Benedetta XVIesima

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

La Lupa

Utente di lunga data
Lupa i musulmani credono in Hallah... altre maniche proprio

Il cristianesimo comprende in se' delle "sette" quali cattolici, protestanti, ortodossi ecc...

di conseguenza posso credere in Cristo ma per una ragione o per l'altra non abracciare nessuna di queste "sette" ... se uno ha fede ha fede... non confondere persone di fede con cialtroni da 4 soldi.. e parlo io che fede 0...
Ehm... Letti... veramente.... guarda... non vorrei turbarti ma.... è sempre lui... Allah, Yahvè... poi hanno litigato tra loro e vabbè...

Ora, io non è che poi voglio sapere i cazzi tuoi... però non capisco.
Se credi in un dio devi pur avercela un'idea di come mas o meno è fatto e a chi rivolgerti se c'hai bisogno. O no?
Del matrimonio me ne sbatto altamente... ma la famiglia per me e' un valore che va salvaguardao... con o senza matrimonio.
Appunto!
E ti pare bello dire: guarda che la famiglia esiste solo se lo diciamo noi!?!
 

La Lupa

Utente di lunga data
Niente, non c'è verso.

Ogni volta che provo a far queste discussioni trovo gente che mi dice di credere in dio (quello cattolico) e che però fa come gli pare.

E qui si arena la discussione perchè non ci sono le basi per parlare.

Vado sul sito degli Amanti della Madonna...
 

Iris

Utente di lunga data
Niente, non c'è verso.

Ogni volta che provo a far queste discussioni trovo gente che mi dice di credere in dio (quello cattolico) e che però fa come gli pare.

E qui si arena la discussione perchè non ci sono le basi per parlare.

Vado sul sito degli Amanti della Madonna...
Non ci sono le basi, non ci sono le basi...
Vedi neanche la Badessa interviene... quando serve quella donna non c'è mai!

Vai su pregare. net e tieniciinformati
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ehm... Letti... veramente.... guarda... non vorrei turbarti ma.... è sempre lui... Allah, Yahvè... poi hanno litigato tra loro e vabbè...

Ora, io non è che poi voglio sapere i cazzi tuoi... però non capisco.
Se credi in un dio devi pur avercela un'idea di come mas o meno è fatto e a chi rivolgerti se c'hai bisogno. O no?

Appunto!
E ti pare bello dire: guarda che la famiglia esiste solo se lo diciamo noi!?!
Lupa ... se parli di religioni... in senso stretto dubito sia sempre lo stesso... se parli di "credere in un dio" allora gli/le dai il nome che preferisci..

decidi solo in che termini vuoi parlare

Senti la chiesa non mi piace... ma non credo che quello che tu dici sia vero... stai un po' lottando con i mulini a vento
 

Lettrice

Utente di lunga data
Niente, non c'è verso.

Ogni volta che provo a far queste discussioni trovo gente che mi dice di credere in dio (quello cattolico) e che però fa come gli pare.

E qui si arena la discussione perchè non ci sono le basi per parlare.

Vado sul sito degli Amanti della Madonna...
...
 

Old Otella82

Utente di lunga data
No perpiacere Lupaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
sono 4 giorni che m'incazzo su queste cose. 4 giorni che mando qui http://digilander.libero.it/disastrosociale/vaff.htm la gente in generale, e certa gente in particolare.
Io sono credente, ma questo papa, la chiesa fatta di uomini che si ritengono in diritto di giudicare gli altri e soprattutto di condannarli, mi fanno quasi vergognare di essere stata cresciuta nel cattolicesimo. Non riesco a capire, me nme tiro fuori, non fatemi dire cose che potrebbero offendere la sensibilità di qualcuno perchè sento una rabbia molto forte, perchè Benedetto XVI ha offeso la mia e non poco.


parliamo del tempo.. c'è il sole anche da voi?! noi qui sembra d'essere a maggio! c'è profumo di primavera (e non è che io abiti in prossimità del tacco dello stivale eh, sono più a livello polpaccio)
 

Iris

Utente di lunga data
Otella

Vedrai che pure questo papa, se Dio vuole, si toglie dai maroni.
Ognuno agisce secondo coscienza. Solo a quella devi rispondere. Non credi?
 

