ninna nanna ipnotica

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ranatan

Utente di lunga data
onestamente avevo remore anche a dare una semplice medicina.magari avrei preso io qualcosa per affrontare meglio la situazione
L'ideale in queste situazione è, se se ne ha la possibilità, chiedere aiuto ai parenti. Non si deve fare le super mamme ma appoggiarsi agli altri finchè la situazione non migliora, altrimenti davvero si rischia l'esaurimento nervoso
 
O

Old mirtilla

Guest
Ma non hai mai saputo come mai non dormiva? Indole?
ho fatto estenuanti ed inutili ricerche e la risposta che ottenevo dopo gli esiti negativi era sempre la stessa : signora, ci sono bambini che dormono e bambini che nn dormono!

GRRRRRRRR
 

Lettrice

Utente di lunga data
E' diverso dal marsupio classico?
Questa volta vorrei comprare anche io qualcosa che mi permetta di non usare solo la carrozzina, cerco qualche alternativa, in modo tale da avere le mani libere.
Con il marsupio però non mi trovavo
No e' diverso dal marsupio. Ce ne sono diversi in commercio, non ricordo il nome del mio ma erano lettralmente tre pezzi di stoffa (due fascie larghe chiuse a cerchio e una fascia libera con le estremita' sottili per poter annodare)... il risultato era di ottenere una pancia fittizia il bimbo ci sta una pacchia!
Piu' o meno come nella figuar sotto, io tenevo una posizione piu' bassa e senza la faccia fuori
 

ranatan

Utente di lunga data
ma ranina......arriva il secondo????
Ma si cara Mirti.
E ti confesso che sono un pò spaventata, nonchè preoccupata.
Il mio tesoro grande è stata brava, a parte il fatto che all'inizio si addormentava tardi, le piace ronfare come a me (che sono un noto ghiro!).
Non ho sta gran voglia quindi di ricominciare con le menate delle serate passate ad arginare colichette e a fare i solchi nel corridoio.
Però almeno adesso so che i primi tempi sono duri e li affronterò con più serenità (o almeno spero :)
 
O

Old mirtilla

Guest
onestamente avevo remore anche a dare una semplice medicina.magari avrei preso io qualcosa per affrontare meglio la situazione
infattiio mi imbottivo di be-total e di ginseng, di permamma e pappa reale.....nn serviva a niente, se hai sonno hai sonno.....nn ho mai provato con le anfetamine, ma un pensierino ce l'avevo fatto!
 

ranatan

Utente di lunga data
ho fatto estenuanti ed inutili ricerche e la risposta che ottenevo dopo gli esiti negativi era sempre la stessa : signora, ci sono bambini che dormono e bambini che nn dormono!

GRRRRRRRR
E' la stessa cosa che ho sentito dire anche io a un paio di amiche con lo stesso tuo problema.
E' solo questione di fortuna...la cosa infatti mi preoccupa assai!
 

ranatan

Utente di lunga data
No e' diverso dal marsupio. Ce ne sono diversi in commercio, non ricordo il nome del mio ma erano lettralmente tre pezzi di stoffa (due fascie larghe chiuse a cerchio e una fascia libera con le estremita' sottili per poter annodare)... il risultato era di ottenere una pancia fittizia il bimbo ci sta una pacchia!
Piu' o meno come nella figuar sotto, io tenevo una posizione piu' bassa e senza la faccia fuori
Che forza!
Bello, farò delle ricerche su internet. Grazie
 

Grande82

Utente di lunga data
ma secondo voi può incidere l'umore della madre durante la gestazione?
tipo che il bimbo è più nervoso e dorme meno se durante il parto la mamma era ansiosa?
 

ranatan

Utente di lunga data
ma secondo voi può incidere l'umore della madre durante la gestazione?
tipo che il bimbo è più nervoso e dorme meno se durante il parto la mamma era ansiosa?
Dicono sia così. Ma non ci credo molto, personalmente non ho mai letto nulla di scientificamente provato in proposito.
Io con la mia prima gravidanza stavo divinamente, ero la donna più serena del mondo e in effetti la mia piccola era buona..ma credo si sia trattato di casualità
 

Verena67

Utente di lunga data
il dopo parto è veramente un momento delicatissimo dove avresti bisogno di calma e serenità ed invece devi sfoderare energie e buona volontà per accudire tuo figlio.fortunata è chi ha la madre o altri aiuti sui quali contare ; io ero molto giovane ma me la sono cavata da sola.ma sono stata fortunata lo stesso perché mia figlia era piuttosto buona e se piangeva bastava attaccarla al seno per sedarla .

