L'estetica del sesso

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io sono sempre stata molto insicura del mio aspetto fisico. A ragion veduta devo dire assolutamente senza motivo, quando ero giovane. Adesso... rimpiango l'insicurezza di quando ero giovane, e quando mi fanno un complimento provo solo imbarazzo. Ma, mentre sono sicura che l'attrazione tra due persone sia ben altro che il soddisfare reciprocamente i canoni di bellezza, d'altra parte sono altrettanto certa che, partendo dall'insicurezza sul proprio aspetto, si fatichi a mettersi in gioco per incontrare persone nuove.
lo sai che sei molto bella sbrisciolata?:mrgreen:
hai spessore e consistenza senza essere mai supponente ...praticamente un mondo a me sconosciuto:singleeye:
 

Nausicaa

sfdcef
ci sono i vasi di coccio ma anche tanti di plastica o gomma ; indifferenti alla fragilità dei primi, impermeabili al dolore si fanno scivolare le sofferenze che causano .
E anche questi però, sono fatti di coccio, o di cristallo sottile, quando si tratta delle ferite che vengono inferte loro.

In questo senso, siamo tutti vasi di coccio. E tutti ci diamo botte terribili l'un l'altro.
Quella frase mi ha sempre colpito. Ne ho sempre sentito profondamente la verità.
 

Sole

Escluso
Mi sembra la stessa cosa di quando dicono, sai io non cerco la bellezza... cerco altro, quando invece la prima cosa che si guarda è bellezza.
E secondo me vale anche nei rapporti sessuali. Si chiaramente incidono anche tantissime altre cose, ma vorrei vedere due donne, una abbastanza in forme una, una grande figona, entrambe brave, vorrei vedere quale uomo sceglierebbe quella in forme.....

Se poi vogliamo raccontarcela, bhe raccontiamocela pure.
La bellezza intesa come armonia, gradevolezza, equilibrio certo, appaga. E senz'altro attrae. Ma la sensualità proviene da altro. Ci sono uomini bellissimi che non mi suscitano la minima curiosità sessuale, che osservo come potrei osservare un bel quadro. Ci sono uomini belli che invece mi stimolano e mi attraggono. Ci sono uomini non belli che mi fanno impazzire.

Per quanto mi riguarda la sensualità è data dalla conoscenza, dall'intimità di due persone affini. Non può esserci sensualità, per me, senza aver condiviso qualcosa di erotico: parole, gesti, sesso, sorrisi... in ogni caso la sensualità, a mio avviso, presuppone uno scambio, un dare e un avere, una relazione bidirezionale.
La bellezza, invece, può essere contemplata, subita, e per goderne pienamente non è detto che ci debba essere una reciprocità nella relazione.

Questi, ovviamente, sono miei pensieri e posso capire che ci siano persone che legano la sensualità alla bellezza. Ma per me non è così. Sono due tipi di esperienze che possono andare di pari passo in alcuni casi, oppure non incrociarsi nemmeno.
 

Sbriciolata

Escluso
lo sai che sei molto bella sbrisciolata?:mrgreen:
hai spessore e consistenza senza essere mai supponente ...praticamente un mondo a me sconosciuto:singleeye:
:eek:grazie
:)
 

Ultimo

Escluso
La bellezza intesa come armonia, gradevolezza, equilibrio certo, appaga. E senz'altro attrae. Ma la sensualità proviene da altro. Ci sono uomini bellissimi che non mi suscitano la minima curiosità sessuale, che osservo come potrei osservare un bel quadro. Ci sono uomini belli che invece mi stimolano e mi attraggono. Ci sono uomini non belli che mi fanno impazzire.

Per quanto mi riguarda la sensualità è data dalla conoscenza, dall'intimità di due persone affini. Non può esserci sensualità, per me, senza aver condiviso qualcosa di erotico: parole, gesti, sesso, sorrisi... in ogni caso la sensualità, a mio avviso, presuppone uno scambio, un dare e un avere, una relazione bidirezionale.
La bellezza, invece, può essere contemplata, subita, e per goderne pienamente non è detto che ci debba essere una reciprocità nella relazione.

