Proprietà privata.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
hai mai pensato che si voglia "congelare" l'eternità di un momento ? la bellezza di uno sguardo ? una mano che sfiora l'altra e un brivido che ti percorre il corpo quando due labbra si avvicinano? quanto hai scritto sopra è sicuramente frutto di elevate capacità cognitive che - senza sarcasmo - io non possiedo. ma credo sia "umano" difendere la pienezza di quei momenti e tanto più hanno siginficato, tanto più le anime ei corpi si avvicinano, tanto più forte e struggente è il senso di abbandono quando tutto questo viene meno. Poi si ci sono le capacità cognitive e il costrutto le volizioni etc etc..., ma in questo momento il "mio omino del cervello" non è che ne voglia tanto sentire parlare..... Un caro saluto

bastardo dentro
...Vedi, la filosofia, Platone in particolare, ci ha insegnato che l'uomo ha dentro di sè, l'afflato verso la perfezione...la bellezza pura...la bontà pura...concetti successivamente trasmigrati nella teologia...per feuerbach, Dio, non è altro che la proiezione del meglio degli uomini...bontà pura, pura bellezza...per Platone, tutti portiamo dentro di noi la reminescenza del mondo perfetto iperuranico...un mondo senza smagliature...e questo ricordo, ci rende insopportabile l'imperfezione del mondo terreno...i suoi limiti...certo, è vero...cerchiamo di bloccare l'istante...pensa al "Fermati, sei bello!" del movimento romantico...leggi Goethe, se ne hai voglia...il tentativo di bloccare l'istante perfetto...il sublime...il senso del sublime...poi, però, si deve fare i conti con la degradazione dell'idea "perfetta"...ne siamo capaci?...siamo davvero in grado di tollerare l'imperfezione del mondo?...vogliamo il paradiso e dobbiamo fare i conti con l'imperfetta mondanità...le persone sbagliano...la natura sbaglia...l'imperfetto è l'ordinarietà...l'amore traballa...presenta delle imperfezioni...tentenna...il dubbio s'impossessa di noi...l'uomo, è un essere fragile...e prima di tradire qualcuno...tradisce sempre se stesso...
 
O

Old chensamurai

Guest
Te lo ripeto, sei un mito!!!

Ma alla fine del cazzeggio, lo vuoi un consiglio?
Chiudi i libri dai quali stai copiando a casaccio (si capisce, lo sai?) e comincia a vivere.
...copio?...e cosa starei copiando? Queste quattro cose che sto scrivendo?...mi chiedo cosa ti dia così fastidio nelle cose che scrivo...ti ricordo qualcuno che ti ha fatto soffrire?...io non sono qui per farti soffrire...io ti voglio bene...sei una creatura voluta dell'esistenza...soffri come me...il mio dolore è uguale al tuo...nulla è più estraneo alla mia persona che l'odio...l'insulto...l'aggressione...cerco sempre di comprendere...è molto più difficile...
 
O

Old ameliafix

Guest
mah ...

ciao sono nuova qui.
mi permetto di dire che dissento e che secondo me tu confondi infedeltà con tradimento, cose che non necessariamente corrispondono. E io credo fermamente che non sia solo semantica.

Mi spiego, tu parli degli anni 60 e del sesso libero o delle coppie aperte, ma in fondo questo argomento ha molto a che fare con la fedeltà o infedeltà sessuale e con il possesso fisico di un oggetto o di una persona. Sotto questo punto di vista mi trovi d'accordo: cresciamo ancora con il "complesso di cenerentola" o con quello del principe azzurro e lasciarsi liberi di scegliersi ogni giorno richiede una grande energia ed un grande sforzo emotivo ed intellettuale.

Detto questo il tradimento è proprio tutta un'altra cosa: il tradimento è secondo me proprio privare l'altro della libertà di scegliere e non riguarda assolutamente il possesso o la proprietà quanto l'abuso del potere e della fiducia.

... che dici????
 
O

Old ameliafix

Guest
la ricerca della perfezione

Anche qui non mi sento totalmente d'accordo con te ... l'innamoramento è l'illusione della perfezione, la vita è la ricerca della perfezione perduta (o del paradiso perduto se preferisci)... la disillusione e la scoperta di questo mondo imperfetto è ardua da superare, ma in fondo penso che tutti qui abbiano più di dodici anni e se ne siano già fatti una ragione.

In fondo quello che personalmente mi attrae nelle cose è in realtà l'imperfezione; pensa al fascino, se parliamo di estetica, che non c'entra nulla con la perfezione fisica ....

In realtà è l'imperfezione che ci eccita e ci anima, e nel mio piccolo ti propongo una citazione di uno dei miei poeti preferiti : "Energy is eternal delight..."
 

