La leggenda del Cialtry bevitore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Rebecca

Utente di lunga data
Qui leggiamo donne interessanti, che se abbiamo modo di vedere sono pure veramente carine, di uomini sinceri con desiderio di impegno che sono stati provati dalle vicende della vita e feriti, ma che hanno tutte le qualità per essere persone interessanti e valide con cui costruire rapporti seri.
Quando vado in giro guardo le persone sole che incontro e mi domando se incrocio qualcuno di voi o se le persone che mi passano accanto hanno storie simili. In locali vedo le persone che sono chiaramente ai primi incontri e le vedo così finte, impegnate a crearsi un'immagine per piacere che le rende false, contratte, così sulla difensiva.
Forse se tutti fossimo più capaci di mostrarci come siamo, rischiando di esibire anche la nostra parte vulnerabile troveremmo più persone che ci apprezzano e che riuscirebbero anche loro a togliersi la maschera e mostrare la loro ricca interiorità.

Poi qualcuno con e senza maschera ..sempre cialtrone è
Non lo so.
Sui locali, dipende. Io li frequento un po' "rustici" per così dire e di maschere ne trovi poche, vedi poche contratture, anzi a volte un po' di maleducazione. Non credo che quando cammino per le strade io passi accanto a tutte queste persone di qualità. Credo che nella società ce ne siano davvero poche percentualmente. Se qui la percentuale aumenta è perchè comunque serve una certa motivazione per arrivare qui. E un certo bisogno di dialogo.
Pessimista, oggi, eh?
 

Rebecca

Utente di lunga data
leggerti mi ha fatto pensare al post di FA. quello dell'allegro suicidio collettivo, a Tokyo mi pare

elenchi solo cose negative... mai possibile che ci siano solo quelle?

certo che, se il modello da invidiare di tanto in tanto è Miss Grugno che vive momenti di finzione...
capisco i momenti di fame e niente intorno da mangiare, ma invidiare il barbone che trova qualcosa di commestibile rovistando cassonetti...

Attenzione ad esser negativi si attira solo negatività
Ok, ci sto.
Elenco cose positive
1) sono in salute, mediamente
2) ho un lavoro che mi piace abbastanza anche se sottopagato
3) ho una casa (da pagare)
4) anche se sono in sovrappeso (leggero leggero) certe volte mi guardo e mi dico che gnocca... (a volte).
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Beh

Non lo so.
Sui locali, dipende. Io li frequento un po' "rustici" per così dire e di maschere ne trovi poche, vedi poche contratture, anzi a volte un po' di maleducazione. Non credo che quando cammino per le strade io passi accanto a tutte queste persone di qualità. Credo che nella società ce ne siano davvero poche percentualmente. Se qui la percentuale aumenta è perchè comunque serve una certa motivazione per arrivare qui. E un certo bisogno di dialogo.
Pessimista, oggi, eh?
Saranno poche quelle di qualità, ma non è che tu ne frequenti molte ...forse ti dovrebbe venire il dubbio di non essere abilissima a riconoscerle al primo sguardo
...e anche al secondo
 
O

Old Misolidio

Guest
Non ho un uomo ma devo imparare a coltivare le gioie della solitudine, ok.
Solitudine ha un'accezione negativa. Magari prova con "gioie dell'indipendenza". Poi...perché "devi"? Se ci si ama è un piacere stare da soli...e stare con qualcun altro e condividere la propria vita è solo una gioia con crescita esponenziale.


Non ho fratelli, sorelle, cugini ma devo imparare a arrangiarmi da sola nelle cose della vita, ok.
Credo che, indipendentemente da famiglia e parenti, ci si arrangi comunque da soli nelle cose della vita. L'esperienza altrui aiuta, ma l'esito finale è del singolo. Visto che non mi piace parlare per massimi sistemi, ti porto la mia esperienza. Sono attualmente in un Paese straniero, completamente da solo (no amici, famiglia, parenti) e molto, molto lontano da casa. Le cose vanno alla grande...e sono una persona normalissima.


