Quanti maschi!

Marjanna

Utente di lunga data
Come sempre, i riti servono ai vivi.
Per me, è bello avere un momento in cui si ricorda la persona amata e si condivide ciò che si prova; spesso il dolore è insostenibile e condividerlo aiuta. Quanto al luogo, tradizionalmente è il cimitero, ma si può scegliere anche altro che riconnetta al ricordo.
Storicamente è vero che hanno valore, ma ci va un bel PER ME.

Qui scrivono di cimiteri e funerali, io non mai visto tanto menefreghismo come ai funerali. Gente che va li non si sa bene perchè o per spettegolare su qualche parente, o al meglio parlare di tutto tranne che del povero cristo che sarebbe da ricordare. E infine ci sono i cultori dei funerali, ma non come @danny, che sono quelle (in genere sono donne) che si emozionano vicino a persona in fine vita o morte.
Sono tempi lontani da quando tornava un caduto di guerra, in cui era presente persino un sindaco, per sotterrare una scatoletta di legno coperta dalla bandiera italiana, insieme ai sogni di patria di qualche ventenne.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Chiamo l idraulico.
Problema ad una piletta del lavandino di una casa.
"Provaci, se non riesco vengo io".
Ok
Ci ho provato. Non riesco. Stavolta troppo complicato. Lo richiamo.
"Vabbè vengo domani. Però la piletta comprala tu così risparmiamo tempo".
Ma come, ma cosa. Ma risparmi tempo te, io devo girare per ferramenta.
Si vede che non gli frega avere quel lavoro.
Magari vi ha fatto lavori di ristrutturazione e da li si rende disponibile per piccole manutenzioni, ma non gliene frega niente. Gli interessano solo lavori grossi.
Dal ferramenta lui ci dovrebbe andare ogni tanto (e ci mette un rincaro su quanto compra lui), a differenza di te, a meno che non faccia solo istallazioni nuove.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Storicamente è vero che hanno valore, ma ci va un bel PER ME.

Qui scrivono di cimiteri e funerali, io non mai visto tanto menefreghismo come ai funerali. Gente che va li non si sa bene perchè o per spettegolare su qualche parente, o al meglio parlare di tutto tranne che del povero cristo che sarebbe da ricordare. E infine ci sono i cultori dei funerali, ma non come @danny, che sono quelle (in genere sono donne) che si emozionano vicino a persona in fine vita o morte.
Sono tempi lontani da quando tornava un caduto di guerra, in cui era presente persino un sindaco, per sotterrare una scatoletta di legno coperta dalla bandiera italiana, insieme ai sogni di patria di qualche ventenne.
Il menefreghismo, secondo me, è una reazione di molti per porre distanza tra sé stessi e la morte.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il menefreghismo, secondo me, è una reazione di molti per porre distanza tra sé stessi e la morte.
Comprensibile. Si può anche stare a casa propria o andare al ristorante o al parco.
 

Barebow

Utente di lunga data
Storicamente è vero che hanno valore, ma ci va un bel PER ME.

Qui scrivono di cimiteri e funerali, io non mai visto tanto menefreghismo come ai funerali. Gente che va li non si sa bene perchè o per spettegolare su qualche parente, o al meglio parlare di tutto tranne che del povero cristo che sarebbe da ricordare. E infine ci sono i cultori dei funerali, ma non come @danny, che sono quelle (in genere sono donne) che si emozionano vicino a persona in fine vita o morte.
Sono tempi lontani da quando tornava un caduto di guerra, in cui era presente persino un sindaco, per sotterrare una scatoletta di legno coperta dalla bandiera italiana, insieme ai sogni di patria di qualche ventenne.
Non sono credente e non vado ai funerali.
Qui devo dire che non c'è questa cosa del menefreghismo, forse perché siamo un paesino dove si conoscono tutti.
La partecipazione è sincera.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comprensibile. Si può anche stare a casa propria o andare al ristorante o al parco.
Credo che sia a volte un rito sociale per apparire rispettosi delle conoscenze, ma poi ci si vuole sentire vivi.
Può essere un comportamento che si è incapaci di controllare?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Credo che sia a volte un rito sociale per apparire rispettosi delle conoscenze, ma poi ci si vuole sentire vivi.
Può essere un comportamento che si è incapaci di controllare?
Si mi ricordo che già ci eravamo scambiate pareri in un topic passato.
Io avevo scritto che se vado ad un funerale penso alla persona che sta dentro la bara, ricordo dei momenti di lei perlomeno, cosa amava... robe simili.
Te mi hai detto che vai per i parenti del morto, e che del morto non te ne frega niente e puoi anche non averlo conosciuto.
Infatti persone note o famose hanno sempre molte persone ai loro funerali.
Io non lo so. Ho pensato che l'unico percui potrei sentire qualcosa è Verdone, nel senso di rivolgergli un pensiero per quello che dato a me e tanti altri (risi sorrisi...), anche se gli auguro di stare qua ancora a lungo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si mi ricordo che già ci eravamo scambiate pareri in un topic passato.
Io avevo scritto che se vado ad un funerale penso alla persona che sta dentro la bara, ricordo dei momenti di lei perlomeno, cosa amava... robe simili.
Te mi hai detto che vai per i parenti del morto, e che del morto non te ne frega niente e puoi anche non averlo conosciuto.
Infatti persone note o famose hanno sempre molte persone ai loro funerali.
Io non lo so. Ho pensato che l'unico percui potrei sentire qualcosa è Verdone, nel senso di rivolgergli un pensiero per quello che dato a me e tanti altri (risi sorrisi...), anche se gli auguro di stare qua ancora a lungo.
Io non vado ai funerali dei famosi, sono andata, ma era impossibile entrare in Sant’Ambrogio, per Jannacci. Non è accaduto nulla di ciò che si vede nei funerali romani dei famosi. Anche le persone fuori erano silenziose e rispettose, non mostravano nessun cambiamento neanche vedendo passare i famosi che entravano. Facile immaginare chi.
Sì io vado ai funerali anche delle persone che non ho conosciuto, perché conosco i parenti.
L’ipotesi di una reazione nervosa l’ho pensata al funerale della mamma di una collega, durante il quale la sua “collega del cuore” (compagne di classe dalle elementari in poi, quindi in oratorio e sempre nello stesso team, al punto che scherzavo dicendo che avrebbero dovuto festeggiare le nozze d’argento) beh non riusciva a stare zitta un attimo. E credo che conoscesse la defunta da decenni.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
allora facciamo così, mi faccio imbalsamare e spedire a @perplesso così mi fa una foto e la mette al posto del mio avatar, almeno continuerò a farvi compagnia 😂 😂 😂
Fico, ti fai levare il cervello dal naso con i ferri da calza come facevano gli egizi???
 
Top