L'amore, oggi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Albatros

Guest
Capita ancora?

Capita, capita. E' che capita di rado, ma capita. E non mi riferisco ai soliti tipi da rimorchietto lampo, ma al vero e proprio corteggiamento.
Quello che all'inizio è sottile quasi impercettibile.
Quello che richiede tempo, ascolto e silenzio interiore per poterlo dare e ricevere e per innescarlo.
Quello che poi cresce lento dapprima impetuoso dopo.
Quello che non lascia scampo a chi lo riceve.
Capita.
Ti abbraccio Verena, sono contento davvero che ti sei liberata della zavorra. In bocca al lupo per tutto.

era un po' quello che dicevo, capita solo piu' nei film che nel contesto normale (lavoro, treni, aerei, quello che vuoi) un uomo APPROCCI una donna.
Mi chiedo addirittura se capiti ancora!

Un bacio!
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Provo a ribaltare un pò la questione...

Non è che troppo spesso è il mondo femminile ...nemico di certe aspirazioni?

Voglio dire, per una Donna (la maiuscola non è casuale) che cerca di far vedere cosa c'è oltre a un paio di tette o un bel culo (scusate i francesismi..) e che cerca di anteporre un pur piacevole momento di maggior intimità, quante se ne trovano che vanno subito al "sodo"? E cosa spinge quindi un uomo ad impegnarsi in un qualcosa che richiede anche fatica, quando a fianco trova una vasta scelta di occasioni per le quali basta allungare una mano e cogliere quello che nell'immediato interessa?

Ok, voi punterete il dito su questo tipo di uomini superficiali e vuoti...ma qual è l'effetto e quale la causa??
 

Verena67

Utente di lunga data
Provo a ribaltare un pò la questione...

Non è che troppo spesso è il mondo femminile ...nemico di certe aspirazioni?

Voglio dire, per una Donna (la maiuscola non è casuale) che cerca di far vedere cosa c'è oltre a un paio di tette o un bel culo (scusate i francesismi..) e che cerca di anteporre un pur piacevole momento di maggior intimità, quante se ne trovano che vanno subito al "sodo"? E cosa spinge quindi un uomo ad impegnarsi in un qualcosa che richiede anche fatica, quando a fianco trova una vasta scelta di occasioni per le quali basta allungare una mano e cogliere quello che nell'immediato interessa?

Ok, voi punterete il dito su questo tipo di uomini superficiali e vuoti...ma qual è l'effetto e quale la causa??
Sicuramente c'è una concausa femminile. Per dirla in pillole, "averLA è diventato troppo facile". Questo è sicuramente parte del problema.
Con ciò non voglio condannare trent'anni di femminismo, per carità. Ma l'effetto sugli "usi e costumi" del mondo occidentale sono stati devastanti, e sicuramente non tutti positivi.
Si intravedono inversioni di tendenza? Un recupero dei sentimenti? Non mi stupisce che Albatros parla di seduzioni lente Forse per noi quarantenni e oltre c'è ancora speranza, ma le ragazze dai 20 ai 30 che fanno, si impiccano?!

Un bacio!


P.S. Iris non mi riferisco al broccolaggio fine a se stesso. Io ho queste amiche belle e single che viaggiano per il mondo e mai nessuno le approccia per CONOSCERLE DAVVERE.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
in una galassia lontana lontana...

Quando ero giovane ..e parlo di quasi quarantanni fa ..era uguale ..era uguale per una sedicenne ..per una ventenne e per una venticinquenne...
Trovare ragazzi ..uomini interessanti era difficile anche allora ...e se quelli che approcciano o so fanno approcciare non ti interessano...o interiormente o esteriormente o in nessuno dei due aspetti ..è dura..
Anzi ora mi sembra che esistano più luoghi di incontro di una volta quando a parte scuola/università, luogo di lavoro, amici degli amici, discoteca ..restavano solo gli sci club ..ma se non ti piaceva sciare...era finita..
Ora esistono bar, palestre (un tempo frequentate esclusivamente da donne ..quelle per uomini erano per tipi alla Steven Segal...), occasioni di incontri culturali ovunque...
Ma credo che il problema sia proprio la materia prima ..che non appaiano subito intenzionati a un rapporto serio mi sembra naturale ..chi lo è al principio...ma con certe persone ..chi la vuole approfondire la conoscenza?!!
 

