Old lancillotto
Utente di lunga data
Da alcuni giorni ho difficoltà a dormire, vado sempre a letto più tardi e più stanco, eppure mi ritrovo spesso che il sonno non venga, anche se mi sono trascinato a letto dopo che gli occhi davanti al pc si incrociavano.
Qualche giorno fa, al primo accenno di stanchezza sono andato a letto, erano circa le 22:00, ma poi ho dovuto leggere e guardare la tv perchè tanto il sonno non mi prendeva. Finalmente mi addormento, ma verso le 2:00 ho cominciato a girarmi nel letto. Gira una, gira due, mi sono messo a guardare ancora la televisione. Dopo vari tentativi di riprendere sonno, alle 4:30 mi sono alzato, ho fatto colazione e mi sono messo a lavorare!
Ho notato che anche nei giorni successivi questa difficoltà a dormire si notava, ed è da molto tempo che accuso stanchezza già al risveglio.
Oggi mi sono documentato sull'insonnia e scopro che probabilmente ne sono da sempre stato affetto anche se in forma minore. L'insonnia non è soltanto una difficoltà a prendere sonno, ma anche l'incapacità di dormire in maniera continuata nella notte. Si accenna a diversi minuti senza quantificare se si parla di 10 o di mezz'ora, però io so che di notte mi giro nel letto tantissime volte al punto che non so quantificarle, ne tanto meno dire quanto tempo passa da uno stato di veglia e l'altro. Solitamente però il girarsi nel letto poi corrisponde ad una ripresa istantanea del sonno, cosa che ora avviene con maggior difficoltà.
Forse sono arrivato alla frutta........
Qualche giorno fa, al primo accenno di stanchezza sono andato a letto, erano circa le 22:00, ma poi ho dovuto leggere e guardare la tv perchè tanto il sonno non mi prendeva. Finalmente mi addormento, ma verso le 2:00 ho cominciato a girarmi nel letto. Gira una, gira due, mi sono messo a guardare ancora la televisione. Dopo vari tentativi di riprendere sonno, alle 4:30 mi sono alzato, ho fatto colazione e mi sono messo a lavorare!
Ho notato che anche nei giorni successivi questa difficoltà a dormire si notava, ed è da molto tempo che accuso stanchezza già al risveglio.
Oggi mi sono documentato sull'insonnia e scopro che probabilmente ne sono da sempre stato affetto anche se in forma minore. L'insonnia non è soltanto una difficoltà a prendere sonno, ma anche l'incapacità di dormire in maniera continuata nella notte. Si accenna a diversi minuti senza quantificare se si parla di 10 o di mezz'ora, però io so che di notte mi giro nel letto tantissime volte al punto che non so quantificarle, ne tanto meno dire quanto tempo passa da uno stato di veglia e l'altro. Solitamente però il girarsi nel letto poi corrisponde ad una ripresa istantanea del sonno, cosa che ora avviene con maggior difficoltà.
Forse sono arrivato alla frutta........