sempre di tradimenti parlando...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Chen

... Bruja, gli accadimenti sono una SCUSA, rappresentano il CONTINGENTE... Madri e zii, sono accidentali... Sono i "vissuti" di Amleto, che sono UNIVERSALI... Ogni uomo è in lui... E lui è in noi...

... Bruja, è l'UNIVERSO che ha le RISPOSTE... L'uomo pone le DOMANDE...
E tu sei proprio certo che queste risposte vengano date? o sempliocemente l'universo le ha e quasi sempre se le tiene????
Comunque trovo che i vissuti di Re Lear e del Macbeth siano meglio applicabili alla nostra contemporaneità!
Bruja
 
O

Old fravahe

Guest
Mai letto un complimento così insinuante...

Bruja[/quote]


Posso?

Prroooooooootttttttttttttttttttttttttttttt

quando ci vuole ci vuole
 
O

Old trudi

Guest
... I PRESUPPOSTI amica mia... Sono i PRESUPPOSTI ad essere sbagliati... E' la TROPPA INFANZIA che si fa "Promessa eterna" ad essere sbagliata... E' la magica ibernazione dell'eterno fluire, l'illusione del "per sempre"... Un ritorno all'utero materno... che NON C'E' PIU'... Troppa infanzia nei presupposti, amica mia... "Amici per sempre"... "Insieme per sempre"... "Ti amerò per sempre"... L'illusione del "NOI ETERNO", la SIMBIOSI dell'utero materno, che tracima nella vita adulta e la colora della nostra INFANZIA... Capisci?... Non esistono mondi iperuranici platonici di promesse eterne e perfette... Esistono uomini e donne imperfetti nel loro amore imperfetto... Caduco... Mortale come le loro carni... Corruttibile come il loro sangue... Tutto il resto, è PURA METAFISICA... BANALITA'... BANALE ed INFANTILE come solo una promessa o un progetto "per l'eternità" sa esserlo...
ossia non credi nelmondo reale ,solo nell'"idea" dell'amore ,anzi dell'amore ideale,questa banal-fisica -real specie di amore è quindi una splendida utopia ..teoria delle illusioni ,ci starebbe bene Leopardi ,un pò di Zibaldone quindi ,aspiriamo ad un amore perfetto ,eterno incorruttibile e mettiamo in scena un mediocre amore reale ,a tempo ,con tutti i suoi limiti..può essere vero,io non mi ci trovavo poi così male in questa mimesi imperfetta e sbiadita di amore e in questa mimesi di famiglia ,non vivo nell'iperuranio conosco i limiti della realtà sensibile..per te uscire dall'infanzia è quindi prendere atto del'impossibilità di sentimenti e conseguenti legami solidi,penso si possa amare consapevolmente ,con tutti i se e i ma del "consapevolmente ",penso si possa essere felici ,così ,di quello che si crea ,di quello che si crede ,dei legami che si stringono..domanda :sei felice
 
O

Old Angel

Guest
Azzz non pensavo che dietro le mie corna ci fosse tutto sto po po di roba
 
O

Old chensamurai

Guest
Ti informo educatamente che non ho intenzione di rispondere alle tue provocazioni.

P.S. Non ritengo responsabili dei tuoi comportamenti i tuoi genitori.
... Non sono "provocazioni", credimi... Semplicemente, ritengo che una persona che definisce delle "TRAGEDIE", come vicende, ritenute, per fortuna, "ORRIBILI", secondo me, non sa nemmeno cosa siano delle "TRAGEDIE":

Genere fondamentale del teatro drammatico caratterizzato dalla narrazione di fatti gravi riguardanti personaggi importanti e dallo scioglimento luttuoso della trama;
... Riesci a capire?... Una TRAGEDIA, è quel che deve essere... Ovvero, una TRAGEDIA... Come un albero è un albero... E una foglia... Pensa te!... Una foglia... Hi, hi, hi...
 
