Testa-cuore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
Compos, ti suggerisco un libro:

Donne che corrono coi lupi (io non c'entro niente!)

Clarissa Pinkola Estes - Ediz. Frassinelli

Una noia mortale, una palla unica, veramente.
Però ci sono degli spunti interessanti. Proprio a proposito dell'istinto.

non sono MAI riuscita a leggerlo...dopo tre pagine mi smarronavo.

lo so è un limite.
 

MariLea

Utente di lunga data
riferimenti culturali...

e l'utilizzo della musicoterapia... ma dico... vogliamo sottovalutarlo?



Il grillo disse un giorno alla formica:

"Il pane per l'inverno tu ce l'hai!

Perche' protesti sempre per il vino?

Aspetta la vendemmia e ce l'avrai."

Mi sembra di sentie mio fratello che aveva un grattacielo nel Peru',

Voleva arrivare fino in cielo e il grattacielo adesso non l'ha piu'.


Finche' la barca va lasciala andare,

Finche' la barca va tu non remare,

Finche' la barca stai a guardare,

Quando l'amore viene il campanello suonera',

Quando l'amore viene il campanello suonera'.



E tu che vivi sempre sotto il sole,

Tra file di ginestri e di lilla'.

Al tuo paese c'e' chi ti vuol bene

Perche' sogni le donne di citta'?

Mi sembra di vedere mia sorella che aveva un fidanzato di Cantu',

Voleva averne uno anche in Cina e il fidanzato adesso non l'ha piu'.



Finche' la barca va lasciala andare,

Finche' la barca va tu non remare,

Finche' la barca stai a guardare,

Quando l'amore viene il campanello suonera',

Quando l'amore viene il campanello suonera'.



Stasera mi e' suonato il campanello, e' strano io l'amore ce l'ho gia'.

Vorrei aprire in fretta il mio cancello, mi fa morire la curiosita'.

Ma il grillo disse un giorno alla formica:"Il pane per l'inverno tu ce l'hai"

Vorrei aprire in fretta il mio cancello, ma quel cancello io non l'apro mai!
 

Bruja

Utente di lunga data
mailea

Tu stasera tre Pater, Ave e Gloria e tre Rosari interi............siamo nel mese mariano!!! Così ti passa la "Orietta-Bertite acuta"!!!!
Badessa
 

MariLea

Utente di lunga data
Tu stasera tre Pater, Ave e Gloria e tre Rosari interi............siamo nel mese mariano!!! Così ti passa la "Orietta-Bertite acuta"!!!!
Badessa
Badè... ma per la parabertite prendevo già l'antibiotico... ecchè ora non basta più?

hi hi hi... miii che tosse secca!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Bruja-badessa

Tu stasera tre Pater, Ave e Gloria e tre Rosari interi............siamo nel mese mariano!!! Così ti passa la "Orietta-Bertite acuta"!!!!
Badessa
Pero' la citazioone musicale ci stava...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Compos, ti suggerisco un libro:

Donne che corrono coi lupi (io non c'entro niente!)

Clarissa Pinkola Estes - Ediz. Frassinelli

Una noia mortale, una palla unica, veramente.
Però ci sono degli spunti interessanti. Proprio a proposito dell'istinto.
Lo ha letto mia moglie nel periodo di separazione .... e anche lei disse che vi trovò spunti di riflessione molto interessanti...


Quali non me lo ha mai detto!!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Lo ha letto mia moglie nel periodo di separazione .... e anche lei disse che vi trovò spunti di riflessione molto interessanti...


Quali non me lo ha mai detto!!
..e mi sa che li t'ha fregato
 

Bruja

Utente di lunga data

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
ehm

Lo ha letto mia moglie nel periodo di separazione .... e anche lei disse che vi trovò spunti di riflessione molto interessanti...


Quali non me lo ha mai detto!!
Quando una donna ti dice che ha letto un libro e vi ha trovato spunti interessanti ...VUOLE che lo legga anche tu e faccia uno sforzo per capirla!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...

