CIRCE74
Utente di lunga data
Se fai come me quasi ventiAh vabbè, ho ancora una decina d anni!
Se fai come me quasi ventiAh vabbè, ho ancora una decina d anni!
Si mai truccata pesante. Ma è come le tinte. Mi piace la mia pelle, mi dà l' idea di soffocarla. Stessa cosa i capelli, al massimo qualche punto luce ma mai un cambiamento total dalla radice.Se fai come me quasi venti![]()
Infatti...finché teniamo...Si mai truccata pesante. Ma è come le tinte. Mi piace la mia pelle, mi dà l' idea di soffocarla. Stessa cosa i capelli, al massimo qualche punto luce ma mai un cambiamento total dalla radice.
Ancora tiene bene tutto e va bene così![]()
E gli anziani non prenderebbero 22 pillole al giorno pur di rimanere di qua.Lo dici perché mentalmente ci sei ancora lontano, quando si arriva alla fine chiunque si attacca con le unghie e con i denti a questa vita che tanto ci fa incazzare ma di cui siamo innamorati... altrimenti le sale di aspetto dei dottori non sarebbero sempre piene.
Ma sai che invece a me sembra che con il tempo sia meglio alleggerire? Non mi sono mai truccata molto, ma nelle occasioni il fondotinta mi piaceva. Ora invece non mi piace più. Anche il correttore per le occhiaie, ho un paio di fedeli correttori che sono leggerissimi. I blush li prediligo in crema.Andando avanti con l’età ci vorrà il fondotinta.
Io uso la bbcream ma con il fondotinta mi sento più in ordine.
Per l’idratazione metto l’olio di sera e di mattina.
Poi il primer e ne ho trovato uno della essence che ha la confezione rosa che è fantastico.
E poi mi trucco.
Per favore, mi spieghi cos'è la "scadenza della concessione"?Recentemente abbiamo dovuto sostenere alcune spese funerarie sia per sepolture che per riesumazioni di salme.
Cremazione 4000 euro con urna, escluso il costo del funerale.
Riesumazione salma prima della scadenza della concessione 3900 euro.
Riesumazione salma alla scadenza della concessione 250 euro
Piastra marmo bianca per colombario per urna 400 euro compresi fiori di bronzo e fotografia
Urna cineraria può essere custodita anche in casa chiedendo permesso al proprio comune e la lapide al cimitero quindi può non essere fatta
Se interessa a qualcuno….
La concessione funeraria. I loculi (sia a terra, sia gli ossari o quelli più piccoli a parete) sono concessi in uso dal comune per un tempo definito ( venti o trent'anni, ad esempio). Se vuoi prorogare, devi rinnovare la concessione e pagare.Per favore, mi spieghi cos'è la "scadenza della concessione"?
C'è una concessione?
Io uso solo il fondo, niente correttori perché non li so mettere.Ma sai che invece a me sembra che con il tempo sia meglio alleggerire? Non mi sono mai truccata molto, ma nelle occasioni il fondotinta mi piaceva. Ora invece non mi piace più. Anche il correttore per le occhiaie, ho un paio di fedeli correttori che sono leggerissimi. I blush li prediligo in crema.
Un tempo si compravano. I miei nonni li hanno in proprietà. Poi siccome siamo troppi oggi li danno in concessione.La concessione funeraria. I loculi (sia a terra, sia gli ossari o quelli più piccoli a parete) sono concessi in uso dal comune per un tempo definito ( venti o trent'anni, ad esempio). Se vuoi prorogare, devi rinnovare la concessione e pagare.
Ora qui non credo si possa o comunque è molto difficile, un parente si era fissato per ripristinare la tomba di famiglia in proprietà e girava tutti i paesini. Alla fine si è fatto disperdere, dopo avere tirato scemi tutti con le ricerche!Un tempo si compravano. I miei nonni li hanno in proprietà. Poi siccome siamo troppi oggi li danno in concessione.
La concessione funeraria. I loculi (sia a terra, sia gli ossari o quelli più piccoli a parete) sono concessi in uso dal comune per un tempo definito ( venti o trent'anni, ad esempio). Se vuoi prorogare, devi rinnovare la concessione e pagare.
Infatti, che io sappia sono di proprietà.Un tempo si compravano. I miei nonni li hanno in proprietà. Poi siccome siamo troppi oggi li danno in concessione.
Già così da noi i cimiteri sono città intere, dentro ci si muove con il bus, per dire.Infatti, che io sappia sono di proprietà.
In città diverse la normativa può essere diversa o cambiata.
Anche qui. Una vera e propria città con belle strade larghe.Già così da noi i cimiteri sono città intere, dentro ci si muove con il bus, per dire.
No, credo non si possa più. I miei nonni li avevano comprati 25 anni prima di morire.Infatti, che io sappia sono di proprietà.
In città diverse la normativa può essere diversa o cambiata.
Uhm... anche tirare le cuoia diventa sempre più complicato.No, credo non si possa più. I miei nonni li avevano comprati 25 anni prima di morire.
Oggi vai e te li danno in concessione mi pare per 30 anni e devi essere già morto. Non lo puoi prendere prima di morire, nemmeno in concessione.
I miei nonni li comprarono per un 15 milioni mi pare compreso di lapide già incisa con solo la data di nascita.
Ma tanto non ci penserai tu. Lo farà chi resta. Io rimasi sconcertata alla morte di mia suocera perché per il loculo ci chiesero 2000 euro, poi lapide, incisione, luce votiva e…dopo che fecero i conti fra un po’ ne serviva uno pure per me.Uhm... anche tirare le cuoia diventa sempre più complicato.
Ah, pensavo che abitassi in un paese, non in città.Anche qui. Una vera e propria città con belle strade larghe.
Sorprende soltanto la mancanza di botteghe e negozi.
Da me si. La concessione della tomba dei miei nonni è scaduta per mio nonno quest’anno e per mia nonna non ancora.Per favore, mi spieghi cos'è la "scadenza della concessione"?
C'è una concessione?
dipende dalla convenienzainteri o a trance?
tu non ti preoccupareOra te lo ridico...NON SI FA![]()