Miciolidia

Utente di lunga data
trottolino

Provo a ribaltare un pò la questione...

Non è che troppo spesso è il mondo femminile ...nemico di certe aspirazioni?

Voglio dire, per una Donna (la maiuscola non è casuale) che cerca di far vedere cosa c'è oltre a un paio di tette o un bel culo (scusate i francesismi..) e che cerca di anteporre un pur piacevole momento di maggior intimità, quante se ne trovano che vanno subito al "sodo"? E cosa spinge quindi un uomo ad impegnarsi in un qualcosa che richiede anche fatica, quando a fianco trova una vasta scelta di occasioni per le quali basta allungare una mano e cogliere quello che nell'immediato interessa?

Ok, voi punterete il dito su questo tipo di uomini superficiali e vuoti...ma qual è l'effetto e quale la causa??

Ma sai quanto gliene puo' fregà ad una Donna ( e nemmeno la mia è casuale) se un uomo cerca e trova , laddove c'è meno fatica da fare?
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ma sai quanto gliene puo' fregà ad una Donna ( e nemmeno la mia è casuale) se un uomo cerca e trova , laddove c'è meno fatica da fare?
Perfetto micia, ma pare invece che sia di quel tipo di uomini che si parli...e che non si abbia nè la voglia nè la pazienza di aspettare e cercare qualcosa di meglio...almeno pare quasi questa l'impressione...
 

Bruja

Utente di lunga data
Trottolo e Micio

Perfetto micia, ma pare invece che sia di quel tipo di uomini che si parli...e che non si abbia nè la voglia nè la pazienza di aspettare e cercare qualcosa di meglio...almeno pare quasi questa l'impressione...
Quindi pèarliamo di una "domanda" e di "un'offerta" che non si incontrano perchè le visuali sono decoisamente doscrepanti.
E' comunque indubbio che la estrema faciltà ad intrecciare rapporti, li renda forzatamente superficiali e dopo è difficile trovare la voglia di approfondire se l'impatto primario ha bruciato il "pacchetto qualitativo" delle persone.
Bruja
 

Verena67

Utente di lunga data
Quando ero giovane ..e parlo di quasi quarantanni fa ..era uguale ..era uguale per una sedicenne ..per una ventenne e per una venticinquenne...
Trovare ragazzi ..uomini interessanti era difficile anche allora ...e se quelli che approcciano o so fanno approcciare non ti interessano...o interiormente o esteriormente o in nessuno dei due aspetti ..è dura..
Anzi ora mi sembra che esistano più luoghi di incontro di una volta quando a parte scuola/università, luogo di lavoro, amici degli amici, discoteca ..restavano solo gli sci club ..ma se non ti piaceva sciare...era finita..
Ora esistono bar, palestre (un tempo frequentate esclusivamente da donne ..quelle per uomini erano per tipi alla Steven Segal...), occasioni di incontri culturali ovunque...
Ma credo che il problema sia proprio la materia prima ..che non appaiano subito intenzionati a un rapporto serio mi sembra naturale ..chi lo è al principio...ma con certe persone ..chi la vuole approfondire la conoscenza?!!

Scusami cara ma non la vedo proprio così. Io sono stata ragazza 20 anni fa, non 40, e occasioni ne ho avute a decine, e non sono certo una velina (anzi, una tap model
). Bastava uscire in compagnia per trovare un costante ricambio di ragazzi dignitosissimi tra cui poter scegliere, ed era sottinteso che si andava verso relazioni quantomeno monogame (per cominciare) cosa tutt'altro che scontata oggigiorno! Io ricordo che quando venivo invitata a casa di qualcuno di questi ragazzi, da parte dei genitori partiva la Hola e i sette volte sette mantra di ringraziamento che finalmente il figlio "aveva forse trovato una brava ragazza"!!

