Dipende da come fosse stato delineato il personaggio...Se nei ponti di madison county fosse stato il marito a tradire la moglie onesta lavoratrice con una fascinosa sconosciuta... vi sarebbe sembrato così romantico???
Verissimo! L'ho visto di recente perché è tra i film preferiti della mia migliore amica, che me l'ha citato per anni, di solito per dirmi "Ecco così è quando due si amano davvero" (lei è sempre stata superostile alla mia storia, cosa che mi ha creato non pochi problemi....a me ed alla nostra amicizia....).Lì c'è un po' di dignità, ma finisce male.
Però c'è Innamorarsi!!![]()
![]()
![]()
![]()
Sono arrivata alla conclusione che la differenza tra un corteggiamento e un assedio alla attrazione fatale è tutta e solo nella voglia che ha la persona di essere assediata...
Innamorarsi è un inno all'amore per cui vale la pena divorziare ...non tradire ...sempre americani sono e sono coerenti...tanto è vero che gli "innamorati" non "consumano"...Verissimo! L'ho visto di recente perché è tra i film preferiti della mia migliore amica, che me l'ha citato per anni, di solito per dirmi "Ecco così è quando due si amano davvero" (lei è sempre stata superostile alla mia storia, cosa che mi ha creato non pochi problemi....a me ed alla nostra amicizia....).
La cosa che mi colpisce in questo film è che quando De Niro confessa alla moglie di essersi innamorato della Streep questa qui (la moglie) non combatte minimamente, prende e se ne va.
Ma figuriamoci![]()
![]()
![]()
![]()
Idem il marito della Streep.
Ma è realistico che due appena appena si parlino e buttino all'aria due famiglie?!
A me non pare
(anche se la Streep era senza figli...)![]()
Bacio!
P.S. Adesso che ci penso anche l'amico - Harvey Keitel - lascia la moglie per l'amante, così, di getto! Era un inno al divorzio quel film!![]()
![]()
![]()
Non è detto che se non risponde non gli faccia piacere riceverli...Dai![]()
.![]()
Quello che volevo dire è che non si diventa pesanti a mandar messaggi a uomini che li vogliono ricevere... se non vogliono... non ci sono santi!
Hai ragione su tutta la linea.Innamorarsi è un inno all'amore per cui vale la pena divorziare ...non tradire ...sempre americani sono e sono coerenti...tanto è vero che gli "innamorati" non "consumano"...
Ma questo è realistico? Ed è realistico che buttino tutto alle ortiche senza aver verificato un minimo di compatibilità fisica? E si ritrovano da liberi ...dopo mesi!
Però la chiave del film è quando lui racconta dell'amico la moglie risponde "Nessuno è più innamorato" ed è il disamore della moglie più sorella/conoscente/coinquilina che moglie che gli fa capire che è possibile vivere l'altra storia.
E i coniugi potenzialmente traditi sono talmente noiosi e smorti che nessuno potrebbe pensare al sesso guardandoli.![]()
P.S. Lei naturalmente non ha figli ...una mamma non si innamora![]()
![]()
![]()
Hai ragione su tutta la linea.
La vita vera è un'altra cosa![]()
![]()
![]()
Bacio!
Almeno le moglie e i mariti traditi dei film italiani si arrabbiano!E' per questo che è un "film"..... nei film regista, sceneggiatore e scrittore decidono come andrà la storia, nella vita è la vita, la sua contingenza e le individualità che lo decidono e se ci pensate nella vita quasi mai va come nei film! E non tanto perchè siano americani..... vale anche per quelli italiani. Ci sono film della nostra "nouvelle vague " visti di recente ed osannati dalla critica che hanno una credibilità pari a zero, ma sono tanto piacevoli o intriganti come appunto come "film"!!
Bruja
Ma naturale, è comprensibile, non discuto sulle reazioni ma sulle trame spesso inverosimili per la maggior parte delle persone e sullle reazioni troppo sopra le righe.Almeno le moglie e i mariti traditi dei film italiani si arrabbiano!
A volte in modo troppo plateale, ma questa è una necessità narrativa e poi siamo mediterranei ...del resto anche la svedese Liv Ulman in Scene da un matrimonio si arrabbiava...
E, nella realtà, io ...sono andata vicina a un collasso!
le specialiste sono la Buy e la Morante.Almeno le moglie e i mariti traditi dei film italiani si arrabbiano!
A volte in modo troppo plateale, ma questa è una necessità narrativa e poi siamo mediterranei ...del resto anche la svedese Liv Ulman in Scene da un matrimonio si arrabbiava...
E, nella realtà, io ...sono andata vicina a un collasso!
la morante è più credibile comuque.....![]()
![]()
le specialiste sono la Buy e la Morante.
Come urlano loro nessuna![]()
![]()
![]()
Bacio!
Può essere ma sempre troppo teatrali sono..... per loro recitazione intimista è sinonimo di "non recitare"....la morante è più credibile comuque.....
Davvero bello quel film!Queste riflessioni sul cinema forse dovrebbero far riflettere sull'immagine delle donne sopra una certa età che hanno gli sceneggiatori e i registi o ...sul pubblico formato da donne sole che si riconoscono in quel ruolo o di donne che starebbero meglio sole e che vogliono convincersi che devono restare malmaritate perché in fondo è sempre meglio dell'abbandono...
Rivoglio "Una donna tutta sola" dove la jill Clayrburgh, mollata con figlia da un marito bietolone, prima si consola con le amiche, poi trova un affascinante Alan Bates pittore che ...![]()
L'attrice che interpreta "l'amante" pericolosa in "Attrazione fatale"Ma chi è questa Glenn Close???????