... e se il tradimento fosse reato?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
Non sarebbe ipotizzabile che il "perdono" possa essere subordinato alla personalità del tradito? Mi spiego meglio, a volte si perdona nella misura in cui ci si rende conto che il tradimento non ci ha "demoliti esistenzialmente" perchè non abbia "consegnato" al traditore la capacità di interferire nel nostro autoconsenso.
Più di va in crisi, più si è fragili e più il perdono diventa qual cosa di ondivago e poco gestibile perchè non si sa se è il tradimento che4 si vuole perdonare (penalità che si infliggerà compresa) o se è la pèresa di coscienza della evanenscenza del nostro "concetto di sè".....
E' lunedì.... prendetemi con beneficio d'inventario........

Bruja
... è proprio quello che tu chiami il "concetto di sé" che va in crisi... in altri termini, va in crisi il tuo "ruolo"... e realizzi che la tua "identità", ti veniva conferita dall'altro... e senza l'"altro"... evapora... ecco, allora, la grande occasione per evolvere... un'evoluzione che il tradimento rende possibile attraverso il dolore... l'occasione per guardare in volto... se stessi...
 

Iris

Utente di lunga data
... è proprio quello che tu chiami il "concetto di sé" che va in crisi... in altri termini, va in crisi il tuo "ruolo"... e realizzi che la tua "identità", ti veniva conferita dall'altro... e senza l'"altro"... evapora... ecco, allora, la grande occasione per evolvere... un'evoluzione che il tradimento rende possibile attraverso il dolore... l'occasione per guardare in volto... se stessi...
Perfetto: ritrovi la tua identità, ma perdi l'altro.
Con il tradimento, esperienza dolorosa, puoi ritrovare te stesso, da solo, non in coppia.
La coppia non esiste più.
 
O

Old Angel

Guest
...hi, hi, hi... e dove li hai trovati questi sedicenti "esperti"?... al supermercato?... il tradimento paragonato alla morte di un figlio... mio dio... ma vi rendete conto?... Verena, amica mia... ma non ti senti ridicola a scrivere quate cose?... ti prego, prima di scrivere queste cose... rifletti... lo dico per te... per la tua dignità...
Permettimi di dirti che non sei un tradito quindi puoi parlare solo per sentito dire, e non saprai mai finchè non ci passi cosa si prova.
 
O

Old chensamurai

Guest
Perfetto: ritrovi la tua identità, ma perdi l'altro.
Con il tradimento, esperienza dolorosa, puoi ritrovare te stesso, da solo, non in coppia.
La coppia non esiste più.
...sbagli, amica mia... a volte, chi ha subito il tradimento, mostra quanto di meglio un essere umano, moralmente ed eticamente, sappia produrre... prova a "comprendere"... guardando con gli occhi dell'altro... a volte, la coppia riesce a evolvere insieme... ritrova nuovi e più fertili equilibri... Shakespeare ha scritto che da un amore devastato, può nascere un nuovo amore... più forte e più saldo di quello di prima... non è un percorso facile... ma è senz'altro possibile... l'ho constatato molte volte in psicoterapia...
 

Iris

Utente di lunga data
Chen

Possibile, ma allora parliamo di una coppia nuova, nata da individui rigenerati dal dolore.
e' un amore nuovo quello di cui tu parli. Possibile ma credo arduo
 
O

Old chensamurai

Guest
Possibile, ma allora parliamo di una coppia nuova, nata da individui rigenerati dal dolore.
e' un amore nuovo quello di cui tu parli. Possibile ma credo arduo
...lo credo bene, amica mia... è proprio così... il tradimento "fa nuove tutte le cose"... e in questo sta la sua forza propulsiva... è un'occasione per cambiare... evolvere... riprendere l'espansione universale... da soli o con l'altro... se non decide di aggrapparsi al passato, al rancore, all'astio... al vecchio...
 

Bruja

Utente di lunga data
Scusate

Oggi ho la digitazione disturbata........ non ne ho infilata una!!!
Comunque il messaggio è servito a distogliere dalle baruffe ed indirizzare le intelligenze verso il confronto.... che ne direste di mantenere questa linea come costante?

Bruja
 

Nobody

Utente di lunga data
Oggi ho la digitazione disturbata........ non ne ho infilata una!!!
Comunque il messaggio è servito a distogliere dalle baruffe ed indirizzare le intelligenze verso il confronto.... che ne direste di mantenere questa linea come costante?

Bruja
Sarebbe davvero sempre auspicabile
 
O

Old Sad

Guest
Hai ragione ma...

