situazione donne quarantenni e giù di lì

  • Autore Discussione La Bocca della verità
  • Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
?

Aggiornati....

i ragazzi di adesso sono belli svegli e sanno il fatto loro. hanno fascino e si godono la vita.
in più non hanno le paturnie che un 45....50enne ha , vuoi per la vita già vissuta vuoi per il deficit d'erezione già quasi sempre presente.
Magari
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
La piazza è piena di concorrenza più fresca e giovane;
chi ha un uomo se lo tiene abbozzando e sperando nelle catene dei figli, gli interessi e i legami dei ricordi insieme (affetto, tenerezza e complicità).
Le donne sole spaziano fra legami con gli uomini di altre e l'infruttuosa ricerca di qualcuno libero , il quale a sua volta è ben deciso a conquistare ragazze molto più giovani che trova disponibili e sensibili al fascino della maturità maschile.
Maturità che nella donna porta solo decadimento e solitudine.

Il problema della concorrenza esiste solo se si sbaglia il piano di gioco!!!

Se i rapporti interpersonali si basano solo sull'estetica, sul mostrarsi sempre più nudi, truccati, abbronzati, spigliati, spiritosi, SUPERFICIALI, chiaro che superati i 40 anni (ma anche i 35), una certa categorie di persone sono tagliate fuori.

L'età crea esperienza e maturità, ma non tutti la sanno davvero coltivare bene.

Ricordo che molti anni fa, quando ancora non avevo 35 anni, andando ad acquistare dischi in un negozio della RICORDI, incontravo una signora che aveva di sicuro superato i 65 anni, l'età era evidente sulla sua pelle, eppure ero affascianto da quella donna!!!

La mia condizione non mi permetteva di corteggiare quella donna perchè in quel periodo ero ancora felicemente fedele, ma ricordo che ne parlai a mia moglie di questa donna e non ci sarebbe stata ventenne che avrebbe retto al confronto.

Il fascino si manifesta più intellettualmente che fisicamente, sta all'intelligenza delle persone saperlo sfoggiare
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...

Il problema della concorrenza esiste solo se si sbaglia il piano di gioco!!!

Se i rapporti interpersonali si basano solo sull'estetica, sul mostrarsi sempre più nudi, truccati, abbronzati, spigliati, spiritosi, SUPERFICIALI, chiaro che superati i 40 anni (ma anche i 35), una certa categorie di persone sono tagliate fuori.

L'età crea esperienza e maturità, ma non tutti la sanno davvero coltivare bene.

Ricordo che molti anni fa, quando ancora non avevo 35 anni, andando ad acquistare dischi in un negozio della RICORDI, incontravo una signora che aveva di sicuro superato i 65 anni, l'età era evidente sulla sua pelle, eppure ero affascianto da quella donna!!!

La mia condizione non mi permetteva di corteggiare quella donna perchè in quel periodo ero ancora felicemente fedele, ma ricordo che ne parlai a mia moglie di questa donna e non ci sarebbe stata ventenne che avrebbe retto al confronto.

Il fascino si manifesta più intellettualmente che fisicamente, sta all'intelligenza delle persone saperlo sfoggiare
E pensare che neppure mi hai mai vista ...
 
O

Old Anna A

Guest
La piazza è piena di concorrenza più fresca e giovane;
chi ha un uomo se lo tiene abbozzando e sperando nelle catene dei figli, gli interessi e i legami dei ricordi insieme (affetto, tenerezza e complicità).
Le donne sole spaziano fra legami con gli uomini di altre e l'infruttuosa ricerca di qualcuno libero , il quale a sua volta è ben deciso a conquistare ragazze molto più giovani che trova disponibili e sensibili al fascino della maturità maschile.
Maturità che nella donna porta solo decadimento e solitudine.
maturità che magari porta una donna a sentirsi realizzata se, a 40 anni, oltre ad avere dei figli, un marito incasinato, un amante incasinato per colpa sua, si sente anche immensamente realizzata nel suo lavoro, perché è il lavoro che vuole fare, e per il quale ha sudato, studiato, sacrificato ed organizzato il tempo, anche fra mille casini, momenti entusiasmanti e momenti di merda.
c'est moi.
 

Nobody

Utente di lunga data
La bocca della verità ha generalizzato, ma le risposte non sono da meno

L'età non c'entra proprio nulla...vale per le donne e vale per gli uomini.
Ognuno si ritrova accanto chi si merita. Certe volte sento le persone lamentarsi: "...ma tutti a me gli/le stronzi/e devono capitare??? "
Ma dico, è mai possibile che un piccolo dubbio su se stessi non li sfiori mai?
 