...i tuoi riferimenti culturali mi sembrano molto autorevoli... Totti... Gattuso... hi, hi, hi... tuttavia, non mi è chiaro il legame tra il "bisogna crederci" e la teoria di R. K. Merton... autorevole sociologo americano... candidato al premio Nobel... hi, hi, hi...
Pensa ...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
eh magari!

e l'utilizzo della musicoterapia... ma dico... vogliamo sottovalutarlo?



Il grillo disse un giorno alla formica:

"Il pane per l'inverno tu ce l'hai!

Perche' protesti sempre per il vino?

Aspetta la vendemmia e ce l'avrai."

Mi sembra di sentire mio fratello che aveva un grattacielo nel Peru',

Voleva arrivare fino in cielo e il grattacielo adesso non l'ha piu'.


Finche' la barca va lasciala andare,

Finche' la barca va tu non remare,

Finche' la barca stai a guardare,

Quando l'amore viene il campanello suonera',

Quando l'amore viene il campanello suonera'.



E tu che vivi sempre sotto il sole,

Tra file di ginestri e di lilla'.

Al tuo paese c'e' chi ti vuol bene

Perche' sogni le donne di citta'?

Mi sembra di vedere mia sorella che aveva un fidanzato di Cantu',

Voleva averne uno anche in Cina e il fidanzato adesso non l'ha piu'.



Finche' la barca va lasciala andare,

Finche' la barca va tu non remare,

Finche' la barca stai a guardare,

Quando l'amore viene il campanello suonera',

Quando l'amore viene il campanello suonera'.



Stasera mi e' suonato il campanello, e' strano io l'amore ce l'ho gia'.

Vorrei aprire in fretta il mio cancello, mi fa morire la curiosita'.

Ma il grillo disse un giorno alla formica:"Il pane per l'inverno tu ce l'hai"

Vorrei aprire in fretta il mio cancello, ma quel cancello io non l'apro mai![/quote]
Pure perle di saggezza! Magari tanti traditori l'avessero tenuta a mente ...invece di leggere Kundera!
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Quando una donna ti dice che ha letto un libro e vi ha trovato spunti interessanti ...VUOLE che lo legga anche tu e faccia uno sforzo per capirla!
Infatti è quello che ho pensato pure io...sarà per quello che mi son fermato al primo capitolo?!?!
 

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Infatti è quello che ho pensato pure io...sarà per quello che mi son fermato al primo capitolo?!?!
Crudelone..... manco lo sforzo di leggere.....!!! Non si pretendeva che tu capissi tutto.....

Bruja
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
Esperienza valida sicuramente, ma mi sto facendo non pochi scrupoli a riguardo della sua età. Non vorrei pregiudicare il suo futuro.
Il suo futuro?
Direi piuttosto il TUO.
Ho già avuto modo su queste pagine di argomentare relativamente alle grandi differenze di età, come nel tuo caso.
Tra l'altro già Bruja ti ha fatto osservare come il tuo approccio ai rapporti è sempre molto più ragionato che istintivo e le tue parole lo dimostrano ancora una volta.
Le tue insicurezze sono poi, e lo sai da sola, assolutamente normali perché esser sicuri di sé e delle proprie scelte alla tua giovane età sarebbe sintomo inequivocabile di arroganza e mancanza d'umiltà (il nesso è assolutamente casuale con quanto altre volte t'ho detto, credimi) e stavolta hai dimostrato acume. Forse perché riguarda te e non altri?


Parli di figli che non vuoi avere se non prima di aver concluso (sempre che ciò accada davvero per una serie infinita di motivi) l'iter di studi e di avvii alla professione. Se non erro parlavi di giurisprudenza e quindi molto ma davvero molto lunghi come schiavitù da praticante presso un qualche studio legale. E quindi quando li vorresti? Oltre i 35? I 40? A prescindere dal fenomeno delle puerpere over 40 che va tanto di moda (poveri figli) alla sua età non pensi?
A 45 od a 50 anni mette al mondo un figlio? Credo che per allora gli sarà rimasta ben poca voglia di farlo visto che finora non ne ha avuta affatto...

Concludendo se proprio vuoi vivere questa ennesima passione con un uomo parecchio più grande di te, indipendente e che vedi maturo oltremodo vivila ma non fare piani per il futuro. Non indago su quelli che sono i motivi culturali, educativi, sociali e caratteriali che ti portano a cercare rapporti anagraficamente sbilanciati ma ricorda che se c'è un futuro che stai per pregiudicare è il tuo, non certo il suo che certamente starà gongolando da uomo maturo con la fidanzatina giovane giovane.

