C
Compos mentis no log
Guest
Funziona che qualcuno dovrò pure difendere i ladri, gli stupratori, i mercanti d'armi, gli spacciatori, i terroristi...quella faccetta da brava bambina che ha combinato il pasticco...![]()
Compos, professionalmente, la difesa della Franzoni...ti avrebbe messo in difficoltà o l'avresti accettata subito come una sfida verso te stessa, sempre che tu la ritenga colpevole.
quello che mi interessa è capire anche come avvengono certe scelte da parte degli avvocati..perdona l'ignoranza, ma per difendere un soggetto simile, è necessario che l'avvocato creda fino in fondo alla sua NON colpevolezza? insomma come funge?
E funziona che, se un caso risale così tanto alla cronaca dei giornali e soprattutto televisiva, l'avvocatuccio di montagna vede in questo la possibilità di emergere, oltre che di far soldi in materia di parcella e per le indiscrezioni concesse ai media.
E funziona che molti avvocati vengono meno ai principi in cui credono per avere uno zero in più sulla destra nel loro estratto conto.
E funziona che l'avvocato in casi come questi sà della colpevolezza dell'assistito/a, ma è tenuto a non proferirne parola e, in caso di "sensi di colpa" può venir meno dalla difesa dello stesso/a rimettendo il mandato con una letterina adducendo a "questioni etiche".
Ma tutto quanto ti ho appena detto è quanto ho visto nella professione del mio ex, avvocato e dei suoi colleghi soci. Non so quanto sia attendibile in una accezione generale.