E' finita... e ora?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Mr.Black

Guest
sì può essere. è facile cercare l'appoggio di qualcun'altro quando da soli si ha paura di non farcela. Se questo qualcun'altro ce l'hai. e forse lui non gliel'ha raccontato per dirle la verità, ma per liberarsi di un peso che lo faceva sentire se non in colpa, non a posto.

io stasera ero veramente SOLA e mi sono ritrovata in macchina a girare a vuoto con il nostro cd, cantavo e piangevo, mi sentivo sola col mondo. non avevo da pensare ai buoni propositi con un marito o fidanzato che non ho ma solo a quelli con me stessa. ci sono momenti però in cui i buoni propositi proprio non ti vengono in mente, come stasera, in cui mi è passata un pò davanti tutta la mia vita e mi chiedo perchè..cosa ho sbagliato per meritarmi tutto ciò che mi è sfuggito di mano? in riva al lago di sabato sera seduta su un muretto ho visto gente passare, nessuno da solo. coppie, famiglie, alcuni si tenevano per mano, altri si abbracciavano e mi chiedevo se qualcuno di loro non stesse pensando forse ad una terza persona.
ho pensato di tornare a casa e di collegarmi al forum, penso che sia grave come antidoto alla solitudine, anche perchè infondo..dopo un'ora e mezza..mi sento ancora sola.
scusate la sbrodolata, oggi sono
. ora vado a letto, dove in questi giorni sto facendo un solco. apatia totale, il massimo che faccio a casa è farmi il caffè quando mi sveglio. passerà so che passerà.

ps: questa è la traduzione di "essere liberi e felici come una farfalla"


suniva si puo' esser soli anche con una persona vicino lo sai?

ed anche conoscendo mille persone.


ti auguro una buona notte.
 

Bruja

Utente di lunga data
Mr. Black

suniva si puo' esser soli anche con una persona vicino lo sai?

ed anche conoscendo mille persone.


ti auguro una buona notte.
Quello che é sempre da rivedere é cosa significhi essere soli. Spesso si é soli perché avendo riferimenti esistenziali solo esterni a noi stessi, quando l'essere accoppiati viene meno si entra in una crisi che non é solo affettiva ma anche esistenziale.
Bruja
 
O

Old alesera

Guest
Quello che é sempre da rivedere é cosa significhi essere soli. Spesso si é soli perché avendo riferimenti esistenziali solo esterni a noi stessi, quando l'essere accoppiati viene meno si entra in una crisi che non é solo affettiva ma anche esistenziale.
Bruja

bè è quando l'altro è "per forza"l'altra metà

per non dire stampella esistenziale.....e quanto lavoro ci vuole per bastare a se stessi.....
 

Bruja

Utente di lunga data
alesera

bè è quando l'altro è "per forza"l'altra metà

per non dire stampella esistenziale.....e quanto lavoro ci vuole per bastare a se stessi.....
Certo ma é il tempo speso meglio in assoluto, perché é da quel "lavoro" che viene influenzata tutta la vita, con o senza affetti, con dritta o rovescia fortuna ed in qualunque intemperia della vita.
Bruja
 
O

Old Suniva

Guest
Io ho passato di peggio, credimi, e se ne esce.

Quando vedo o seto di qualcuno che sta male o anche quando stavo male io pensavo a tanti di quei film americani in cui qualcuno piange e qualcun altro gli dice "Va tutto bene".
Suppongo che suoni male la traduzione e che sia una modalità per dire "Hai diritto di piangere" ...forse perché nella tradizione anglosassone non si devono mai esternare i sentimenti.
Ma vorrei dirti: non va bene per nulla!
Stai male e hai diritto e dovere verso te stessa di piangere.
Se lascerai fluire il tuo dolore ...se ne andrà.
Non credo che sia stata tanto importante questa storia, è stata troppo breve per esserlo, ma credo, come ha scritto Verena, che sia importante che tu ti chieda perché ti sei buttata in una storia "già scritta".
Non mi sembra che sia grave che tu sia qui. Ci siamo in tanti e ci ha fatto bene, anche se avevamo amicizie e familiari che non volevamo/potevamo caricare del nostro dolore e delle nostre riflessioni.
già, è proprio questo il punto.. penso di sapere il perchè l'ho fatto, diciamo problemi esistenziali legati al mio passato..quando ci si sente non amati abbastanza e trascurati in famiglia e per certi versi abbandonati a sè stessi. Mettendomi in una storia "già scritta" ho forse voluto dimostrare a me stessa ('na beata fava!) che io ero la prescelta. Ovviamente tanto lavoro l'ha fatto lui, dicendomi che se avesse potuto (e chi esattamente glielo impediva?) avrebbe lasciato tutto per sposarmi il giorno dopo. Mi vergogno per ciò che ho fatto e sono contenta che sia stata una cosa di cui mi sono liberata presto..breve per non lasciare grandi segni ma importante per capire i miei errori.
 