La Lupa

Utente di lunga data
No perpiacere Lupaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
sono 4 giorni che m'incazzo su queste cose. 4 giorni che mando qui http://digilander.libero.it/disastrosociale/vaff.htm la gente in generale, e certa gente in particolare.
Io sono credente, ma questo papa, la chiesa fatta di uomini che si ritengono in diritto di giudicare gli altri e soprattutto di condannarli, mi fanno quasi vergognare di essere stata cresciuta nel cattolicesimo. Non riesco a capire, me nme tiro fuori, non fatemi dire cose che potrebbero offendere la sensibilità di qualcuno perchè sento una rabbia molto forte, perchè Benedetto XVI ha offeso la mia e non poco.


parliamo del tempo.. c'è il sole anche da voi?! noi qui sembra d'essere a maggio! c'è profumo di primavera (e non è che io abiti in prossimità del tacco dello stivale eh, sono più a livello polpaccio)
Senti polpaccella, tu che sei di buoni intendimenti, fammi il piacere....

Ma come fai a dirmi che ...la chiesa fatta di uomini che si ritengono in diritto di giudicare gli altri e soprattutto di condannarli, mi fanno quasi vergognare... bontà divina!

Figliuola! E' dai secoli e nei secoli che questo accade!!!

E' l'essenza stessa della/e chiesa/e (monoteiste, per gli altri i discorsi sono un pò diversi, ma lasciamo stare)... sono nate per questo!

Sono il potere degli uomini esercitato sugli uomini adducendo a pretesto il pensiero divino...


Ahhhhhh....
.... niente... non ce la faccio... scusate mi incazzo troppo....
... nel caso vi venisse il dubbio... lo studio teologico e il pensiero religioso sono una delle mie grandi fisse, quindi lasciatemi perdere... quando vedete che incomincio a parlare di queste cose non datemi corda... fate finta di avere una parente con l'alzheimer... ciao!
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Senti polpaccella, tu che sei di buoni intendimenti, fammi il piacere....

Ma come fai a dirmi che ...la chiesa fatta di uomini che si ritengono in diritto di giudicare gli altri e soprattutto di condannarli, mi fanno quasi vergognare... bontà divina!

Figliuola! E' dai secoli e nei secoli che questo accade!!!

E' l'essenza stessa della/e chiesa/e (monoteiste, per gli altri i discorsi sono un pò diversi, ma lasciamo stare)... sono nate per questo!

Sono il potere degli uomini esercitato sugli uomini adducendo a pretesto il pensiero divino...


Ahhhhhh....
.... niente... non ce la faccio... scusate mi incazzo troppo....
... nel caso vi venisse il dubbio... lo studio teologico e il pensiero religioso sono una delle mie grandi fisse, quindi lasciatemi perdere... quando vedete che incomincio a parlare di queste cose non datemi corda... fate finta di avere una parente con l'alzheimer... ciao!

Lupa lo dico. lo dico perchè quella chiesa, quell'uomo, è capace di smuovere masse. perchè ci sono persone che vivono una fede imparata a memoria che pende dalle labbra di certa gente, e perchè il nostro paese non farà mai un passo avanti finchè ogni tg delle 13 si apre con le parole di Benedetto XVI°.
Questo papa è un politico (scusate se lo scrivo minuscolo ma è più forte di me), ed è un politico censore. Mi fa una rabbia incredibile. incredibile.
ci sono forum che parlano delle parole del papa, alcuni su libero.. andate a vedere come ragiona la gente! arggggggggggggghhhhhhhhhhhh
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
la gerarchia

L'avere la gerarchia e un magistero è la forza della Chiesa.
La scelta di un papa tradizionalista (si può dire reazionario?) rispetto al precedente (che comunque sempre papa era ed è rimasto molto rigido rispetto a certi principi..ma metteva l'accento più sulle responsabilità politiche) non è stata casuale.
Potrebbe essere anche positivo in una fase di contrapposizione tra culture religiose un papa di questo tipo che accentuando gli aspetti morali offre un punto di riferimento ed evita deviazioni fondamentaliste.
Non dobbiamo credere che non esista di peggio ..le frange fondamentaliste negli Stati Uniti hanno ottenuto l'insegnamento del creazionismo come teoria scientifica e nei programmi della riforma Moratti della scuola in un primo momento era stato proposto di presentarla in questo modo.
 

La Lupa

Utente di lunga data
Lupa lo dico. lo dico perchè quella chiesa, quell'uomo, è capace di smuovere masse. perchè ci sono persone che vivono una fede imparata a memoria che pende dalle labbra di certa gente, e perchè il nostro paese non farà mai un passo avanti finchè ogni tg delle 13 si apre con le parole di Benedetto XVI°.
Questo papa è un politico (scusate se lo scrivo minuscolo ma è più forte di me), ed è un politico censore. Mi fa una rabbia incredibile. incredibile.
ci sono forum che parlano delle parole del papa, alcuni su libero.. andate a vedere come ragiona la gente! arggggggggggggghhhhhhhhhhhh
TUTTI i papi sono stati dei politici.


