Tradita perchè dico no al sesso orale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Mah secondo me sai...non per contraddirti...
La virilità è tutta un'altra cosa...
No non dovresti distorglielo dal farlo eh?
Se una donna mi dice offro io...mica la distolgo eh?
ma tu puoi contraddirmi come e quanto vuoi :)

se non hai ragione non ce l'hai

la virilità è adempiere alla propria natura di uomo
e questo ne fa parte, che a voi piaccia o no

tutto il resto è fuffa

già che uomini (maschi) si perdano in una disquisizione del genere
a sindacare come e quanto

fa pericolosamente declinare la loro virilità
 

Andy

Utente di lunga data
CAZZATE

non allargate il discorso a temi che non c'entrano un fico secco
benestante o non benestante, che c'entra?

un uomo acquista in virilità se si dimostra ( ma dovrei dire: se è, naturalmente) generoso/disponibile
non a portarti il mazzo di fiori o il regalo ipocrita,
ma se sa prendersi cura di te quando sei con lui
al di là che tu (donna) lo voglia e lo richieda
Infatti io parlo proprio di questo.

Non è una questione di soldi o portafoglio.

Ma chiediamoci: nella vita una ottima persona da questo punto di vista lo è con tutti? O investe nelle persone che ritiene più importanti per la sua vita?

Dico "investe" non con l'intento materialistico, ma per una semplice questione di tempo e di scelte.

L'uomo corretto ed educato non frequenta i delinquenti o le persone che non ritiene di dover frequentare: frequenta le persone che lo fanno stare bene e verso cui vuole essere quello che è.

Il problema, allora, io lo sto spostando proprio verso "quelle" persone: se a distanza di tempo, scopri che il tuo investimento è stato inutile (io credevo che tu avessi certi valori, ci ho perso un anno dietro, e poi scopro che sei una attrice, e fin quando andava bene assorbivi tutto come una spugna, anche le serate in crociera, pagate da me...), sei, dopo, costretto a valutare attentamente anche quelle altre poche persone che frequenterai da zero.

Tutto qui. Non bisogna mai fidarsi di nessuno, e nel dubbio, non è meglio che, seduti ad un tavolo, si decida: ognuno paga per sè? Almeno come gesto, come richiesta. Naturalmente pago io.
Ma la prossima paghi tu, tu me lo chiedi, e io non insisto.

Così almeno posso dire di avere condiviso una storia.

E non rimanere con l'amaro in bocca del ho dato tutto io. Che te ne accorgi solo dopo, se sei troppo educato... E loro lo sanno...
 
N

Non Registrato

Guest
CAZZATE

non allargate il discorso a temi che non c'entrano un fico secco
benestante o non benestante, che c'entra?

un uomo acquista in virilità se si dimostra ( ma dovrei dire: se è, naturalmente) generoso/disponibile
non a portarti il mazzo di fiori o il regalo ipocrita,
ma se sa prendersi cura di te quando sei con lui
al di là che tu (donna) lo voglia e lo richieda
Magari un compagno che poi diventa marito ? cioè quella persona che ti capisce e ti fa capire tramite gesti e non ? un uomo cioè. Colui che raffigura nei suoi movimenti, gesta, azioni quello che, sono i tuoi ideali.

Claudio.
 
Magari un compagno che poi diventa marito ? cioè quella persona che ti capisce e ti fa capire tramite gesti e non ? un uomo cioè. Colui che raffigura nei suoi movimenti, gesta, azioni quello che, sono i tuoi ideali.

Claudio.
no, colui che raffigura solo se stesso, e per questo lo amo.gli ideali li lascio alle ragazzine
 
N

Non Registrato

Guest
no, colui che raffigura solo se stesso, e per questo lo amo.gli ideali li lascio alle ragazzine

Facile dire quello che hai scritto tu, anche se è vero.
Ma proprio tu che, sei riuscita a correggermi sulla maschera di Pirandello, mi scrivi questo ?

Claudio.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Infatti io parlo proprio di questo.

Non è una questione di soldi o portafoglio.

