un amore vale una vita????

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
non confondiamo

La depressione è una vera malattia psicologica che crea uno scollamento fra la realtà e la percezione, mentre il residuato psicologico di un l'amore deluso o didilluso è ben altro.
Per amore di solito si TENTA il suicidio e in casi particolari che sono sempre e soltanto "voglio attenzione" oppure "qualcuno si occupi di me"........... quando si arriva al vero suicidio esiste una vera distorsione fra il valore di un sentimento e quello della vita.... è uno stato di aberrazione dato dalla sofferenza, ma non è mai una scelta lucida.
I suicidi esistenziali sono una cosa quelli per amore, se e quando riescono, sono tutt'altro e spesso, come qualcuno ha ben detto, l'amore è solo una concausa.
Bruja
 
O

Old Airforever

Guest
La depressione è una vera malattia psicologica che crea uno scollamento fra la realtà e la percezione, mentre il residuato psicologico di un l'amore deluso o didilluso è ben altro.
Per amore di solito si TENTA il suicidio e in casi particolari che sono sempre e soltanto "voglio attenzione" oppure "qualcuno si occupi di me"........... quando si arriva al vero suicidio esiste una vera distorsione fra il valore di un sentimento e quello della vita.... è uno stato di aberrazione dato dalla sofferenza, ma non è mai una scelta lucida.
I suicidi esistenziali sono una cosa quelli per amore, se e quando riescono, sono tutt'altro e spesso, come qualcuno ha ben detto, l'amore è solo una concausa.
Bruja
Bruja, concordo ma ti assicuro che se per amore decidi di suicidarti, una particolare forma di "depressione" ti ha toccata, ovvero accade un fulmineo scollamento fra realtà e percezione.
Esistono varie forme di depressione. Ed è giusto sottolinearlo.
In gergo tecnico, in gergo medico la si definisce "sindrome ansioso-depressiva". E questa sindrome, in base alla soggettività, porta a delle reazioni.
Azz, quanto non avrei mai voluto conoscerla 'sta signora sindrome...
 

Bruja

Utente di lunga data
Air

Bruja, concordo ma ti assicuro che se per amore decidi di suicidarti, una particolare forma di "depressione" ti ha toccata, ovvero accade un fulmineo scollamento fra realtà e percezione.
Esistono varie forme di depressione. Ed è giusto sottolinearlo.
In gergo tecnico, in gergo medico la si definisce "sindrome ansioso-depressiva". E questa sindrome, in base alla soggettività, porta a delle reazioni.
Azz, quanto non avrei mai voluto conoscerla 'sta signora sindrome...

Può essere come dici ma si deve sovraincrociare la depressione, e per arrivare devono esserci terreni già fertili....
Ne abbiamo viste tante in anni di forum di situazione "disperate", magari con la frase "vorrei farla finita" ma era sempre e soltamnto un momentoi di sconforto, una piccola fase buia che preclude la risalita. Quando si è di fronte al vero atto, le componenti psicologiche per me sono sempre molteplici e la delusione d'amore è soli l'innesco di una personalità con scarsa autostima e grande influenzabilità. Ecco perchè non parlerei mai di solo amore come causa, ma al massimo come concausa.
Cerco di essere più chiara, molti studenti vengono bocciati, ma solo qualcuno si suicida... ed anche lì c'è una componente terribile di concause.
Bruja
 
O

Old Airforever

Guest
Può essere come dici ma si deve sovraincrociare la depressione, e per arrivare devono esserci terreni già fertili....
Ne abbiamo viste tante in anni di forum di situazione "disperate", magari con la frase "vorrei farla finita" ma era sempre e soltamnto un momentoi di sconforto, una piccola fase buia che preclude la risalita. Quando si è di fronte al vero atto, le componenti psicologiche per me sono sempre molteplici e la delusione d'amore è soli l'innesco di una personalità con scarsa autostima e grande influenzabilità. Ecco perchè non parlerei mai di solo amore come causa, ma al massimo come concausa.
Cerco di essere più chiara, molti studenti vengono bocciati, ma solo qualcuno si suicida... ed anche lì c'è una componente terribile di concause.
Bruja
Si, si, confermo. Io sottolineo ancora una volta che la conseguenza è proporzionata alla soggettività. Ci sono persone più sensibili di altre come esistono persone non affatto sensibili. Persone menefreghiste e persone non affatto menefreghiste. E' logico che non bisognerebbe arrivare a tanto per amore, perchè bisognerebbe essere capaci di accettare la fine di un rapporto, dispiacendosi ma senza farsi traumatizzare troppo. Come bisognerebbe essere capaci di accettare uno o più tradimenti, una o più menzogne dispiacendosi ma senza far subentrare anche in questo causa il trauma psicologico. Ma a volte, si è "costretti" ad intervenire con drastici provvedimenti. Non entro nel minimo dettaglio, ma in passato ho subito parecchia violenza psicologica da parte di chi mi cornificava, quando le ho detto che la volevo lasciare. Mi sono trovato persino un'arma da taglio puntata alla gola. Mi sono rivolto alla locale caserma dell'Arma dei Carabinieri di competenza ed ho trovato i militari stessi INCREDULI, che alla fine, per sbolognarmi mi hanno detto che servivano prove. Credimi, Bruja, credetemi tutti: l'ometto che sta lassù è intervenuto in tempo. E' stato un suo intervento "Last Minute" ma c'è stato.
Questa mia testimonianza è solo per far capire che spesso sono anche le condizioni, oltre che alla sensibilità di ognuno di noi che ci portano allo stremo ed al commettere gesti che non sarebbero da fare.
Marco
 