Guarda che non è piu' così! A parte lo sparuto manipolo di quelli che si fidanzano a 15 anni (tanto poi si lasciano 15 anni dopo, di solito con il massimo botto possibile, almeno è una botta di vita nelle loro esistenze per lo piu' sogliolesche...) i piu' vagano da incontro superficiale a incontro superficiale!

Ma non mi venire a dire che 40 - 30 - 20 anni fa chiunque approcciasse una ragazza solo ed eslusivamente per la botta e via! PERCHE' NON ERA COSI! Semplicemente non usava!
I provoloni ci sono sempre stati, ma adesso è un atteggiamento generalizzato. Di piu', non usa piu' nemmeno il broccolatore, sono LORO che si fanno pregare per essere broccolati!


Bacio!
 

Iris

Utente di lunga data
Beh quando non lascia scampo...forse è il caso di smettere...

Capita, capita. E' che capita di rado, ma capita. E non mi riferisco ai soliti tipi da rimorchietto lampo, ma al vero e proprio corteggiamento.
Quello che all'inizio è sottile quasi impercettibile.
Quello che richiede tempo, ascolto e silenzio interiore per poterlo dare e ricevere e per innescarlo.
Quello che poi cresce lento dapprima impetuoso dopo.
Quello che non lascia scampo a chi lo riceve.
Capita.
Ti abbraccio Verena, sono contento davvero che ti sei liberata della zavorra. In bocca al lupo per tutto.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Credo ci si dovrebbe intendere anche sull'aspetto età...

Qui vediamo molte storie di persone non proprio alle prime esperienze, che proprio per quello aspirerebbero a un incontro "risolutore", "definitivo". Il tutto però condito con le delusioni e i retaggi di storie precedenti andate a male che non possono non lasciare scorie e appesantimenti vari, diffidenze, pregiudizi e via di seguito.

Difficile aprirsi al "nuovo" con l'innocenza e le aspettative dei vent'anni!!

Per assurdo si è più disponibili a conoscersi in un'ottica "eterna" a venti piuttosto che a trenta o a quarant'anni, quando in teoria si dovrebbe saper meglio cosa vogliamo e aver le basi giuste (culturali economiche lavorative di consapevolezza e maturità) per poter approcciare correttamente una storia.
 

Verena67

Utente di lunga data
Per assurdo si è più disponibili a conoscersi in un'ottica "eterna" a venti piuttosto che a trenta o a quarant'anni, quando in teoria si dovrebbe saper meglio cosa vogliamo e aver le basi giuste (culturali economiche lavorative di consapevolezza e maturità) per poter approcciare correttamente una storia.

Verissimo, con tutti i "guai" che ne derivano. I matrimoni sono un po' come i soufflé, li fai e poi speri vengano belli alti....
Bacio!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Però

Verissimo, con tutti i "guai" che ne derivano. I matrimoni sono un po' come i soufflé, li fai e poi speri vengano belli alti....
Bacio!
..se il soufflé si sgonfia è buono anche il tortino..


Ma non so cosa voglio dire

 

Miciolidia

Utente di lunga data
io non credo che questa solitudine sentimentale sia a causa di un uso scorrretto della sessualità al femminile, ma credo invece che responsabilità siano legate allo spostamento di valori, dove di "valori" ve ne sono ben pochi...e questo non fa che generare vuoto, che va a sollecitare un bisogno che deve essere consumato subito e sempre, e che se non è consumato alimenta frustrazione...frustrazione che si è incapaci di gestiire...perchè a questo non si sono educati i vent'enni di oggi...

Ideali da convidere..dove stanno? Quelli che un tempo potevano unire o che potevano dividere..ma che rendevano creative le relazioni...sono stati sostituiti da altro.

Modelli a cui ispirarsi per discutere, scazzarsi...confrontarsi...li vedete voi?

Le persone sono sollecitate solo a consumare tutto..e in questo tutto ci sono anche i rapporti.