O

Old chensamurai

Guest
ossia non credi nelmondo reale ,solo nell'"idea" dell'amore ,anzi dell'amore ideale,questa banal-fisica -real specie di amore è quindi una splendida utopia ..teoria delle illusioni ,ci starebbe bene Leopardi ,un pò di Zibaldone quindi ,aspiriamo ad un amore perfetto ,eterno incorruttibile e mettiamo in scena un mediocre amore reale ,a tempo ,con tutti i suoi limiti..può essere vero,io non mi ci trovavo poi così male in questa mimesi imperfetta e sbiadita di amore e in questa mimesi di famiglia ,non vivo nell'iperuranio conosco i limiti della realtà sensibile..per te uscire dall'infanzia è quindi prendere atto del'impossibilità di sentimenti e conseguenti legami solidi,penso si possa amare consapevolmente ,con tutti i se e i ma del "consapevolmente ",penso si possa essere felici ,così ,di quello che si crea ,di quello che si crede ,dei legami che si stringono..domanda :sei felice
... Credo nei legami solidi... Non credo nei legami ETERNI... Non credo nelle "Dichiarazioni d'intenti", nelle "promesse" che perforano il tempo e lo spazio... Non credo nella METAFISICA, qualsiasi abito indossi, foss'anche il più seducente... Catullo ha scritto che le promesse degli amanti sono scritte sull'acqua... Io dico dobbiamo assumere la forma dell'acqua... Che non ha forma... E le possiede tutte...

... E sono FELICE... perché amo l'uomo e la donna REALI... Carne ed ossa... Sangue... Sudore... Lacrime... Bocche che ridono, bocche che baciano, debolezze, errori, felicità, delusioni, abbracci, baci, carezze e ceffoni... L'uomo e la donna REALI... Non mi interessa la METAFISICA... Non mi interessa l'OLTRETOMBA MORALE... Uno sguardo, un gesto, una nota di un sax, un profumo... Questo è il MIO MONDO... Privo di giudizio... Senza COLPA... Dove c'è posto per tutti e per nessuna METAFISICA... Se tradisci, "BENE"... Se non tradisci, "BENE"... Se non fai nulla, "BENE"... Il "BENE" del REALE... Di ciò che E' e che ESISTE... Non il "BENE" MORALE... OLTRETOMBALE... CADAVERICO...

... Gesù era Giuda, amica mia... Se Dio si è incarnato, non può che averlo fatto nella carne dell'ULTIMO DI NOI... Non credi?...
 

Lettrice

Utente di lunga data
O

Old trudi

Guest
... Credo nei legami solidi... Non credo nei legami ETERNI... Non credo nelle "Dichiarazioni d'intenti", nelle "promesse" che perforano il tempo e lo spazio... Non credo nella METAFISICA, qualsiasi abito indossi, foss'anche il più seducente... Catullo ha scritto che le promesse degli amanti sono scritte sull'acqua... Io dico dobbiamo assumere la forma dell'acqua... Che non ha forma... E le possiede tutte...

... E sono FELICE... perché amo l'uomo e la donna REALI... Carne ed ossa... Sangue... Sudore... Lacrime... Bocche che ridono, bocche che baciano, debolezze, errori, felicità, delusioni, abbracci, baci, carezze e ceffoni... L'uomo e la donna REALI... Non mi interessa la METAFISICA... Non mi interessa l'OLTRETOMBA MORALE... Uno sguardo, un gesto, una nota di un sax, un profumo... Questo è il MIO MONDO... Privo di giudizio... Senza COLPA... Dove c'è posto per tutti e per nessuna METAFISICA... Se tradisci, "BENE"... Se non tradisci, "BENE"... Se non fai nulla, "BENE"... Il "BENE" del REALE... Di ciò che E' e che ESISTE... Non il "BENE" MORALE... OLTRETOMBALE... CADAVERICO...

... Gesù era Giuda, amica mia... Se Dio si è incarnato, non può che averlo fatto nella carne dell'ULTIMO DI NOI... Non credi?...
mah può essere,debbo pensarci,debbo davvero pensarci ,mi sembra che tu salti un pò di palo in frasca
ok per legami solidi ,che è un modo di definire i legami eterni,nelle limitatezza della nostra precarietà forse e nel rispetto delle regole ,del codice del pur limitato amor terreno
ho capito la tua etica ,homo sum nihil humanum a me alienum puto ,no?
problema :brutto far soffrire chi si dice di amare non credi ?quello è MALE,allora si deve far i conti con il male che si può dispensare inavvertitamente ,superficialmente..che BENE è un BENE che semina MALE?..amico mio ..
Gesù lo lascerei da parte ,troppo grande Lui ,che tu ci creda o meno ,come UOMO in primis se restiamo nel conoscibile.
Tragedia è soprattutto affermazione di valori ,di contrasti irrisolvibili tra essere e dover essere ,tra leggi non scritte eterne inviolabili e legggi positive ,tra volontà e dovere,è riflessione corale sui limiti dell'essere uomo soprattutto
ih ih :cinico il tuo sorrisetto ,meglio un ah ah
 
