Cave canem

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

UltimoSangre

Utente di lunga data
Mi sto rotolando dal ridere :D:rotfl:

Riguardo la scelta del cane, io non prenderei mai un cane di razza. Gli animali non sono oggetti, anche se purtroppo è uso trattarli come tali Ci sono i canili pieni di bestiole che hanno bisogno solo di un briciolo di affetto per restituirne un'infinità, e ricordiamoci che la diversità è sempre un pregio, quindi i meticci sono sempre avvantaggiati rispetto ai cani di razza. Prova ne sia che praticamente ogni razza ha la sua malattia tipica, per non parlare di predisposizione ai tumori etc etc.
Quoto in pieno, bravo.

Giusto ieri ho parlato per un'oretta abbondante con un volontario di un canile, sapete di quelli che fanno le esposizioni davanti ai centri commerciali...
Aveva un bellissimo cagnolone mistohttp://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&hs=iOX&rls=org.mozilla:it:official&sa=X&ei=sFheT_2WGs6cOvyb4YAN&ved=0CCgQvwUoAQ&q=rottweiler&spell=1 rottweiler, di circa tre anni, abbandonato in campagna col fratello da pressochè cucciolo ...
Quindi fino ad oggi ha vissuto in canile...
Non vi dico la sofferenza per non aver potuto portarmelo a casa (ho già due cani, e sono via per lavoro tutto il giorno - io non i cani :carneval:)

Mi ha raccontato storie allucinanti, tipo un bastardino al quale avevano mozzato la lingua perchè abbaiava troppo,
o un agricoltore che aveva spezzato le zampe al suo cane perchè scappava sempre ...

Ci sto male ancora adesso se ci ripenso ...
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Quoto in pieno, bravo.

Giusto ieri ho parlato per un'oretta abbondante con un volontario di un canile, sapete di quelli che fanno le esposizioni davanti ai centri commerciali...
Aveva un bellissimo cagnolone misto rottweiler, di circa tre anni, abbandonato in campagna col fratello da pressochè cucciolo ...
Quindi fino ad oggi ha vissuto in canile...
Non vi dico la sofferenza per non aver potuto portarmelo a casa (ho già due cani, e sono via per lavoro tutto il giorno - io non i cani :carneval:)

Mi ha raccontato storie allucinanti, tipo un bastardino al quale avevano mozzato la lingua perchè abbaiava troppo,
o un agricoltore che aveva spezzato le zampe al suo cane perchè scappava sempre ...

Ci sto male ancora adesso se ci ripenso ...
L'uomo, punta estrema dell'evoluzione animale, crede che per lui valga ancora la legge del più forte, che il potere comporti il diritto.
L'opposto di quanto la coscienza ed il buonsenso insegnano cioè che essere più forti, o più intelligenti, o più fortunati etc. comporta il DOVERE di essere di aiuto al debole. Gli animali non sono migliori di noi. Il nostro cagnolino simpatico ed obbediente se avesse davvero fame e davvero paura non esiterebbe ad aggredirci. Gli animali non sono violenti solo quando non ne hanno bisogno o quando non possono permetterselo. Proprio per questo, perchè siamo più evoluti di loro, abbiamo il DOVERE di rispettare i loro limiti. Purtroppo il più delle volte preferiamo metterci al loro livello, aggredendoli con la nostra fame e le nostre paure.
 