Non faccio sesso, ma devo capire che non è tutto nella vita, ok.
Ovvio che non sia tutto nella vita, ci mancherebbe! Pensa che Rocco Siffredi ha il problema opposto: "Qual è il suo sogno? «Diventare un uomo normale. Uno che non pensa al sesso femminile appena apre gli occhi la mattina».".
A meno che il sesso non sia il paravento del "sentirsi gratificati ed apprezzati". Ma qui ritorniamo al punto n° 1.


Con la mia laurea e i miei due master sono una del popolo dei mille euro, non posso permettermi vacanze, ma so che ci sono tante persone nella mia condizione, ok.
Non vuol dire nulla: "mal comune, mezzo gaudio" la ritengo una cazzata micidiale. Mira a quello che vuoi per te. E fai le azioni per raggiungere quell'obiettivo!


Non posso comprarmi i vestiti che vorrei, ma sono cose frivole, ok.
Non sono cose frivole. Premiarsi ed assecondare il proprio gusto estetico è (anche) amarsi.


Non posso andare in palestra, andare dall'estetista, andare dal parruchiere una volta al mese, ma sono cose frivole, ok.
Non sono cose frivole. Dipende dal contesto e da perché vuoi certe cose (senza entrare nello specifico, è un discorso generale...io per primo mi taglio i capelli ogni 2 settimane perché "sto meglio che con i capelli lunghi").


Ma allora può starci che a volte sono invidiosa di Miss Grugno che almeno vive la finzione di un amore dolce e appassionato... quei dieci secondi che ho passato anche ora. Poi lo so che è una povera illusa, ma vive meglio di me, non credete?
Quindi tu vuoi vivere nell'illusione? Così puoi fingere a te stessa di star bene? Non capisco.
Ogni tanto capita a me di pensare all'invidia, ma quando realizzo che sto puntando alla vita che ho sempre sognato, l'invidia sparisce.
 

Bruja

Utente di lunga data
Mah.....!!!

A volte viviamo dei periodi di autoillusionismo e non ce ne accorgiamo neppure!
Lo scambiamo per pessimismo perchè costa meno che pensare che sia frutto di nostre scelte sbagliate.
Bruja
 

Rebecca

Utente di lunga data
A volte viviamo dei periodi di autoillusionismo e non ce ne accorgiamo neppure!
Lo scambiamo per pessimismo perchè costa meno che pensare che sia frutto di nostre scelte sbagliate.
Bruja
Ma allora dovremmo martellarci alla tafazi per tutta la vita?
Perchè mica si può rimediare a tutto.
Si può decidere per il futuro, per carità, ma certo non tutto si risistema.
E, proprio prima riflettevo sul fatto che non sempre chi ha successo, nella vita, negli affetti, nel lavoro, nella società è la persona che se lo è meritato di più o che ha fatto le scelte più giuste. Spesso è stato più fortunato, più egoista, più spregiudicato...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Dipende

Ma allora dovremmo martellarci alla tafazi per tutta la vita?
Perchè mica si può rimediare a tutto.
Si può decidere per il futuro, per carità, ma certo non tutto si risistema.
E, proprio prima riflettevo sul fatto che non sempre chi ha successo, nella vita, negli affetti, nel lavoro, nella società è la persona che se lo è meritato di più o che ha fatto le scelte più giuste. Spesso è stato più fortunato, più egoista, più spregiudicato...
Dipende anche da cosa si intende per successo...
Poi che la vita non è giusta sempre e per tutti ..si sa.
 

Bruja

Utente di lunga data
Rita

Ma allora dovremmo martellarci alla tafazi per tutta la vita?
Perchè mica si può rimediare a tutto.
Si può decidere per il futuro, per carità, ma certo non tutto si risistema.
E, proprio prima riflettevo sul fatto che non sempre chi ha successo, nella vita, negli affetti, nel lavoro, nella società è la persona che se lo è meritato di più o che ha fatto le scelte più giuste. Spesso è stato più fortunato, più egoista, più spregiudicato...

