O
Old disperso
Guest
in realtà sono te...stacco e riattacco ma sono sempre io che scrivoTipo?
ps te gusta Zapatero? Mon dieu...
ps1 ma sei un mio clone?![]()
in realtà sono te...stacco e riattacco ma sono sempre io che scrivoTipo?
ps te gusta Zapatero? Mon dieu...
ps1 ma sei un mio clone?![]()
Comincio davvero a pensarlo. Però non me ne accorgo... aiutooooooooo...in realtà sono te...stacco e riattacco ma sono sempre io che scrivo![]()
via dall'italia cosa ti darebbe di più?Sono stata al mare con mia figlia e stavo benissimo. Qualche giorno prima della partenza mi è tornata l'angoscia, voglio cambiare vita. Questa città non mi dice più nulla. Mi ci sono trasferita per l'università, doveva essere una tappa. Sono 20 anni che ci vivo. Mi sta stretta.
Mare o via dall'Italia...
non sono esperta, ma i processi per operare dei cambiamenti dovrebbero passare prima nel definire gli obiettivi, poi ricercare le attività per raggiungere gli obiettivi, quindi valutare le energie richieste e infine considerare le risorse disponbili. se ne le risorse sono uguali o superiori a quelle richieste puoi operare un piano operativo, diversamente devi ridimensionare gli obiettiviNon ce l'ho. Anzi, stare bene. Mi sembra abbastanza no?
Le risorse ci sono. Bisogna aspettare qualche mese ma ci sono. Guarda non avessi la responsabilità della bambina me ne sarei già andata via da un pezzo. Devo fare la scelta giusta, ANCHE per lei. Ha solo me.non sono esperta, ma i processi per operare dei cambiamenti dovrebbero passare prima nel definire gli obiettivi, poi ricercare le attività per raggiungere gli obiettivi, quindi valutare le energie richieste e infine considerare le risorse disponbili. se ne le risorse sono uguali o superiori a quelle richieste puoi operare un piano operativo, diversamente devi ridimensionare gli obiettivi
Grande come faccio a spiegarti... è una sensazione opprimente. Questa città non ha più nulla da offrirmi. Barcellona ad esempio mi piace, mi fa stare bene. Ed è una città. Però c'è il mare.via dall'italia cosa ti darebbe di più?
una città resta tale..... roma, milano, vienna, londra...
se hai le risosrse allora pianifica tutto considerando i tempi in cui saranno disponibili. su tua figlia io credo che principalmente il suo bene dipenda dal tuo bene perchè se tu stai male, non potrai garantirle benessereLe risorse ci sono. Bisogna aspettare qualche mese ma ci sono. Guarda non avessi la responsabilità della bambina me ne sarei già andata via da un pezzo. Devo fare la scelta giusta, ANCHE per lei. Ha solo me.
Vero...se hai le risosrse allora pianifica tutto considerando i tempi in cui saranno disponibili. su tua figlia io credo che principalmente il suo bene dipenda dal tuo bene perchè se tu stai male, non potrai garantirle benessere
concordo pienamente ma a volte non è tanto la città quanto i cittadinivia dall'italia cosa ti darebbe di più?
una città resta tale..... roma, milano, vienna, londra...
Io persone cortesi le ho trovate ovunque.concordo pienamente ma a volte non è tanto la città quanto i cittadini
in germania la gente è molto più disposta ed educata sebbene al nocciolo siano molto chiusi, in inghilterra (a parte il fatto che se sentono che non parli l'inglese benissimo parlano a bassa voce e velocissimi :c_laughla gente cerca in ogni caso di aiutarti...la prima volta che sono stato a Londra non riuscivo a trovare la fermata della metro sulla cartina e ad un certo punto dal nulla è spuntato un signore disinvolto che mi ha detto sorridendo "I'm your man!" mi ha chiesto cosa cercavo e mi ha tracciato la strada sulla cartina...un grande!![]()
![]()
Io no. Ho bisogno di stare bene ANCHE fuori. Non siamo tutti uguali Persa.Io persone cortesi le ho trovate ovunque.
Stiamo bene se stiamo bene dentro.
questo è vero però l'erba del vicino...Io persone cortesi le ho trovate ovunque.
Stiamo bene se stiamo bene dentro.
Quoto. Guarda caso la prima cosa che facciamo per piacere ad una persona, è curare il "fuori".Io no. Ho bisogno di stare bene ANCHE fuori. Non siamo tutti uguali Persa.
Cosa c'entra con il cambiare città?Quoto. Guarda caso la prima cosa che facciamo per piacere ad una persona, è curare il "fuori".
E' la grappa del trentino, è buona sai?Cosa c'entra con il cambiare città?
Hai proprio ragione.che canzone allegra.. troppo allegra.. ho spento subito youtube. troppo ottimismo in un colpo solo..
dio caro....![]()
Il posto dove si vive condiziona. La nostra personalità e il nostro modo di apparire. Almeno io la intendo così. Ci sono posti nei quali sono stata e mi sono sentita subito a casa. Per l'atmosfera, per la gente. Dove vivo ora non mi sono mai sentita a casa.Cosa c'entra con il cambiare città?
non mi conosci abbastanza allora e comunque lo capisco, forse lo direi anche io di qualcun'altro...l'importante è che lo so io che non è così e del perchè scrivo certe cose dettate sicuramente da un sentimento (i sentimenti sono tanti e non necessariamente d'amore)/ragione/scopo che solo io conosco e che posso anche spiegare, ma poi è inutile perchè ognuno poi la maggior parte delle volte non recede da quello che pensa su una situazione e d è quindi inutile spiegare...la si pensi come vuolelo sai che i cazzi miei non me li faccio, quindi intervengo:io lo so che non è così, ma capisci che l'impressione che dai è proprio questa?
giobbe, permettimi di prendermi la libertà di dirti che secondo me a te manca qualcosa che non ha niente a che vedere con la mancanza di tua moglie.Hai proprio ragione.
Ma quando ero giovane mi identificavo.
Probabilmente non è stata poi tanto allegra la mia gioventù.
Mi identificavo anche con le parole di Guccini sull'adolescenza:
"È tutto un incubo scuro, un periodo di buio, gettato via".
giobbe, permettimi di prendermi la libertà di dirti che secondo me a te manca qualcosa che non ha niente a che vedere con la mancanza di tua moglie.
non so cosa... ma sono come sicura di non sbagliare. tendi a riempire quello che ti manca con la fede, e se non esistesse la fede in dio tu cercheresti qualcosa d'altro.
io non ce la ho mai avuta con te, e anche se ogni tanto ti prendo un po' in giro è perché vorrei farti uscire un po' da questo modo fisso che hai di vedere le cose.