Questi, ovviamente, sono miei pensieri e posso capire che ci siano persone che legano la sensualità alla bellezza. Ma per me non è così. Sono due tipi di esperienze che possono andare di pari passo in alcuni casi, oppure non incrociarsi nemmeno.
Preferiresti unire il tutto in un uomo bellissimo oppure in un uomo normale ? Questo chiaramente se hai possibilità di scelta. Cosa alquanto improbabile no? Ma alla fine credo che se si potesse scegliere, cercheremo di riunire tutto quello che hai scritto in una persona che rispecchia in noi le caratteristiche estetiche più consone a quelle che sono le nostre modalità estetiche di bellezza.
 

Sole

Escluso
Preferiresti unire il tutto in un uomo bellissimo oppure in un uomo normale ? Questo chiaramente se hai possibilità di scelta. Cosa alquanto improbabile no? Ma alla fine credo che se si potesse scegliere, cercheremo di riunire tutto quello che hai scritto in una persona che rispecchia in noi le caratteristiche estetiche più consone a quelle che sono le nostre modalità estetiche di bellezza.
Se un uomo normale mi ispira sesso, non desidero altro che lui, così com'è.
 

Sole

Escluso
Mi sembra normale no? e se invece ti ispira sesso un uomo bellissimo credi che saresti più contenta, o penseresti, minchia, era meglio uno normale.
Assolutamente no. Pe me la bellezza non è un valore così importante. Può appagare certamente la mia vanità, ma non mi rende più contenta.
 

Ultimo

Escluso
Assolutamente no. Pe me la bellezza non è un valore così importante. Può appagare certamente la mia vanità, ma non mi rende più contenta.
Io non vorrei insistere sia chiaro questo. Ma mi viene difficile pensare una persona qualsiasi che, non ha degli stimoli basati su una scala di bellezza o fascino o etc che egli stessa/o ha. Ed è attraverso la nostra fantasia attraverso delle nostre voglie che noi abbiamo dei desideri, che sia una pelle liscia una barba incurata o curata che sia qualsiasi cosa che insomma per noi è affascinante e bello.

Ma mi sta bene quello che hai scritto, ci mancherebbe altro no?
 

Sole

Escluso
Io non vorrei insistere sia chiaro questo. Ma mi viene difficile pensare una persona qualsiasi che, non ha degli stimoli basati su una scala di bellezza o fascino o etc che egli stessa/o ha. Ed è attraverso la nostra fantasia attraverso delle nostre voglie che noi abbiamo dei desideri, che sia una pelle liscia una barba incurata o curata che sia qualsiasi cosa che insomma per noi è affascinante e bello.

Ma mi sta bene quello che hai scritto, ci mancherebbe altro no?
Il fascino è una cosa, la bellezza è un'altra. Io posso considerare affascinante un uomo con la barba incolta, mentre un'altra può amare la pelle liscia. Ma questi sono dati soggettivi, che dipendono dai propri gusti, le proprie fantasie, i propri modelli. Anche un uomo non bello può essere affascinante per me.

La bellezza invece è oggettiva. E' qualcosa esteticamente armonioso ed equilibrato che tutti possono riconoscere come tale. Ma può non essere affascinante.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Il fascino è una cosa, la bellezza è un'altra. Io posso considerare affascinante un uomo con la barba incolta, mentre un'altra può amare la pelle liscia. Ma questi sono dati soggettivi, che dipendono dai propri gusti, le proprie fantasie, i propri modelli. Anche un uomo non bello può essere affascinante per me.

La bellezza invece è oggettiva. E' qualcosa esteticamente armonioso ed equilibrato che tutti possono riconoscere come tale. Ma può non essere affascinante.

Quoto anche questo.....:up: L'iban ce l'hai già:p
 

Simy

WWF
Il fascino è una cosa, la bellezza è un'altra. Io posso considerare affascinante un uomo con la barba incolta, mentre un'altra può amare la pelle liscia. Ma questi sono dati soggettivi, che dipendono dai propri gusti, le proprie fantasie, i propri modelli. Anche un uomo non bello può essere affascinante per me.