Verena67

Utente di lunga data


Ci pensavo l'altro giorno. Io sono stata la più severa giudice per mio padre ed ho al mio fianco un uomo come lui.

Credevo di avere trovato nell'uomo che ho sposato , che viene da una famiglia " normale" ai miei occhi, l'uomo al di sopra di ogni sospetto, l'uomo tutto d'un pezzo...non era così. Non era affatto così.
in molti libri si teorizza che solo apparentemente i compagni di donne già ferite nell'infanzia da padri "farfalloni" sono persone "serie".

Non sei la sola che qui dice "sembrava la persona piu' seria al mondo, e invece..."

Gli psicologi che scrivono di queste cose sostengono che i segnali ci sono, e forti e chiari, a livello inconscio. Insomma, che sposando questi apparenti personaggi "solidi" si sappia già in realtà con chi si va a parare...(qualcuno vistosamente, come Ninna che dice che suo marito aveva tradito 20 volte!!!)!
 
O

Old Suniva

Guest
Quello che é sempre da rivedere é cosa significhi essere soli. Spesso si é soli perché avendo riferimenti esistenziali solo esterni a noi stessi, quando l'essere accoppiati viene meno si entra in una crisi che non é solo affettiva ma anche esistenziale.
Bruja
Mr, Bruja, Alesera..avete tutti ragione. quante volte in passato ho avuto sia la sensazione di essere sola anche in coppia e quante volte ho sentito crollare il terreno sotto i piedi quando una storia finiva.. lì ti rendi conto di quanto si cercano le conferme di sè stessi all'esterno. ora questo non sta succedendo più, è circa un anno che grazie ad un supporto psicologico sto ritrovando me stessa e credetemi, questo momento rispetto agli ultimi due anni che ho passato (un grave lutto e una storia importante finita) non è niente.. non è sempre facile però essere nella condizione giusta per trovare le risorse dentro di sè. io comunque ce la metto tutta. un abbraccio a tutti
 
O

Old Suniva

Guest
non so cosa sbaglio per postare due volte.. è già la seconda volta che mi capita :-(
 

Verena67

Utente di lunga data
In questo caso è chiaro che si.
È un atto di amore nei confronti della moglie.
Così le risparmia un inutile dolore atroce.
Poi se tra 10 anni la moglie di Kid lo tradirà (facciamo le corna) e lui la perdonerà, lui avrà l'occasione di dirle la verità.

ma anche no!
 

Verena67

Utente di lunga data
Se una persona è intelligente capisce che è vero, che è meglio mettere a tacere la curiosità e non conoscere i dettagli.
Il marito di Verena non ha voluto sapere nulla.

non i dettagli, una volta saputo di che si trattava. Mi ha imposto di scegliere e così ho fatto.
 
O

Old blondie

Guest
in molti libri si teorizza che solo apparentemente i compagni di donne già ferite nell'infanzia da padri "farfalloni" sono persone "serie".

Non sei la sola che qui dice "sembrava la persona piu' seria al mondo, e invece..."

Gli psicologi che scrivono di queste cose sostengono che i segnali ci sono, e forti e chiari, a livello inconscio. Insomma, che sposando questi apparenti personaggi "solidi" si sappia già in realtà con chi si va a parare...(qualcuno vistosamente, come Ninna che dice che suo marito aveva tradito 20 volte!!!)!
scrivono anche degli esempi dei segnali forti, chiari e inconsci? così, per curiosità, non per vivisezionare il mio fidanzato,...ma la cosa mi incuriosisce...
 