Ma chiediamoci: nella vita una ottima persona da questo punto di vista lo è con tutti? O investe nelle persone che ritiene più importanti per la sua vita?

Dico "investe" non con l'intento materialistico, ma per una semplice questione di tempo e di scelte.

L'uomo corretto ed educato non frequenta i delinquenti o le persone che non ritiene di dover frequentare: frequenta le persone che lo fanno stare bene e verso cui vuole essere quello che è.

Il problema, allora, io lo sto spostando proprio verso "quelle" persone: se a distanza di tempo, scopri che il tuo investimento è stato inutile (io credevo che tu avessi certi valori, ci ho perso un anno dietro, e poi scopro che sei una attrice, e fin quando andava bene assorbivi tutto come una spugna, anche le serate in crociera, pagate da me...), sei, dopo, costretto a valutare attentamente anche quelle altre poche persone che frequenterai da zero.

Tutto qui. Non bisogna mai fidarsi di nessuno, e nel dubbio, non è meglio che, seduti ad un tavolo, si decida: ognuno paga per sè? Almeno come gesto, come richiesta. Naturalmente pago io.
Ma la prossima paghi tu, tu me lo chiedi, e io non insisto.

Così almeno posso dire di avere condiviso una storia.

E non rimanere con l'amaro in bocca del ho dato tutto io. Che te ne accorgi solo dopo, se sei troppo educato... E loro lo sanno...
vedi sopra, post 301
 

geko

Utente di lunga data
Guarda....io non mi sono mai davvero posta il problema di chi debba pagare....
Generalmente, quando sono con uomini, il conto è già stato pagato prima che io possa ipotizzare di farlo.
Cafoni come quelli che descrivi tu non ne ho mai incontrati...

Uno delle tue parti (intendo dire Meridione generico) con cui uscivo,
un giorno ebbe la ventura di trovarsi con me la sera del mio compleanno.

Ovviamente io chiesi al cameriere di portarmi il conto, vista l'occasione.
Il tipo mi disse, un pò seccato( ma adorabile :D): Donna, tu non pagherai mai neanche un caffè quando sei con me

e allungò la card al cameriere.
Ma io non parlerei mai così ad una donna che ho invitato a cena, a prescindere dai nostri rapporti. Io pago, ma parlare così mi sa di maschilismo, come dire 'Donna, qua l'uomo sono io, tu pensa a stirare'... Le donne che frequento io perlomeno, lo prenderebbero come un insulto alla loro intelligenza e parità e mi darebbero dello spaccone. Io semplicemente pago, poi quando mi dicono 'ma no dai, non è giusto, perché sempre tu' rispondo 'dai, la prossima volta' con un sorriso. Poi la volta successiva faccio comunque di testa mia ma... Secondo me il tizio in questione è stato un po' cafone, specie se l'ha fatto davanti al cameriere. Io da donna mi sarei sentita a disagio ecco...
 

Sbriciolata

Escluso
CAZZATE

non allargate il discorso a temi che non c'entrano un fico secco
benestante o non benestante, che c'entra?

un uomo acquista in virilità se si dimostra ( ma dovrei dire: se è, naturalmente) generoso/disponibile
non a portarti il mazzo di fiori o il regalo ipocrita,
ma se sa prendersi cura di te quando sei con lui
al di là che tu (donna) lo voglia e lo richieda
Prendersi cura e tirare fuori il portafoglio sono due cose ben diverse, secondo me. Anzi, dubito fortemente che dietro quel gesto ci sia l'intenzione di prendersi cura di una pesona, piuttosto quella di affermare una sorta di prerogativa a volte affatto lusinghiera.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ma io non parlerei mai così ad una donna che ho invitato a cena, a prescindere dai nostri rapporti. Io pago, ma parlare così mi sa di maschilismo, come dire 'Donna, qua l'uomo sono io, tu pensa a stirare'... Le donne che frequento io perlomeno, lo prenderebbero come un insulto alla loro intelligenza e parità e mi darebbero dello spaccone. Io semplicemente pago, poi quando mi dicono 'ma no dai, non è giusto, perché sempre tu' rispondo 'dai, la prossima volta' con un sorriso. Poi la volta successiva faccio comunque di testa mia ma... Secondo me il tizio in questione è stato un po' cafone, specie se l'ha fatto davanti al cameriere. Io da donna mi sarei sentita a disagio ecco...
Non hai letto? :)

