Matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Casa di mia figlia. Certo io sono in una condizione privilegiata, ma le mie amiche, con casa al 50% hanno venduto la casa e diviso tutto quanto c'era. Niente mantenimento per loro, soltanto ai figli. Entrambe lasciate dal marito per un'altra donna.

ps mamme a part-time, e i papà?
Le tue amiche hanno sbagliato e non hanno tutelato adeguatamente i figli.
 

MK

Utente di lunga data
ok, grazie.. in realtà ho mal posto la domanda.. e poi è vero che i casi son tanti... anche ad altissimo reddito... non si avrà mai una divisione 50 e 50.. ma mi dirai.. chemmefrega? quel suo 5% vale molto più del mio stipendio.. e pure questo è vero...
caso più reale, invece.. stipendio 1,7 lei.. e 5 lui.. non vedo proprio il motivo di fare un calderone e dividere per due.. lo trovo decisamente ingiusto.. che ci si rispetti e aiuti in salute e malattia si.. moralmente anche da separati.. ma oltre, e in questi casi.. mi sa un po' di parassitismo!
ma questi sono la mia interpretazione e il mio giudizio.. sui fatti

Assolutamente d'accordo. Però qualche anno fa non la pensavo così, poi sbollita la rabbia...
 
O

Old fischio

Guest
La casa l'ha comprata lei dopo la separazione (lui ha sempre tergiversato).
L'ha intestata ai figli con il diritto di usufrutto.
Il figlio maggiore qualche lavoretto lo fa.
vedi.. mi sembra un quadretto famigliare ad altissima dignità... me ne fotterei di quel che avrei potuto o non potuto fare!
complimenti a loro!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Casa di mia figlia. Certo io sono in una condizione privilegiata, ma le mie amiche, con casa al 50% hanno venduto la casa e diviso tutto quanto c'era. Niente mantenimento per loro, soltanto ai figli. Entrambe lasciate dal marito per un'altra donna.

ps mamme a part-time, e i papà?
Bhe' due part-time e' un figlio non sopravvivono... sono decisioni che si prendono in due... non credo che nessuno venga forzato... non ci vedo nulla di male...

Io per esempio ho deciso di continuare a lavorare full-time... ma le strutture qua me lo permettono... se cosi' non fosse avrei fatto altro
 

MK

Utente di lunga data
Mi spiace, ma sui bisogni dei bambini ho una certa competenta e in ogni caso non credo che qualcuno possa pensare seriamente che possano frequentare due scuole a seconda del periodo o alzarsi all'alba per raggiungerla da un altro quartiere (dove non potrebbero frequentare i compagni) o immaginare case vicine dove vedere entrare e uscire i nuovi compagni di papà e mamma.
Dove sta il problema? I nuovi compagni mica sono dei mostri...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

Lettrice

Utente di lunga data
mmmmm... riprendiamo il feeling?


ps.. e ot.. auguri!!!
Grazie.

Guarda che a far la fornaia avevo un sacco di benefit, da universitaria a casa mia almeno il pane c'era sempre
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Perché mai? I figli hanno un padre e una madre, le case di entrambi saranno dei figli comunque.
Un immobile che resta alla madre resta ai figli ...il padre, che ha già dimostrato capacità di tradire, può disporre dell'immobile e dilapidarne il valore.
 
O

Old fischio

Guest
Le tue amiche hanno sbagliato e non hanno tutelato adeguatamente i figli.
ma che stai dicendo? ..con tutto il rispetto eh!.. una casa, magari di grande quadratura, comprata per un progetto con chissà quanti figli.. per viverci in una.. quando i figli per..diciamo il 30% saranno dal padre??? ovviamente in bilocale sebbene benestante!
vedi si resta attaccati a dei privilegi.. non più giustificati! ..bel paravento.. il tenore di vita, cosa che da tempo non attecchisce più presso i giudici...
 

MK

Utente di lunga data
Un immobile che resta alla madre resta ai figli ...il padre, che ha già dimostrato capacità di tradire, può disporre dell'immobile e dilapidarne il valore.
Mamma mia Persa... dilapidarne il valore... Ci sono gli accordi di separazione e comunque ti assicuro che, vivere così non è sicuramente un bel vivere...

E poi, che mi dici di donne che si separano e vanno a vivere nella casa dell'ex marito col nuovo compagno? Senza nemmeno pagare le spese... dai...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Perché mai? I figli hanno un padre e una madre, le case di entrambi saranno dei figli comunque.
Pero' allora si parla di altri redditi: raramente chi si separa e vende la casa ha poi le finanze necessarie per comprare altre due case...
 
O

Old fischio

Guest
Ti passerò i temi dei bambini che raccontano il loro dolore.
magari i genitori.. sono le teste di ca@@o che hann perso di vista il ruolo educativo e genitoriale.. per diventare dei provetti commercialisti??? aggiornaci il sondaggio... io non parlo di una passeggiata, ma che il tutto possa avere un calore attorno.. si!
le maestre di mia figlia, ci hanno fatto i complimenti, perfettamente inserita e cooperante.
 

Lettrice

Utente di lunga data
ma che stai dicendo? ..con tutto il rispetto eh!.. una casa, magari di grande quadratura, comprata per un progetto con chissà quanti figli.. per viverci in una.. quando i figli per..diciamo il 30% saranno dal padre??? ovviamente in bilocale sebbene benestante!
vedi si resta attaccati a dei privilegi.. non più giustificati! ..bel paravento.. il tenore di vita, cosa che da tempo non attecchisce più presso i giudici...

Gente pero' dove vivete? Nelle grosse citta' una casa di grande quadratura gia' viaggia sul mezzo milione... poi nei paeselli e' altra roba... comunque vendere il mattone per me e' una grande cazzata
 

MK

Utente di lunga data
magari i genitori.. sono le teste di ca@@o che hann perso di vista il ruolo educativo e genitoriale.. per diventare dei provetti commercialisti??? aggiornaci il sondaggio... io non parlo di una passeggiata, ma che il tutto possa avere un calore attorno.. si!
le maestre di mia figlia, ci hanno fatto i complimenti, perfettamente inserita e cooperante.

 

MK

Utente di lunga data
Gente pero' dove vivete? Nelle grosse citta' una casa di grande quadratura gia' viaggia sul mezzo milione... poi nei paeselli e' altra roba... comunque vendere il mattone per me e' una grande cazzata

Lettrice l'importante è tutelare AFFETTIVAMENTE i figli, poi su case soldi ecc.ecc. ci si mette d'accordo. Col buonsenso e mettendo da parte il rancore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top