Tafazi è iun atolesionista non un autoilluso!
Non si tratta di rimediare, basta capire, imparare, far sì che quello che accade non sia accaduto invano ed abbia insegnato... è già un traguardo!
Quanto a chi ha più o meno dalla vita, io per quei bilanci aspetterei che la vita arrivi almeno a metà della sua fase, e non sempre 40 anni sono l'esatta metà, c'è chi quella metà la raggiunge prima e chi dopo...
E' vero che la fortuna è sempre un ottimo ingredienmte, ma l'egoismo e la spregiudicatezza hanno un nemico molto visibile: l'impresentabilità e, prima o poi, anche quella va in conto!
Bruja
 

Old Lilith

Utente di lunga data
ascolta

E' da ieri che cerco di rispondere. Perchè sembra che io voglia mettere dei "ma" davanti ai vostri suggerimenti, che accampi i soliti pretesti per giustificare le mie paure e la mia incapacità di prendere una strada diversa. Però alla realtà dei fatti non si scappa e devo dire le cose come stanno.
Io i miei sforzi di cambiare le cose li sto facendo seriamente.
Il tuo discorso non farebbe una piega se io fossi di quelle donne incapaci di stare sole che hanno sempre riempito la loro vita di relazioni pur di non essere mai single, e a cui è necessario magari spiegare che dei momenti di solitudine possono essere importanti.
Non è il mio caso. Io sola ci sono stata, e molto.
Io che non ho più quello che potremmo definire un fidanzato, un ragazzo, una relazione stabile, è dal 2000. Sette anni, dico sette. Nei primi tre anni da sola non ho nemmeno mai ferquentato un uomo, chessò, anche solo per una cena, un bacio. Niente di niente. Poi mi sono arrabattata come tutte le over 30 in quello che è il mondo delle single. Il divorziato da fuori città presentato da un amico in comune che sembri la donna della sua vita e dopo 5 mesi in cui ci siamo visti 5 volte si stufa. L'avvocato supponente che ti salta addosso e siccome gli dici di no ti chiede sei sei frigida
. L'artistoide di quelli che "il prossimo mese parto per il successo" e che ti fequenta ma senza impegno. Il playboy più giovane che ti frequenta per un po' e poi si rifà vivo per il suo addio al celibato. Narcy. Cialtry....
A parte il primo, il divorziato, per il resto sono storie dei cui contorni ho sempre avuto piena consapevolezza.
Ok, forse potevo risparmiarmi questi campioni dell'umanità, ma sono d'accordo anche con la Lupa, quando ci stimola a non stare in eterna attesa del principe azzurro.
Se ho fatto sesso o l'amore o chiamatelo come volete, 20 volte in questi 7 anni, è tanto. E Cialtry ha alzato la media. Io non lo so se vi rendete conto, una ragazza tra i 30 e i 40, avere una media di 3 volte l'anno!!! Ma si vive una volta sola anche per queste cose.
Allora io mi faccio anche forza, ma sono tante le cose per cui devo farmela.
Non ho un uomo ma devo imparare a coltivare le gioie della solitudine, ok.
Non ho fratelli, sorelle, cugini ma devo imparare a arrangiarmi da sola nelle cose della vita, ok.
Non faccio sesso, ma devo capire che non è tutto nella vita, ok.
Con la mia laurea e i miei due master sono una del popolo dei mille euro, non posso permettermi vacanze, ma so che ci sono tante persone nella mia condizione, ok.
Non posso comprarmi i vestiti che vorrei, ma sono cose frivole, ok.
Non posso andare in palestra, andare dall'estetista, andare dal parruchiere una volta al mese, ma sono cose frivole, ok.
Ma allora può starci che a volte sono invidiosa di Miss Grugno che almeno vive la finzione di un amore dolce e appassionato... quei dieci secondi che ho passato anche ora. Poi lo so che è una povera illusa, ma vive meglio di me, non credete?
Voi potete dirmi che è colpa della mia città. Ma leggete il post di dererum, mica vive da me...
Io la forza me la faccio, ma sono anche un po' stanca.
Rita stai passando quello che +/- passano ed hanno passato quelle della tua età ed oltre.
Sono momenti della vita normale...per avere quel che intendi tu (marito casa e figli+ cagnolino scodinzolante) saresti dovuta nascere a inizio 900 e non solo alla fine del secolo...
ti capisco benissimo quando dici che non hai un uomo e pensi che questa è l'età migliore, per averne uno...allora muoviti da lì...perchè li dove stai non ci fai niente.
sei laureata con master ecc...ma comincia a mandare in giro le tue credenziali, cerca un lavoro meglio pagato (perchè farsi sfruttare dopo aver tanto studiato) foss'anche in capo al mondo, e spostati, mettiti alla prova, misurati con un'altra città ed altra gente, diversa da quei quattro smandrappati che vanno sempre e solo nell'unico bar..
lo so che sei stanca, che is oldi son pochini (ti posso capire benissimo credimi da "single" e mamma sola") ma questo dovrebbe spronarti a cercare altro e non fossilizzarti li.
per cui cara Rita non ci può stare che sei invidiosa di miss grugno (e sai che felicità ha quella!!!), sei giovane, bella e pure libera: ma scappa via !!!
dai altre occasioni alla tua!!!
credimi hai molti modi per ribaltarla, lo devi solamente volere e non fissarti su un unico punto...
trovarsi un uomo non è che te la risolve la vita, anzi spesso e volentieri, te la complica, certo è bello sognare l'amore romantico, i bacini bacetti, il sesso sfrenato e appassionato, lo so piace tanto anche a me, ma se continui ad essere così immobile e "triste" nessuno ti verrà a bussare sotto casa...
insomma Ritù muoviti!!!