Ultima modifica:

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
La depressione è una vera malattia psicologica che crea uno scollamento fra la realtà e la percezione, mentre il residuato psicologico di un l'amore deluso o didilluso è ben altro.
Per amore di solito si TENTA il suicidio e in casi particolari che sono sempre e soltanto "voglio attenzione" oppure "qualcuno si occupi di me"........... quando si arriva al vero suicidio esiste una vera distorsione fra il valore di un sentimento e quello della vita.... è uno stato di aberrazione dato dalla sofferenza, ma non è mai una scelta lucida.
I suicidi esistenziali sono una cosa quelli per amore, se e quando riescono, sono tutt'altro e spesso, come qualcuno ha ben detto, l'amore è solo una concausa.
Bruja
vero, Bruja, vero. tuttavia vi sono molte persone apparentemente solari, vincenti nel lavoro, umanamente apprezzati ed apparentemente equilibrate di cui nessuno a volte capisce la fragilita'. .... mai mostrare debolezze, essere soldati e non avere timore nel sobbarcarsi pene e fardelli altrui, il tutto con il sorriso sulle labbra e, ovviamente, con la massima sensibilita'. io sono stato educato cosi', e quando si pensa - o si deve - di poter fare a meno di tutti , di poter sempre dare senza dover mai chiedere alcunche' vi assicuro che in alcuni casi della vita al suicidio si pensa, eccome se ci si pensa. poi il pensiero che ci sia gente che sta peggio di noi, il pensiero di poter ancora fare una carezza e regalare un sorriso consente di tornare a combattere ma..... a volte, io capisco in pieno chi ha solo voglia di andarsene e, come pretesto, usa cio' che al mondo e ' piu forte, l'amore.
bastardo dentro
 
O

Old Angel

Guest
Due giorni fa mia moglie mi dice...sai si è suicidato tizio, 44 anni lascia moglie e 3 figli, e io gli rispondo....poveraccio chissà cosa stava passando in quel momento che sofferenza provava, lei con disprezzo mi risponde... il solito egoista che pensa solo a se stesso ora ci sono altri che pagheranno per il suo gesto.
Giuro in quel momento avrei voluto tirargli due sberle, nel 2003 ci sono passato pure io....a causa sua per di più, ho la scena ancora impressa nella mente, pallido, magro da far schifo, rinchiuso in bagno nudo con una 20ina di pastiglie pronte sul lavandino che piangevo come un bambino, ricordo benissimo quello che stavo provando le emozioni che esplodevano incontrollate dentro di me che non riuscivo più a gestire, stavo per fare un insano gesto, e sapete una cosa non era per amore non era per disperazione....solamente si era spezzato qualcosa dentro di me, non volevo più soffrire e vedevo quella strada come la più semplice, e quella non fu l'unica volta, ma fortunatamente sono una persona forte e grazie al pensiero dei miei figli sono sempre riuscito a reagire, ma non è così per tutti morire è un attimo, una frazione di secondo, è facile che quando tiri il grilletto, salti dalla finestra ho togli lo sgabello da sotto i piedi ti viene da pensare....cazzo!!! cosa sto facendo, purtroppo è determinante la frazione di secondo che hai questo pensiero.........cmque pensiero di una persona non più sana.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Due giorni fa mia moglie mi dice...sai si è suicidato tizio, 44 anni lascia moglie e 3 figli, e io gli rispondo....poveraccio chissà cosa stava passando in quel momento che sofferenza provava, lei con disprezzo mi risponde... il solito egoista che pensa solo a se stesso ora ci sono altri che pagheranno per il suo gesto.
Giuro in quel momento avrei voluto tirargli due sberle, nel 2003 ci sono passato pure io....a causa sua per di più, ho la scena ancora impressa nella mente, pallido, magro da far schifo, rinchiuso in bagno nudo con una 20ina di pastiglie pronte sul lavandino che piangevo come un bambino, ricordo benissimo quello che stavo provando le emozioni che esplodevano incontrollate dentro di me che non riuscivo più a gestire, stavo per fare un insano gesto, e sapete una cosa non era per amore non era per disperazione....solamente si era spezzato qualcosa dentro di me, non volevo più soffrire e vedevo quella strada come la più semplice, e quella non fu l'unica volta, ma fortunatamente sono una persona forte e grazie al pensiero dei miei figli sono sempre riuscito a reagire, ma non è così per tutti morire è un attimo, una frazione di secondo, è facile che quando tiri il grilletto, salti dalla finestra ho togli lo sgabello da sotto i piedi ti viene da pensare....cazzo!!! cosa sto facendo, purtroppo è determinante la frazione di secondo che hai questo pensiero.........cmque pensiero di una persona non più sana.