Persa... ricordo del delirio della Moratti... ero pronta col passaporto in mano per emigrare.

No.... dai... davvero... stro zitta...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Mi pare vi sia un pò di confusione in giro...

Lupa, pare che tu identifichi Cristo con Dio e Dio Javeh Allah come unica cosa...

Ovviamente si può parlare di Dio unico, ma gli accenti a seconda delle religioni assumono caratteri molto diversi, più legati alla localizzazione geografica e alla cultura del popolo che lo esprime che non di fondo (ovvero essere supremo che in fondo può ignorare le nostre bassezze ...)

Cristo per i Cristiani (in nomen omen) è l'incarnazione di DIO (essere senza carne) per i musulmani è solo un profeta...anche se Maometto che è vissuto parecchi secoli dopo cristo altro non ha fatto che attingere alla vulgata cristiana (che già aveva scritto e codificato cose assai diverse da quanto contenuto nei testi sacri originali-vedi rotoli del mar morto & company) adattandolo al popolo al quale era rivolto (popolo nomade come è quello arabo)..

Fatto il breve escursus non trovo assolutamente improprio che la chiesa cattolica non si adatti pedissequamente ai tempi moderni...non puoi basare una religione su dei dogmi (immutabili per definizione) e poi cambiar posizione a seconda delle "mode" del momento..rischierebbe di venir travolta dal mutar del vento, dei costumi, delle scoperte della scienza. Non sarebbe sopravvissuta per duemila anni (conoscete qualche altra idea che sia sopravvissuta così a lungo?), non sarebbe credibile come riferimento per chi ha bisogno di cercarli al di fuori di se stesso.

In fondo quello che ribadisce è una posizione morale (e non dico giusta o sbagliata) ma vuol essere un riferimento per chi troppo facilmente adatta la morale al proprio comodo del momento (capita anche a me, figuratevi!!
)

E in fondo vale sempre la scommessa di Pascal..val comunque la pena di attenersi alle "regole" della religione cattolica, visto che, vivendo secondo quelle, male non si fa a nessuno e metti caso che poi di là...ci sia qualcosa davvero!??!

Che poi venga spesso meno ad altri principi fondamentali come quello della comprensione, dell'accettazione del più debole, del perseguitato, del dare conforto a chi è emarginato....fa parte della fallacità umana!

Lupa, ma davvero...che t'aspetti? Che il papa benedica dicendo.. andate e inchiappettatevi??
 

Miciolidia

Utente di lunga data
domandine :


1. il nostro è uno stato laico?


2. con quale diritto io ( Papa ) posso dire al mio vicino di casa "tu puoi amare e tu no" il tuo amore è piu' nobile dell'altro e quindi godrà di maggiori diritti.


3. con quale diritto sempre io ( Papa) decidero' che tu devi soffrire nella malattia fino a quando io , Papa teologo illuminato decidero' che la tua sofferenza è una benedizione?


4. fino a quando io , miciolidia, dovro' sopportare che Questo si occupi delle regole che due persone che si amano devono rispettare ,tralasciando gli strazianti genocidi del mondo a cui si dedica la metà della metà della metà della Sua illuminata attenzione?

5. Non credi che l'organizzazione gerarchica della chiesa stia pressando non poco su coloro che nelle camere e nel governo si sentono custodi dell'ortodossia cattolica ( pelosamente )?

6. il Papa l'ho, l'abbiamo eletto noi?
 
Ultima modifica:

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Micio

domandine :


1. il nostro è uno stato laico?


2. con quale diritto io ( Papa ) posso dire al mio vicino di casa "tu puoi amare e tu no" il tuo amore è piu' nobile dell'altro e quindi godrà di maggiori diritti.


3. con quale diritto sempre io ( Papa) decidero' che tu devi soffrire nella malattia fino a quando io , Papa teologo illuminato decidero' che la tua sofferenza è una benedizione?


4. fino a quando io , miciolidia, dovro' sopportare che Questo si occupi delle regole che due persone che si amano devono rispettare ,tralasciando gli strazianti genocidi del mondo a cui si dedica la metà della metà della metà della Sua illuminata attenzione?

5. Non credi che l'organizzazione gerarchica della chiesa stia pressando non poco su coloro che nelle camere e nel governo si sentono custodi dell'ortodossia cattolica ( pelosamente )?

