Mi ha tradito...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
Chen ho un matrimonio fallito alle spalle, non ho mai tradito e non riuscirei mai a farlo. Col mio compagno ci diciamo tutto, leali e autonomi; senza rispetto non riuscirei ad amare. E' vero, il mondo va da un'altra parte. Ma sei sicuro che senza morale si sia più felici?
... Quale morale, amica mia?... La mia, la tua, quella cattolica, quella ebraica, quella musulmana... Io sono per l'UOMO... Al di là di ogni rassicurante morale... Io sono per la vita e non per la morale sulla vita... Penso che la vita sia muta... Penso che nessun discorso sulla vita, possa mai cogliere la vita... Penso che ognuno di noi sia un essere unico e irripetibile... Individuale è il rapporto che instauriamo con gli altri e con il mondo... Individuali le debolezze e le solidità... Siamo quel che siamo... Incompleti, sempre insoddisfatti, pentiti... gioiamo e peniamo... In eterna lotta con la morte e con il tempo... Con la fine del nostro mondo... E amiamo... E tradiamo... Ci facciamo del male... Ma sappiamo anche amarci... Capaci delle più inique nefandezze ma anche dei più grandi gesti altruistici... L'uomo è CONTRADDIZIONE e INCOMPLETEZZA, immerso in un mondo che non ha alcun SENSO se non quello che NOI siamo disposti a dargli...
 
E

Emmekappa

Guest
La morale?
Quale?
Quella frutto del costrutto di altri, delle religioni in primis, o quella dentro di noi?

La felicità?
Quale?
Quella derivante dal farsi accettare dagli altri o quella di accettarci per come siamo?
Fedi se si ama SI RISPETTA. Finisce l'amore, lo provi per un'altra persona, lo dici. Altrimenti perché stare insieme? Per i figli la casa la solitudine la paura dell'ignoto che altro? La morale è quella di rispettare le persone, di dire le cose come stanno senza scappare. E di accettare che dall'altra parte ci sia anche l'invito ad andarsene... Farsi accettare dagli altri ed accettarci sono due cose diverse... Io mi accetto per quello che sono, se sono un potenziale traditore lo dico al mio partner, non giuro amore eterno per poi... Magari al partner sta bene, e si vive d'amore e d'accordo...
 
O

Old chensamurai

Guest
La morale?
Quale?
Quella frutto del costrutto di altri, delle religioni in primis, o quella dentro di noi?

La felicità?
Quale?
Quella derivante dal farsi accettare dagli altri o quella di accettarci per come siamo?
... Sta a vedere che, quasi quasi, mi ritrovo, disgraziatamente, d'accordo con il fedifrago... Tuttavia, nemico mio, chiediti se si può vivere senza farsi accettare dagli altri ed essere con gli altri e poi, chiediti cosa significa "accettarsi per come siamo", quando si cambia ogni giorno, quando l'esperienza del mondo, non può essere fatta, senza che essa lasci traccia dentro di noi... E ci cambi... Profondamente...
 
E

Emmekappa

Guest
... Quale morale, amica mia?... La mia, la tua, quella cattolica, quella ebraica, quella musulmana... Io sono per l'UOMO... Al di là di ogni rassicurante morale... Io sono per la vita e non per la morale sulla vita... Penso che la vita sia muta... Penso che nessun discorso sulla vita, possa mai cogliere la vita... Penso che ognuno di noi sia un essere unico e irripetibile... Individuale è il rapporto che instauriamo con gli altri e con il mondo... Individuali le debolezze e le solidità... Siamo quel che siamo... Incompleti, sempre insoddisfatti, pentiti... gioiamo e peniamo... In eterna lotta con la morte e con il tempo... Con la fine del nostro mondo... E amiamo... E tradiamo... Ci facciamo del male... Ma sappiamo anche amarci... Capaci delle più inique nefandezze ma anche dei più grandi gesti altruistici... L'uomo è CONTRADDIZIONE e INCOMPLETEZZA, immerso in un mondo che non ha alcun SENSO se non quello che NOI siamo disposti a dargli...
Chen viviamo in una società composta di esseri umani. Valori base ci devono essere, oppure viviamo in solitudine e quindi....

ps sono agnostica
 
O

Old Airforever

Guest
...mah...

Vorrei tanti dire la mia ma...risulterei noioso, ripetitivo, quasi paranoico. Sapete bene come la penso riguardo le infedeltà e chi le compie.
"Sorrido" notando che i tradimenti vengono considerati un po' da tutti sbagli ed errori veri e propri.
Scusate ma...per il sottoscritto, le definizioni di sbagli ed errori sono ben altre.
Ciao!
Airforever
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Su, su, capita...