beh..quell'affermazione di tua moglie è stata a dir poco inopportuna...

Angel, ma ne hai mai parlato con un medico? anche quello di famiglia.
 
O

Old Angel

Guest
beh..quell'affermazione di tua moglie è stata a dir poco inopportuna...

Angel, ma ne hai mai parlato con un medico? anche quello di famiglia.
Beh poi ....nel 2006 mi sono fatto un bel pò di sedute dalla psicologa e alla fine pure 3 mesi di psichiatra, ormai per l'ingranaggio rotto serviva un supporto farmaceutico.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Può essere come dici ma si deve sovraincrociare la depressione, e per arrivare devono esserci terreni già fertili....
Ne abbiamo viste tante in anni di forum di situazione "disperate", magari con la frase "vorrei farla finita" ma era sempre e soltamnto un momentoi di sconforto, una piccola fase buia che preclude la risalita. Quando si è di fronte al vero atto, le componenti psicologiche per me sono sempre molteplici e la delusione d'amore è soli l'innesco di una personalità con scarsa autostima e grande influenzabilità. Ecco perchè non parlerei mai di solo amore come causa, ma al massimo come concausa.
Cerco di essere più chiara, molti studenti vengono bocciati, ma solo qualcuno si suicida... ed anche lì c'è una componente terribile di concause.
Bruja

quoto riga per riga.

di morte per amore non è mai morto nessuno, di morte per una disperazione esistenziale, fatta di mille concause ed effetti allora si..accade...eccome se accade e nemmeno cosi infrequemente...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Forse

Beh poi ....nel 2006 mi sono fatto un bel pò di sedute dalla psicologa e alla fine pure 3 mesi di psichiatra, ormai per l'ingranaggio rotto serviva un supporto farmaceutico.
Non credi che tua moglie possa aver detto quel che ha detto non per insensibilità e senza vedere le coincidenze con quel che hai passato, ma proprio per quello?
Cioè che possa aver voluto, in modo grossolano, da una parte, ricordarti che se ti venissero certe idee dovresti pensare a chi lasceresti e, dall'altra, scaricare su chi ha compiuto il gesto tutto il peso, per alleggerire il proprio fardello dai sensi di colpa che ha, anche se finge di non averne, per il meccanismo di rimozione e negazione del tradimento che ha messo in atto.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

Bruja

Utente di lunga data
Appunto

quoto riga per riga.

di morte per amore non è mai morto nessuno, di morte per una disperazione esistenziale, fatta di mille concause ed effetti allora si..accade...eccome se accade e nemmeno cosi infrequemente...
Era esattamente quello che ho voluto significare.... dietro ad un suicidio e perfino ad un tentato suicidio, c'è sempre una disperazione malsana che si indirizza ad una risoluzione che non contenga ulteriori lotte verso sè stessi e gli altri.
C'è l'abbandono della motivazione della vita..... si è superato l'istinto di sopravvivenza, e perchè questo avvenga, deve giocoforza rompersi un equilibrio che l'evoluzione della specie ha reso pressochè inossidabile!
Bruja
 
