Senza amore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Certo....

Questo lo credo anche io...ma quando si ama qualcuno, e lo si desidera, è difficile sganciarsi dal senso del possesso.
Ma è sempre il cuore inteso come desiderio d'amore che influisce sull'ego e travia il sentimento in possesso, posso avere tutto l'ego del mondo ma ma ne infischio di possedere il mio panettiere..... Con l'ego voglio per me qualcuno che moltiplichi il mio senso di benessere e di gratificazione, ma solo perchè attraverso il sentimento (cuore) ne sono preso!
Sarà poi l'ego a suggerirmi di non perderlo e di esserne geloso (anche se la paura di perdere non è sempre perfettamente assimilabile alla voglia di possedere).
Bruja
 

Nobody

Utente di lunga data
ti sei spiegato benissimo. E' pure vero che noi stessi quando siamo amati vogliamo essere oggetto di gelosia e oggetto di possesso. E' una conferma al nostro Ego, forse necessaria.
Se siamo davvero amati Iris, l'amore ci scalda e ci riempie e non penso che vogliamo essere oggetto di altro. Il resto è solo ego. Secondo me, proprio non necessario.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Forse...

INNO ALL’AMORE (O ALLA CARITA')


" Se anche parlo le lingue degli uomini e degli angeli, ma non ho l'amore, sono un bronzo sonante o un cembalo squillante: E se anche ho il dono della profezia e conosco tutti i misteri e tutta la scienza; e se anche possiedo tutta la fede, si da trasportare le montagne, ma non ho l’ amore, non sono niente. E se anche distribuisco tutte le mie sostanze, e se anche dò il mio corpo per essere bruciato, ma non ho l’amore, non mi giova a nulla. L’amore è magnanimo, è benigno l’amore, non è invidioso, l’amore non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità; tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. L’amore non avrà mai fine; le profezie scompariranno: il dono delle lingue cesserà; la scienza svanirà; conosciamo infatti imperfettamente e imperfettamente profetizziamo. Ma quando verrà la perfezione sarà abolito ciò che è imperfetto. Quando ero bambino parlavo da bambino, pensavo e ragionavo da bambino. Ma quando mi sono fatto adulto ho smesso ciò che era da bambino. Adesso vediamo come in uno specchio, in immagine, ma allora vedremo faccia a faccia. Adesso conosco in parte, ma allora conoscerò perfettamente, come perfettamente sono conosciuto. Ora esistono tre cose: la fede, la speranza e l’amore; ma la più grande di esse è l’amore."


E' stata una delle letture del mio matrimonio...


 

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Molto bello, talmente bello che non ti faccio domande.....!!!

Bruja
 
O

Old Ari

Guest
INNO ALL’AMORE (O ALLA CARITA')



" Se anche parlo le lingue degli uomini e degli angeli, ma non ho l'amore, sono un bronzo sonante o un cembalo squillante: E se anche ho il dono della profezia e conosco tutti i misteri e tutta la scienza; e se anche possiedo tutta la fede, si da trasportare le montagne, ma non ho l’ amore, non sono niente. E se anche distribuisco tutte le mie sostanze, e se anche dò il mio corpo per essere bruciato, ma non ho l’amore, non mi giova a nulla. L’amore è magnanimo, è benigno l’amore, non è invidioso, l’amore non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità; tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. L’amore non avrà mai fine; le profezie scompariranno: il dono delle lingue cesserà; la scienza svanirà; conosciamo infatti imperfettamente e imperfettamente profetizziamo. Ma quando verrà la perfezione sarà abolito ciò che è imperfetto. Quando ero bambino parlavo da bambino, pensavo e ragionavo da bambino. Ma quando mi sono fatto adulto ho smesso ciò che era da bambino. Adesso vediamo come in uno specchio, in immagine, ma allora vedremo faccia a faccia. Adesso conosco in parte, ma allora conoscerò perfettamente, come perfettamente sono conosciuto. Ora esistono tre cose: la fede, la speranza e l’amore; ma la più grande di esse è l’amore."


E' stata una delle letture del mio matrimonio...
Ecco è la definizione fin'ora letta più vicina al mio sentire, quasi identica....
Non commento neanche io su quando è stata letta...
 

Iris

Utente di lunga data
Se siamo davvero amati Iris, l'amore ci scalda e ci riempie e non penso che vogliamo essere oggetto di altro. Il resto è solo ego. Secondo me, proprio non necessario.
Ciò che conta non è se siamo amati o meno, ma la percezione che ne abbiamo.
Molto spesso percepiamo meno amore di quello di cui siamo oggetto, semplicemente per scarsa stima di noi stessi.
Anche nell'amore che riceviamo (fin da piccoli) ricaviamo autoaffermazione.
In fondo esistiamo perchè qualcuno si accorge di noi...se il mondo intero non mi prestasse attenzione, io penserei quasi di non esistere...
 

