Dio ci/vi punirà?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old oscar

Guest
A postilla pero' aggiungo il mantra di Joss Whedon (è un autore televisivo di culto, sopportami...!): "Non abbiate cio' che volete, ma cio' di cui avete bisogno!"
non lo conosco

comunque.
il mantra è una serie di suoni ( che non sempre devono per forza coincedire con una parola o frase sensata ) che si usa in quelle tecniche meditative che optano per la concentrazione invece della osservazione.
Mi sembra comunque un poco lungo come mantra.
Detto ciò

si, hai ragione.

non sempre quello che si vuole è quello di cui si ha bisogno
è forse questa una delle cause dell'infelicità ?

ma......... a costo di essere logorroico aggiungo

a volte bisogna avere il coraggio per prendersi quello di cui si ha bisogno

( DIo, sarà il tempo, quando parlo così ne ho due palleee di me stesso )
 

Grande82

Utente di lunga data
non lo conosco

comunque.
il mantra è una serie di suoni ( che non sempre devono per forza coincedire con una parola o frase sensata ) che si usa in quelle tecniche meditative che optano per la concentrazione invece della osservazione.
Mi sembra comunque un poco lungo come mantra.
Detto ciò

si, hai ragione.

non sempre quello che si vuole è quello di cui si ha bisogno
è forse questa una delle cause dell'infelicità ?

ma......... a costo di essere logorroico aggiungo

a volte bisogna avere il coraggio per prendersi quello di cui si ha bisogno

( DIo, sarà il tempo, quando parlo così ne ho due palleee di me stesso )
Posso risponderti?
E se a volte bisognasse avere il coraggio di NON prendersi quello di cui si sente (non si ha.... verbo diverso) il bisogno?
 
O

Old oscar

Guest
Posso risponderti?
E se a volte bisognasse avere il coraggio di NON prendersi quello di cui si sente (non si ha.... verbo diverso) il bisogno?
perdonami, ma la mia frase era il frutto di un discorso che Verena ed io abbiamo fatto in un altro 3d.
La tua domanda è furi contesto.

si, il vervbo è diverso
un conto è " sentire il bisogno "
ed un conto è " avere bisogno "

io ho scritto " avere "

se cambiamo e scriviamo " sentire ",sono daccordo con te.
bisogna avere il coraggio di non prendere tutto quello di cui si SENTE di avere il bisogno.

aggiungo

bisogna prendere solamente quello di cui si HA bisogno.

la virtù sta prorpio nel riconoscerne la differenza.

( ma forse mi sbaglio, come al solito )
 
O

Old Alexantro

Guest
Indipendentemente da chi è credente o meno, pensate che tutto quello che si fa nella vita (soprattutto male) ti torni indietro? Qui si raccontano storie di amanti, traditi e traditori...e ognuno vede le situazioni e/o dà consigli in base alla propria posizione. Ma credete che qualcuno stia guardando tutto e alla fine ognuno avrà quel che si merita davvero?
io al di la che sia credente sono sempre stato dell'idea che il male torna sempre indietro...e non sempre con la stessa moneta...
esempio
se faccio le corna alla mia ipotetica compagna sono convinto che se male di ritorno dev'essere esso non sia con altrettante corna ma con qualsiasi cosa che mi faccia male.....
 

Old ilary

Utente di lunga data
Religione a parte, ognuno di noi, quando commette il male è già punito. Prendi, per esempio, un traditore (solo per restare in tema con questo portale): guarda la sua vita, quarda cosa si riduce a fare...secondo te non è una punizione? Il traditore non calcola molto, ma paragoniamolo ad una serena e duratura coppia che non ha necessità di tradirsi: se questa non è una punizione (intesa come infelicità che ti porta ad appagarsi altrove)...
Airforever
infatti...a volte siamo noi i nemici di noi stessi
 

Old ilary

Utente di lunga data
Ilary, senza offesa, ma tu cosa conosci di spiritualità?

Suona molto "ingenua" questa tua domanda....!
Niente offesa Verena, figurati. Forse si, sarò anche un'ingenua ma non credo che si possa valutare la spiritualità di una persona in base alla conoscenza a riguardo. Conosco molto bene la storia, soprattutto quella della Chiesa. Forse non avrò una conoscenza approfondita sulla Bibbia, ma posso solo dirti che, anche se non posso dare risposte concrete (quale essere umano può?) è una cosa che si sente dentro. E io sento la mia spiritualità dentro di me.
 

Old ilary

Utente di lunga data
Io credo che la vita non sia giusta, nè sulla base dei meriti. MA credo in Dio, soprattutto credo che ci ami. E che abbia un piano, un piano grande, che non può arrivare a confrontarsi con le cose piccole come morte, tradimento, dolore. PErchè nella Sua visione queste sono solo piccole cose e vi è molto di più. E credo che anche in quel molto di più non ci saranno punizioni ma amore. Questo è quello che penso io, ovviamente.
"Punizione" effettivamente è un termine non molto adeguato, rapportato all'amore di Dio.
 
