Matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old fischio

Guest
Gente pero' dove vivete? Nelle grosse citta' una casa di grande quadratura gia' viaggia sul mezzo milione... poi nei paeselli e' altra roba... comunque vendere il mattone per me e' una grande cazzata
ma come dove viviamo.. ma ti rendi conto che chi ha comprato dieci anni fa e ha venduto in questi anni il plus valore che ha ricavato? ..per comprarne due oggi, più piccole si devono continuare i sacrifici.. e beh?.. qua si parla che il sacrificio debba farlo solo uno!

vabbè persa.. l'esempio del traditore, collezionista di entreneuse alla Totò... daiiii
 

Lettrice

Utente di lunga data
Lettrice l'importante è tutelare AFFETTIVAMENTE i figli, poi su case soldi ecc.ecc. ci si mette d'accordo. Col buonsenso e mettendo da parte il rancore.
Ci sta... ma non tutti son cosi'... oserei dire che la maggior parte non e' cosi'... ho esempi a raffica di pezzi di merda ricchi che lagnavano per 300 euro da passare alla moglie e figlia... il mondo e' vario secondo me tutelarsi e tutelare i figli mi sembra cosa buona e giusta
 

MK

Utente di lunga data
Ci sta... ma non tutti son cosi'... oserei dire che la maggior parte non e' cosi'... ho esempi a raffica di pezzi di merda ricchi che lagnavano per 300 euro da passare alla moglie e figlia... il mondo e' vario secondo me tutelarsi e tutelare i figli mi sembra cosa buona e giusta
Certo si può passare tutto il resto della vita in giudiziale...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ognuno fa quel che può.
Ma dire che ai bambini non fa nè caldo nè freddo vedere i genitori che vivono con altre persone è voler negare la realtà.
Nessun insegnante colpevolizzerà mai i genitori e certe cose non le riferirà e lavorerà per la serenità dei bambini.
Credo che responsabilità sia anche assumersi la responsabilità di quel che la tutela (giusta) della propria felicità ha causato ai figli e non negarlo.
 

Lettrice

Utente di lunga data
ma come dove viviamo.. ma ti rendi conto che chi ha comprato dieci anni fa e ha venduto in questi anni il plus valore che ha ricavato? ..per comprarne due oggi, più piccole si devono continuare i sacrifici.. e beh?.. qua si parla che il sacrificio debba farlo solo uno!

vabbè persa.. l'esempio del traditore, collezionista di entreneuse alla Totò... daiiii
Guarda non tutti hanno comprato casa 10 anni fa... mio fratello no per esempio... tutta la mia generazione no...

Il collezionista e' molto piu' diffuso di quanto credi
 

Verena67

Utente di lunga data
OT Cafonal

Un immobile che resta alla madre resta ai figli ...il padre, che ha già dimostrato capacità di tradire, può disporre dell'immobile e dilapidarne il valore.

al proposito ieri ho letto una news incredibile.

Il bel (?!) Laerte Pappalardo, figlio di cotanto padre, ha chiesto gli ALIMENTI alla moglie, la blogger Selvaggia Lucarelli, nonchè LA CASA di PROPRIETA' DI LEI!

Da quel che ho capito il loro bimbo resta con lui, ma mi chiedo come abbia potuto il rampollo giustificare tali richieste....

Ecco un bell'esempio di unione messa su in quattro e quattr'otto...
 

Verena67

Utente di lunga data
se mi separavo la famiglia del mio ex la mantenevo io


E' per dire che i poveri non possono separarsi. E siamo TUTTI sempre piu' poveri...meditate gente meditate...un mio amico è andato per la separazione da un'avvocatessa figlio di un noto..ehm...oncologo...e questa gli fa...ma lei co 'sto reddito (e lui è un professionista...) PRETENDE pure di separarsi?!?!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Certo si può passare tutto il resto della vita in giudiziale...
Bhe' lei c'ha passato qualche anno... giustamente anche perche' a 50 anni col cavolo che trovi un lavoro... con un ex marito ricco bastardo trombatore di ventenni cubane...
 

Lettrice

Utente di lunga data
se mi separavo la famiglia del mio ex la mantenevo io


E' per dire che i poveri non possono separarsi. E siamo TUTTI sempre piu' poveri...meditate gente meditate...un mio amico è andato per la separazione da un'avvocatessa figlio di un noto..ehm...oncologo...e questa gli fa...ma lei co 'sto reddito (e lui è un professionista...) PRETENDE pure di separarsi?!?!
 

MK

Utente di lunga data
Ognuno fa quel che può.
Ma dire che ai bambini non fa ne caldo ne freddo vedere i genitori che vivono con altre persone è voler negare la realtà.
Nessun insegnante colpevolizzerà mai i genitori e certe cose non le riferirà e lavorerà per la serenità dei bambini.
Credo che responsabilità sia anche assumersi la responsabilità di quel che la tutela (giusta) della propria felicità ha causato ai figli e non negarlo.

Persa per i bambini l'importante è che non ci siano conflitti, che sentano vivo l'amore per loro della madre e del padre. Poi tutto il resto...
 

Verena67

Utente di lunga data
OT curiosità

Casa di mia figlia. Certo io sono in una condizione privilegiata, ma le mie amiche, con casa al 50% hanno venduto la casa e diviso tutto quanto c'era. Niente mantenimento per loro, soltanto ai figli. Entrambe lasciate dal marito per un'altra donna.

ps mamme a part-time, e i papà?

scusa la curiosità, ma come mai tutte lasciate dal marito? Che combinavano (scherzo)?

Un'enclave protetta di uomini che lasciano le mogli?!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Persa per i bambini l'importante è che non ci siano conflitti, che sentano vivo l'amore per loro della madre e del padre. Poi tutto il resto...
Ma io non credo sia la stessa cosa avere mamma e papa' insieme o separati... soprattutto se li ha visti insieme per un lungo periodo... mia figlia non ha visto altro (in un certo senso ne son quasi felice)... mia nipote di 4 anni ne ha risentito, non per colpa dei genitori, e' una questione di sensibilita' dei figli: per quanto amore gli si possa trasmettere se sentono il trauma, lo sentono e basta
 

Lettrice

Utente di lunga data

Verena67

Utente di lunga data
Il compagno o la compagna. Non l'amante di una sera...

in genere, da quel che sento (ma potrei sbagliarmi), c'è un alta volatilità di nuovi compagni, spesso al secondo "giro".

Vero che c'è chi si rifa' una vita stabilmente e subito...ma spesso non è così.

E' un fatto che i figli di separati qualche turnover di qualche tipo lo debbano testimoniare...penso.
 

MK

Utente di lunga data
Ma io non credo sia la stessa cosa avere mamma e papa' insieme o separati... soprattutto se li ha visti insieme per un lungo periodo... mia figlia non ha visto altro (in un certo senso ne son quasi felice)... mia nipote di 4 anni ne ha risentito, non per colpa dei genitori, e' una questione di sensibilita' dei figli: per quanto amore gli si possa trasmettere se sentono il trauma, lo sentono e basta

Certo che lo sentono e vanno aiutati, e rassicurati. Ma poi lo superano. Sentono maggiormente il conflitto e le liti e il disamore.
 

MK

Utente di lunga data
No. Lui ha fatto bagagli e burattini ed e' andato a convivere con una 21 enne che ha importato... ora tradisce anche lei

Immaginavo... altrimenti lei sarebbe rimasta lì dentro, cornuta e infelice. Ma moglie. E quindi... almeno i soldi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top