Amore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
hai ragione

...semplicemente terrificante...annichilente...sì, sì...apriamo un bel "NEGOZIO"...poi facciamo un "BILANCIO"...e vediamo...se i conti tornano...chi deve "PAGARE"...chi ha avuto di più...e chi è scappato con l'incasso...hi, hi, hi...favoriamo "LO SCAMBIO"...hi, hi, hi...questo è l'amore?...questo è amare?...sublime!
Il termine negoziazione non piaceva neanche a me ...ma nella realtà si deve trovare una modalità propria della coppia (per questo usavo quel termine ..o avrei usato contrattazione, che pure non era adatto) che non è un aderire a schemi sociali imposti...
 

Nobody

Utente di lunga data
Il termine negoziazione non piaceva neanche a me ...ma nella realtà si deve trovare una modalità propria della coppia (per questo usavo quel termine ..o avrei usato contrattazione, che pure non era adatto) che non è un aderire a schemi sociali imposti...
Ma allora risulta vero il vecchio detto che il matrimonio (e direi in generale la coppia) è la tomba dell'amore.
 

Bruja

Utente di lunga data
m.m.

Ma allora risulta vero il vecchio detto che il matrimonio (e direi in generale la coppia) è la tomba dell'amore.

Se lo si interpreta come un traguardo, qualunque amore è la tomba di sè stesso......... l'amore è sempre un viaggio.......un divenire di cui siamo gli artefici, nel bene e nel male.
Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
ehehehe

ma pecchè non bisogna assoggettare l'ammore...bisogna oggettivarlo ...per non patire di nevrosi..signori,,libberriamoci
 

Iris

Utente di lunga data
Chen

Il termine negoziazione non piaceva neanche a me ...ma nella realtà si deve trovare una modalità propria della coppia (per questo usavo quel termine ..o avrei usato contrattazione, che pure non era adatto) che non è un aderire a schemi sociali imposti...
Tu ci scherzi...ma molti vedono un rapporto d'amore come un investimento...certo non economico, ma esistenziale ; alcuni vogliono delle sicurezze : dare, ricevere....in un rapporto si fano bilanci; spesso ci si trova a soppesare quanto si è dato e quanto si è ricevuto ; spesso ci si sente in diritto di riscuotere...
Non è sublime, non sempre l'amore è sublime, più spesso è umano. Se ci spostiamo dal piano delle inutili astrattezze filosofiche, e si passa alle esperienze di vita vissuta, è così.
Non mi piace come deridi il modo di esprimersi di chi scrive...puoi essere più educato per favore?
Sono sicura che ne sei capace
 
O

Old Soltanto

Guest
haaaaaaaaaa..sei una dipendente pure tu



io non ancora con l'alcool...ma mo' ci arrivo...piano piano...

valà..vieni a giocare di là...andiamo su...

Bè non proprio dipendente.....è che se smetto di bere mi toccherà andare a lavorare e trovarmi una donna da sposare e mettere su famiglia...sai com'è no?
.........
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Bè non proprio dipendente.....è che se smetto di bere mi toccherà andare a lavorare e trovarmi una donna da sposare e mettere su famiglia...sai com'è no?
.........
alt...fermati allora...torniamo indietro con la moviola.


ma sei masculo, io credevo che fossi femminola...

comunque sia, benvenuto!
 
O

Old Soltanto

Guest
alt...fermati allora...torniamo indietro con la moviola.


ma sei masculo, io credevo che fossi femminola...

comunque sia, benvenuto!

Si sono un ometto ma è un bel pò che gironzolo per il forum...il post di prima era naturalmente e volutamente idiota....
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Tu ci scherzi...ma molti vedono un rapporto d'amore come un investimento...certo non economico, ma esistenziale ; alcuni vogliono delle sicurezze : dare, ricevere....in un rapporto si fano bilanci; spesso ci si trova a soppesare quanto si è dato e quanto si è ricevuto ; spesso ci si sente in diritto di riscuotere...
Non è sublime, non sempre l'amore è sublime, più spesso è umano. Se ci spostiamo dal piano delle inutili astrattezze filosofiche, e si passa alle esperienze di vita vissuta, è così.
Non mi piace come deridi il modo di esprimersi di chi scrive...puoi essere più educato per favore?
Sono sicura che ne sei capace
Iris...se chiedi e cerchi ancora educazione laddove non puo' esserci ti stacco le orecchie amica mia.

ma non lo vedi che è un puro gioco formale questo di Chen ?..non li vedi i contenuti? non li senti?:0015
impe..vi prego...non mi fate dire cose che non voglio dire...
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Si sono un ometto ma è un bel pò che gironzolo per il forum...il post di prima era naturalmente e volutamente idiota....

a me non sono affatto sembrati idioti quelli che hai scritto..ho capito che ora smorzavi i toni...e semitoni e i quarti di tono di questo signore Chen che è anche musicista...
 

Iris

Utente di lunga data
Iris...se chiedi e cerchi ancora educazione laddove non puo' esserci ti stacco le orecchie amica mia.

ma non lo vedi che è un puro gioco formale questo di Chen ?..non li vedi i contenuti? non li senti?:0015
impe..vi prego...non mi fate dire cose che non voglio dire...
Ma io rispondevo a Persa veramente, chen si era messo di mezzo..e lo invitavo gentilmente e ironicamente a non appesantire la conversazione...

Vedi come sono atarassica oggi?
 
O

Old Soltanto

Guest
a me non sono affatto sembrati idioti quelli che hai scritto..ho capito che ora smorzavi i toni...e semitoni e i quarti di tono di questo signore Chen che è anche musicista...
Si in effetti, è di mia indole essere accondiscendente e pacato per capire, se posso, la persona che ho davanti....tento e provo a far ragionare, intendo quando (com credo obiettivo che sia) una persona mostra chiari segni di non voler ragionare
 
O

Old Vulvia

Guest
...mi dispiace...amica mia...quello che hai scritto è semplicemente abominevole...credimi...scusa se non posso, ora, spiegarti il perché...ma credimi...sei del tutto fuori strada...
Addirittura..

Sono certa che la tua sensibilità perdonerà questo mio nuovo post all'insegna dell'espansione dell'abominio.

Completo dunque il mio pensiero in maniera tale da fornire a te, Grace e altri che vorranno argomentare, elementi sufficienti per fugare le mie perplessità.

Ho l'impressione che in generale ciò a cui molti tendono sia un ideale di se stessi creduto il "vero sè". Da qui lo sforzo per raggiungerlo e la considerazione degli altri come dei possibili "nemici" che impediscono un tale "traguardo" (provvisorio, poi ce ne saranno altri) con la loro statica percezione di noi stessi.
Ma tutto quello che siamo ora, in questo preciso momento, con tutte le limitazioni del caso, questo siamo noi. E siamo così "naturalmente" anche se magari non ci piace. Lo sforzo potrà consistere allora, secondo me, nel provare ad essere diversi, nel raggiungimento di quell'ideale a cui forse non arriveremo mai perchè forse nemmeno ci appartiene.
In estrema sintesi, penso che il tradimento come emancipazione di se stessi sia una contraddizione in termini, perchè il traditore continua a stare comunque, spesso a lungo, con chi tradisce (reo ? di tarpargli le ali).
Se vuoi affermare te stesso, non lo fai di soppiatto recriminando il prossimo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top