O

Old sfigatta

Guest
angel scusa se mi permetto

Non credi che tua moglie possa aver detto quel che ha detto non per insensibilità e senza vedere le coincidenze con quel che hai passato, ma proprio per quello?
Cioè che possa aver voluto, in modo grossolano, da una parte, ricordarti che se ti venissero certe idee dovresti pensare a chi lasceresti e, dall'altra, scaricare su chi ha compiuto il gesto tutto il peso, per alleggerire il proprio fardello dai sensi di colpa che ha, anche se finge di non averne, per il meccanismo di rimozione e negazione del tradimento che ha messo in atto.
P/R, quando Angel racconta cose di sua moglie, oppure racconta del suo stato d'animo (e perDio non ci credo che lei non veda che lui stia così), io penso che sia insensibile e anche un pò strxxxa
 
O

Old sfigatta

Guest
Era esattamente quello che ho voluto significare.... dietro ad un suicidio e perfino ad un tentato suicidio, c'è sempre una disperazione malsana che si indirizza ad una risoluzione che non contenga ulteriori lotte verso sè stessi e gli altri.
C'è l'abbandono della motivazione della vita..... si è superato l'istinto di sopravvivenza, e perchè questo avvenga, deve giocoforza rompersi un equilibrio che l'evoluzione della specie ha reso pressochè inossidabile!
Bruja
e purtroppo nel suo caso Bru è determinato dall'abbandono del marito..
 
O

Old Compos mentis

Guest
eccomi qui...a porvi questa domanda, che purtroppo per l'esperienza che una persona a me molto cara stà vivendo, mi tocca davvero da vicino...

ieri sera parlavo con il mio bello, e mi racconta, che un caro amico di un suo collega di lavoro, 29 anni, dopo 14 anni di fidanzamento chiede alla sua compagna di sposarlo, lei è sempre molto titubante al riguardo, quindi lui visto che non "concludono" questa storia così lunga la lascia (ma solo per spronarla a prendere una decisione)...dopo un mese lui la cerca e le spiega il perchè del suo lasciarla, ma lei gli risponde che le va bene così, che lui non le manca e che è stata la cosa migliore che potessero fare...lui la richiama, non so quanto dopo e le dice che stà facendo un gesto estremo a causa sua...(non entro nei particolari, non è il caso), lei avvisa il fratello del ragazzo che si precipita a casa ma non arriva in tempo...

...insomma... la stessa cosa l'ha fatta una persona a me molto vicina, poi mi ha mandato un sms...io per fortuna sono arrivata in tempo qualche giorno fa!!!!

la storia è diversa ma il gesto finale (riuscito o non) uguale...

sono ormai diversi giorni che mi domando PERCHE' e non so darmi una risposta...

parliamo di una persona non depressa che fino ad oggi ha sempre vissuto in maniera serena...cosa scatta? disperazione? poi la chiamata...perchè? richiesta di aiuto? cercare di far star male come lui/lei la persona che ha lasciato per il senso di colpa?

E' POSSIBILE CHE LA VITA ABBIA UN SIGNIFICATO = A 0 PER LORO IN ASSENZA DEL/LA COMPAGNO/A?

cosa ne pensate?

...sinceramente con questo post vorrei anche un aiuto per come comportarmi....

Grazie!!!!!!
Troppe aspettative riversate su quella persona, annullamento della propria vita, carattere debole... L'amore che vale una vita è quella tra genitori e figli, non ne esistono altri. Scusatemi per il cinismo.
 

Bruja

Utente di lunga data
Compos

Troppe aspettative riversate su quella persona, annullamento della propria vita, carattere debole... L'amore che vale una vita è quella tra genitori e figli, non ne esistono altri. Scusatemi per il cinismo.
Questo è una viasuale a gradiuatoria del dolore e del patire, tuttavia resto del parere che il suicidio sia lìespressione di una turbativa mentale o di uno stato aberrante delle capacità valutative.
Di suicidi consapevoli e persuasi ce ne sarà uno su mille, e di solito non hanno queste motivazioni.
Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Penso che ragionare dei perchè di un suicidio sia spesso uno sragionare...

Nel senso che ritengo il suicidio un, seppur momentaneo, gesto di follia, che, proprio per questo, di razionale ha ben poco.
Come ha detto qualcuno è lo spezzarsi di qualcosa dentro, di quella connessione che anche solo a livello istintuale ci farebbe scattare l'istinto di sopravvivenza.
E in quei momenti, se davvero si è decisi a farla finita, non vi è nessun altro se non se stessi nella propria mente, vi è la convinzione di volersi davvero bene, completamente, assolutamente, perchè si pensa di sottrarsi ad una sofferenza insostenibile.

Chi manda un messaggio o avvisa prima, credo che serbi la speranza che qualcuno lo possa salvare prima che sopraggiunga la morte, parlerei in questi casi di "tentati suicidi andati a male" più che suicidi veri e propri (scusate se posso sembrare cinico, ma non trovo altra definizione).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top