Quando ero giovanissima non ho mai avuto problemi di questo tipo...erano tamente tante le occasioni per poter condividere quella che ero... che "sola" perchè non vi era accanto uno scopetta non mi sono mai sentita...e se mi ci fossi sentita sapevo dove dovere andare a sbattere la testa per farmela passare.

e onestamente non mi ci sentirei nemmeno ora se vivessi da sola, e per i rapporti consolidati anche se son lontani da me fisicamente, e per la facilità con la quale riesco a comunicare con chi ne ho voglia.

intorno a me..è vero..ne vedo tante di persone che potrei definire "sole" ma è anche vero che se vado a grattare....non ci vedo un granchè di materiale capace di destare il mio interesse...preoccupate dei loro culi... o delle loro tette...e della messa in piega..e dellabitino nuovo che fa tendenza..che appena parlano ammoscerebbero anche il piu' audace degli uomini- nel lungo periodo ovviamente-e questo vale ovviamente anche per il sesso opposto...il muscoletto..la lampada, l'apparire fico.., e capace di dimostrare, e mai di "essere" di poterne avere cento.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
io non credo che questa solitudine sentimentale sia a causa di un uso scorrretto della sessualità al femminile, ma credo invece che responsabilità siano legate allo spostamento di valori, dove di "valori" ve ne sono ben pochi...e questo non fa che generare vuoto, che va a sollecitare un bisogno che deve essere consumato subito e sempre, e che se non è consumato alimenta frustrazione...frustrazione che si è incapaci di gestiire...perchè a questo non si sono educati i vent'enni di oggi...

Ideali da convidere..dove stanno? Quelli che un tempo potevano unire o che potevano dividere..ma che rendevano creative le relazioni...sono stati sostituiti da altro.

Modelli a cui ispirarsi per discutere, scazzarsi...confrontarsi...li vedete voi?

Le persone sono sollecitate solo a consumare tutto..e in questo tutto ci sono anche i rapporti.

Quando ero giovanissima non ho mai avuto problemi di questo tipo...erano tamente tante le occasioni per poter condividere quella che ero... che "sola" perchè non vi era accanto uno scopetta non mi sono mai sentita...e se mi ci fossi sentita sapevo dove dovere andare a sbattere la testa per farmela passare.

e onestamente non mi ci sentirei nemmeno ora se vivessi da sola, e per i rapporti consolidati anche se son lontani da me fisicamente, e per la facilità con la quale riesco a comunicare con chi ne ho voglia.

intorno a me..è vero..ne vedo tante di persone che potrei definire "sole" ma è anche vero che se vado a grattare....non ci vedo un granchè di materiale capace di destare il mio interesse...preoccupate dei loro culi... o delle loro tette...e della messa in piega..e dellabitino nuovo che fa tendenza..che appena parlano ammoscerebbero anche il piu' audace degli uomini- nel lungo periodo ovviamente-e questo vale ovviamente anche per il sesso opposto...il muscoletto..la lampada, l'apparire fico.., e capace di dimostrare, e mai di "essere" di poterne avere cento.
Credo che non siamo più educati ad apprezzare la compagnia dell'altro. L'altro viene concepito più come uno status symbol...come un bel lavoro da sciorinare...una casa ben arredata da mostrare agli amici...un'auto nuova di pacca con cui fare i fighetti in autostrada....così il compagno o la compagna diventa solo un altro obiettivo raggiunto di cui vantarsi con gli amici...per cui non può essere mancante...deve rappresentare ciò che abbiamo scelto per noi....deve essere in forma..possibilmente con un conto in banca o con un impiego di soddisfazione...ci deve far divertire....chi non ha queste caratteristiche è automaticamente in difficoltà.
L'altro non è più la persona con cui dividere consapevolmente la vita in tutti i suoi aspetti..quelli belli ma anche quelli più tristi e difficili da sopportare...anzi in certe situazioni l'altro diventa un peso...

