O
Old chensamurai
Guest
...In effetti... Mi ero accorto di alcune tue propensioni alquanto interessanti... mia cara... Ecco, la filosofia... Lì, sei un po' deboluccia, vero?...In altre altezze non temo confronti![]()
...In effetti... Mi ero accorto di alcune tue propensioni alquanto interessanti... mia cara... Ecco, la filosofia... Lì, sei un po' deboluccia, vero?...In altre altezze non temo confronti![]()
Se è vero (e non spetta me confermarlo) che il primo amore non si scorda mai, credo che sia difficile riprovare le stesse sensazioni che abbiamo provato appunto durante la nostra prima storia d'amore. Con questo, non voglio certamente dire che non ci si possa innamorare più, anzi.......
Laura
E gia'... ma se devo essere sincera la filosofia e' un po' aria fritta...In effetti... Mi ero accorto di alcune tue propensioni alquanto interessanti... mia cara... Ecco, la filosofia... Lì, sei un po' deboluccia, vero?...
...Amica mia... Quello che hai scritto circa l'"oggetto" e la sua relazione con il "soggetto" è in parte vero... E in parte, falso... Diciamo che il mondo esterno, può "perturbare" il "soggetto", l'organismo, ch'è "autopoietico", ovvero si genera da sé e da sé, edifica i suoi significati... Là fuori, non c'è nessun significato... Nessun senso, in sè... E' sempre una determinata fisiologia che incontra il mondo ontologico... Insomma, non voglio farla troppo lunga e complessa ma, quello che hai scritto circa i rapporti tra "oggetto" e "soggetto", è in larga parte condivisibile... Quell'emozione di cui parli, è proprio ciò che nasce dalla "perturbazione" dell'esterno, sulla tua organizzazione...ma cosa dici...fire...l'emozione è un qualcosa che appartiene alla tua capacità di sentire, di vivere, di rubare, di nutrirti..
non dipende dall'''oggetto, ma dalla propria capacità ... energia di vivere e sentire certe cose.
Secondo me non esiste il primo amore o il secondo.
Esistono amori che si ricordano perchè significativi , anche per motivi diversi..e altri che lo sono meno.
GRRrrrrr....Comunque non rompere le scatole a Lettrice sennò so "volatili pe' diabetici" tua!
... Ora ditemi, se un poveraccio in astinenza da sonno REM (e anche delle fasi da 1 a 4), scrive le cose che scrive... Pur con tutta la comprensione che merita un insonne affetto da analfabetismo... Che dovrei fare?... Vedi, amico mio, tu mi ricordi il "biondino" di Molnar... Dubito che una nullità culturale come te, sappia di cosa parlo... Comunque, vedi, diciamo che tu, amico mio, hai lo stesso significato dell'uno... Quando opera nelle moltiplicazioni... Hi, hi, hi... Sei l'irrilevanza assoluta... Il re, incontrastato, del nulla insipiente...Ma non ti avevano internato?
Comunque non rompere le scatole a Lettrice sennò so "volatili pe' diabetici" tua!
che fico "i ragazzi di via Pal"...me lo sono riletto da poco... Ora ditemi, se un poveraccio in astinenza da sonno REM (e anche delle fasi da 1 a 4), scrive le cose che scrive... Pur con tutta la comprensione che merita un insonne affetto da analfabetismo... Che dovrei fare?... Vedi, amico mio, tu mi ricordi il "biondino" di Molnar... Dubito che una nullità culturale come te, sappia di cosa parlo... Comunque, vedi, diciamo che tu, amico mio, hai lo stesso significato dell'uno... Quando opera nelle moltiplicazioni... Hi, hi, hi... Sei l'irrilevanza assoluta... Il re, incontrastato, del nulla insipiente...
...Ti invito a prendere qualche lezioncina di lingua italiana... Per il resto, non voglio di certo occuparmi del tuo evidente autismo emozionale... Hi, hi, hi... Fatti una dormita che ti passa... Hi, hi, hi...Tornando al topic di Persa.... vi voglio raccontare una cosa.
Domenica scorsa sono stato ad una cena di gala con persone molti importanti di un particolare settore della ns. società. Persone che ho sempre conosciuto dal profilo formale. Stiamo parlando delle vere e proprie leve dell'alta borghesia. le donne avevano un range di 40-43 anni, acchittate, in tenuta estiva acchiappesca (come direbbe Proietti) e ben disposte a conoscere (me). Dopo qualche giro di Greco di Tufo, è uscito fuori che tutte (e dico proprio tutte) avevano problemi con gli uomini. Chi era separata. Chi non trovava l'anima gemella. Chi si lamentava dell'uomo pantofolaio. Chi di quello che era partito per andare a fidanzarsi con la spogliarellista 18enne rumena. Dopo 2 ore così quasi mi odiavo per essere uomo. Mi sarei autoevirato cibando i felini locali. Sembrava una rivista di Cosmopolitan vivente.