Iris

Utente di lunga data
Chen

...copio?...e cosa starei copiando? Queste quattro cose che sto scrivendo?...mi chiedo cosa ti dia così fastidio nelle cose che scrivo...ti ricordo qualcuno che ti ha fatto soffrire?...io non sono qui per farti soffrire...io ti voglio bene...sei una creatura voluta dell'esistenza...soffri come me...il mio dolore è uguale al tuo...nulla è più estraneo alla mia persona che l'odio...l'insulto...l'aggressione...cerco sempre di comprendere...è molto più difficile...

Giuro che non mi ricordi nessuno. Sei così divertente che se avessi incontrato uno come te non me lo sarei lasciato scappare!!! Anche io ti voglio tanto bene!
 
O

Old grace

Guest
Anche qui non mi sento totalmente d'accordo con te ... l'innamoramento è l'illusione della perfezione, la vita è la ricerca della perfezione perduta (o del paradiso perduto se preferisci)... la disillusione e la scoperta di questo mondo imperfetto è ardua da superare, ma in fondo penso che tutti qui abbiano più di dodici anni e se ne siano già fatti una ragione.

In fondo quello che personalmente mi attrae nelle cose è in realtà l'imperfezione; pensa al fascino, se parliamo di estetica, che non c'entra nulla con la perfezione fisica ....

In realtà è l'imperfezione che ci eccita e ci anima, e nel mio piccolo ti propongo una citazione di uno dei miei poeti preferiti : "Energy is eternal delight..."
e chiamalo 'nel mio piccolo' ... quello lì è immenso!
ciao ameliafix!
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
...Vedi, la filosofia, Platone in particolare, ci ha insegnato che l'uomo ha dentro di sè, l'afflato verso la perfezione...la bellezza pura...la bontà pura...concetti successivamente trasmigrati nella teologia...per feuerbach, Dio, non è altro che la proiezione del meglio degli uomini...bontà pura, pura bellezza...per Platone, tutti portiamo dentro di noi la reminescenza del mondo perfetto iperuranico...un mondo senza smagliature...e questo ricordo, ci rende insopportabile l'imperfezione del mondo terreno...i suoi limiti...certo, è vero...cerchiamo di bloccare l'istante...pensa al "Fermati, sei bello!" del movimento romantico...leggi Goethe, se ne hai voglia...il tentativo di bloccare l'istante perfetto...il sublime...il senso del sublime...poi, però, si deve fare i conti con la degradazione dell'idea "perfetta"...ne siamo capaci?...siamo davvero in grado di tollerare l'imperfezione del mondo?...vogliamo il paradiso e dobbiamo fare i conti con l'imperfetta mondanità...le persone sbagliano...la natura sbaglia...l'imperfetto è l'ordinarietà...l'amore traballa...presenta delle imperfezioni...tentenna...il dubbio s'impossessa di noi...l'uomo, è un essere fragile...e prima di tradire qualcuno...tradisce sempre se stesso...

gli autori che citi li conosco, certo non profondamente ma so quale sia il loro pensiero, quando provo certe sensazioni non c'è pagina, per quanto ben scritta che possa riassumere ciò che ho nell'animo nel bene e haimè anche nel male. certo è singolare - scusami se mi permetto - vedere un uomo dotato di tanta sensibilità e conoscenza cadere in un vortice così profondo dove purtroppo - ma parlo solo per le Tue descrizioni - hai trascinato anche persone innocenti che sicuramente ti hanno amato e ti hanno voluto bene. ti auguro che gli autori che citi possano aiutarti ad illuminarti il cammino e trovare il giusto percorso.
 
O

Old chensamurai

Guest
Anche qui non mi sento totalmente d'accordo con te ... l'innamoramento è l'illusione della perfezione, la vita è la ricerca della perfezione perduta (o del paradiso perduto se preferisci)... la disillusione e la scoperta di questo mondo imperfetto è ardua da superare, ma in fondo penso che tutti qui abbiano più di dodici anni e se ne siano già fatti una ragione.

In fondo quello che personalmente mi attrae nelle cose è in realtà l'imperfezione; pensa al fascino, se parliamo di estetica, che non c'entra nulla con la perfezione fisica ....

In realtà è l'imperfezione che ci eccita e ci anima, e nel mio piccolo ti propongo una citazione di uno dei miei poeti preferiti : "Energy is eternal delight..."

...amico, se citi il grande Blake...mi tolgo subito il cappello...allora avrai sicuramente sentito il pezzo dei Tangerine dream...
 