Insomma oltra che una società fast food...siamo una società usa e getta.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
esperienze o esigenze

io non credo che questa solitudine sentimentale sia a causa di un uso scorrretto della sessualità al femminile, ma credo invece che responsabilità siano legate allo spostamento di valori, dove di "valori" ve ne sono ben pochi...e questo non fa che generare vuoto, che va a sollecitare un bisogno che deve essere consumato subito e sempre, e che se non è consumato alimenta frustrazione...frustrazione che si è incapaci di gestiire...perchè a questo non si sono educati i vent'enni di oggi...

Ideali da convidere..dove stanno? Quelli che un tempo potevano unire o che potevano dividere..ma che rendevano creative le relazioni...sono stati sostituiti da altro.

Modelli a cui ispirarsi per discutere, scazzarsi...confrontarsi...li vedete voi?

Le persone sono sollecitate solo a consumare tutto..e in questo tutto ci sono anche i rapporti.

Quando ero giovanissima non ho mai avuto problemi di questo tipo...erano tamente tante le occasioni per poter condividere quella che ero... che "sola" perchè non vi era accanto uno scopetta non mi sono mai sentita...e se mi ci fossi sentita sapevo dove dovere andare a sbattere la testa per farmela passare.

e onestamente non mi ci sentirei nemmeno ora se vivessi da sola, e per i rapporti consolidati anche se son lontani da me fisicamente, e per la facilità con la quale riesco a comunicare con chi ne ho voglia.

intorno a me..è vero..ne vedo tante di persone che potrei definire "sole" ma è anche vero che se vado a grattare....non ci vedo un granchè di materiale capace di destare il mio interesse...preoccupate dei loro culi... o delle loro tette...e della messa in piega..e dellabitino nuovo che fa tendenza..che appena parlano ammoscerebbero anche il piu' audace degli uomini- nel lungo periodo ovviamente-e questo vale ovviamente anche per il sesso opposto...il muscoletto..la lampada, l'apparire fico.., e capace di dimostrare, e mai di "essere" di poterne avere cento.
Mai da giovanissima ho provato la sensazione della solitudine...perché mai ho provato il desiderio di un compagno..ma sono state le persone a farmi nascere il desiderio di stare con loro..
Ma quando ho avuto voglia di avere un rapporto soddisfacente ...ho incontrato persone inconsistenti non come disponibilità, ma proprio come personalità...sono sfortunata...
Tante donne quando elencano le qualità di un uomo dicono "che mi faccia divertire"..e così si incontra una quantità di uomini che "fanno" gli spiritosi ..da annoiarsi a morte...


 
O

Old TurnBackTime

Guest
centrato in pieno...se poi...

Il tema è un po' OT, fuori programma, ma ci provo.

Ho tantissime e carissime amiche belle, simpatiche, intelligenti. Non parlo di superdonne, né di veline, ma di donne vere, di sostanza, a cui non manca niente per essere fidanzate, compagne o mogli.

Ciascuna di queste (di età variabile dai 20 ai 40 anni) è SOLA. Alcune di loro sono davvero bellissime.

La loro solitudine è data da un mondo dove nella vita vera (studio, lavoro, etc.) gli uomini non approcciano piu'! Gli unici approcci che arrivano sono on line, o in discoteca, o comunque in contesti tali per cui non c'è modo di sviluppare con calma un rapporto reale. Per cui gioco forza questi maschietti vogliono "il tutto subito" o comunque instaurano rapporti "falsati" da queste premesse sbagliate. Il risultato? Donne SOLE. Uomini quasi sempre già con altre "storie" e "storielle" a vari livelli di elaborazione in piedi, donne raggelate dall'evidente mancanza di interesse, gente che non si sposa piu', non fa piu' figli, adolescenze che si dilatano all'infinito.

Vi consta o vi sembra una visione catastrofica?