O

Old fay

Guest
Io penso che l'età per una donna di rimettersi in gioco sia verso i 40. A 40 hai fatto tutto, ti sei laureata, lavori, ti sei sposata, hai figli relativamente grandi...e finalmente hai voglia di ricomincare a pensare a te...e puoi ancora farlo, non è tardi...non è mai troppo tardi...in ogni caso, ho delle amiche che si sono recentemente separate oltre i 50, a 50 anni un uomo è meno importante, sei proiettata verso i figli che crescono, i loro studi, forse diventi nonna...e meglio starsene da sole che con un uomo che ti ha profondmente deluso e che continuerà a farlo. L'eta peggiore secondo me è la mia, i 40 e dintorni, biologicamente puoi ancora figliare, e questo ti da la voglia e l'impressione di poter ricominciare su ogni fronte, anche fisico appunto. A 50 anni certo che puoi ricominciare, anche a 60 che c'entra, dipende molto dalla voglia e dalle situazioni. Mio marito a 40 anni si mise con me che ne avevo 26, però magari si sarebbe messo anche cn la coetanea se l'avesse incontrata giusta. Io mi rendo conto che oggi non mi rimetterei con mio marito, se avessi avuto all'epoca 40 anni avrei saputo scegliere diversamente. MOlti di voi penseranno...eh...certo...si vede come hai saputo scegliere bene a 40 anni, lo so, non è un paragone da fare però attualmente. Però l'età non conta assolutamente, un uomo più diventa maturo più ha bisogno di certezze, si, è vero, la sferzata di gioventù può fargli sicuramente bene ma poi prevalgono le abitudini, la tranquillità, la voglia di pensare che se si ammalerà ci sarà qualcuno ad accudirlo. Ecco perchè molti poi restano o tornano a casetta dala mogliettina coetanea...!!! Ce n'è per tutti, io come sono oggi a 40 anni non mi cambierei con i miei 20 o 30, ero acerbissima, sono maturata da poco...ehm ehm...mi sento più sicura, più forte, so quello che voglio e che non voglio più e non ho paura dell'idea di separarmi perchè magari dovrò competere con delle 30enni, stic.... io sono sicura di me e non mi mancano crto le possibilità, e poi, una donna separata con figli di 40 anni è spaventa meno di una coetaneache ancora non si è sposata e che non ha figli perchè ha meno ansia di torvare l'anima gemella e questo gli uomini lo avvertono, ho un sacco di amici di 40 anni e oltre singles che fuggono difronte alla coetanea ansiosa di sistemarsi, di quella che gira tutte le feste della città sperando di acchiappare, si vede, si intuisce, gli incontri devono essere casuali, addirittura i miei amici mi dicono di non separarmi perchè una donna sposata è ancora più appetibile..però poi pone dei limiti ed offre più escamotages di fuga alla controparte...è tutto relativo insisto, perchè tutto può accadere. BACI!
 

Iris

Utente di lunga data
La piazza è piena di concorrenza più fresca e giovane;
chi ha un uomo se lo tiene abbozzando e sperando nelle catene dei figli, gli interessi e i legami dei ricordi insieme (affetto, tenerezza e complicità).
Le donne sole spaziano fra legami con gli uomini di altre e l'infruttuosa ricerca di qualcuno libero , il quale a sua volta è ben deciso a conquistare ragazze molto più giovani che trova disponibili e sensibili al fascino della maturità maschile.
Maturità che nella donna porta solo decadimento e solitudine.
Bocca della Verità chi vuoi convincere?

La quarantenne che ti ha mollato non rimarrà sola a lungo!!!
Esci pure tu, e vedrai che il mondo è grande e la vita è bella...
 
L

La Bocca della verità

Guest
...ma chi ti capisce...

in effetti, Fay,
sei rimasta bella acerba....a leggerti sembri una ragazzina immatura.
L provocazione era chiara ed evidente;
quello che credo sia difficile negare è che la diversa fisicità uomo-donna conta , eccome.
Non vedo perchè parlare delle ventenni dando loro delle oche: è ovvio che ci sono quarantenni sciocche (vedi fay) e ventenni con la testa sul collo.
ah, sono donna ...ed ho passato i fatidici quaranta.
 

Bruja

Utente di lunga data
Tutto sommato

E' anche vero che ognuno vive i quarant'anni che si è preparato/a....
Bruja
 
L

La Bocca della verità

Guest
non ne sarei così sicura

non è poi così semplice , Bruja.
 
O

Old fay

Guest
cara bocca della verità...

..che tu abbia superato i fatidici 40 si capisce, e anche troppo, e direi pure che non hai mandato giù la cosa...e forse sei anche una cessona, anzi penso sia proprio così. Prima di dare dello sciocco ad una persona che non conosci, ed io non sono una permalosa nè tantomeno una maleducata, i miei toni sul forum sono conosciuti...riprenditi i tuoi anni uno ad uno e cerca di caprie cosa ti ha resa così maleducata. Baci!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Personalmente

non è poi così semplice , Bruja.
Avevo pensato subito che fossi una donna e che fosse una riflessione dettata dallo sconforto e non la provocazione di un uomo che volesse vantare le migliori possibilità per il suo sesso e in tal senso avevo risposto.

