Matrimonio..tradimento....separazione.... figli

  • Autore Discussione Old iosperiamochemelacavo
  • Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
In effetti

Negli ulktimi 10 post si sono rielaborate le stesse argomentazioni e motivazioni perchè la volontà precisa di agire è assente...... e forse è meglio.
Le decisioni si devono prendere quando si è consapevoli di ciò che si vuole; a volte un restare in una situazione di stallo permette l'evoluzione interiore che poi arriverà a maturare una diversa condizione mentale e ad un diverso progetto di vita.
Bruja
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Iosperiamo.......io sono .....DONNA!!!!!

Ascolta, sono figlia di genitori separati...due magnifici genitori separati che hanno scelto la LORO strada senza intaccare la mia (a parte quando stavano ancora insieme e cercavano di raddrizzare la baracca come fai tu). Io sono serena felice della scelta che hanno fatto: primo perchè io sto e stavo, quando ero più piccola (ormai sono tanti anni che sono separati), meglio; secondo perchè quando "tentavano" di recuperare....i silenzi, la tensione, l'indifferenza, le piccole ripicche....beh le vivevo io. Ricordo la paura di quando hanno litigato un giorno....io zitta che avvertivo tutte le emozioni negative ed avevo l'ansia, la mancanza di serenità.
E i miei genitori non hanno mai fatto scenate nè si sono urlati nè altro.... Sono stati proprio bravi. Ma se c'è qualcosa che non va, che ti piaccia o meno, i figli lo avvertono e ne soffrono. Parecchio!
Vuoi che ti dica la verità? Tua moglie ha sbagliato è chiaro a tutti.
Ma se la siutuazione è questa, chi tortura i figli siete VOI DUE insieme. In questo hai la tua buona percentuale di colpe.
Tua moglie ha rotto l'equilibrio ok. Ma tu non ti stai scagionando perchè stai facendo qualcosa che comunque non va bene.
Radrrizzare la baracca contro tutto e contro tutti e ad ogni costo non ti da un merito. Proprio no. Marito sarebbe far vivere ai tuoi figli la serenità. Se non c'è amore tra te e tua moglie non c'è nenanche la serenità. E quindi state facendo un errore.

Inoltre, ti posso anche dire che i miei genitori sono stai evidentemente abbastanza forti ed evidentemente meno egoisti da farmi vivere al meglio il rapporto con i rispettivi nuovi compagni.
Due rapporti splendidi, due persone splendide e io ho avuto la possibilità e serenità di non avere la senzasione di vivere come qualcosa di marcio e scorretto il rapporto con queste due nuove persone....Perchè così non è!
Io so bene chi è mia madre e chi è mio padre. E l'affetto che provo per loro è, per evidenti ragioni di amore, supporto, interesse, dediczione e quanto altro, differente dall'affetto che provo per i compagni dei miei genitori.

Permettimi ancora Iosperiamo, ma confermo che tu in questa situazione stai salvaguardando i TUOI interessi (quello di stera con i tuoi figli, farla pagare a tua moglie, e stare con lei) e non quelli dei tuoi figli (che a volte, prevedono anche sacrificio in questi termini.....).
Grazie
e scusa...

Secondo te mio figlio riuscirà a stare senza di me ??.....sai una cosa è sapere che ritorni a casa e lo trovi ed un altra è sapere che tu a quella casa non puoi più tornare ...come un tempo ....ma solo per andare a prenderti oppure a giocare con tuo figlio....
E' talmente un incubo questa cosa...che non dormo la notte....e solo per una emerita ca..ata di mia moglie....che ad oggi non riesce a essere lucida ed avere coraggio....Sai io penso che la verità per quanto brutta è pur sempre la verità ..il dubbio le bugie ti tormentano e ti fanno vivere in un purgatorio...quel purgatorio che non ti permette di fare scelte ...quello che se te le fa fare magari ti far vivere con il rimorso di aver fatto quella sbagliata.

Grazie ...mi sei stata e mi sarai d'aiuto.
 

Bruja

Utente di lunga data
iosperiamo...

Ari è stata molto eloquente e convincente, ma tu possibile che non ti renda conto che stai facendo il "gioco" di tua moglie? E' proprio grazie ai tuoi ripensamente che non dai serenità ai tuoi figli (quello che ti pare è una cosa, quello che sentono è altro), e permetti a lei di fareesattamente quello che fa, i fatti suoi nel massimo menefreghismo.
Che sia poi una buona madre è possibile, che lo sia ora è iimpensabile.... questo stress che esiste in casa è assorbito anche dai bimbi.... Ecco perchè lasciarla sola con sè stessa finirebbe per toglierle da sotto il culo la sedia comoda e tu che ti occupi della sua parte genitoriale! Ed a quei doveri non si scappa.... la risposta "atti i caxxi tuoi"l'andasse a dire al giudice!!!
Ma tant'è su certe cose bisogna convincersi niente e nessuno può farlo al posto tuo!
Bruja
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Negli ulktimi 10 post si sono rielaborate le stesse argomentazioni e motivazioni perchè la volontà precisa di agire è assente...... e forse è meglio.
Le decisioni si devono prendere quando si è consapevoli di ciò che si vuole; a volte un restare in una situazione di stallo permette l'evoluzione interiore che poi arriverà a maturare una diversa condizione mentale e ad un diverso progetto di vita.
Bruja

Sono scelte di vita...e vale la pena spenderci....tempo ed altro ancora....stiamo parlando di una famiglia che deve rinascere ...o di una famiglia che deve proseguire il percorso della vita in modo ....non proprio comune.....