Ma io mi chiedo, in nome della ricerca di "emozioni", la gente in genere si comporta così:
- Se sei solo ti lamenti perchè sei solo.
- Se hai un partner ti lamenti di tutto quello che fa/dice/non fa/non dice/è/non è il partner e tu passi la vita a cercare di cambiarlo.
- se non riesci a cambiarlo, ti trovi l'amante che promette mari e monti ma dopotutto si vuole fare solo una bombata senza impegno.
- se invece riesci a cambiare il partner,scopri che poi il partner così come cambiato non ti piace più, e ti trovi come amante uno che ha proprio tutti quei difetti che aveva il tuo partner prima che tu lo catechizzassi.
La gente avrebbe bisogno di un clistere.
io quando ho bisogno di emozioni, faccio in modo che le stesse non dipendano dagli altri, ma da me.
Consiglio a tutti un periodo di volontariato in un ospedale
...Multimodi... Come sempre, noi due, ci intendiamo... Si chiama "Cultura"...che fico "i ragazzi di via Pal"...me lo sono riletto da poco![]()
p.s.: cambiamo discorso e non litigate![]()
... Non dire queste cose... La filosofia è come lo zen... Tutt'intorno a noi... E poi, da quello che scrivi... Sei molto più filosofa di quanto credi...E gia'... ma se devo essere sincera la filosofia e' un po' aria fritta![]()
Fa cultura... fa scena... ma preferisco altro![]()
E' vero era fichissimo.. mi ricordo piansi alla fineche fico "i ragazzi di via Pal"...me lo sono riletto da poco![]()
p.s.: cambiamo discorso e non litigate![]()
... Il titolo esatto è "I ragazzi della via Paal"... Nella traduzione è stata tolta una "a"... Ferenc Molnàr è stato grande anche come drammaturgo... Ha scritto "Il diavolo" e "Il cigno"... Commedie nelle quali parla della sventure dei poveri... E si scaglia contro le ingiustizie sociali...E' vero era fichissimo.. mi ricordo piansi alla fine![]()
Una vittoria di Pirro...alla fine, la consapevolezza dell'inconsistenza della lotta e della vittoriaE' vero era fichissimo.. mi ricordo piansi alla fine![]()
... Per i "puristi", preciso che "Paal" rispetta la pronuncia ungherese... Anche se è sostanzialmente scorretto...... Il titolo esatto è "I ragazzi della via Paal"... Nella traduzione è stata tolta una "a"... Ferenc Molnàr è stato grande anche come drammaturgo... Ha scritto "Il diavolo" e "Il cigno"... Commedie nelle quali parla della sventure dei poveri... E si scaglia contro le ingiustizie sociali...
... Mi sono sempre chiesto perché gli "antichi" traduttori abbiano tradotto i nomi dei ragazzi, dall'Ungherese all'Italiano... Tranne che nel titolo... Lasciando Pal o Paal, invece di scrivere "Paolo"...E' vero era fichissimo.. mi ricordo piansi alla fine![]()
Questo l'avevo già capito....La tua "verità", amica mia, sta nel sitema dei tuoi costrutti personali... Lì dentro, si genera il tuo mondo... Quant'è complesso quel "cosmo"... Quant'è difficile accedere a quell'universo?... A che velocità s'espande?... Vedere il mondo con i tuoi occhi... Per poi, aiutarti a trascenderlo... Offrirti una "Persa/Ritrovata" che nemmeno tu conosci... Ecco perchè gli amanti non si "abbracciano" ma si "aggrappano" l'uno all'altro... Per non perdersi, quando i confini dell'IO cedono all'amore... Vedi, quando incontri la persona che ti fa provare le "farfalle nello stomaco", in realtà, incontri TE STESSA e, contemporaneamente, la possibilità di trascenderti... Tutto il "bene" che "vedi" nell'altro... E' TUO... Idealizzi... Proietti... Utilizzi il meglio dei tuo sistema di significati... Ecco perché, se poi non vieni corrisposta, ti senti... "VUOTA"... Capisci?... L'amore e il tradimento, condividono questo: Ci permettono di incontrare NOI STESSI e, allo stesso tempo, di andare oltre noi stessi... Di trascenderci...
Quanto ti capisco non sai....Questo l'avevo già capito.
Quel che mi domandavo perché io ho trovato così pochi* me stessi e altre ne trovano a decine...![]()
*x Feddy: uno![]()
... Mi sono sempre chiesto perché gli "antichi" traduttori abbiano tradotto i nomi dei ragazzi, dall'Ungherese all'Italiano... Tranne che nel titolo... Lasciando Pal o Paal, invece di scrivere "Paolo"...