Credo anch'io che non sia sempre semplice e lineare il corso degli eventi della vita.
Se per difficoltà oggettive orelazionali o per una lunga relazione finita prima della sua concretizzazione ci si ritrova soli dopo i 30/35 anni le cose non sono facili.
Le persone la vita se la giocano in età in cui sono troppo giovani per rendersene conto e gli anni passano veloci.
Ma se pure è vero che per gli uomini (anche perché non devono partorire) è più facile pensare di trovarsi una compagna più giovane, non credo che poi queste unioni siano durature o felici (anche in misura inferiore a quelle tra coetanei!).
Penso che trovare una persona con cui costruire un rapporto sia oggettivamente difficile per uomini e donne.
Sulla decadenza fisica avrei molte cose da dire...
 

Iris

Utente di lunga data
Ma cosa ti è successo, Bocca della Verità, per avere una visione così catastrofica della condizione femminile?

Forse sono io che sono una sciocca ottimosta, ma io tutte 'ste quarantenni in lacrime non le vedo!!!
Mi accorgo che intorno a me vi sono alcune persone in difficoltà, ma per diverse motivazioni, che da tutto dipendono fuorchè dal sesso e dalla età.

La vita è sempre nelle nostre mani, a 20, a 30, a 40 anni ( e così via) non scade nulla a meno che noi non lo permettiamo.

Se non si hanno problemi di salute ( gli unici in realtà a terrorizzarmi veramente), si è padroni di se stessi e fautori dellapropria realizzazione personale in qualsiasi epoca della vita ...la percentuale di suicidi pare sia molto alta nei giovanissimi, ciò dimostra tristemente che la gioventù non pone al riparo da nulla, e al contrario l'a maturità ci aiuta a superare le inevitabili sconfitte dela vita.

Ripeto sempre una cosa: se la felicità non è una condizione eterna, non lo è neanche l'infelicità...vivere un disagio in una fase della propria esistenza è normale, considerarlo eterno è sciocco e pericoloso.
 
L

La Bocca della verità

Guest
al di là della provocazione

Ma cosa ti è successo, Bocca della Verità, per avere una visione così catastrofica della condizione femminile?

Forse sono io che sono una sciocca ottimosta, ma io tutte 'ste quarantenni in lacrime non le vedo!!!
Mi accorgo che intorno a me vi sono alcune persone in difficoltà, ma per diverse motivazioni, che da tutto dipendono fuorchè dal sesso e dalla età.

La vita è sempre nelle nostre mani, a 20, a 30, a 40 anni ( e così via) non scade nulla a meno che noi non lo permettiamo.

Se non si hanno problemi di salute ( gli unici in realtà a terrorizzarmi veramente), si è padroni di se stessi e fautori dellapropria realizzazione personale in qualsiasi epoca della vita ...la percentuale di suicidi pare sia molto alta nei giovanissimi, ciò dimostra tristemente che la gioventù non pone al riparo da nulla, e al contrario l'a maturità ci aiuta a superare le inevitabili sconfitte dela vita.

Ripeto sempre una cosa: se la felicità non è una condizione eterna, non lo è neanche l'infelicità...vivere un disagio in una fase della propria esistenza è normale, considerarlo eterno è sciocco e pericoloso.
non possiamo negare "che i giorni dell'abbandono " sono ricorrenti per molte donne e che la tappa della maturità femminile si porti dietro maggiori problematiche.
 

Iris

Utente di lunga data
Vale per tutti

I giorni dell'abbandono valgono anche per gli uomini...pure loro vengono lasciati. Al pari delle donne..e soffrono quanto le donne.

E poi lo ripeto all'abbandono segue una fase di rinascita...se uno lo vuole.
Rimanere per un pò di tempo soli è possibile, ma io credo che se non lo si vuole, non lo si rimane in eterno. E poi togliamoci dalla testa che si è felici solo in coppia.
una coppia felice nasce dall'unione di due persone capaci di essere felici da sole, non dall'incontro di due solitudini.
Se devo mettermi con un altro disperato, mi tengo la mia di disperazione....
 

Lettrice

Utente di lunga data
non possiamo negare "che i giorni dell'abbandono " sono ricorrenti per molte donne e che la tappa della maturità femminile si porti dietro maggiori problematiche.

Questo lo posso anche accettare... a livello biologico
 
L

La Bocca della verità

Guest
già

e molto comincia da lì. gli uomini possono procreare molti anni dopo le loro donne e forse questo non è un caso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top