Ma non riesco a trovare nulla da proporre: nulla mi sembra possa risarcire.
Forse è per questo che molti reagiscono con un tradimento per ripicca ...perché l'unica cosa che può realmente far sentire pareggiato il conto è il sentire che il "contratto"è stato strappato da tutti e due.
Però non credo che neanche questo possa funzionare perché la mette proprio sul piano del contratto di un dare e avere e se poi il/la tradito/a non trova nessuno con cui avere una storia che gli/le interessi, averla con "il primo che passa" sarebbe una ferita auto inferta.
Ritorno a una mia vecchia idea: costruire un rapporto nuovo, anche con il traditore, ma come con uno sconosciuto che come tale deve pure superare le resistenze e le diffidenze di chi è stato ferito da un tradimento. Il mio sembra proprio non capirlo!!! E questo mi sta facendo veramente arrabbiare!!!!

Ma non per infliggere una condanna, ma come unica via.
Sta a vedere che non lo smollo per quello che è successo, ma per quello che non riesce a fare per recuperare ... se così si può dire!!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
paragone azzardato?

...hi, hi, hi... e dove li hai trovati questi sedicenti "esperti"?... al supermercato?... il tradimento paragonato alla morte di un figlio... mio dio... ma vi rendete conto?... Verena, amica mia... ma non ti senti ridicola a scrivere quate cose?... ti prego, prima di scrivere queste cose... rifletti... lo dico per te... per la tua dignità...
Certo non è paragonabile alla morte di un figlio reale (ma Chen tu hai figli? Sai cosa significa un figlio per te?) ma è la morte di quel figlio della coppia che è il loro rapporto: è comunque un lutto.

Poi rispetto alla morte di un figlio reale è una ca***ata
 

Lettrice

Utente di lunga data
Anche io penso che il tradimento non sia minimamente paragonabile alla morte di un figlio... ho visto gli effetti devastanti sui miei genitori... con tutto rispetto credo che manderebbero gli esperti a f.....
 
O

Old giulia

Guest
...però tu parlavi di situazione di stallo precedente al tradimento da cui non riuscivate a uscire e quindi il tradimento sarebbe stato l'alluvione dolorosa, ma benefica...

Prima della scoperta c'era una situazione di stallo nel senso che nn riuscivamo a trovare un punto di incontro, viaggiavamo su strade parallele ma non vi era un contatto, non un dialogo positivo e/o comunque chiarificatore (si finiva sempre per litigare ma... a differenza di un litigio che poi riavvicinasse gli animi, c'erano parole che ci allontanavano dal vero senso di coppia).
Ora parlare di "alluvione benefica" è azzardato... specialmente se ripenso agli ultimi 18 mesi della mia vita, sono stati davvero difficili.

In un mio post precedente ho scritto "penso ne sia valsa la pena" riferito proprio ai 18 mesi... quando ho deciso di dargli un'altra possibilità; non sapevo ancora come sarebbe finita, in realtà non avevo la certezza che sarei rimasta con lui, che non l'avrei mai cacciato di casa, era un provare, dicevo a me stessa "io voglio darmi un'altra possibilità", per me stessa, per la mia coscienza (fare il possible per non avere rimorsi un domani).
Vi posso giurare che ne avrei fatto a meno!!! (del tradimento)

Ma penso anche che nell'arco di una vita certi avvenimenti non avvengono per caso, c'è stato qualcosa/qualcuno che ha voluto darci un'altra possibilità (all'inizio maledivo quel qualcosa/qualcuno, lui e anche lei).
Ora mi sento davvero meglio, ho imparato molto da questa storia, non provo rancore anche se posso dire di averlo odiato, in certi momenti l'ho fatto... ma ora capisco che era unamia difesa per sopportare meglio il dolore.
Non siamo ancora arrivata in cima alla vetta, ma la vedo... cerco di vivere il presente.
Il sentimento che provo ora nei confronti di mio marito è diverso, non so dirvi se è migliore, se è più di prima... è solo DIVERSO
Poi chissà...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Però...

Prima della scoperta c'era una situazione di stallo nel senso che nn riuscivamo a trovare un punto di incontro, viaggiavamo su strade parallele ma non vi era un contatto, non un dialogo positivo e/o comunque chiarificatore (si finiva sempre per litigare ma... a differenza di un litigio che poi riavvicinasse gli animi, c'erano parole che ci allontanavano dal vero senso di coppia).
Ora parlare di "alluvione benefica" è azzardato... specialmente se ripenso agli ultimi 18 mesi della mia vita, sono stati davvero difficili.