ha avuto la ventura di trovarsi a cena con me....nessun invito

il tipo sa essere spaccone, e pure maschilista,
so bene cosa gli piace
e lui sa bene di avere di fronte una donna intelligente

non mi sento inferiore


ma tu fai bene a comportarti così come fai
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Prendersi cura e tirare fuori il portafoglio sono due cose ben diverse, secondo me. Anzi, dubito fortemente che dietro quel gesto ci sia l'intenzione di prendersi cura di una pesona, piuttosto quella di affermare una sorta di prerogativa a volte affatto lusinghiera.

sono d'accordo col grassetto

il resto del post è luogo comune
 

The Cheater

Utente di lunga data
Ma io non parlerei mai così ad una donna che ho invitato a cena, a prescindere dai nostri rapporti. Io pago, ma parlare così mi sa di maschilismo, come dire 'Donna, qua l'uomo sono io, tu pensa a stirare'... Le donne che frequento io perlomeno, lo prenderebbero come un insulto alla loro intelligenza e parità e mi darebbero dello spaccone. Io semplicemente pago, poi quando mi dicono 'ma no dai, non è giusto, perché sempre tu' rispondo 'dai, la prossima volta' con un sorriso. Poi la volta successiva faccio comunque di testa mia ma... Secondo me il tizio in questione è stato un po' cafone, specie se l'ha fatto davanti al cameriere. Io da donna mi sarei sentita a disagio ecco...
ma va laaaaa

un vero uomo sa come comportarsi, così come una vera donna...un invito a cena è UN INVITO A CENA non un "andiamo a mangiare insieme" e un uomo come si deve offre senza dare chance alla donna...

fermo restando che anche la donna può invitare a cena e a quel punto è si da cafoni dire "no, pago io" se lei ha veramente questo piacere...

io in america provai più volte ad offrire...ma credo solo 2 volte ci riuscii visto che LEI aveva sempre già organizzato tutto per non farmi pagare...donna di una concrettezza sconvolgente...

una donna dovrebbe sentirsi a disagio difronte ad un uomo che dice "mia cara, tu con me non pagherai mai"???
ma per piacere...io donne così non ne ho mai conosciute...sono i modi che determinano, non le parole in se per se...

...se la volta successiva quella donna vorra offire la cena, stai ben tranquillo che se lo vorrà veramente saprà organizzarsi in modo tale da poter dire, con fare convincente e intrigante "mio caro, sta volta offro io"...
 

MK

Utente di lunga data
Infatti io parlo proprio di questo.

Non è una questione di soldi o portafoglio.

Ma chiediamoci: nella vita una ottima persona da questo punto di vista lo è con tutti? O investe nelle persone che ritiene più importanti per la sua vita?

Dico "investe" non con l'intento materialistico, ma per una semplice questione di tempo e di scelte.

L'uomo corretto ed educato non frequenta i delinquenti o le persone che non ritiene di dover frequentare: frequenta le persone che lo fanno stare bene e verso cui vuole essere quello che è.

Il problema, allora, io lo sto spostando proprio verso "quelle" persone: se a distanza di tempo, scopri che il tuo investimento è stato inutile (io credevo che tu avessi certi valori, ci ho perso un anno dietro, e poi scopro che sei una attrice, e fin quando andava bene assorbivi tutto come una spugna, anche le serate in crociera, pagate da me...), sei, dopo, costretto a valutare attentamente anche quelle altre poche persone che frequenterai da zero.

Tutto qui. Non bisogna mai fidarsi di nessuno, e nel dubbio, non è meglio che, seduti ad un tavolo, si decida: ognuno paga per sè? Almeno come gesto, come richiesta. Naturalmente pago io.
Ma la prossima paghi tu, tu me lo chiedi, e io non insisto.

Così almeno posso dire di avere condiviso una storia.