Ecco perché il futuro è incerto.
 
O

Old Compos mentis

Guest
Il suo futuro?
Direi piuttosto il TUO.
Ho già avuto modo su queste pagine di argomentare relativamente alle grandi differenze di età, come nel tuo caso.
Tra l'altro già Bruja ti ha fatto osservare come il tuo approccio ai rapporti è sempre molto più ragionato che istintivo e le tue parole lo dimostrano ancora una volta.
Le tue insicurezze sono poi, e lo sai da sola, assolutamente normali perché esser sicuri di sé e delle proprie scelte alla tua giovane età sarebbe sintomo inequivocabile di arroganza e mancanza d'umiltà (il nesso è assolutamente casuale con quanto altre volte t'ho detto, credimi) e stavolta hai dimostrato acume. Forse perché riguarda te e non altri?


Parli di figli che non vuoi avere se non prima di aver concluso (sempre che ciò accada davvero per una serie infinita di motivi) l'iter di studi e di avvii alla professione. Se non erro parlavi di giurisprudenza e quindi molto ma davvero molto lunghi come schiavitù da praticante presso un qualche studio legale. E quindi quando li vorresti? Oltre i 35? I 40? A prescindere dal fenomeno delle puerpere over 40 che va tanto di moda (poveri figli) alla sua età non pensi?
A 45 od a 50 anni mette al mondo un figlio? Credo che per allora gli sarà rimasta ben poca voglia di farlo visto che finora non ne ha avuta affatto...

Concludendo se proprio vuoi vivere questa ennesima passione con un uomo parecchio più grande di te, indipendente e che vedi maturo oltremodo vivila ma non fare piani per il futuro. Non indago su quelli che sono i motivi culturali, educativi, sociali e caratteriali che ti portano a cercare rapporti anagraficamente sbilanciati ma ricorda che se c'è un futuro che stai per pregiudicare è il tuo, non certo il suo che certamente starà gongolando da uomo maturo con la fidanzatina giovane giovane.

Ecco perché il futuro è incerto.
Non ho mai detto che il mio desiderio di maternità, peraltro adesso veramente nullo, non possa sfociare se non a 40 anni. Concordo con te nel dire che mettere al mondo un figlio a 50 anni sia assolutamente fuori fase pregiudicando non poco la crescita del figlio. Parli di una infinità di anni di studio e di praticantato e credo tu stia confondendo il corso di studi di Giurisprudenza che, come ben ricordi, frequento, con quello di medicina e chirurgia. Gli anni di corso di studio sono 5, quelli di praticantato 2. Al termine, un esame di stato che, vuoi per tempi tecnici di correzione degli elaborati e vuoi per i tempi concessi per la preparazione agli orali, porta via un anno. 8 anni in toto. Considerando che una parte di questo percorso l'ho già trascorsa, ipoteticamente l'età che porterei al termine di tutto ciò sarebbe ancora al di sotto dei 30. E non credo sia fuori fase fare un figlio a 28 anni, con un minimo di avviamento alla professione per poter garantire al piccolo una casa dove crescere.
Certo è che qui non si parla di età quanto piuttosto di maturità che richiede una scelta del genere. Ci si sposa e si fanno figli per tanti motivi sbagliati, dal -sono tanti anni che siamo fidanzati, il matrimonio era ormai un passo obblgato!- al -voglio qualcosa di certo: un marito, un figlio-. Personalmente, quando e se vorrò un marito accanto e dei figli, lo farò perché convinta non dalle "esigenze da anni che passano" o perché "si suol fare così", bensì di essere quanto più possibile disponibile per dedicarmi con tutta me stessa ad un marito e a dei dolcissimi bambini.
Riguardo a lui che, a tuo insindacabile giudizio, si sta gongolando nel portarsi a spasso la gran gnocca giovane, credimi se ti dico che è un uomo talmente fascinoso, umile e sincero che non ha bisogno di portarsi a spasso me per far morire di invidia tanta gente. Non faccio da trofeo.
Ti interroghi sul perché io cerchi questi rapporti sbilanciati nell'età. Ebbene, non avendo competenze e strumenti di psicoanalisi per comprendere quale sia la vera motivazione a fondo di tale comportamento (che sicuramente oltre a sfuggire a me, sfugge anche a te), da comune mortale quale sono commento dicendo che la sensazione di benessere e di comprensione che provo con amici/he e compagno più grandi di me è impagabile... e soprattutto queste mie amicizie e conoscenze non sono ricercate intenzionalmente, bensì sono i posti che frequento per lavoro a mettermi a contatto con gente più grande essendo nel mio mestiere tra le più giovani in età.
La tua risposta mi ha dato modo di riflettere e sono ben felice nel dartene conto.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
saggezza pura