O

Old blondie

Guest
non i dettagli, una volta saputo di che si trattava. Mi ha imposto di scegliere e così ho fatto.
una curiosità...se puoi...
ma a livello di fiducia...è stato difficile per lui o non ti ha mai fatto pesare niente?
perchè purtroppo quella va in frantumi ed è dura da recuperare...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
scrivono anche degli esempi dei segnali forti, chiari e inconsci? così, per curiosità, non per vivisezionare il mio fidanzato,...ma la cosa mi incuriosisce...

Scusa blondie, ma ti vedo con il blocchetto degli appunti in mano pronta a scrivere!!
 

Verena67

Utente di lunga data
scrivono anche degli esempi dei segnali forti, chiari e inconsci? così, per curiosità, non per vivisezionare il mio fidanzato,...ma la cosa mi incuriosisce...

il discorso e' lunghetto, ma ci sono alcuni segnali:

- es. è un tipo di uomo molto incisivo all'inizio del rapporto, troppo precoce (es. da subito assume un ruolo da "marito" che non gli compete)
- tende ad isolare la sua donna da amiche, parenti, etc.
- tende a rendere la sua donna economicamente dipendente da lui
- dopo che il rapporto è consolidato, diventa sfuggente e misterioso
- tende a sminuire il valore della sua compagna, dopo che invece all'inizio la portava in palmo di mano


Sono andata un po' a braccio, ma il senso mi sembra chiaro...
 

Verena67

Utente di lunga data
una curiosità...se puoi...
ma a livello di fiducia...è stato difficile per lui o non ti ha mai fatto pesare niente?
perchè purtroppo quella va in frantumi ed è dura da recuperare...

non mi ha mai fatto pesare nulla, nemmeno quando vedeva che soffrivo molto per chiudere sta storia (l'altra parte non ha mai reso le cose facili...), è riuscito senza parole, solo con i suoi sguardi (mio marito ha occhi bellissimi...che fortunatamente i bimbi hanno ereditato, specie mia figlia) a farmi capire che mi apprezzava per la mia forza morale e che mi era vicino in questa battaglia, che aveva fiducia in me.

E' sempre stato presente, affettuoso, sincero. Un marito meraviglioso. Poi la vita ci ha unito ancora di piu' nel dolore per le problematiche mie di salute, insomma, ho scoperto di amarlo ancora di piu' di quanto sapessi prima, ed entrambi ci siamo ammorbiditi caratterialmente.

Non lo dico per vantarmi, ma abbiamo vissuto momenti terribili (e non si è mai del tutto fuori...) quest'anno, e lui un giorno mi ha detto una cosa meravigliosa, che era onorato di essere mio marito e il padre dei miei figli
 
O

Old blondie

Guest
non mi ha mai fatto pesare nulla, nemmeno quando vedeva che soffrivo molto per chiudere sta storia (l'altra parte non ha mai reso le cose facili...), è riuscito senza parole, solo con i suoi sguardi (mio marito ha occhi bellissimi...che fortunatamente i bimbi hanno ereditato, specie mia figlia) a farmi capire che mi apprezzava per la mia forza morale e che mi era vicino in questa battaglia, che aveva fiducia in me.

E' sempre stato presente, affettuoso, sincero. Un marito meraviglioso. Poi la vita ci ha unito ancora di piu' nel dolore per le problematiche mie di salute, insomma, ho scoperto di amarlo ancora di piu' di quanto sapessi prima, ed entrambi ci siamo ammorbiditi caratterialmente.

Non lo dico per vantarmi, ma abbiamo vissuto momenti terribili (e non si è mai del tutto fuori...) quest'anno, e lui un giorno mi ha detto una cosa meravigliosa, che era onorato di essere mio marito e il padre dei miei figli
Che meraviglia Verena!
Mi hai commossa!
Ti auguro di uscirne fuori dai tuoi problemi di salute...tieni duro, hai una famiglia meravigliosa!
ti abbraccio forte!


p.s.
ho letto gli elementi caratteristici....incredibile: lo specchio di mio padre con mia madre...!lei infatti MAI avrebbe detto di lui...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top