Controversa... o forse solo "liberata"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...

La stima che ognuno ha di sè dipende da due immagini: quella che ognuno di noi percepisce, e quella che gli altri mostrano di vedere. Essere felice di una sola di queste due immagini non è sufficiente, se è questo ciò a cui vuoi arrivare...

Io mi piaccio, si... e gradisco anche vedere che piaccio agli altri. C'è qualcuno che è diverso da me in questo?
Moltissimi che non sentono la necessità di verificare di essere graditi andandoci a letto ...anche perché non è una gran prova...
Ti assicuro che ne troverei anch'io solo che ...sono selettiva davvero..
 

MariLea

Utente di lunga data
La stima che ognuno ha di sè dipende da due immagini: quella che ognuno di noi percepisce, e quella che gli altri mostrano di vedere. Essere felice di una sola di queste due immagini non è sufficiente, se è questo ciò a cui vuoi arrivare...

Io mi piaccio, si... e gradisco anche vedere che piaccio agli altri. C'è qualcuno che è diverso da me in questo?
non volevo arrivare al discorso stima ecc..
volevo solo capire perchè cerchi la conferma di piacere agli uomini...
 
O

Old controversa

Guest
Non stai parlando di un rapporto di convivenza di anni con figli, ma di un rapporto che dovrebbe essere sempre in tensione (e forse un ragazzo lontano l'hai scelto per questo) e il tuo non è amore...

Non lo so... forse è proprio questo il punto cruciale. Chi può saperlo? Il fatto che io abbia cercato altri uomini è una testimonianza certa del fatto che non sono più innamorata? o ci può essere dell'altro?

O forse sono io che vorrei che ci fosse dell'altro, in modo tale da avere una scusa?

Ma tuttavia, se non lo amassi più, cosa mi terrebbe ancora legata? Solo affetto? Il tempo che abbiamo passato insieme?
 
O

Old alessia76

Guest
Non lo so... forse è proprio questo il punto cruciale. Chi può saperlo? Il fatto che io abbia cercato altri uomini è una testimonianza certa del fatto che non sono più innamorata? o ci può essere dell'altro?

O forse sono io che vorrei che ci fosse dell'altro, in modo tale da avere una scusa?

Ma tuttavia, se non lo amassi più, cosa mi terrebbe ancora legata? Solo affetto? Il tempo che abbiamo passato insieme?
bella domanda. credo di si.
desideri sessualmente il tuo fidnazato?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
eheeee

Non lo so... forse è proprio questo il punto cruciale. Chi può saperlo? Il fatto che io abbia cercato altri uomini è una testimonianza certa del fatto che non sono più innamorata? o ci può essere dell'altro?

O forse sono io che vorrei che ci fosse dell'altro, in modo tale da avere una scusa?

Ma tuttavia, se non lo amassi più, cosa mi terrebbe ancora legata? Solo affetto? Il tempo che abbiamo passato insieme?
Sono tantissimi i motivi per cui ci si mette e si sta con una persona e il più forte è generalmente il non voler stare soli, ma ci sono anche la gratificazione narcisistica, il potersi sentire socialmente in coppia e molti altri ..l'amore è un optional...
Il tradirlo per niente (senza amore, senza vera soddisfazione sessuale) per puro narcisismo è un segno di una molto probabile assenza d'amore
 
O

Old controversa

Guest
bella domanda. credo di si.
desideri sessualmente il tuo fidnazato?

La cosa strana è che... si, lo desidero, e non solo. Il sesso con lui è sempre meraviglioso, a dispetto del "gusto del proibito" che può esserci con gli altri... il migliore è sempre lui. Dipenderà dal sentimento (che comunque c'è, chiamatelo come volete ma sicuramente c'è), ma non c'è nessuno che mi dia quello che lui mi da, a livello di sensazioni ed emozioni...


A questo punto... non è strano che io dagli altri cerchi solo sesso? o in realtà, forse neanche quello? insomma, che me ne faccio di questi "altri"?

(Persa/ritrovata, sei una psicanalista per caso? te lo volevo chiedere da un po'...)
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...

La cosa strana è che... si, lo desidero, e non solo. Il sesso con lui è sempre meraviglioso, a dispetto del "gusto del proibito" che può esserci con gli altri... il migliore è sempre lui. Dipenderà dal sentimento (che comunque c'è, chiamatelo come volete ma sicuramente c'è), ma non c'è nessuno che mi dia quello che lui mi da, a livello di sensazioni ed emozioni...