Il suo futuro?
Direi piuttosto il TUO.
Ho già avuto modo su queste pagine di argomentare relativamente alle grandi differenze di età, come nel tuo caso.
Tra l'altro già Bruja ti ha fatto osservare come il tuo approccio ai rapporti è sempre molto più ragionato che istintivo e le tue parole lo dimostrano ancora una volta.
Le tue insicurezze sono poi, e lo sai da sola, assolutamente normali perché esser sicuri di sé e delle proprie scelte alla tua giovane età sarebbe sintomo inequivocabile di arroganza e mancanza d'umiltà (il nesso è assolutamente casuale con quanto altre volte t'ho detto, credimi) e stavolta hai dimostrato acume. Forse perché riguarda te e non altri?


Parli di figli che non vuoi avere se non prima di aver concluso (sempre che ciò accada davvero per una serie infinita di motivi) l'iter di studi e di avvii alla professione. Se non erro parlavi di giurisprudenza e quindi molto ma davvero molto lunghi come schiavitù da praticante presso un qualche studio legale. E quindi quando li vorresti? Oltre i 35? I 40? A prescindere dal fenomeno delle puerpere over 40 che va tanto di moda (poveri figli) alla sua età non pensi?
A 45 od a 50 anni mette al mondo un figlio? Credo che per allora gli sarà rimasta ben poca voglia di farlo visto che finora non ne ha avuta affatto...

Concludendo se proprio vuoi vivere questa ennesima passione con un uomo parecchio più grande di te, indipendente e che vedi maturo oltremodo vivila ma non fare piani per il futuro. Non indago su quelli che sono i motivi culturali, educativi, sociali e caratteriali che ti portano a cercare rapporti anagraficamente sbilanciati ma ricorda che se c'è un futuro che stai per pregiudicare è il tuo, non certo il suo che certamente starà gongolando da uomo maturo con la fidanzatina giovane giovane.

Ecco perché il futuro è incerto.
Quoto in pieno.
Qui non è questione di verificare se non si tratti di un calesse, ma di avere senso della realtà e non buttare i propri sentimenti.

P.S.
Tr@de guarda che devi aver lasciato aperto il computer con la password memorizzata e qualcuno ha scritto con il tuo nick un post volgarissimo in cui ti faceva passare per uno si vantava di conquistare ragazzette...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
mmmm