6. il Papa l'ho l'abbiamo eletto noi?
Rispetto al punto 1
Basta cercare di considerare un minimo aspetto e provare a far notare a qualcuno che i crocefissi nello scuole vanno contro la laicità dello stato (sorvolando che orrendi oggetti di plastica non sono neppure segno di una cultura che si trasmette in ben altro modo) per essere assaliti come sottomessi ai musulmani o come anticlericali da persone che mettono piede in chiesa solo per matrimoni e funerali e non ricordano il padre nostro...
Io ci ho rinunciato...

 

Miciolidia

Utente di lunga data
trottolino..non far l'indianino...

E in fondo vale sempre la scommessa di Pascal..val comunque la pena di attenersi alle "regole" della religione cattolica, visto che, vivendo secondo quelle, male non si fa a nessuno e metti caso che poi di là...ci sia qualcosa davvero!??!


orrore. Illo non ti perdonera' di questo atto di fede peloso.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
No problem..
tra un.. 3 secoli più o meno, arriverà una rettifica parziale di tutte queste stronzate. non delle scuse no, alla fine gira che ti rigira, la chiesa ha sempre ragione.. però diciamo che a volte potrebbe evitare di farsi partire un embolo perchè LE SACRE SCRITTURE NON DICONO QUESTO!!! AAAAAAAAAAAAH!
Da Wikipedia voce Galileo Galilei (sono andata a cercarla perchè mi ricordavo cose divertenti.):


Cosi il 31 ottobre del 1992 la relazione finale del cardinale Poupard riportò che la condanna del 1633 fu si ingiusta, per un indebito mescolamento di teologia e cosmologia arretrata, ma che si spiegava anche col fatto che Galileo proponeva una rivoluzione radicale senza alcuna prova inconfutabile. Due anni prima, il 15 marzo 1990 il cardinale Joseph Ratzinger, poi eletto Papa con il nome Benedetto XVI, citò, nella città di Parma, a proposito della crisi della fede nella scienza, un giudizio sintetico di P. Feyerabend : «La Chiesa dell'epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della dottrina galileiana. La sua sentenza contro Galileo fu razionale e giusta, e solo per motivi di opportunità politica se ne può legittimare la revisione.»

proprio Becco e Bastonato povero Galileo.. aveva ragione lui sì, ma per sbaglio, solo perchè lassù hanno un incomprensibile senso dell'umorismo.

basta su dai.. parliamo del tempo?????
 

Old Otella82

Utente di lunga data
E in fondo vale sempre la scommessa di Pascal..val comunque la pena di attenersi alle "regole" della religione cattolica, visto che, vivendo secondo quelle, male non si fa a nessuno e metti caso che poi di là...ci sia qualcosa davvero!??!
Parliamone Trotto. Dipende che regole, dipende chi me le da, dipende da tante cose.
Credo in Dio, ma le parole che ci sono arrivate sono state filtrate attraverso uomini, pronunciate per gli uomini e dagli uomini dovevano essere comprese.
Perquanto senza tempo sia la parola di Gesù in molte circostanze, il Cristianesimo nasce e da delle regole, come le altre religioni rivelate: regole etiche, regole igieniche ecc ecc.
Il Cristianesimo predica il sesso ai fini del concepimento, un sesso che avviene dopo, non prima, dei voti matrimoniali.(.. attenzione.. in teoria uno pecca anche facendo sesso dopo il matrimonio se lo fa per piacere, e se cerca di evitare il dovuto pargolo.)E sappiamo perchè date le orge greco romane, dato che lì una regola era proprio necessaria.
Questo è perchè è nata. Da qui poi ad andare a predicare il NON USO del preservativo!!!!! quando ci sono migliaia di bambini che nasc ono con l'HIV, e che sono destinati a morire di lì a poco, quando le malattie veneree sono sempre lì in agguato, specialmente nei paesi caldi dell'africa, mi dimostra non solo poca capacità di adattamento ai tempi moderni, ma specialmente POCA UMANITA'.
E che vogliamo dire degli omosessuali?!

Intervento di Ratzinger quando ancora non era Papa:
«Le persone omosessuali, in quanto persone umane, hanno gli stessi diritti di tutte le altre persone, incluso il diritto di non essere trattate in una maniera che offende la loro dignità personale (cf. n. 10). Fra gli altri diritti, tutte le persone hanno il diritto al lavoro, all'abitazione, ecc. Nondimeno questi diritti non sono assoluti. Essi possono essere legittimamente limitati a motivo di un comportamento esterno obiettivamente disordinato. Ciò è talvolta non solo lecito ma obbligatorio, e inoltre si imporrà non solo nel caso di comportamento colpevole ma anche nel caso di azioni di persone fisicamente o mentalmente malate. Così è accettato che lo stato possa restringere l'esercizio di diritti, per esempio, nel caso di persone contagiose o mentalmente malate, allo scopo di proteggere il bene comune.»