Grazie
 
O

Old Ari

Guest
Grazie
e scusa...

Secondo te mio figlio riuscirà a stare senza di me ??.....sai una cosa è sapere che ritorni a casa e lo trovi ed un altra è sapere che tu a quella casa non puoi più tornare ...come un tempo ....ma solo per andare a prenderti oppure a giocare con tuo figlio....
E' talmente un incubo questa cosa...che non dormo la notte....e solo per una emerita ca..ata di mia moglie....che ad oggi non riesce a essere lucida ed avere coraggio....Sai io penso che la verità per quanto brutta è pur sempre la verità ..il dubbio le bugie ti tormentano e ti fanno vivere in un purgatorio...quel purgatorio che non ti permette di fare scelte ...quello che se te le fa fare magari ti far vivere con il rimorso di aver fatto quella sbagliata.

Grazie ...mi sei stata e mi sarai d'aiuto.
Buongiorno Iosperiamo.
Alloa tua prima domanda rispondo che tuo figlio NON dovrà stare senza di te. Dipende solo da te e da lei. In quel caso tu srai il padre degno del suo nome sempre. Farai il possibile per non fargli sentire la tua mancanza. E tua moglie sarà sempre la madre degna di tuo figlio e tu altrettanto. Non farete l'errore di screditarvi a vicenda con il piccolo (perchè questo si lo farebbe soffrire).
Per il resto non tornerai a casa tutte le sere, ma quando lui chiamerà tu ci sarai, quando lui vorrà raccontarti qualcosa tu sarai di appoggio, quando lui avrà bisogno di te sarai presente. E così lui non sentirà alcuna modifica als uo rapporto affettivo con te, ma solo una modifica logistica per il venir meno dell'amore tra i genitori ma non nei suoi confronti.
Ripeto, parlo per esperienza.
Il tuo stare male è assorbito da tuo figlio che in realtà tiene tanto ad avere due genitori sereni.
Sarebbe giusto che tu ragionassi non per egoismo (inteso nel voler stare con i tuoi figli anche se non in un cliema di amore), e non per voler stare a tutti i costi con una donna che la sua strada ha il diritto di prenderla (non parlo del prima in cui ha sbagliato, ma di un eventuale ora in cui può non voler stare più con te).
Come hanno detto Iris, Lilith....e molte altre persone separate....credi, è molto meno duro di quello che si pensi.

Un abbraccio
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Buongiorno Iosperiamo.
Alloa tua prima domanda rispondo che tuo figlio NON dovrà stare senza di te. Dipende solo da te e da lei. In quel caso tu srai il padre degno del suo nome sempre. Farai il possibile per non fargli sentire la tua mancanza. E tua moglie sarà sempre la madre degna di tuo figlio e tu altrettanto. Non farete l'errore di screditarvi a vicenda con il piccolo (perchè questo si lo farebbe soffrire).
Per il resto non tornerai a casa tutte le sere, ma quando lui chiamerà tu ci sarai, quando lui vorrà raccontarti qualcosa tu sarai di appoggio, quando lui avrà bisogno di te sarai presente. E così lui non sentirà alcuna modifica als uo rapporto affettivo con te, ma solo una modifica logistica per il venir meno dell'amore tra i genitori ma non nei suoi confronti.
Ripeto, parlo per esperienza.
Il tuo stare male è assorbito da tuo figlio che in realtà tiene tanto ad avere due genitori sereni.
Sarebbe giusto che tu ragionassi non per egoismo (inteso nel voler stare con i tuoi figli anche se non in un cliema di amore), e non per voler stare a tutti i costi con una donna che la sua strada ha il diritto di prenderla (non parlo del prima in cui ha sbagliato, ma di un eventuale ora in cui può non voler stare più con te).
Come hanno detto Iris, Lilith....e molte altre persone separate....credi, è molto meno duro di quello che si pensi.

Un abbraccio

..Avete tutti ragione...ma è dura....è dura perchè...proprio perchè in ogni caso alla fine ognuno pensa agli affaracci suoi ...non a quello che in comune si costruisce ...mi risulta difficile credere, pur essendo la soluzione più giusta per tutti , che la separazione porti serenità...alla fine la porta "a noi" adulti...ma per i bimbi penso comunque sia una situazione monca... priva di qualche pezzo......non penso ..che....si possa trovare a suo agio...non ora ma fra qualche anno...quando si confronta con i suoi simili.... e deve in qualche modo spiegare...che i genitori suoi sono separati....sono molto portato pensare su ogni cosa che faccio nella vita e specialmente in questo .....caso ...dove potrei potenzialmente provocare "problemi" ai miei figli......non mi sento sereno ..e contento....voi direte ...vabbè ma allora che vuoi .....vorrei che tutto fosse un incubo ...per non far disperare veramente nessuno....ma non lo è....e c'è infinito rammarico....ma rammarico .....che sono disposto a sopportare...ma inorridisco che invece penso che ...questi malesseri possano essere ..."assaporati" dai miei figli....da persone ..che io e lei abbiamo voluto che esistessero.....e dalle quali oggi loro dipendono...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top