A questo punto... non è strano che io dagli altri cerchi solo sesso? o in realtà, forse neanche quello? insomma, che me ne faccio di questi "altri"?

(Persa/ritrovata, sei una psicanalista per caso? te lo volevo chiedere da un po'...)

o forse ..sì

Scusa mi viene da ridere ...sanno tutti i frequentatori abituali che sono ..una maestra
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
sì di tutto

si, ma... hai letto freud, jung o compagnia bella... vero?
..professionalmente e per interesse personale ho letto...ma non credo che conti ...conta di più l'esperienza di tanti anni...

Tu cerchi emozioni. Siamo in una società in cui tutti cercano emozioni ovunque escluso dove si possono trovare...

 
O

Old controversa

Guest
..professionalmente e per interesse personale ho letto...ma non credo che conti ...conta di più l'esperienza di tanti anni...

Tu cerchi emozioni. Siamo in una società in cui tutti cercano emozioni ovunque escluso dove si possono trovare...



Non lo dicevo per quello che dici, quanto per alcuni termini che hai usato.
Ti sorprenderò, ma... io sono una psicologa... da poco...

Che vuol dire, ovunque escluso dove si possono trovare..?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Eh

Non lo dicevo per quello che dici, quanto per alcuni termini che hai usato.
Ti sorprenderò, ma... io sono una psicologa... da poco...

Che vuol dire, ovunque escluso dove si possono trovare..?
Qui il discorso diventa lungo e a farlo breve sembra la ricetta della nonna. A parte che nelle nonne c'era una saggezza che oggi viene confusa con banalità e rimbambimento.
Viviamo in una società che ha formato attraverso la cultura americana dei telefilm (che peraltro seguo e adoro...con senso critico) l'idea dei rapporti che devono essere vissuti per stupire, dare emozioni, con continui colpi di scena. Tecniche necessarie per tenere viva l'attenzione dello spettatore e averlo pronto a recepire il messaggio pubblicitario.
Ma non si può pensare che una generazione cresciuta e nutrita da Beverly hills (in cui un caso di alcolismo si risolve in due puntate e, la devastazione che questo crea a una famiglia, risolta con qualche pianto, due chiacchiere al bar e il rituale "va tutto bene" ...riproposto identico in O.C.) possa poi vivere una vita normale con i tempi reali dei sentimenti senza sentirsi sotto pressione alla ricerca di stimoli ed emozioni.
Con emozioni vere pensavo a quelle che danno i figli.
Ma tanta saggezza
può risultare noiosa
 
O

Old controversa

Guest
Qui il discorso diventa lungo e a farlo breve sembra la ricetta della nonna. A parte che nelle nonne c'era una saggezza che oggi viene confusa con banalità e rimbambimento.
Viviamo in una società che ha formato attraverso la cultura americana dei telefilm (che peraltro seguo e adoro...con senso critico) l'idea dei rapporti che devono essere vissuti per stupire, dare emozioni, con continui colpi di scena. Tecniche necessarie per tenere viva l'attenzione dello spettatore e averlo pronto a recepire il messaggio pubblicitario.
Ma non si può pensare che una generazione cresciuta e nutrita da Beverly hills (in cui un caso di alcolismo si risolve in due puntate e, la devastazione che questo crea a una famiglia, risolta con qualche pianto, due chiacchiere al bar e il rituale "va tutto bene" ...riproposto identico in O.C.) possa poi vivere una vita normale con i tempi reali dei sentimenti senza sentirsi sotto pressione alla ricerca di stimoli ed emozioni.
Con emozioni vere pensavo a quelle che danno i figli.
Ma tanta saggezza
può risultare noiosa


...ma che noiosa... pensa che hai trovato invece un'interlocutrice entusiasta!

Molto bene... è verissimo che c'è in giro una ricerca smodata della novità, della sensazione forte... che è poi quella che sfocia nell'uso di droghe, nella ricerca di esperienze "estreme"...

In quanto saggia, però, saprai anche che le emozioni sono legate anche all'età... allo stile e allo stadio della vita... e anche il modo in cui si cerca di conseguire queste emozioni...