O

Old trudi

Guest
Azzz non pensavo che dietro le mie corna ci fosse tutto sto po po di roba
carina questa davvero ,come arrampicarsi sugli specchi ..e non risolvere nulla ,puraspeculazione ..mah ..
forsemeglioentrarci negli specchi ,no ,come Alice..
 
O

Old chensamurai

Guest
E tu sei proprio certo che queste risposte vengano date? o sempliocemente l'universo le ha e quasi sempre se le tiene????
Comunque trovo che i vissuti di Re Lear e del Macbeth siano meglio applicabili alla nostra contemporaneità!
Bruja
... Ho forse sostenuto che poste le domande, arrivino le risposte?... Dove l'hai letto?... Le risposte sono in eterno divenire... Tutta l'epistemologia ce lo insegna... Ti dirò di più, mia cara: posta una domanda, sono possibili molte risposte...

... Hai torto... L'universalità dell'Amleto è fuori discussione... E' ritenuta, da tutti i critici e gli studiosi, la più grande "tragedia" della storia del teatro... Tradotto in TUTTE le lingue del mondo... E' l'uomo universale... Sono le INFINITE ESIGENZE che MAI possono essere soddisfatte nell'atto REALE... Esprime una profonda "verità" ontologica... Organica... Strutturale...
 
O

Old trudi

Guest
... Ho forse sostenuto che poste le domande, arrivino le risposte?... Dove l'hai letto?... Le risposte sono in eterno divenire... Tutta l'epistemologia ce lo insegna... Ti dirò di più, mia cara: posta una domanda, sono possibili molte risposte...

... Hai torto... L'universalità dell'Amleto è fuori discussione... E' ritenuta, da tutti i critici e gli studiosi, la più grande "tragedia" della storia del teatro... Tradotto in TUTTE le lingue del mondo... E' l'uomo universale... Sono le INFINITE ESIGENZE che MAI possono essere soddisfatte nell'atto REALE... Esprime una profonda "verità" ontologica... Organica... Strutturale...
siamo sulle antinomie ..qui ,coerenti interpretazioni del reale a partire da presupposti differenti sostenunuti con argomentazioni ugualmente logiche
 
O

Old chensamurai

Guest
mah può essere,debbo pensarci,debbo davvero pensarci ,mi sembra che tu salti un pò di palo in frasca
ok per legami solidi ,che è un modo di definire i legami eterni,nelle limitatezza della nostra precarietà forse e nel rispetto delle regole ,del codice del pur limitato amor terreno
ho capito la tua etica ,homo sum nihil humanum a me alienum puto ,no?
problema :brutto far soffrire chi si dice di amare non credi ?quello è MALE,allora si deve far i conti con il male che si può dispensare inavvertitamente ,superficialmente..che BENE è un BENE che semina MALE?..amico mio ..
Gesù lo lascerei da parte ,troppo grande Lui ,che tu ci creda o meno ,come UOMO in primis se restiamo nel conoscibile.
Tragedia è soprattutto affermazione di valori ,di contrasti irrisolvibili tra essere e dover essere ,tra leggi non scritte eterne inviolabili e legggi positive ,tra volontà e dovere,è riflessione corale sui limiti dell'essere uomo soprattutto
ih ih :cinico il tuo sorrisetto ,meglio un ah ah
... Ecco, vedi? "Brutto" (giudizio estetico-morale), "far soffrire" (dato ontologico), "chi si dice di amare" (Dichiarazione metafisica)... Ti piace mescolare le mele, con le pere... E le banane?
 