In un mio post precedente ho scritto "penso ne sia valsa la pena" riferito proprio ai 18 mesi... quando ho deciso di dargli un'altra possibilità; non sapevo ancora come sarebbe finita, in realtà non avevo la certezza che sarei rimasta con lui, che non l'avrei mai cacciato di casa, era un provare, dicevo a me stessa "io voglio darmi un'altra possibilità", per me stessa, per la mia coscienza (fare il possible per non avere rimorsi un domani).
Vi posso giurare che ne avrei fatto a meno!!! (del tradimento)

Ma penso anche che nell'arco di una vita certi avvenimenti non avvengono per caso, c'è stato qualcosa/qualcuno che ha voluto darci un'altra possibilità (all'inizio maledivo quel qualcosa/qualcuno, lui e anche lei).
Ora mi sento davvero meglio, ho imparato molto da questa storia, non provo rancore anche se posso dire di averlo odiato, in certi momenti l'ho fatto... ma ora capisco che era unamia difesa per sopportare meglio il dolore.
Non siamo ancora arrivata in cima alla vetta, ma la vedo... cerco di vivere il presente.
Il sentimento che provo ora nei confronti di mio marito è diverso, non so dirvi se è migliore, se è più di prima... è solo DIVERSO
Poi chissà...
...quel che scrivi fa pensare ci fosse bisogno di un evento che vi scuotesse o scuotesse il vostro rapporto.
Spesso quando si parla di problemi di tradimento ci si sente rispondere che sono cose che avvengono e di cui poi ci si preoccupa perché non ci sono gravi problemi contingenti.
Intendono dire che se uno/a scoprisse un tradimento e il giorno stesso avvenisse un incidente grave o un'alluvione il tradimento verrebbe ridimensionato.
Forse abbiamo bisogno di eventi che ci facciano rivedere la scala di valori. Del tipo di quelli al centro dei film catastrofici: si litiga, ma quando c'è da preoccuparsi davvero di qualcuno si scoprono quali sono le persone importanti.
Forse chi tradisce, a volte, cerca quell'evento che gli permette di verificare chi conta per lui e lui per chi è importante.
Questo spiegherebbe le tante imprudenze che commettono i traditori, le dimenticanze, che li fanno scoprire...

Giulia credi che il tuo caso sia uno di questi? Può essere, anche se avresti volentieri fatto a meno del dolore che ti ha causato.
 
O

Old giulia

Guest
...quel che scrivi fa pensare ci fosse bisogno di un evento che vi scuotesse o scuotesse il vostro rapporto.
Spesso quando si parla di problemi di tradimento ci si sente rispondere che sono cose che avvengono e di cui poi ci si preoccupa perché non ci sono gravi problemi contingenti.
Intendono dire che se uno/a scoprisse un tradimento e il giorno stesso avvenisse un incidente grave o un'alluvione il tradimento verrebbe ridimensionato.
Forse abbiamo bisogno di eventi che ci facciano rivedere la scala di valori. Del tipo di quelli al centro dei film catastrofici: si litiga, ma quando c'è da preoccuparsi davvero di qualcuno si scoprono quali sono le persone importanti.
Forse chi tradisce, a volte, cerca quell'evento che gli permette di verificare chi conta per lui e lui per chi è importante.
Questo spiegherebbe le tante imprudenze che commettono i traditori, le dimenticanze, che li fanno scoprire...

Giulia credi che il tuo caso sia uno di questi? Può essere, anche se avresti volentieri fatto a meno del dolore che ti ha causato.

Sì P/R, penso tu abbia ragione.
Mentro leggevo il tuo post, realizzavo il pensiero... forse mio marito ha voluto mettersi alla prova, si sentiva allo sbaraglio, anche la e-mail trovata così facilmente era una richiesta di aiuto, magari a livello inconscio... ma cercava il mio appoggio.
Lo voglio credere... lasciatemelo credere...
 

Nobody

Utente di lunga data
Anche io penso che il tradimento non sia minimamente paragonabile alla morte di un figlio... ho visto gli effetti devastanti sui miei genitori... con tutto rispetto credo che manderebbero gli esperti a f.....
Ma poi chi sono questi "esperti", che qualifica hanno? Se fanno certi paragoni...le corna rispetto alla morte di un figlio...ma per carità
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ma poi chi sono questi "esperti", che qualifica hanno? Se fanno certi paragoni...le corna rispetto alla morte di un figlio...ma per carità
Devo anche decidere se possa essere paragonato alla morte del mio cane (non siate maligni)
 
O

Old Airforever

Guest
Credo che...

...non sia giusto fare paragoni e proporzioni.
Ci sono particolari situazioni della e nella vita che avvolgono (in particolar modo gli individui più sensibili) in una fitta cappa di dolore, tristezza, abbandono, depressione.
Ricordo quando Shumacher corse (e forse vinse) una gara automobilistica il giorno stesso (o quello successivo) della morte di sua madre. Io non riuscirei.
Le reazioni sono diverse e soggettive: non credo sia giusto parlare di giuste o sbagliate...o di esagerate.
Personalmente, sentimentalmente parlando sono stato una frana: mi è caduto il mondo in testa e...le conseguenze potete trovarle rileggendo i miei post scritti da settembre dello scorso anno in poi. Non mi va di scriverle nuovamente.
Airforever
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top