Se, secondo un punto di vista in vigore un po' di anni fa (ma anche adesso), una persona e soprattutto una donna, venivano considerate "realizzate" nel momento in cui avevano famiglia e figli, ora non è così. Ci sono degli altri obiettivi di autorealizzazione... che sfido chiunque a non riconoscere... in questi obiettivi, c'è anche una nuova forma di individualismo, un dimostrare di bastare a se stessi, di essere in grado di sostenere lavoro, successo, vita personale indipendentemente da un legame di coppia.
E' un punto di vista che può essere condiviso o meno... ma è di fatto un valore attualmente riconosciuto.
Bene, in questo periodo della mia vita i miei scopi sono più legati ad una realizzazione professionale che ad una vita di coppia. Questo non ha a che vedere con il tradimento, ma con il fatto che io (come migliaia di altri giovani) in questo momento cerco di conciliare le mie scelte, anche di coppia, con quella che può essere la mia formazione e la mia professione.

I figli... per il momento non li immagino nemmeno! Non escludo che io possa passare anche nel giro di poco tempo in uno stadio successivo, in cui una nuova maturità mi farà desiderare un rapporto duraturo e dei figli, ma... ora è così.

In tutto questo, come si colloca la ricerca di sensazioni forti?

A proprio modo, chiunque tra adolescenza e giovinezza si dedica a questo... trovando i metodi più svariati di impiegare le proprie energie e la propria vitalità. Ora non so se il mio è un metodo, per quanto insano, per cercare semplicemente quello che lavoro e relazioni interpersonali non mi danno ancora...

beverly hills l'ho guardato anche io... quando avevo 12 anni. e non mi sembrava tanto verosimile, neanche quando ero bambina. è vero però che fanno sembrare la vita così semplice, quando invece non lo è...
 
O

Old controversa

Guest
scusate lo sproloquio...

grazie del confronto, persa/ritrovata... è stato davvero un piacere!

Buonanotte...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
ehm

...ma che noiosa... pensa che hai trovato invece un'interlocutrice entusiasta!

Molto bene... è verissimo che c'è in giro una ricerca smodata della novità, della sensazione forte... che è poi quella che sfocia nell'uso di droghe, nella ricerca di esperienze "estreme"...

In quanto saggia, però, saprai anche che le emozioni sono legate anche all'età... allo stile e allo stadio della vita... e anche il modo in cui si cerca di conseguire queste emozioni...

Se, secondo un punto di vista in vigore un po' di anni fa (ma anche adesso), una persona e soprattutto una donna, venivano considerate "realizzate" nel momento in cui avevano famiglia e figli, ora non è così. Ci sono degli altri obiettivi di autorealizzazione... che sfido chiunque a non riconoscere... in questi obiettivi, c'è anche una nuova forma di individualismo, un dimostrare di bastare a se stessi, di essere in grado di sostenere lavoro, successo, vita personale indipendentemente da un legame di coppia.
E' un punto di vista che può essere condiviso o meno... ma è di fatto un valore attualmente riconosciuto.
Bene, in questo periodo della mia vita i miei scopi sono più legati ad una realizzazione professionale che ad una vita di coppia. Questo non ha a che vedere con il tradimento, ma con il fatto che io (come migliaia di altri giovani) in questo momento cerco di conciliare le mie scelte, anche di coppia, con quella che può essere la mia formazione e la mia professione.

I figli... per il momento non li immagino nemmeno! Non escludo che io possa passare anche nel giro di poco tempo in uno stadio successivo, in cui una nuova maturità mi farà desiderare un rapporto duraturo e dei figli, ma... ora è così.

In tutto questo, come si colloca la ricerca di sensazioni forti?

A proprio modo, chiunque tra adolescenza e giovinezza si dedica a questo... trovando i metodi più svariati di impiegare le proprie energie e la propria vitalità. Ora non so se il mio è un metodo, per quanto insano, per cercare semplicemente quello che lavoro e relazioni interpersonali non mi danno ancora...

beverly hills l'ho guardato anche io... quando avevo 12 anni. e non mi sembrava tanto verosimile, neanche quando ero bambina. è vero però che fanno sembrare la vita così semplice, quando invece non lo è...
Non l'ho citato a caso...ricordo la "cultura" di riferimento per ogni generazione...so cosa guardavano, ballavano, cantavano, ammiravano le "mie" bambine.