O

Old giobbe

Guest
No. Dio non si occupa di noi. La prova è data dala moltitudine di innocenti che soffrono.
Le corna credo che poi non Lo riguardino manco di striscio.

La sofferenza è un grandissimo mistero da sempre.
In tutta la Bibbia si parla parecchio di corna.
Sulle corna Dio ci ha fatto pure un comandamento: non commettere adulterio.
Il popolo d'Israele (che era la sposa di Dio) è stato chiamato molte volte di adultero dai profeti.
Gesù ha evitato la lapidazione di una adultera.
San Paolo dice che gli adulteri non erediteranno il regno dei cieli.
 
O

Old Anna A

Guest
La sofferenza è un grandissimo mistero da sempre.
In tutta la Bibbia si parla parecchio di corna.
Sulle corna Dio ci ha fatto pure un comandamento: non commettere adulterio.
Il popolo d'Israele (che era la sposa di Dio) è stato chiamato molte volte di adultero dai profeti.
Gesù ha evitato la lapidazione di una adultera.
San Paolo dice che gli adulteri non erediteranno il regno dei cieli.
infatti io ho già prenotato il mio posto all'inferno; ché, sono previdente io... si sa mai che non trovino posto e mi perdano le valigie in purgatorio.
 
O

Old giobbe

Guest
Io credo invece che certi valori dovrebbero essere "nostri". Non è l'idea di una improbabile punizione che deve atterrirmi, ma l'idea stessa del male che deve ripugnarmi.
Dovrei trovavare piacere nel comportarmi bene, orrore nel comportarmi male. Al di là del credo religioso.
Io credo che, aldilà della punizione, se fai cose sbagliate vivi male.
I comandamenti sono consigli per vivere meglio, come dire di non giocare col fuoco perché finisce che ti scotti.
Se rubo, dico bugie, uccido ecc. oltre a fare male agli altri, anch'io vivo male, sono infelice.
Un killer professionista sicuramente deve mettere a tacere la coscienza per poter continuare a vivere, ma anche così, fa una vita di merda, sotto sotto è una persona profondamente infelice.
 
O

Old Anna A

Guest
senza l'amore..

come mai san paolo sapeva che vivere senza l'amore equivale a non vivere, ma soprattutto non ha specifiato che l'amore adulterino non è amore?

Se parlo le lingue degli uomini
E anche quelle degli angeli,
Ma non ho amore,
Sono come un metallo che rimbomba,
Uno strumento che suona a vuoto.


Se ho il dono di essere profeta
E di conoscere tutti i misteri,
Se possiedo tutta la scienza
E anche una fede da smuovere i monti,
Ma non ho amore,
Io non sono niente.


Se do ai poveri tutti i miei averi,
Se offro il mio corpo alle fiamme,
Ma non ho amore,
Non mi serve a nulla.


Chi ama è paziente e generoso.
Chi ama non è invidioso,
Non si vanta,
Non si gonfia di orgoglio.


Chi ama è rispettoso,
Non cerca il proprio interesse,
Non cede alla collera,
Dimentica i torti.


Chi ama non gode dell'ingiustizia;
la verità è sua gioia.


Chi ama tutto scusa,
Di tutti ha fiducia,
Tutto sopporta,



Mai perde la speranza.
L'amore non tramonta mai.

 
O

Old giobbe

Guest
infatti io ho già prenotato il mio posto all'inferno; ché, sono previdente io... si sa mai che non trovino posto e mi perdano le valigie in purgatorio.

Molti si fregano da soli, sono coerenti fino alla fine e scelgono volontariamente di andare all'inferno. Anche loro sono eterni, viveranno per sempre all'inferno. Dio rispetta la libertà di tutti e li lascia andare all'inferno.
Ho letto un libro di C.S. Lewis che si intitola "Il grande divorzio". Alcuni dannati prendono l'autobus e vanno in visita al paradiso/purgatorio.
Nessuno decide di restare, tutti ritornano indietro all'inferno.
Il buon ladrone è stato furbo, si è pentito all'ultimo secondo e Gesù gli ha detto "Oggi stesso sarai con me in paradiso". Neanche in purgatorio è passato sto furbastro.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Indipendentemente da chi è credente o meno, pensate che tutto quello che si fa nella vita (soprattutto male) ti torni indietro? Qui si raccontano storie di amanti, traditi e traditori...e ognuno vede le situazioni e/o dà consigli in base alla propria posizione. Ma credete che qualcuno stia guardando tutto e alla fine ognuno avrà quel che si merita davvero?
se Legge quassu'...so' cavoli...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top