Questa invece è la mano della chiesa in Nicaragua: http://www.davidpuente.net/?p=461


E secondo voi, io, posso pensare che questa persona, o queste persone, abbiano qualcosa da insegnarmi sull'amore, la fede, la comprensione, il rispetto reciproco?!
è Dio il giudice, non il suo Clero quaggiù.
Troppe condanne si permette questa gente.. più vado avanti, più i giorni passano, più leggo certe cose, e meno ho voglia di mettere piede in chiesa.
La mia fede è in Dio, la mia morale è quella che la mia famiglia mi ha trasmesso, la mia Bibbia il mio cuore. se a Lui piacerà o no quel che sto facendo qui non lo so, cerco solo di fare del mio meglio e di non pendere dalle labbra di nessuno.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
domandine :


1. il nostro è uno stato laico?


2. con quale diritto io ( Papa ) posso dire al mio vicino di casa "tu puoi amare e tu no" il tuo amore è piu' nobile dell'altro e quindi godrà di maggiori diritti.


3. con quale diritto sempre io ( Papa) decidero' che tu devi soffrire nella malattia fino a quando io , Papa teologo illuminato decidero' che la tua sofferenza è una benedizione?


4. fino a quando io , miciolidia, dovro' sopportare che Questo si occupi delle regole che due persone che si amano devono rispettare ,tralasciando gli strazianti genocidi del mondo a cui si dedica la metà della metà della metà della Sua illuminata attenzione?

5. Non credi che l'organizzazione gerarchica della chiesa stia pressando non poco su coloro che nelle camere e nel governo si sentono custodi dell'ortodossia cattolica ( pelosamente )?

6. il Papa l'ho, l'abbiamo eletto noi?
1. Certo

2. La Chiesa da un giudizio MORALE (in base alla sua morale) e non può imporre allo stato nulla (ma fa comodo che intervenga quando condanna le guerre... e lì nulla da dire, giusto?)

3. Lo fa sempre in base alla propria dottrina (e anche qui condanna dal SUO punto di vista, non impone nulla)

4. Se non sei cattolica, puoi tranquillamente ignorarlo...cosa te lo impedisce? A me dan fastidio altri tipi di affermazioni e "pelosità" politiche, ma non dirò mai non dovevano dirle.

5. Qualunque "organizzazione" muove tutte le leve che ha a disposizione per affermare le proprie idee, quindi nulla di nuovo sotto il sole.

6. Non capisco la domanda, sinceramente. Che cambia? Neanche io ho eletto Il Mortadellone, ma mi tocca ciucciarmelo lo stesso (e anche lì c'è dietro una bella corte dei miracoli!!
). Se tu non l'hai eletto, non ha diritto di esprimere giudizi?

Detto questo, e a scnso di equivoci, NON sono d'accordo in linea generale, con l'interventismo della Chiesa (ma è innegabile la sua compenetrazione storica nella società italiana, così come in altri paese come la Spagna), NON sono d'accordo con la posizione della Chiesa sui separati/divorziati (specie per chi subisce tale situazione, ma per la Chiesa non vi è differenza), NON sono d'accordo sull'atteggiamento verso gli/le omosessuali, NON sono d'accordo sull'atteggiamento verso i malati terminali, NON sono d'accordo sui concetti di sofferenza e punizione che condiscono la religione cattolica, NON sono d'accordo sulla sua natura repressiva, NON sono d'accordo con il celibato dei preti, NON sono d'accordo con la strisciante (e neanche tanto ) misoginia della Chiesa, etc etc

Ma cerco di vedere al di là di certi effetti urticanti le motivazioni che portano ad assumere certe posizioni, le motivazioni teoriche e pratiche di simili atteggiamenti.

Ultimo appunto: non si può affermare che, anche se secoli dopo, la Chiesa non abbia mai ammesso errori dall'Inquisizione a Galileo a Tommaso Moro alla colonizzazione spagnola in America.....

Trottolofracionfolo
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Post scriptum

Per me vale un unico grande riassuntivo comandamento:

Ama il prossimo tuo come te stesso (niente battute grazie!)

E già attenersi a questo semplice lapalissiano concetto...è assai arduo!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top