Pazzesco

Brunetta

Utente di lunga data
La dipendenza, per quello che so e che ho scritto, può essere diagnosticata per quantità e modalità decisamente maggiori.
Dopodiché quel quantitativo può sicuramente essere un indicatore di qualcosa che non va (da umani, c'è sempre qualcosa che non va e ognuno di noi reagisce in modo differente. C'è chi abusa di farmaci, ad esempio, e non si rende neanche conto di quanto può far male l'abuso di ibuprofene. Però non beve, eh😀)
Si stava parlando della ex moglie di Pazzesco, non di te.
 
  • Like
Reactions: gvl

Brunetta

Utente di lunga data

Barebow

Utente di lunga data
I limiti indicati dalle autorità sanitarie italiane (come l'INRAN e il Ministero della Salute) si basano sul concetto di "unità alcolica" (UA). Un'unità alcolica corrisponde a circa 12 grammi di alcol puro.
  • Uomini: Fino a 2 unità alcoliche al giorno (circa 24 grammi di alcol).
  • Donne: Fino a 1 unità alcolica al giorno (circa 12 grammi di alcol).
  • Anziani: Le quantità dovrebbero essere ulteriormente ridotte.
  • Minori di 18 anni e donne incinte: Il consumo è assolutamente vietato
  • In media, una bottiglia di vino standard da 750 ml con una gradazione alcolica del 12% vol contiene circa 71-72 grammi di alcol puro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
No.
Si parlava di dipendenze da alcol in generale partendo dalla ex moglie di Pazzesco.
infatti state confondendo dipendenza e tolleranza. chi è dipendente non può stare senza la sostanza. quale essa sia

il limite di tolleranza, ovvero la lucidità che si conserva è un altro discorso e molto soggettivo. per una donna in genere 3 bicchieri a pasto sono tanti. ma se parliamo di certi soggetti delle valli bergamasche e bresciane, sono acqua fresca, tanto per fare degli esempi concreti
 

Barebow

Utente di lunga data
infatti state confondendo dipendenza e tolleranza. chi è dipendente non può stare senza la sostanza. quale essa sia

il limite di tolleranza, ovvero la lucidità che si conserva è un altro discorso e molto soggettivo. per una donna in genere 3 bicchieri a pasto sono tanti. ma se parliamo di certi soggetti delle valli bergamasche e bresciane, sono acqua fresca, tanto per fare degli esempi concreti
Io non bevo tanto e solo a pasto, ma la mia bottiglia di birra da 500 a pasto la DEVO avere, forse sono leggermente dipendente.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Per bicchieri da 150 ml. sono più di 160 litri di vino l'anno.
Pari a 219 bottiglie da 75 cl. di vino l'anno.
Non mi sembra poco.
Non dico che è poco.
Per me la dipendenza da alcol è altro, ed è principalmente dipendenza da superalcolici, soprattutto se consumati a partire da mezzogiorno o addirittura in mattinata.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Si ho fatto tanti giri in bagno, praticamente andavo in bagno e poi bevevo acqua, ho bevuto 2 bottiglie e mezzo da 1 lt.
Per la pipi forse dipende da cosa si mangia per cena credo, tipo mangiare un pizza te ne fa fare tanta
Insomma,io mangio pizza il sabato e faccio pipì come al solito, certo che se metto su acciughe e bevo come un'anatra , faccio prima a dormire direttamente sul wc
 
Top