Signora Minerva, sa qual'è il problema degli aiuti? (specie se sono nonni)

Che poi sono persone in piu' davanti alle quali devi "performare".

Con il primo figlio io sono uscita di casa dopo 4 mesi pur di non sopportare piu' i loro giudizi e le loro sentenze (e parlo dei miei, eh, che i suoceri erano buonissimi).

La seconda l'ho tirata su per i primi mesi in totale solitudine, ma era un angelo, sorrideva e mangiava. Praticamente si è tirata su da sola.

Ma non so se colpa o merito del mio modo di fare la madre, nessuno dei due ha mai creato problemi di nessun tipo.
 
O

Old mirtilla

Guest
Ma si cara Mirti.
E ti confesso che sono un pò spaventata, nonchè preoccupata.
Il mio tesoro grande è stata brava, a parte il fatto che all'inizio si addormentava tardi, le piace ronfare come a me (che sono un noto ghiro!).
Non ho sta gran voglia quindi di ricominciare con le menate delle serate passate ad arginare colichette e a fare i solchi nel corridoio.
Però almeno adesso so che i primi tempi sono duri e li affronterò con più serenità (o almeno spero :)

MADDAIIIIIIII!!! auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri auguri !!!!!!
View attachment 2848
 

Lettrice

Utente di lunga data
ma secondo voi può incidere l'umore della madre durante la gestazione?
tipo che il bimbo è più nervoso e dorme meno se durante il parto la mamma era ansiosa?
A me hanno detto di si... infatti cercavano di calmarmi.
Pero' con campi allucinanti per due mesi in ospedale c'avevo poco da rilassarmi... ho passato un mese senza farmi una doccia vera.
Potevo solo lavarmi a pezzi senza abbandonare il letto... brutta storia!
 

ranatan

Utente di lunga data
Signora Minerva, sa qual'è il problema degli aiuti? (specie se sono nonni)

Che poi sono persone in piu' davanti alle quali devi "performare".

Con il primo figlio io sono uscita di casa dopo 4 mesi pur di non sopportare piu' i loro giudizi e le loro sentenze (e parlo dei miei, eh, che i suoceri erano buonissimi).

La seconda l'ho tirata su per i primi mesi in totale solitudine, ma era un angelo, sorrideva e mangiava. Praticamente si è tirata su da sola.

Ma non so se colpa o merito del mio modo di fare la madre, nessuno dei due ha mai creato problemi di nessun tipo.
In parte mi trovi d'accordo, dare troppo spazio ai parenti può risultare alla lunga molto dannoso.
Però è anche vero che, se sei stravolta e non dormi, il ritagliarsi un'oretta o due al giorno per riposare è solo salutare
 
O

Old mirtilla

Guest
ma secondo voi può incidere l'umore della madre durante la gestazione?
tipo che il bimbo è più nervoso e dorme meno se durante il parto la mamma era ansiosa?
Dicono sia così. Ma non ci credo molto, personalmente non ho mai letto nulla di scientificamente provato in proposito.
Io con la mia prima gravidanza stavo divinamente, ero la donna più serena del mondo e in effetti la mia piccola era buona..ma credo si sia trattato di casalità

io ho passato una gravidanza grandiosa, a casa bella tranquilla, mi dedicavo alla mia pancia e basta. Piscina, passeggiate, scorpacciate, punto croce, merende con le amiche e indigestione di beautiful (ehssì, lo ammetto :balloon
, vacanze col marito e poi con i genitori, coccolata come pochi......

