Pensiero "forte"...e pensiero "debole"...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Angel

Guest
...scusa se te lo chiedo ma...sei sicura di sapere di cosa stai parlando?...in primis, dimmi, di quale versione della morte di Giuda Iscariota stai parlando?...perchè, vedi, tu sicuramente sai che nel Nuovo Testamento le versioni della morte di Giuda sono due...lo sai vero?...una in "Matteo" e una in "Atti"...hai presente...vero?...
1° Sono un lui
2° Come già ti hanno risposto, faccio fede a quello che mi hanno insegnato
a scuola e in chiesa, si crede per dogma e non per ciò che è scritto, e sinceramente non ho mai avuto ne il tempo ne la voglia per approfondire

La cosa che però mi sconvolge è che una persona che banfa un cultura smisurata
professa il tradimento come se fosse una cosa naturale e costruttiva, si parla di trasgressione ma penso che sia ben altra cosa, la menzogna, la viltà,
il dolore che provoca a compagni figli o amici è tutt'altro che trasgressione, il fatto che se la cultura porta a questo che dirti....beata ignoranza.

Forse mi attaccherai con tutti i tuoi discorsi sui vari filosofi, ma da persona
semplice e ignorante che sono penso con la mia testa e mi muovo con il cuore
nel rispetto del prossimo.
 

La Lupa

Utente di lunga data
... e mi muovo con il cuore nel rispetto del prossimo.
Prossimo?


Prossimo? .... mmmm.... guarda che non so se chen c'è arrivato alla lettera P.
Magari non l'ha ancora studiato.
 

Old simo

Utente di lunga data
Tranquillo....

1° Sono un lui
2° Come già ti hanno risposto, faccio fede a quello che mi hanno insegnato
a scuola e in chiesa, si crede per dogma e non per ciò che è scritto, e sinceramente non ho mai avuto ne il tempo ne la voglia per approfondire

La cosa che però mi sconvolge è che una persona che banfa un cultura smisurata
professa il tradimento come se fosse una cosa naturale e costruttiva, si parla di trasgressione ma penso che sia ben altra cosa, la menzogna, la viltà,
il dolore che provoca a compagni figli o amici è tutt'altro che trasgressione, il fatto che se la cultura porta a questo che dirti....beata ignoranza.

Forse mi attaccherai con tutti i tuoi discorsi sui vari filosofi, ma da persona
semplice e ignorante che sono penso con la mia testa e mi muovo con il cuore
nel rispetto del prossimo.

Angel.....io sono il top della banalità x lui, quindi non preoccuparti!!!!
p.s. se essere semplici ed ignoranti significa pensare con la propria testa(e non citare in continuazione!) e muoversi con il proprio cuore rispettando gli altri...W l'ignoranza!!!!
 
O

Old Compos mentis

Guest
Compos Mentis…accolgo le tue considerazioni ma non posso esimermi dal farti notare alcune stravaganze:
1) Leggo Dostoevskji da quando avevo i calzoni corti…celebri le pagine nelle quali Ivàn parla con Alijoscia e tratta dell’esistenza di Dio…del dolore…della libertà…vedi, Compos Mentis…non sono schiavo dell’esteriorità…se proprio devo paragonarmi a qualcuno…penso a Kolija…ad un’adolescenza intellettualmente precocissima…terreno fertile per le più irrequiete ideologie…per quanto riguarda la tua affermazione che l’uomo, alla libertà preferisce la sicurezza…che dire?...trattasi di una colossale banalità…sei un po’ confusa…parli di cose che non conosci…rivediti la “piramide di Maslow” dei bisogni umani…poi vieni…e ne parliamo seriamente…
RESPUNDE STULTO IUXTA STULTITIAM SUAM, questo è il principio che vorrò applicare nel risponderti.
Professore di filosofia, hai appena dato del confuso non a me ma al celebre Guido Fassò e a quanto riportato nel capitolo 8 dedicato agli irrazionalisti. Che idiota la Carla Faralli che ha voluto dar seguito all'opera dello stesso Fassò, un'opera che contiene cotanta banalità.

2) Chiedo venia, Compos Mentis…ma sei sicura di sapere di cosa parli quando affermi che il mio Es è insicuro?...se ne sei certa, potresti spiegare a me e a tutto il movimento psicoanalitico mondiale, come fa ad essere “insicuro” l’Es?...vedi, l’Es è una delle tre istanze psichiche del sistema “freudiano”…è la sede delle forze pulsionali, delle necessità biologiche…è dominato dal “principio di piacere”…non conosce “insicurezze”…eventualmente, è l’Io ad essere insicuro…sai cos’è l’Io?...vieni che te lo spiego…
Premettendo che:
l'es è contenitore delle pulsioni ed è governato dal principio del piacere da te richiamato;
il super-io investe la caratteristica di censura morale;
oserei dire che l'Io, sul quale vuoi aggiornarmi, sia la coscienza mediatrice delle istanze dei succitati.
Vogliamo perderci in sesquipedalia verba? Vieni che te lo spiego...