Lettrice

Utente di lunga data
INNO ALL’AMORE (O ALLA CARITA')



" Se anche parlo le lingue degli uomini e degli angeli, ma non ho l'amore, sono un bronzo sonante o un cembalo squillante: E se anche ho il dono della profezia e conosco tutti i misteri e tutta la scienza; e se anche possiedo tutta la fede, si da trasportare le montagne, ma non ho l’ amore, non sono niente. E se anche distribuisco tutte le mie sostanze, e se anche dò il mio corpo per essere bruciato, ma non ho l’amore, non mi giova a nulla. L’amore è magnanimo, è benigno l’amore, non è invidioso, l’amore non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità; tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. L’amore non avrà mai fine; le profezie scompariranno: il dono delle lingue cesserà; la scienza svanirà; conosciamo infatti imperfettamente e imperfettamente profetizziamo. Ma quando verrà la perfezione sarà abolito ciò che è imperfetto. Quando ero bambino parlavo da bambino, pensavo e ragionavo da bambino. Ma quando mi sono fatto adulto ho smesso ciò che era da bambino. Adesso vediamo come in uno specchio, in immagine, ma allora vedremo faccia a faccia. Adesso conosco in parte, ma allora conoscerò perfettamente, come perfettamente sono conosciuto. Ora esistono tre cose: la fede, la speranza e l’amore; ma la più grande di esse è l’amore."


E' stata una delle letture del mio matrimonio...
Non commento per puro rispetto delle altrui speranze
 

Nobody

Utente di lunga data
Ciò che conta non è se siamo amati o meno, ma la percezione che ne abbiamo.
Molto spesso percepiamo meno amore di quello di cui siamo oggetto, semplicemente per scarsa stima di noi stessi.
Anche nell'amore che riceviamo (fin da piccoli) ricaviamo autoaffermazione.
In fondo esistiamo perchè qualcuno si accorge di noi...se il mondo intero non mi prestasse attenzione, io penserei quasi di non esistere...
Se fosse possibile (e non lo è) che davvero l'intero mondo non ti prestasse nessuna attenzione, tu non esisteresti. Difficile da credere, ma vero.
 
O

Old Pino

Guest
Vedo che la maggior parte delle persone ce la fa... soffrono rassegnati ad un deastino che vivono come inevitabile...
Io non faccio parte di questa categoria di persone...
Ti racconto questa: la mia collega di ufficio si sposa a settembre. Non ama il ragazzo che sarà suo marito. Lei è innamorata del suo ex il quale a sua volta dice di amarla ma che ha sposato un'altra e ci ha fatto una bambina (a detta sua senza amarla). Le chiedo: "Ma come pensi di sposare un uomo che già sai di non amare". Mi rispone: "Mi da serenità... so che con lui avrò una famiglia. E' un bravo ragazzo, mi ama e tutto questo mi basta". Non posso condividerla. non ce la faccio ad essere felice per loro....
Condivido ciò che ha detto la tua amica,
io dopo due anni che ero sposato,
vivendo al limite della povertà,negli stenti quotidiani,con un lavoro precario, in un quartiere degradato,mi venne voglia di mollare tutto ed invece sono ancora qui, perchè con mia moglie ci diamo mutuo soccorso e a volte anche un po di affetto e amore, ma non è più come i primi mesi di "fidanzamento" tutt'altro, si sta insieme per far crescer ei figli ed assistere i genitori vecchi,progetti....ristrutturare casa, ma quando mai..ferie....ma chi si ricorda di averle fatte....ogni tanto una pizza...sfascio la macchina? vado a piedi...
L'amore è la felicità...i soldi contano...la salute anche...

Buona giornata
Pino
 

Lettrice

Utente di lunga data
Se fosse possibile (e non lo è) che davvero l'intero mondo non ti prestasse nessuna attenzione, tu non esisteresti. Difficile da credere, ma vero.
Eccoci qua... lo sapevo che la storia dell'albero che cade dove nessuno lo puo' sentire sarebbe rispuntata fuori
... dopo anni e' ancora li a spappolarmi i maroni...
 

Nobody

Utente di lunga data
Eccoci qua... lo sapevo che la storia dell'albero che cade dove nessuno lo puo' sentire sarebbe rispuntata fuori
... dopo anni e' ancora li a spappolarmi i maroni...
ahahahahahahahahahah...exactly!
Ma con tutto il suo fascino, è un'iperbole. Che si basa però, su fatti ben documentati
 
O

Old Ari

Guest
Condivido ciò che ha detto la tua amica,
io dopo due anni che ero sposato,
vivendo al limite della povertà,negli stenti quotidiani,con un lavoro precario, in un quartiere degradato,mi venne voglia di mollare tutto ed invece sono ancora qui, perchè con mia moglie ci diamo mutuo soccorso e a volte anche un po di affetto e amore, ma non è più come i primi mesi di "fidanzamento" tutt'altro, si sta insieme per far crescer ei figli ed assistere i genitori vecchi,progetti....ristrutturare casa, ma quando mai..ferie....ma chi si ricorda di averle fatte....ogni tanto una pizza...sfascio la macchina? vado a piedi...
L'amore è la felicità...i soldi contano...la salute anche...

Buona giornata
Pino
Ecco.....dio santo....
 

Lettrice

Utente di lunga data
ti sei spiegato benissimo. E' pure vero che noi stessi quando siamo amati vogliamo essere oggetto di gelosia e oggetto di possesso. E' una conferma al nostro Ego, forse necessaria.
Pero' e' necessaria a noi... non all'Amore
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top