NON E' VERO NIENTE, nn lasciatevi imbrogliare! ho pagato per i successivi 4 anni e mezzo questo paradiso!
 

Verena67

Utente di lunga data
Mie regole auree:
- non portarli in giro d'inverno a prendere smog (oltretutto abito al nord, e loro sono nati in gennaio, entrambi! Fino a maggio non sono usciti di casa, si puo' dire. Pero' li portavo, fin da marzo, al mare per lunghi week - end)
- NON DARGLI DA MANGIARE dopo le 8 di sera, niente latti e lattini! (poi disturbano lo stomaco, e spesso creano problemi nel sonno)
- tendenzialmente NON TENERLI IN BRACCIO (con il primo pero' è stata piu' dura perché è stato viziatissimo dai nonni, con la seconda volere o volare, era con me e io non la prendevo in braccio continuamente, quindi si è abituata subito a stare nella seggiola a terra, e poi a gattonare)
- non forzarli a camminare
- non metterli nel girello (questo sconosciuto)
- non stressarli con il vasino: quando è ora ci arrivano da soli
- niente merende (solo ora che vanno a scuola, i miei hanno sempre mangiato poco, se li riempivo a merenda, non mi facevano piu' cena)
- arancia e mela grattuggiata fin dal 1° mese di vita, svezzamento a sei mesi (avevo una pediatra anziana, ma io mi sono trovata bene...piuttosto che quegli infiniti svezzamenti che si fanno ora)
- non tirarli su quando gattonano
- non gli ho insegnato né a leggere né a scrivere: il maschio ha imparato (GIURO) da solo a cinque anni, la femmina non le interessava ma ha imparato in due settimane a scuola

Baci!!
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data
............

ma secondo voi può incidere l'umore della madre durante la gestazione?
tipo che il bimbo è più nervoso e dorme meno se durante il parto la mamma era ansiosa?
Ascolta. Quando mia moglie era incinta del nostro primogenito perse il padre, al quale era attaccatissima. Peraltro essendo lei l'unica erede dell'attività professionale del padre dovette subito rimboccarsi le maniche, prendere in mano le redini della cosa e gestirla. Ti dico con grande sincerità che a posizioni invertite io mi sarei tranquillamente lasciato andare, adducendo esaurimenti nervosi, ecc. ecc. Lei ha cacciato due palle grandi così: ma il punto è un altro. Lavorava come un ossessa non aveva tempo per elaborare il lutto e non è riuscita a godersi neppure un poco la prima gravidanza che di solito è comunque un'esperienza nuova e stimolante per ogni donna. Stress da tutti i pori, dunque. Morale della favola il nostro primo figlio è un bel bimbo sano e intelligente ma anche sensibilissimo, nervoso e tendenzialmente triste. Mia moglie si sente in colpa perché ritiene, o meglio sente, di avergli trasmesso ansia, dolore, rabbia. Questa è la mia testimonianza.
 

Verena67

Utente di lunga data
io ho passato una gravidanza grandiosa, a casa bella tranquilla, mi dedicavo alla mia pancia e basta. Piscina, passeggiate, scorpacciate, punto croce, merende con le amiche e indigestione di beautiful (ehssì, lo ammetto :balloon
, vacanze col marito e poi con i genitori, coccolata come pochi......

NON E' VERO NIENTE, nn lasciatevi imbrogliare! ho pagato per i successivi 4 anni e mezzo questo paradiso!
Io ho guardato ossessivamente il Primo Grande Fratello (quello di Taricone e Co)
 

ranatan

Utente di lunga data
io ho passato una gravidanza grandiosa, a casa bella tranquilla, mi dedicavo alla mia pancia e basta. Piscina, passeggiate, scorpacciate, punto croce, merende con le amiche e indigestione di beautiful (ehssì, lo ammetto :balloon
, vacanze col marito e poi con i genitori, coccolata come pochi......

NON E' VERO NIENTE, nn lasciatevi imbrogliare! ho pagato per i successivi 4 anni e mezzo questo paradiso!
Forse è un altro subdolo modo per scaricare le colpe sulle madri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top