3) Le donne che ho avuto le ho tutte nella memoria…una ad una…sono in me…ognuna con la sua traccia neuronale…ognuna con la sua sinapsi personale…il suo neurotrasmettitore…quindi, niente schedario…troppo squallido…
Deo gratias.


Un piccolo appunto, amico. A te che ti rifai addirittura all'Accademia della Cruca, a te che ti innalzi a cultore ed esteta della lingua italiana, vorrei consigliare un uso più ampio dei segni di interpunzione notando una tua insistenza nell'utilizzare pedissequamente i soli puntini di sospensione. Esistono la virgola, il punto, il punto e virgola, i due punti... Vieni che te lo spiego.

ITE MISSA EST
 
Ultima modifica:

Old simo

Utente di lunga data
Compos....

RESPUNDE STULTO IUXTA STULTITIAM SUAM, questo è il principio che vorrò applicare nel risponderti.
Professore di filosofia, hai appena dato del confuso non a me ma al celebre Guido Fassò e a quanto riportato nel capitolo 8 dedicato agli irrazionalisti. Che idiota la Carla Faralli che ha voluto dar seguito all'opera dello stesso Fassò, un'opera che contiene cotanta banalità.



Premettendo che:
l'es è contenitore delle pulsioni ed è governato dal principio del piacere da te richiamato;
il super-io investe la caratteristica di censura morale;
oserei dire che l'Io, sul quale vuoi aggiornarmi, sia la coscienza mediatrice delle istanze dei succitati.
Vogliamo perderci in sesquipedalia verba? Vieni che te spiego...


Deo gratias.


Un piccolo appunto, amico. A te che ti rifai addirittura all'Accademia della Cruca, a te che ti innalzi a cultore ed esteta della lingua italiana, vorrei consigliare un uso più ampio dei segni di interpunzione notando una tua insistenza nell'utilizzare pedissequamente i soli puntini di sospensione. Esistono la virgola, il punto, il punto e virgola, i due punti... Vieni che te lo spiego.

ITE MISSA EST
GRANDE.....scusa la banalità!!
 
A

art

Guest
RESPUNDE STULTO IUXTA STULTITIAM SUAM, questo è il principio che vorrò applicare nel risponderti.
Professore di filosofia, hai appena dato del confuso non a me ma al celebre Guido Fassò e a quanto riportato nel capitolo 8 dedicato agli irrazionalisti. Che idiota la Carla Faralli che ha voluto dar seguito all'opera dello stesso Fassò, un'opera che contiene cotanta banalità.



Premettendo che:
l'es è contenitore delle pulsioni ed è governato dal principio del piacere da te richiamato;
il super-io investe la caratteristica di censura morale;
oserei dire che l'Io, sul quale vuoi aggiornarmi, sia la coscienza mediatrice delle istanze dei succitati.
Vogliamo perderci in sesquipedalia verba? Vieni che te spiego...



Deo gratias.


Un piccolo appunto, amico. A te che ti rifai addirittura all'Accademia della Cruca, a te che ti innalzi a cultore ed esteta della lingua italiana, vorrei consigliare un uso più ampio dei segni di interpunzione notando una tua insistenza nell'utilizzare pedissequamente i soli puntini di sospensione. Esistono la virgola, il punto, il punto e virgola, i due punti... Vieni che te lo spiego.

ITE MISSA EST
mi dispiace per te ma sull'es ha ragione lui. come puoi definire l'Es "insicuro"? mi viene da ridere ...
 
O

Old Compos mentis

Guest
mi dispiace per te ma sull'es ha ragione lui. come puoi definire l'Es "insicuro"? mi viene da ridere ...
Quandoquidem populus vult decipi, decipiatur!
Banalizzando, l'es è il centro degli istinti. Da dove pensi che vengano taluni istinti se non da una profonda insicurezza da colmare?
Freud lo si studia sui saggi che ha scritto, non sui motori di ricerca della rete, carissimo.
Riguardo al ridere, fai pure. Si sa che risus abundant in ore stultorum.
 

Bruja

Utente di lunga data
E va beh!!!

Andiamo avanti a parlar di "dotte bubbole speculative"............. tanto è esattamente quello che cercano "quelli" che vogliono esibire il loro "sapere appreso"............... io smetterei di far loro da bancarella espositiva.