Old Otella82

Utente di lunga data
palliativi e cazzate.
ma credere a cosa ci fa più comodo fa parte della natura di essere umano: la terra al centro dell'universo, noi fatti ad immagine e somiglianza di dio, e tante altre cose che hanno plasmato la nostra storia.
lo sciupafemmine ha lasciato 2 delle suie 3 donne, e dopo essere stato disperato e confuso, dopo essersi chiesto cosa l'aveva portato a questo, aver invocato aiuto, aver sentito vacillare la terra sotto i piedi torna.. analizza.. fa il suo comodo.. e impartisce lezioni di vita.
la cosa brutta è che se sono veri tutti questi post privi di senso (alla luce dei fatti)che ha scritto Chensamurai, lui ha scelto la fidanzata ufficiale, e a dispetto delle sue filosofie (condivise ovviamente da moltimodi), se non ricordo male lui ora si deve maritare e deve mettere in forno un pargoletto, e questa è una prospettiva agghiacciante.
Chensamurai fai quel che vuoi della tua vita, specialmente se le tue compagne di vita e di letto te lo lasciano fare di buon grado, ma mettiti una mano sul cuore e non fare figli, non fare figli perchè non sei nè innamorato, nè coraggioso, nè responsabile.
le citazioni e lo sbandierare cultura servono a poco o nulla, si può entrare in contatto con le sfere più vertiginose dello scibile e uscirne intatte verginelle.

delusa dal genere umano, o dall'ennesimo suo rappresentante.
 
O

Old chensamurai

Guest
gli autori che citi li conosco, certo non profondamente ma so quale sia il loro pensiero, quando provo certe sensazioni non c'è pagina, per quanto ben scritta che possa riassumere ciò che ho nell'animo nel bene e haimè anche nel male. certo è singolare - scusami se mi permetto - vedere un uomo dotato di tanta sensibilità e conoscenza cadere in un vortice così profondo dove purtroppo - ma parlo solo per le Tue descrizioni - hai trascinato anche persone innocenti che sicuramente ti hanno amato e ti hanno voluto bene. ti auguro che gli autori che citi possano aiutarti ad illuminarti il cammino e trovare il giusto percorso.

...hai presente "Delitto e Castigo"? ...il grande Dostoevskj...il grandissimo Dostoevskj...quando Raskolnicov viene processato...il suo avvocato difensore chiede che il giudice lo perdoni...perchè si tratta di un uomo "sconvolto dalla letteratura"...ecco, io...mi sento come Raskolnicov...e Bruja ha capito perfettamente...un personaggio...sono un attore sulla scena della vita...poco contatto...non c'è "flusso di vita" nelle cose che ho fatto fino ad ora...ho "rappresentato"...non ho "vissuto"...Svevo, potrebbe dire molte cose...e anche Pirandello...a pensarci bene...
 
O

Old grace

Guest
...hai presente "Delitto e Castigo"? ...il grande Dostoevskj...il grandissimo Dostoevskj...quando Raskolnicov viene processato...il suo avvocato difensore chiede che il giudice lo perdoni...perchè si tratta di un uomo "sconvolto dalla letteratura"...ecco, io...mi sento come Raskolnicov...e Bruja ha capito perfettamente...un personaggio...sono un attore sulla scena della vita...poco contatto...non c'è "flusso di vita" nelle cose che ho fatto fino ad ora...ho "rappresentato"...non ho "vissuto"...Svevo, potrebbe dire molte cose...e anche Pirandello...a pensarci bene...
ecco ... finalmente lo hai detto. un applauso!
 
O

Old ameliafix

Guest
tangerine dreams

ehm ... innanzitutto amica, sai com'è ma ci tengo


per quanto riguarda i tangerine dreams ... edgar froese è un grande!!!

Comunque li ho sentiti, li ascolto ma non li conosco benissimo, ma tu a quale pezzo ti riferisci?
 
O

Old chensamurai

Guest
ehm ... innanzitutto amica, sai com'è ma ci tengo


per quanto riguarda i tangerine dreams ... edgar froese è un grande!!!

Comunque li ho sentiti, li ascolto ma non li conosco benissimo, ma tu a quale pezzo ti riferisci?
Tiger, tiger, burning bright
In the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry?
....eccetera...è stata messa in musica dai tangerine dream...se ami Blake, non puoi perdertela...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Aridaje!!!

Minchia Superman!

Senti te ne intendi di stufe? No perchè ho cambiato stufa no, e quella che ho messo fa fumo... ora, non è che tra una suonata e un trattato in greco mi fai pure uno studio dei fumi? Ti mando una piantina di casa mia? Eh?
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Aridaje!!!

Minchia Superman!

Senti te ne intendi di stufe? No perchè ho cambiato stufa no, e quella che ho messo fa fumo... ora, non è che tra una suonata e un trattato in greco mi fai pure uno studio dei fumi? Ti mando una piantina di casa mia? Eh?
Lupa, quando e se dovessi diventare lesbica ti chiederò di sposarmi. vivremo felici e contente per la vita e non sarò mai gelosa.. vanno bene triangoli, quadrati, poligoni in generale, dopo questa ti eleggo ufficialmente donna della mia vita.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top