un abbraccio
lil
 
Ultima modifica:
O

Old TurnBackTime

Guest
ehm....

bellissimo... e quale viaggio migliore in questi mesi estivi eh?

Ehmmm
va bhe che fa caldo Mailea...(ma io lo sopporto bene che so fornaio....) ma se devo andare in antartide,perche' voi dovete sparpagliarvi per migliorare le possibilita' di attrarre un Uomo col vostro piumaggio....io che faccio?

Gia qui a roma riesco ad avere un appuntamento si e no una volta ogni 3 anni quando i pianeti sono allineati sullo stesso asse e ho la terza casa in pesci...figuriamoci in antartide...con dovrei uscire?Con una tricheca?Una pinguina?Un orsa polare?Sai che la notte estiva in antartide dura parecchio?E lo sai che le orse sono molto difficili da soddisfarre?

Pero' porei sollazzarmi con la pesca nei ghiacci...da quelle parti si dice ci siano i calamari giganti....chissa' che non mi capita un avventura da 20000 leghe sotto i mari
 

MariLea

Utente di lunga data
Ehmmm
va bhe che fa caldo Mailea...(ma io lo sopporto bene che so fornaio....) ma se devo andare in antartide,perche' voi dovete sparpagliarvi per migliorare le possibilita' di attrarre un Uomo col vostro piumaggio....io che faccio?

Gia qui a roma riesco ad avere un appuntamento si e no una volta ogni 3 anni quando i pianeti sono allineati sullo stesso asse e ho la terza casa in pesci...figuriamoci in antartide...con dovrei uscire?Con una tricheca?Una pinguina?Un orsa polare?Sai che la notte estiva in antartide dura parecchio?E lo sai che le orse sono molto difficili da soddisfarre?

Pero' porei sollazzarmi con la pesca nei ghiacci...da quelle parti si dice ci siano i calamari giganti....chissa' che non mi capita un avventura da 20000 leghe sotto i mari
ma pensa tu... e poi arriva il polpo gigante
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ciao a tutti....Mailea Somara che non sei altro...il polpo non e' un calamaro...ma non lo vedi quirk quork quark?
Mailea parlava in generale di animali...tentacolati, tipo quelli che girano anche da ste parti!!!
 

Bruja

Utente di lunga data
Rita

Ho una domanda che tormenta in testa.... ma il "santo bevitore" quanto se ne fa al giorno? Qualche calice, qualche bottigliotta, una tinozza???!!!

Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top