gvl
Utente di lunga data
Lo avevo pensato anche io.Si saranno suicidate. Hanno aperto un'inchiesta
Lo avevo pensato anche io.Si saranno suicidate. Hanno aperto un'inchiesta
si, dovrebbe essere tutto regolare, hanno deciso di morire insieme.Sembra suicidio assistito.
Si parla di suicidio assistitoProbabilmente.
Ma erano talmente identiche, anche come stile di vita… però oggi 89 sembrano pochi.
Ho letto. Tra le poche cose che si sanno, pare che avessero espresso la volontà di essere cremate insieme. Questo però non c'entra con il voler morire, se di suicidio si tratta.![]()
Le gemelle Kessler trovate morte insieme nella loro casa di Gruenwald: Alice ed Ellen avevano 89 anni
Alice e Ellen Kessler avevano 89 anni. Secondo il quotidiano tedesco «Bild», sulla loro morte è stata aperta un'inchiestawww.corriere.it
Bello che abbiano potuto sceglieresi, dovrebbe essere tutto regolare, hanno deciso di morire insieme.
Scegliere di morire sembra una cosa auspicabile quando si sta bene. Ma al momento credo che sia molto difficile.Ho letto. Tra le poche cose che si sanno, pare che avessero espresso la volontà di essere cremate insieme. Questo però non c'entra con il voler morire, se di suicidio si tratta.
Sai che ci stavo pensando? è veramente difficile decidere di morire quando si sta bene (ovviamente per la loro età), non so neppure come si faccia a scegliere un giorno, pensandoci la cosa più naturale sarebbe rimandare, probabilmente il fatto di essere in due ha aiutato.Scegliere di morire sembra una cosa auspicabile quando si sta bene. Ma al momento credo che sia molto difficile.
Anche se si vede una prospettiva di invalidità fisica e o mentale. Si saranno fatte coraggio.
Poi non sappiamo niente di come si sentivano.Sai che ci stavo pensando? è veramente difficile decidere di morire quando si sta bene (ovviamente per la loro età), non so neppure come si faccia a scegliere un giorno, pensandoci la cosa più naturale sarebbe rimandare, probabilmente il fatto di essere in due ha aiutato.
Sono andata a vedere, la legislazione tedesca consente il suicidio assistito quando questo può essere messo in atto dalla persona stessa, altrimenti sarebbe eutanasia e non sarebbe legale...presuppongo quindi che entrambe siano state in grado di intendere e di volere e fisicamente capaci di portare a termine la propria scelta.Poi non sappiamo niente di come si sentivano.
Magari capita di perdersi andando in bagno e si capisce che sta arrivando la demenza.
Non conosco la legislazione tedesca. Non credo che lo consenta a chiunque.
Mi pare il minimo.Sono andata a vedere, la legislazione tedesca consente il suicidio assistito quando questo può essere messo in atto dalla persona stessa, altrimenti sarebbe eutanasia e non sarebbe legale...presuppongo quindi che entrambe siano state in grado di intendere e di volere e fisicamente capaci di portare a termine la propria scelta.
Non ne ho idea.Mi pare il minimo.
Ma non credo che sia concesso a chi è in piena salute.
annotoSecondo me hanno fatto benissimo
Minchia scegliere di morire quando ancora si hanno le facoltà mentali e fisiche
Firmo subito
Una delle due non stava bene, pare soffrisse di demenza. L' altra magari provava troppo dolore nel vederla così, e il rapporto molto simbiotico probabilmente avrà dato loro "coraggio", come hai detto tu.Scegliere di morire sembra una cosa auspicabile quando si sta bene. Ma al momento credo che sia molto difficile.
Anche se si vede una prospettiva di invalidità fisica e o mentale. Si saranno fatte coraggio.
Oddio, dire che hanno fatto "benissimo", come se si trattasse di qualcosa di positivo... non lo so. Ci andrei più in punta di piedi.Secondo me hanno fatto benissimo
Minchia scegliere di morire quando ancora si hanno le facoltà mentali e fisiche
Firmo subito
Hanno fatto un gesto di"bene" reciproco.Oddio, dire che hanno fatto "benissimo", come se si trattasse di qualcosa di positivo... non lo so. Ci andrei più in punta di piedi.
No perché?Oddio, dire che hanno fatto "benissimo", come se si trattasse di qualcosa di positivo... non lo so. Ci andrei più in punta di piedi.
Ho fatto una ricerca e pare che debba essere un medico a fornire il farmaco letale dopo aver valutato se le condizioni del richiedente siano tali da giustificare questa scelta. Invece mi chiedo se sia effettivamente così "indolore" come si crede. Faccio un paragone con l'iniezione letale che ha lo scopo di condurre alla morte avvalendosi di un mix di farmaci senza sofferenza ma ho letto da più parti che non è sempre così.Mi pare il minimo.
Ma non credo che sia concesso a chi è in piena salute.