O

Old chensamurai

Guest
carina questa davvero ,come arrampicarsi sugli specchi ..e non risolvere nulla ,puraspeculazione ..mah ..
forsemeglioentrarci negli specchi ,no ,come Alice..
... Proposta del tutto inopinata, amica mia... Se esiste un mondo di pura speculazione logica e intriso di paradossi metafisici, è proprio quello di Carroll... E di Alice... Lascia perdere... Per carità... Hi, hi, hi...
 
O

Old trudi

Guest
... Ecco, vedi? "Brutto" (giudizio estetico-morale), "far soffrire" (dato ontologico), "chi si dice di amare" (Dichiarazione metafisica)... Ti piace mescolare le mele, con le pere... E le banane?
brutto è casuale,non è estetico semmai etico, avrei potuto usare altro aggettivo il senso è che sul piano ontologico tu (tu sì ,molti altri no)non puoi vivere al di là della morale,al di là della morale non solo individuale ma di gruppo,non sei una monade credo..pere a mele ,e banane e rose e viole la vita è così ,se ci sei dentro
 
O

Old chensamurai

Guest
brutto è casuale,non è estetico semmai etico, avrei potuto usare altro aggettivo il senso è che sul piano ontologico tu (tu sì ,molti altri no)non puoi vivere al di là della morale,al di là della morale non solo individuale ma di gruppo,non sei una monade credo..pere a mele ,e banane e rose e viole la vita è così ,se ci sei dentro
... Ho capito... Non conosci Nietzsche... Sai, nel 1886, ha scritto "Al di là del bene e del male"... E' un'opera che, se si vuole capire la modernità, non può non essere letta e studiata... Ha criticato la morale, il "platonismo" e il cristianesimo... Leggi, amica mia, leggi... Poi vieni da me... E ne parliamo...
 

Bruja

Utente di lunga data
Chen

... Ho forse sostenuto che poste le domande, arrivino le risposte?... Dove l'hai letto?... Le risposte sono in eterno divenire... Tutta l'epistemologia ce lo insegna... Ti dirò di più, mia cara: posta una domanda, sono possibili molte risposte...

... Hai torto... L'universalità dell'Amleto è fuori discussione... E' ritenuta, da tutti i critici e gli studiosi, la più grande "tragedia" della storia del teatro... Tradotto in TUTTE le lingue del mondo... E' l'uomo universale... Sono le INFINITE ESIGENZE che MAI possono essere soddisfatte nell'atto REALE... Esprime una profonda "verità" ontologica... Organica... Strutturale...

E' vero non lo hai detto....
Non metto in discussiomne l'universalità dell'Amleto, credo solo che le infinite domande possano trovare risposta non solo in Amleto.
Quanto alla più grande tragedia.... per essere grande è grande, ma anche i greci non scherzavano; ci abbiamo fondato dei complessi psicologici sulle loro tragedie.
Bruja
 
O

Old trudi

Guest
... Ho capito... Non conosci Nietzsche... Sai, nel 1886, ha scritto "Al di là del bene e del male"... E' un'opera che, se si vuole capire la modernità, non può non essere letta e studiata... Ha criticato la morale, il "platonismo" e il cristianesimo... Leggi, amica mia, leggi... Poi vieni da me... E ne parliamo...
in effetti un poco superato pure lui mi pare ,mi spiace non conoscerlo bene ovvierò,la sua rilflessione sull'origine della tragedia mi ha però lasciata un pò perplessa da sempre..ok così non tediamo il pubblico tra ontologico -deontologico-illogico ripensavo ad Angel e alle corna ,e mi sono fatta una bella risata ,ah ah ,allegra ,il mio quasi ex sposo sostiene che io amo stare con le checche isteriche ,nel suo gergo uomini che pensano parlano contestano fanno riferimenti ecc. ,gli altri come lui vivono ,c'est la vie,dice ,insomma avrebbe detto stringi ,sei inc....con me,e io gli avrei tanto voluto dare uno schiaffone ,tipo non solo mi tradisce ma pure non mi capisce..
o forse mi tradisce perchè non mi capisce
 
O

Old trudi

Guest
a proposito di Alice

... Proposta del tutto inopinata, amica mia... Se esiste un mondo di pura speculazione logica e intriso di paradossi metafisici, è proprio quello di Carroll... E di Alice... Lascia perdere... Per carità... Hi, hi, hi...
oddio quante cose sa lei ...mi stupisce ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top