Ok,Sono Anziano!

hammer

Utente di lunga data
Io, credo di averlo già detto, ho idea che ovunque, dai social alla televisione e poi nel quotidiano, si tenda ad affrontare qualsiasi tema non con il confronto, ma per l’affermazione di sé. Questo comporta un crescendo dí irrigidimento (non quello che piace a tutti) sulle posizioni iniziali.
Ma non è solo questo.
Si entra in un campo virtuale che fa pensare che davvero la prevalenza della propria posizione possa avere un potere nel reale. Per questo motivo ci si accalora sempre più, anche su argomenti su cui si sa oggettivamente poco.
Per carità! Io so di non avere potere. La ragione la lascio a chi ci tiene ad averla, sovrano assoluto nel suo mondo virtuale.
Contro un imbecille che sfreccia come un pazzo un dosso rimane sempre sempre un dosso.
A prescindere di chi abbia torto o ragione.
Nelle mie parti in alcune strade più pericolose sono presenti semafori, dossi e autovelox.
 

Barebow

Utente di lunga data
Contro un imbecille che sfreccia come un pazzo un dosso rimane sempre sempre un dosso.
A prescindere di chi abbia torto o ragione.
Nelle mie parti in alcune strade più pericolose sono presenti semafori, dossi e autovelox.
Dipende molto dal tipo di dosso, vanno bene quelli delle strisce pedonali, che almeno possano essere affrontati ad almeno a 30 kmh, ma alcuni mal segnalati, non illuminati e con una pendenza sbagliata sono pure pericolosi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Contro un imbecille che sfreccia come un pazzo un dosso rimane sempre sempre un dosso.
A prescindere di chi abbia torto o ragione.
Nelle mie parti in alcune strade più pericolose sono presenti semafori, dossi e autovelox.
Rendi edotti gli uffici preposti del Comune di Milano.
 

hammer

Utente di lunga data
Dipende molto dal tipo di dosso, vanno bene quelli delle strisce pedonali, che almeno possano essere affrontati ad almeno a 30 kmh, ma alcuni mal segnalati, non illuminati e con una pendenza sbagliata sono pure pericolosi.
Verissimo.
 

Actorus

Utente di lunga data
Contro un imbecille che sfreccia come un pazzo un dosso rimane sempre sempre un dosso.
A prescindere di chi abbia torto o ragione.
Nelle mie parti in alcune strade più pericolose sono presenti semafori, dossi e autovelox.
Se gli articoli di stampa dicono il vero, ossia che quel fuoristrada andava a 150, molto probabilmente con i dossi sarebbe decollato! comunque suggerirei il controllo velocità mediante le centraline dei veicoli che si sincronizzano con i limiti di velocità , più sicurezza .
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
nel futuro si andrà a piedi, quindi il problema non si porrà più
A piedi? Nel futuro gli uomini non cammineranno più. Si sposteranno con una sedia volante anche per andare a pisciare.
Hai mai visto Wall-e?
 

hammer

Utente di lunga data
Se gli articoli di stampa dicono il vero, ossia che quel fuoristrada andava a 150, molto probabilmente con i dossi sarebbe decollato! comunque suggerirei il controllo velocità mediante le centraline dei veicoli che si sincronizzano con i limiti di velocità , più sicurezza .
Con i dossi avrebbe dovuto rallentare necessariamente, tranne che non fosse totalmente fuori di testa.
 

Miurabrovada

Utente di lunga data
Dipende molto dal tipo di dosso, vanno bene quelli delle strisce pedonali, che almeno possano essere affrontati ad almeno a 30 kmh, ma alcuni mal segnalati, non illuminati e con una pendenza sbagliata sono pure pericolosi
Certe strade non hanno i dossi per via dei mezzi pubblici o di pronto intervento,i quali non(dovrebbero)subire sobbalzi.Questo almeno mi ha spiegato un vigile del fuoco a una riunione di circoscrizione.
 

Miurabrovada

Utente di lunga data
Poi,in prossimità degli incroci,o di passaggi pedonali,di solito,vengono allestiti "rialzi"più ampi e pendenza "dolce"
 
Top