... Sta a vedere che, quasi quasi, mi ritrovo, disgraziatamente, d'accordo con il fedifrago... Tuttavia, nemico mio, chiediti se si può vivere senza farsi accettare dagli altri ed essere con gli altri e poi, chiediti cosa significa "accettarsi per come siamo", quando si cambia ogni giorno, quando l'esperienza del mondo, non può essere fatta, senza che essa lasci traccia dentro di noi... E ci cambi... Profondamente...
Quel "farsi accettare dagli altri" non è ovviamente un assoluto, contestavo una felicità derivante dalla ricerca della stessa per soddisfare le aspettative degli altri in contrasto con l'accettazione di noi, limiti e sbagli compresi.

Accettarsi per come siamo implica, ovviamente, accettare il nostro continuo cambiare.
Tutto è sempre mutamento no? Quindi lo deve essere anche l'immagine che noi abbiamo di noi.

Ma non credo di dover essere io a dirtelo....
 
E

Emmekappa

Guest
contestavo una felicità derivante dalla ricerca della stessa per soddisfare le aspettative degli altri in contrasto con l'accettazione di noi, limiti e sbagli compresi.

Accettarsi per come siamo implica, ovviamente, accettare il nostro continuo cambiare.
Tutto è sempre mutamento no? Quindi lo deve essere anche l'immagine che noi abbiamo di noi.
Sì ma amare Fedi significa rispettare l'altra persona. Non dico di continuare ad amarla per soddisfare le sue aspettative (ci mancherebbe eh) ma se non la ami più e senti il desiderio di altro... basta dirlo. Sono cambiato, non ti amo più come prima. Perché dovrebbe essere difficile?
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Fedi se si ama SI RISPETTA. Finisce l'amore, lo provi per un'altra persona, lo dici. Altrimenti perché stare insieme? Per i figli la casa la solitudine la paura dell'ignoto che altro? La morale è quella di rispettare le persone, di dire le cose come stanno senza scappare. E di accettare che dall'altra parte ci sia anche l'invito ad andarsene... Farsi accettare dagli altri ed accettarci sono due cose diverse... Io mi accetto per quello che sono, se sono un potenziale traditore lo dico al mio partner, non giuro amore eterno per poi... Magari al partner sta bene, e si vive d'amore e d'accordo...
Vedi Mk son questi compartimenti stagni che io non condivido!

Per un'altra persona puoi provare sentimenti di grado inferiore o semplicemente diversi da quelli che avverti per il/la tuo/a partner, ma pur sempre sentimenti.

Non mi pare che la ragazza di Eni sia scappata, ha affrontato il suo sbaglio, l'ha riconosciuto come tale e ovviamente ha messo in conto che Eni potesse anche mandarla a stendere.
Se Eni ha visto che quell'episodio aveva una pur minima giustificazione e LUI e lui solo arriva ad accettarlo perchè vede superiore a ciò il loro sentire, perchè precognizzare funeste ricadute o non darle una seconda possibilità?

Dopo un tradimento, comunque, son sempre dell'idea che occorra ricostruire un nuovo rapporto, non rabberciare il vecchio.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
E

Emmekappa

Guest
Dopo un tradimento, comunque, son sempre dell'idea che occorra ricostruire un nuovo rapporto, non rabberciare il vecchio.
Su questo sono d'accordo con te. Non so, io c'ho provato a perdonare ma non sono mai riuscita a dimenticare. Non faceva tanto male il tradimento in sè ma il fatto che mi avesse mentito. Amo gli uomini coraggiosi che ci vuoi fare...

ps va bene la seconda possibilità e pure la terza se occorre ma dovesse risuccedere eh... scappare di corsa!!!!
 

Fedifrago

Utente di lunga data
un nuovo rapporto sempre di coppia o un rapporto diverso?
Di coppia ovviamente, ma che tenga conto della NUOVA immagine che i partner hanno l'uno dell'altro, ovviamente diversa rispetto alla considerazione che avevano l'uno dell'altra prima.

Se poi quell'immagine è di un imperituro continuare a tradirsi, si dovrà accettare qualcosa di diverso da un rapporto esclusivo di coppia.

Sempre che ad entrambi stia bene, ovviamente.
 

Lettrice

Utente di lunga data
un nuovo rapporto sempre di coppia o un rapporto diverso?
Anche un nuovo rapporto della bicicletta va bene... basta che non sia roba vecchia... non essere pignola su!!!


Ciao Bestiola
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top