Non credere che le generazioni precedenti siano così diverse come credi tu...
La mia generazione di donne si divide tra quelle che hanno seguito una linea tradizionale e si sono sposate giovane e quielle che hanno prima sperimentato loro stesse, ma arrivate alla mia età si ritrovano ugualmente simili (saranno le conseguenze de "E le stelle stanno a guardare" e "David Copperfield" e Mina e Patty Pravo?
)
Ma la frenesia dell'essere obbligatoriamente in coppia (una recente forumista diceva che lo è sempre stata dai 12 anni!
) e delle emozioni si è accentuata negli ultimi anni.
Io non intendevo dire che bisogna fare figli per provare emozioni, ma che quando si fanno i figli si provano emozioni e gratificazioni che neppure si immaginavano. E' una cosa diversa.
Credo anche che si possano passare periodi della vita (udite udite!) soli e (cosa da non credere!) senza fare sesso e non subire danni permanenti!

Scherzo per dire che se si è concentrati nella propria crescita individuale, culturale e professionale non è indispensabile anche tenere in piedi una relazione, se è solo una parentesi rosa tra mille altri impegni e se rischia di diventare un impegno che non siamo in grado di sostenere.
Tu non sei pronta per il rapporto di coppia e cerchi di dirtelo facendo cose a cui tu stessa non sai dare una ragione...
 

Bruja

Utente di lunga data
controversa

Tanto per fare accademia, fossi in te, una riflessione sul perchè si resta con una persona quando questa non riflette le nostre aspettative la farei. E questo aòl di là dal piacersi e dalle altre argomentazioni..........
Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Dialogo...

..a dimostrazione che col dialogo si possono dire molte più cose e portare molte più argomentazioni e riflessioni che non scagliando anatemi....mi permetto un
a Persa!!!
 

Verena67

Utente di lunga data
Io sono mia....

...nel senso che mi pago i conti!!! E il mutuo!


Te lo dico perché sono una baby boomer, non ho dovuto né sfilare in piazza senza reggiseno (e meno male....) né farmi visite ginecologiche in solitaria.

Pero'...pero' nei miei quasi 40 anni di vita ho imparato che la vita è molto piu' complicata di quanto le facile formulette sociologiche mostrano.

E te lo dice una che si è laureata, ha superato un esame di stato durissimo post laurea e post lunga gavetta, e ha duramente lavorato per quasi 20 anni, dalle sette del mattino alle sette di sera (di norma, quando non di piu'). E in piu' ha un matrimonio di 16 anni sulle spalle e due figli in età scolare.

Per cui non mi sono fatta mancare niente




La verità è che non esistono facili ricette. Studi e lavori come una pazza e non è detto che il successo professionale sia dietro l'angolo come in un film alla Muccino. Ti impegni in un matrimonio e con i figli e non è detto che tiri su la nuova famiglia Bradford.

Lungi da me dire ad una ventenne come te "Rinuncia ai tuoi sogni", anzi! I sogni bisogna SEMPRE averli, il cammino è quello che conta.

Ma compartimentizzare la vita (prima riesco nel lavoro, poi trovo l'uomo della mia vita, poi faccio figli da spot della kinder) è irrealistico.

Cerca fin da ora, dagli anni giovanili, se posso permettermi un consiglio, a lavorare su di te come "persona": le altre realizzazioni (dal lavoro alla famiglia) verranno da sé.

Non compromettere i tuoi valori, indaga, capisci quali siano: non infangare la tua vita interiore, non vivacchiare.

Investi sulla tua spiritualità.

Quando avrai 20 anni di piu' sarà la tua persona interiore a sorreggerti, non lo stipendio, il marito, i figli o quant'altro.

Solo la tua persona, e la tua coscienza.

Panta rei, ma metti ogni sera serena il capino sul tuo cuscino, lavora a questo fine, duramente, se occorre.

Al momento, per il tuo benessere futuro, vale piu' la tua serenità interiore che una laurea, per cui fai bene a interrogarti sul tuo agire, perché lì sta il nocciolo di tutto.

Abbraccio te e tutti i giovani del forum! (e anche i vecchi, neh!)

bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Verena

Verena67; Abbraccio te e tutti i giovani del forum! (e anche i vecchi ha detto:
Ti stavo aspettando al varco, l'età mi sta regalando un piglio occhiuto e un sopracciglio alzato perenne!!!

Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top