@lex

Escluso
L'uomo, punta estrema dell'evoluzione animale, crede che per lui valga ancora la legge del più forte, che il potere comporti il diritto.
L'opposto di quanto la coscienza ed il buonsenso insegnano cioè che essere più forti, o più intelligenti, o più fortunati etc. comporta il DOVERE di essere di aiuto al debole. Gli animali non sono migliori di noi. Il nostro cagnolino simpatico ed obbediente se avesse davvero fame e davvero paura non esiterebbe ad aggredirci. Gli animali non sono violenti solo quando non ne hanno bisogno o quando non possono permetterselo. Proprio per questo, perchè siamo più evoluti di loro, abbiamo il DOVERE di rispettare i loro limiti. Purtroppo il più delle volte preferiamo metterci al loro livello, aggredendoli con la nostra fame e le nostre paure.
Ma deciditi. Siamo più evoluti e quindi "superiori" degli animali o siamo in fondo delle bestie? A tuo uso e consumo vedo che usi una cosa o l'altra. Nell'arco di 24 ore. Embe'
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Ma deciditi. Siamo più evoluti e quindi "superiori" degli animali o siamo in fondo delle bestie? A tuo uso e consumo vedo che usi una cosa o l'altra. Nell'arco di 24 ore. Embe'
Ok, prova a rileggere. Prima io dico quello che penso riguardo a come dovremmo essere se fossimo capaci di tenere fede al nostro ruolo, mentre nell'ultima frase identifico invece l'uso comune, come generalmente siamo. E' una questione di scelte, e proprio la nostra natura prevalentemente animale ci porta a fare la scelta più semplice perchè egoistica.
L'ntelligenza è solo un fattore evoluto di sopravvivenza, un artiglio più affilato degli altri. Facile usarlo mossi da istinto animale. Purtroppo la natura ci ha fatto la carognata di dotarci pure di coscienza, di spiritualità, ma preferiamo di questi essere molto parsimoniosi, o peggio usarne il nome strumentalmente.
Spero di aver chiarito.
 

@lex

Escluso
Ok, prova a rileggere. Prima io dico quello che penso riguardo a come dovremmo essere se fossimo capaci di tenere fede al nostro ruolo, mentre nell'ultima frase identifico invece l'uso comune, come generalmente siamo. E' una questione di scelte, e proprio la nostra natura prevalentemente animale ci porta a fare la scelta più semplice perchè egoistica.
L'ntelligenza è solo un fattore evoluto di sopravvivenza, un artiglio più affilato degli altri. Facile usarlo mossi da istinto animale. Purtroppo la natura ci ha fatto la carognata di dotarci pure di coscienza, di spiritualità, ma preferiamo di questi essere molto parsimoniosi, o peggio usarne il nome strumentalmente.
Spero di aver chiarito.
non voglio innescare una polemica con te. ma una doma nda, alla quale puoi non rispondere perchè è retorica e dovrebbe farti capire cosa un po' mi indispone in quello che scrivi. CI, dovremmo,siamo. Ma di chi parli? Ma io posso parlare, e pure a stento, solo per me e delle mie sensazioni, mica per tutto il genere umano. Non so se sono stato chiaro.
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
non voglio innescare una polemica con te. ma una doma nda, alla quale puoi non rispondere perchè è retorica e dovrebbe farti capire cosa un po' mi indispone in quello che scrivi. CI, dovremmo,siamo. Ma di chi parli? Ma io posso parlare, e pure a stento, solo per me e delle mie sensazioni, mica per tutto il genere umano. Non so se sono stato chiaro.
Quindi a parer tuo gli unici autorizzati a parlare in senso generale sono i filosofi, i letterati in genere, i professori universitari etc ?
Per un comune mortale tentare di avere una visione un po' più ampia (certo, ottenuta principalemente attraverso un'onesta introspezione e poi con l'osservazione esterna) è forse vietato da qualche regola?
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
e poi "non vuoi innescare una polemica con me".
Ma se mi stai attaccato ai pantaloni come un chihuahua incazzato?!
 

@lex

Escluso
Quindi a parer tuo gli unici autorizzati a parlare in senso generale sono i filosofi, i letterati in genere, i professori universitari etc ?
Per un comune mortale tentare di avere una visione un po' più ampia (certo, ottenuta principalemente attraverso un'onesta introspezione e poi con l'osservazione esterna) è forse vietato da qualche regola?
no, manco loro! se venissero qui a parlarmi a 4 occhi gli direi la stessa cosa. non stai scrivendo un trattato da leggere. qui ci si confronta, o no?. se leggo un filosofo che mi parla in generale di come dovrei essere io potrei non riconoscermi e se ce l'avessi davanti risponderei come rispondo a te. Assolutamente no, ma non mi sembra vietato nemmeno risponderti che non puoi parlare per tutti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top