Un abbraccio.
Verena aribuongiorno...hai centrato in pieno il discorso,gli uomini non approcciano piu' come un tempo,o almeno non tutti...oramai o si va in disco e...dopo 3 o 4 bevute ci si getta....oppure si va a casaccio sperando in una donna "facile"...i motivi sono parecchi...tutti superficiali...perche' i primi a non credere piu' nella felicita' e nella fedelta' di un vero rapporto di coppia sono per primi gli uomini...giusto qualche sera fa,sono uscito on un ragazzo di 23 anni circa,che sta con una ragazza...parlando si e' andati sul discorso tradimenti e company...e lui...senza nemmeno pensarci su mi fa..."e sai che mi frega...mi mettesse pure le corna....mica so innamorato....ci sto bene..."
....tralasciando poi gli altri miei amici,per i quali con le donne non ci si puo' fare altro che "divertirsi" sotto le lenzuola o su un bel divano...passiamo alle donne apppunto...come dicevo io in qualche post fa...se oggi ti presenti con fiori e bigliettino per corteggiare una donna,vieni visto come un ALIENO nel vero senso della parola...tanto che piu' che vederti come uno gentile...ti guardano come un serial killer...che cerca di superare le barriere di sfiducia di una donna,per farne chissa' cosa...prendendo il mio caso poi...dentro ci sta pure tanta sfortuna...perche' io gia so timido di mio...se poi in quei rari casi che,quando mi sento davvero attratto decido di farmi avanti e ci si mette pure la sfortuna appunto...c'e' una cartoleria vicino casa mia,ogni tanto quando ci passavo notavo la ragazza che ci lavora...non e' che sia una strafiga...pero' a me piace e anche parecchio...ogni giorno che andavo li la osservavo...finalmente un giorno mi decido...passo dal fioraio che dista pochi metri dal negozio...prendo un girasole e ci faccio mettere un nastrino rosso,poi entro nel negozio(fortuna che era mattina e non c'era tanta gente...anzi..solo una signora...),le chiedo di mostrarmi dei bigliettini di piccole dimensioni...ne scelgo uno,poi le chiedo di potermi poggiare al bancone per scriverlo...cosi lei si mette a servire la signora nel frattempo...(e nel frattempo riesco anche a sentire il suo nome...),scrivo quello che mi viene sul momento...che e' carina...ma che non riesco a trovare un modo migliore per conoscerla...se non quello di darle questo bigliettino con un fiore e il mio numero....lascio ovviamente il mio nome...e aggiungo che spero che lei non sia gia fidanzata...finisco di compilare il biglietto...la signora chiacchera ancora un po' poi se ne va...siamo solo io e lei nel negozio...le porgo il fiore con attaccato il biglietto e le dico che e' per lei...mi guarda molto stupita...mi dice di non poter accettare....ma insisto e le lascio il fiore fra le mani...passano due giorni(durante i quali non vado al negozio...)fino a che domenica mattina mi arriva un sms sul telefonino(fra l altro non da numero anonimo....ma chissa' se quel numero era davvero il suo...)mi ringrazia per il gesto...che ha trovato molto carino...ma poi aggiunge che e' gia impegnata...e mi saluta gentilmente...dentro di me mi dico che era "normale" che non sarebbe andata liscia...d'altra parte non e' una strafiga...ma non e' nemmeno un cesso...anzi...cosi a discapito di quello che mi dice un mio amico e sua cugina...cancello il numero senza nemmeno rispondere...qualche giorno dopo per prendere dei quaderni a mio nipote rivado al negozio....ci salutiamo...ci sorridiamo...e' lei a prendere la parola...dicendomi che le dispiace...e poi parliamo un po' di quello che faccio io....del suo lavoro...fra l'altro e' anche del mio stesso segno sodiacale...e compie gli anni il 13 di settembre...ogni tanto ripasso al negozio...ma non c'e' nulla di piu' d un semplice ciao...forse avrei dovuto insistere nonostante il ragazzo...ma non me la sono sentita...forse non e' nemmeno fidanzata...forse lo e' davvero...quello che per me contava era conoscerla...sapere se era libera...mi ha detto di no...quindi tutti si e' chiuso li...(forse a settembre le faro' gli auguri di compleanno con un fiore regalo....)
resta il fatto che quando ti presenti SOLO per conoscere una ragazza con un fiore e un biglietto...ci sono piu' reazioni del tipo "questo e' pazzo...." che non di piacere...ma a me non frega nulla....e se lo ritengo opportuno agisco cosi per conoscere una ragazza e mostrarmi interessato...poi se vengo visto in modo strano pazienza...preferisco mettere in chiaro come sono da subito...anche perche' almeno per quanto mi riguarda,fare il prezioso con le donne come fanno tanti non e' nel mio stile!
 

