliare sia agendo di impulso, sia pensandoci bene, perciò l'unica è farmene una ragione e cercare di essere un po' indulgente, altrimenti è un inferno! Giuro che uso la stessa indulgenza con gli altri, però.
Evidentemente a parte gli errori sei una persona molto dolce e accomodante. Comunque un tradimento difficilmente è un errore. Lo si definisce tale ma non lo è. Anche chi ruba dice quando è scoperto che ha sbagliato ma a meno che non fosse costretto da necessità di sopravvivenza quando ha rubato sapeva cosa stava facendo e cosa più brutta non pensa se può procurare un danno al derubato.
 
Ultima modifica:

Etta

Utente di lunga data
Mio fratello è morto. Il tizio con cui la moglie è andata è morto pure ma lasciandole in eredità una montagna di debiti accuratamente nascosti. Lei decise di andare con l'amante perché essendo un dirigente sembrava potesse offrirle una vita molto agitata ma la realtà era diversa. Adesso lei si è trasferita in Piemonte con il suo nuovo compagno che distribuisce polli nei fast food e ristorazioni varie. Un particolare: tra lei e lui c'erano 25 anni di differenza ma il miraggio dei soldi qualche volta ringiovanisce
Il miracolo dei cash.
 

Nicky

Utente di lunga data
Evidentemente a parte gli errori sei una persona molto dolce e accomodante. Comunque un tradimento difficilmente è un errore. Lo si definisce tale ma non lo è. Anche chi ruba dice quando è scoperto che ha sbagliato ma a meno che non fosse costretto da necessità di sopravvivenza quando ha rubato sapeva cosa stava facendo e cosa più brutta non pensa se può procurare un danno al derubato.
Quando parlo di errore, non mi riferisco a un fatto involontario, a una sbadataggine. L'errore può essere quello, ma può essere anche un gesto volontario, che nasce però da valutazione sbagliata, da un presupposto erroneo.
 

gvl

Utente di lunga data
Quando parlo di errore, non mi riferisco a un fatto involontario, a una sbadataggine. L'errore può essere quello, ma può essere anche un gesto volontario, che nasce però da valutazione sbagliata, da un presupposto erroneo.
Avevo capito e infatti ho riportato un esempio dove la valutazione erronea non sarebbe una grande giustificazione ma anche in quell' esempio ho lasciato un apertura ad una giustificazione in caso di eventi che possono portare a quell' azione e questo vale anche per il tradimento. Sono considerazioni che non pregiudicano l'opinione che ho di te e di tutti i componenti del forum. È una mia valutazione che può benissimo essere erronea proprio come hai detto tu.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Quando parlo di errore, non mi riferisco a un fatto involontario, a una sbadataggine. L'errore può essere quello, ma può essere anche un gesto volontario, che nasce però da valutazione sbagliata, da un presupposto erroneo.
quindi giusto per capire se tuo marito ti becca a letto con l’amante gli diresti: scusa amore sono partita da un presupposto sbagliato!
Invece di dirgli che l’amante ti scopa da Dio.

Beh dai ognuno si racconta e racconta le proprie versioni pur di sentirsi meno sporco.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
quindi giusto per capire se tuo marito ti becca a letto con l’amante gli diresti: scusa amore sono partita da un presupposto sbagliato!
Invece di dirgli che l’amante ti scopa da Dio.

Beh dai ognuno si racconta e racconta le proprie versioni pur di sentirsi meno sporco.
È ovvio 😅 dai...

Secondo te quando S. mi ha chiesto come ho scopato con la Romana, le ho detto che le ho squirtato sulle lenzuola? Certo che no.
Siccome è stata la sua ex, non ho potuto dire grandi bugie, però ho sminuito un po'.
 

Gaia

Utente di lunga data
È ovvio 😅 dai...

Secondo te quando S. mi ha chiesto come ho scopato con la Romana, le ho detto che le ho squirtato sulle lenzuola? Certo che no.
Siccome è stata la sua ex, non ho potuto dire grandi bugie, però ho sminuito un po'.
Ma poi non è detto che per lei fosse stato lo stesso con la romana. Credo si tratti di chimica e compatibilità e non si ha chiunque e se si ha, si ha pure quando non si va d’accordo.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Ma poi non è detto che per lei fosse stato lo stesso con la romana. Credo si tratti di chimica e compatibilità e non si ha chiunque e se si ha, si ha pure quando non si va d’accordo.
Pure lei era soddisfatta 😅 infatti la prima cosa che mi ha detto, dopo che le ho confessato del primo tradimento, è stata "Ti ha scopata bene? Non mentire, tanto lo so come scopa."
😬
 
Top