VOTA ANTONIO LATRIPPA...VOTANTONIOVOTANTONIOVOTANTONIO..
Cacchiate a parte... la Lega mi urta per la presenza di Bossi che trovo realmente ignorante... tra l'altro quell'ignoranza pericolosa che fa presa sul popolo stanco... per il resto non m'interessa... si vogliono separare e fateli separare... il mio motto e' :"Sardegna nazione...tutto il resto e' meridione"
Scusa se intervengo, ma non posso che essere d'accordo con Cat.
Fino a prova contraria l'Italia è una repubblica democratica e ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni senza scadere in reazioni incontrollate.
Non capisco il tuo accanimento contro Cat.
Cat stava solo mettendo in evidenza al contrario una discriminazione fatta in DOL, e ben venga se qualcuno è fiero di appartenere alla propria cultura regionale.
Cat (come d'altra parte il sottoscritto) non ha mai fatto discriminazioni ed entrambi abbiamo stima ed affetto nei confronti di amici di forum appartenenti a regioni diverse.
Tornando al perchè la Lega Nord abbia attecchito nel tessuto padano la risposta è semplice anche se magari può dar fastidio ed essere antipatica: che si voglia ammettere o no il Nord Italia è il motore economico ed industriale d'Italia.
E per più di quarant'anni c'è stato un inesorabile flusso di ricchezza mal gestita e divorata letteralmente dai politici dislocati al centro e al sud Italia.
Gran parte del tessuto sociale della zona a più alta concentrazione di popolazione, il Nord appunto, è operaio, di operai che si fanno un mazzo tremendo alzandosi alle cinque del mattino per recarsi o alla catena di montaggio o in fonderia.
Gli operai si sono stufati di aprire la busta paga e vedere che, per tasse addizionali stratificate per sanare una voragine di mangia mangia, il 30%-45% del salario viene trattenuto alla fonte.
E, scusa, sono anche stufi di sentirsi dire "lavora somaro lombardo, sai solo pensare a quello, tanto non sei nè furbo nè sai goderti la vita".
Pensi che sia bello sentirsi dire anche se amichevolmente "ahò vi abbiamo sfruttato per 2000 anni, facciamo 4000 e non ne parliamo più".
E colpa degli aderenti alla Lega Nord se gran parte delle agevolazioni ed esenzioni scivolano al Centro e al Sud?
Ti posso assicurare che gran parte dei padani ha la massima stima e rispetto nei confronti di chi è emigrato al Nord, lavora come un ossesso ed è soggetto alle stesse vessazioni economiche.
Quello che Nord Italia vuole è il FEDERALISMO, come la Germania e la Svizzera.
Ogni regione deve essere in grado di automministrarsi, esaltando le proprie potenzialità, industriali, turistiche, agricole e di allevamento.
Se il Nord italia si è industrializzato è per il lavoro e lo spirito imprenditoriale di gente che è partita dalla gavetta.
Il capostipite della STAR faceva il macellaio di carne equina (soprannominato "masacavai"), il titolare della CANDY faceva l'operaio sulla catena di montaggio della Margneti Marelli, BENETTON e STEFANEL raccoglievano stracci e cenci.
Quello che vogliamo è che il frutto di tanta fatica e rischio imprenditoriale rimanga là dove
si è generato e che comunque sia condiviso anche con chi di orgine meridionale o anche extracomunitario (regolare) ha contribuito a sviluppare col disagio di emigrare: ma solo nelle regioni di residenza.
Perchè in Svizzera la pressione fiscale sulla busta paga è mediamente del 8% anzichè del 45%: perchè tutti pagano le tasse, ricchi e non ricchi, in proporzione e con la "patrimoniale" nessuno sfugge alla regola, chi ci prova finisce dritto in galera per danno alla collettività.
Ma, cara lettrice, la sinistra non vuole questo perchè è molto più semplice fare demagogia con promesse che non verranno mai mantenute, offrire un modus vivendi molto più garantista basato sull'assistenzialismo.
E come si può vedere dalle ultime elezioni, nel Nord e in alcune regioni del Sud con volontà di riscattarsi, si è affermata la destra.
I dati parlano chiaro siamo spaccati a metà (anche perchè i miseri voti in più raccolti dalla sinistra sono e rimarranno dubbi) : chi ha voglia di sudare e chi di grattarsi la pancia.
Non è questione di razzismo, è questione di un'autonoma gestione delle proprie responsabilità.