Nobody

Utente di lunga data
io non credo che questa solitudine sentimentale sia a causa di un uso scorrretto della sessualità al femminile, ma credo invece che responsabilità siano legate allo spostamento di valori, dove di "valori" ve ne sono ben pochi...e questo non fa che generare vuoto, che va a sollecitare un bisogno che deve essere consumato subito e sempre, e che se non è consumato alimenta frustrazione...frustrazione che si è incapaci di gestiire...perchè a questo non si sono educati i vent'enni di oggi...

Ideali da convidere..dove stanno? Quelli che un tempo potevano unire o che potevano dividere..ma che rendevano creative le relazioni...sono stati sostituiti da altro.

Modelli a cui ispirarsi per discutere, scazzarsi...confrontarsi...li vedete voi?

Le persone sono sollecitate solo a consumare tutto..e in questo tutto ci sono anche i rapporti.

Quando ero giovanissima non ho mai avuto problemi di questo tipo...erano tamente tante le occasioni per poter condividere quella che ero... che "sola" perchè non vi era accanto uno scopetta non mi sono mai sentita...e se mi ci fossi sentita sapevo dove dovere andare a sbattere la testa per farmela passare.

e onestamente non mi ci sentirei nemmeno ora se vivessi da sola, e per i rapporti consolidati anche se son lontani da me fisicamente, e per la facilità con la quale riesco a comunicare con chi ne ho voglia.

intorno a me..è vero..ne vedo tante di persone che potrei definire "sole" ma è anche vero che se vado a grattare....non ci vedo un granchè di materiale capace di destare il mio interesse...preoccupate dei loro culi... o delle loro tette...e della messa in piega..e dellabitino nuovo che fa tendenza..che appena parlano ammoscerebbero anche il piu' audace degli uomini- nel lungo periodo ovviamente-e questo vale ovviamente anche per il sesso opposto...il muscoletto..la lampada, l'apparire fico.., e capace di dimostrare, e mai di "essere" di poterne avere cento.
Ti quoto totalmente. Ogni problema, se preso singolarmente, riflette solo uno spicchio del quadro. La violenza sempre più diffusa, le coppie sempre più in crisi, i giovani sempre più precari...quante volte sentiamo parlare in tv "eminenti" sociologhi, psicologi, monsignori, politici...
La frammentazione della società come la conosciamo, investe tutto. Non risparmia nè coppie, nè figli, nè anziani.
Non dico sia un bene o un male, è un fatto. E spesso si scambiano i sintomi con la "malattia". Perchè la malattia non fa mai piacere, è meglio negarla.
La sua medicina, se esiste, sarà amarissima.
Per quanto riguarda le donne sempre più sole...mah, non so. Devono esserci anche uomini sempre più soli, perchè in Italia il loro numero è circa uguale. Non si scappa.
 

Bruja

Utente di lunga data
Persa

..se il soufflé si sgonfia è buono anche il tortino..
Ma non so cosa voglio dire


Forse volevi descrivere la tua situazione attuale............forse.............!!!!
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
veramente...

Forse volevi descrivere la tua situazione attuale............forse.............!!!!
Bruja
..pensavo al soufflé ..poi ho pensato che poteva essere una metafora per qualcosa ..ma non so cosa...
Adesso ..non c'è neanche il tortino solo libri di ricette ...provate ...da provare ...di cui ho sentito solo il profumo e immagino il sapore e che vorrei provare..ma mancano gli ingredienti...



E adesso voglio proprio capire a cosa mi riferisco!

[/INDENT]
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top