Tanto inutile sprecarsi, è dalla notte dei tempi che, qualunque concetto si sostenga, ci sarà sempre chi la pensa in modo diverso, e fin qui niente di male, ma se serve solo alla sterile querelle, forse potremmo trovare come impiegare meglio il tempo.
Buongiorno a tutti...........anche se qui piove!
Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
Andiamo avanti a parlar di "dotte bubbole speculative"............. tanto è esattamente quello che cercano "quelli" che vogliono esibire il loro "sapere appreso"............... io smetterei di far loro da bancarella espositiva.

Tanto inutile sprecarsi, è dalla notte dei tempi che, qualunque concetto si sostenga, ci sarà sempre chi la pensa in modo diverso, e fin qui niente di male, ma se serve solo alla sterile querelle, forse potremmo trovare come impiegare meglio il tempo.
Buongiorno a tutti...........anche se qui piove!
Bruja
Beccati questa... Qua c'e' un bellissimo sole tie'!!!!

"giorno cara
 
A

art

Guest
Quandoquidem populus vult decipi, decipiatur!
Banalizzando, l'es è il centro degli istinti. Da dove pensi che vengano taluni istinti se non da una profonda insicurezza da colmare?
Freud lo si studia sui saggi che ha scritto, non sui motori di ricerca della rete, carissimo.
Riguardo al ridere, fai pure. Si sa che risus abundant in ore stultorum.
sei proprio un'ignorante
 

Bruja

Utente di lunga data
O

Old Compos mentis

Guest
sei proprio un'ignorante
So bene di ignorare e di non essere depositaria di tutto il sapere del mondo. E questo, dicono autorevoli personaggi, è segno di saggezza.
Tu invece non solo ignori, ma erroneamente ritieni di non ignorare. E questo, dicono sempre autorevoli personaggi, dicono sia segno di stoltezza.
Siccome sono ignorante, come giustamente mi hai definita, di qui in poi ti ignorerò. Ti darei troppa importanza nel considerarti. Giammai.
 
O

Old Compos mentis

Guest
Andiamo avanti a parlar di "dotte bubbole speculative"............. tanto è esattamente quello che cercano "quelli" che vogliono esibire il loro "sapere appreso"............... io smetterei di far loro da bancarella espositiva.

Bruja
Amica mia, ma ogni tanto a questi individui va dimostrato come non siano gli unici ad aver studiato a quei livelli. L'unica differenza che intercorre tra "questi individui" e "noi" (mi permetto di parlare includendovi tutti) sta nell'avere in ambo le parti questa cultura enciclopedica, ma di non farne "bancarella" ogni dove. E ciò soprattutto in considerazione della mia profonda convinzione che chi debba mostrare così tanto effettivamente ha ben poco dentro.
Ma si sà, menti diverse, opinioni diverse.
Ti dò ragione come sempre, badessa.

La devota, Suor Genoveffalaracchia
 

Bruja

Utente di lunga data
Hai delle ragioni....

Amica mia, ma ogni tanto a questi individui va dimostrato come non siano gli unici ad aver studiato a quei livelli. L'unica differenza che intercorre tra "questi individui" e "noi" (mi permetto di parlare includendovi tutti) sta nell'avere in ambo le parti questa cultura enciclopedica, ma di non farne "bancarella" ogni dove. E ciò soprattutto in considerazione della mia profonda convinzione che chi debba mostrare così tanto effettivamente ha ben poco dentro.
Ma si sà, menti diverse, opinioni diverse.
Ti dò ragione come sempre, badessa.

La devota, Suor Genoveffalaracchia
Certamente hai delle ragioni, ma come si dice............ cara consorella, con certe menti la miglior difesa e.....l'assenza!!
Pace e bene
Badessa
 
O

Old Compos mentis

Guest
Certamente hai delle ragioni, ma come si dice............ cara consorella, con certe menti la miglior difesa e.....l'assenza!!
Pace e bene
Badessa
Badessa, potranno bastare 6 avemaria per aver osato abbassarmi a quei livelli?
 

Bruja

Utente di lunga data
Consiglio

Badessa, potranno bastare 6 avemaria per aver osato abbassarmi a quei livelli?
Fossi in te mi rileggerei il discorso della Montagna........ e farei le relative considerazioni sugli .........ultimi!

Badessa
 

Nobody

Utente di lunga data
Fossi in te mi rileggerei il discorso della Montagna........ e farei le relative considerazioni sugli .........ultimi!

Badessa
Come non sopporto quel discorso

E dire che dovrebbe essere la summa del cristianesimo.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top