E non rimanere con l'amaro in bocca del ho dato tutto io. Che te ne accorgi solo dopo, se sei troppo educato... E loro lo sanno...
Andy quando si ama non si investe. SI AMA e basta. Forse dovresti riflettere di più su questa cosa.
 

Sbriciolata

Escluso
il resto del post è luogo comune
Come il fatto che un uomo riesca a dimostrare la sua virilità solo di fronte ad una donna che glielo permette. Grazie al cielo ne ho conosciuti altri.
 

geko

Utente di lunga data
ma va laaaaa

un vero uomo sa come comportarsi, così come una vera donna...un invito a cena è UN INVITO A CENA non un "andiamo a mangiare insieme" e un uomo come si deve offre senza dare chance alla donna...

fermo restando che anche la donna può invitare a cena e a quel punto è si da cafoni dire "no, pago io" se lei ha veramente questo piacere...

io in america provai più volte ad offrire...ma credo solo 2 volte ci riuscii visto che LEI aveva sempre già organizzato tutto per non farmi pagare...donna di una concrettezza sconvolgente...

una donna dovrebbe sentirsi a disagio difronte ad un uomo che dice "mia cara, tu con me non pagherai mai"???
ma per piacere...io donne così non ne ho mai conosciute...sono i modi che determinano, non le parole in se per se...

...se la volta successiva quella donna vorra offire la cena, stai ben tranquillo che se lo vorrà veramente saprà organizzarsi in modo tale da poter dire, con fare convincente e intrigante "mio caro, sta volta offro io"...
Mi sa che non sono riuscito a spiegarmi. Vedi Cheater, è proprio questo il punto: ci sono modi e modi di dire le cose. Non ti sto infatti dicendo che sei tu a non aver colto il senso del mio post, anche se lo penso. :rolleyes:
Io non mi rivolgerei mai così ad una donna, ma nemmeno ad un amico. E non c'entra niente l'invito o chi ha i soldi e chi no. Io non faccio così nemmeno con i miei 'subordinati', la colazione al bar la offro io ma mica te lo faccio pesare o mi atteggio come per dire 'io guadagno di più, quindi è giusto così'. Un gesto se fatto spontaneamente e con il cuore rimane un gesto, non c'è bisogno di sottolinearne il valore con le parole.
 

Tubarao

Escluso
Rispondo citando nessuno in particolare e tutti in generale.

Compiere determinati gesti, quali pagare una cena o una Guinnes al pub, non è dimostrare la propria virilità nel senso letterale del termne. E' semplicemente un far sentire la propria presenza. Alla stessa stregua di camminare per strada, aver voglia di un aperitivo, fermarsi al primo bar e quanto meno chiederle: "Ti piace qui ?".

Sono d'accordo con chi dice che è sbagliato farne un punto d'onore. Lo vedo più come un gioco delle parti che è sempre esistito, un gioco al quale tutti e due giocano sapendo di giocarci, un gioco al quale non danno molta importanza ma al quale piace giocare. E poi la cosa fondamentale è sempre la spontaneità, se certe cose le fai perchè le devi fare e non perchè ti viene naturale farle, a stò punto conviene fare come quelli che quando portano l'amante al motel dicono: paghiamo ognuno per la sua metà....... :rolleyes:
 

free

Escluso
CAZZATE

non allargate il discorso a temi che non c'entrano un fico secco
benestante o non benestante, che c'entra?

un uomo acquista in virilità se si dimostra ( ma dovrei dire: se è, naturalmente) generoso/disponibile
non a portarti il mazzo di fiori o il regalo ipocrita,
ma se sa prendersi cura di te quando sei con lui
al di là che tu (donna) lo voglia e lo richieda

cazzate!
io mi curo di me stessa quando sono sola e anche quando sono in compagnia, e ci tengo a far star bene la persona che amo
ma chi le vuole 'ste cure? cos'è, una badante?
le buone maniere non vanno confuse con una presunta "virilità" non richiesta
e l'economia, che fa girare il mondo, non ha nessuna influenza sui modi di fare? tutte balle
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top