Non ho mai detto che il mio desiderio di maternità, peraltro adesso veramente nullo, non possa sfociare se non a 40 anni. Concordo con te nel dire che mettere al mondo un figlio a 50 anni sia assolutamente fuori fase pregiudicando non poco la crescita del figlio. Parli di una infinità di anni di studio e di praticantato e credo tu stia confondendo il corso di studi di Giurisprudenza che, come ben ricordi, frequento, con quello di medicina e chirurgia. Gli anni di corso di studio sono 5, quelli di praticantato 2. Al termine, un esame di stato che, vuoi per tempi tecnici di correzione degli elaborati e vuoi per i tempi concessi per la preparazione agli orali, porta via un anno. 8 anni in toto. Considerando che una parte di questo percorso l'ho già trascorsa, ipoteticamente l'età che porterei al termine di tutto ciò sarebbe ancora al di sotto dei 30. E non credo sia fuori fase fare un figlio a 28 anni, con un minimo di avviamento alla professione per poter garantire al piccolo una casa dove crescere.
Certo è che qui non si parla di età quanto piuttosto di maturità che richiede una scelta del genere. Ci si sposa e si fanno figli per tanti motivi sbagliati, dal -sono tanti anni che siamo fidanzati, il matrimonio era ormai un passo obblgato!- al -voglio qualcosa di certo: un marito, un figlio-. Personalmente, quando e se vorrò un marito accanto e dei figli, lo farò perché convinta non dalle "esigenze da anni che passano" o perché "si suol fare così", bensì di essere quanto più possibile disponibile per dedicarmi con tutta me stessa ad un marito e a dei dolcissimi bambini.
Riguardo a lui che, a tuo insindacabile giudizio, si sta gongolando nel portarsi a spasso la gran gnocca giovane, credimi se ti dico che è un uomo talmente fascinoso, umile e sincero che non ha bisogno di portarsi a spasso me per far morire di invidia tanta gente. Non faccio da trofeo.
Ti interroghi sul perché io cerchi questi rapporti sbilanciati nell'età. Ebbene, non avendo competenze e strumenti di psicoanalisi per comprendere quale sia la vera motivazione a fondo di tale comportamento (che sicuramente oltre a sfuggire a me, sfugge anche a te), da comune mortale quale sono commento dicendo che la sensazione di benessere e di comprensione che provo con amici/he e compagno più grandi di me è impagabile... e soprattutto queste mie amicizie e conoscenze non sono ricercate intenzionalmente, bensì sono i posti che frequento per lavoro a mettermi a contatto con gente più grande essendo nel mio mestiere tra le più giovani in età.
La tua risposta mi ha dato modo di riflettere e sono ben felice nel dartene conto.
E l'università e gli amici di compagni di università?
Rifletti sul perché ricerchi queste compagnie.
E ascolta chi è più in età e ti fa rilevare che sono rapporti squilibrati.
 
C

Compos mentis no log

Guest
E l'università e gli amici di compagni di università?
Rifletti sul perché ricerchi queste compagnie.
E ascolta chi è più in età e ti fa rilevare che sono rapporti squilibrati.
Con i compagni di università (che poi, a dire il vero, l'età si aggira attorno ai 30 e si arriva a persone sui 55 anni che frequentano in divisa da lavoro) ci vado volentieri a prendere un aperitivo a fine lezione, a mangiare una pizza, ma la cosa sfuma lì essendo gli argomenti mediamente discussi "l'esame da dare", "il docente rompicoglioni", "l'assistente avvenente" e "il fidanzato/la fidanzata che non capiscono, che opprimono"...

Ma se devo scegliere qualcuno con cui si riesca a passare un'intera notte a parlare preferisco qualcuno più grande di me, che abbia qualcosa da insegnarmi, che sappia quel che sento e provo perché ha già vissuto.

Per raccontarsi cazzate e passare una serata all'insegna del cazzeggio vanno più che bene i coetanei. Ma per qualcosa di più profondo, ho imparato per esperienza che bisogna cercare in po' più in là con l'età... e non sempre tra l'altro tale assunto si mostra veritiero non essendoci necessariamente corresponsione tra età e maturità.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
?????

Con i compagni di università (che poi, a dire il vero, l'età si aggira attorno ai 30 e si arriva a persone sui 55 anni che frequentano in divisa da lavoro) ci vado volentieri a prendere un aperitivo a fine lezione, a mangiare una pizza, ma la cosa sfuma lì essendo gli argomenti mediamente discussi "l'esame da dare", "il docente rompicoglioni", "l'assistente avvenente" e "il fidanzato/la fidanzata che non capiscono, che opprimono"...

Ma se devo scegliere qualcuno con cui si riesca a passare un'intera notte a parlare preferisco qualcuno più grande di me, che abbia qualcosa da insegnarmi, che sappia quel che sento e provo perché ha già vissuto.

Per raccontarsi cazzate e passare una serata all'insegna del cazzeggio vanno più che bene i coetanei. Ma per qualcosa di più profondo, ho imparato per esperienza che bisogna cercare in po' più in là con l'età... e non sempre tra l'altro tale assunto si mostra veritiero non essendoci necessariamente corresponsione tra età e maturità.
Affermazione un tantinello contraddittoria...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top