La bellezza invece è oggettiva. E' qualcosa esteticamente armonioso ed equilibrato che tutti possono riconoscere come tale. Ma può non essere affascinante.
quoto! :up:
 
Il fascino è una cosa, la bellezza è un'altra. Io posso considerare affascinante un uomo con la barba incolta, mentre un'altra può amare la pelle liscia. Ma questi sono dati soggettivi, che dipendono dai propri gusti, le proprie fantasie, i propri modelli. Anche un uomo non bello può essere affascinante per me.

La bellezza invece è oggettiva. E' qualcosa esteticamente armonioso ed equilibrato che tutti possono riconoscere come tale. Ma può non essere affascinante.
No...
Anche la bellezza è culturale.
Osserva gli antichi greci.
Per loro la bellezza umana era?
Il corpo femminile? Era?

Non esiste una bellezza oggettiva.
Perchè da una parte sta l'oggetto.
Dall'altra l'essere umano percipiente.

E osserva tutta la storia dell'estetica.
Quella branchia della filosofia che si occupa appunto della bellezza.

In musica, non è oggettivo quel che è eufonico o cacofonico.
Idem per tutta la letteratura, la poesia, l'arte, la fotografia ecc..ecc..ecc...

Da cui si dice...
E' bello ciò che piace.

Ma scusami...la donna dal ventre piatto...non rientra nei canoni estetici della pittura rinascimentale, per esempio.
Dipingere un ventre piatto era come dipingere...
una....malata?

Cioè in quelle epoche...la magrezza era sinonimo di...di...malnutrizione...e indi di povertà...

Ma non sono mie opinioni...

Basta leggere qualche libro...eh?
 

Sole

Escluso
Conte

Il fatto che ogni epoca e cultura determini i canoni estetici e la definizione di cos'è il bello, è la prova che questi canoni sono oggettivi e condizionano la nostra idea del bello e non è affatto in contraddizione con quello che ho scritto :)
 

Sole

Escluso
Il fatto che ogni epoca e cultura determini i canoni estetici e la definizione di cos'è il bello, è la prova che questi canoni sono oggettivi e condizionano la nostra idea del bello e non è affatto in contraddizione con quello che ho scritto :)
Preciso meglio.

Se tu mi dici 'la bellezza per i greci era...' stai parlando del modello di bellezza ideale per un'intera civiltá. Non c'è nulla di soggettivo in questo.
 
Il fatto che ogni epoca e cultura determini i canoni estetici e la definizione di cos'è il bello, è la prova che questi canoni sono oggettivi e condizionano la nostra idea del bello e non è affatto in contraddizione con quello che ho scritto :)
Allora perchè questi canoni sono così mutati nel tempo?
Guarda che per gli antichi greci ( e leggi Platone o Socrate nel Simposio, quando Socrate sostiene che le donne sono uguali agli uomini) i canoni di bellezza erano il corpo maschile.
Ora costruivano le statue con la testa più piccola del dovuto, per far risaltare lo slancio del corpo.

I canoni non sono nè oggettivi nè soggettivi, ma indeterminati e mutevoli nel tempo.

Per il greco la bellezza tout court era l'adolescente maschio.
Ed era uso che ogni bravo maschio adulto avesse degli amanti adolescenti maschi.
E parliamo di quella che è considerata la culla della civiltà.

Nella nostra cultura il sinonimo di bellezza è il corpo femminile.
Ma se osservi il canone è passato da forme generose e diremo abbondanti alla Sabrina Ferilli...ad altri più...come dire...magri...no?

Se tu approcci il mondo della moda e delle modelle, resterai imbarazzata dai target richiesti, e veramente le ragazze, le modelle insomma, fanno di tutto per entrare in questi canoni, che sovente, sono innaturali.
 
Preciso meglio.

Se tu mi dici 'la bellezza per i greci era...' stai parlando del modello di bellezza ideale per un'intera civiltá. Non c'è nulla di soggettivo in questo.
Ma io rispondevo alla tua affermazione falsa.
La bellezza non è oggettiva.

Già Platone parlava sul fatto che solo gli artisti conoscono l'idea del bello.
Difficile spiegarti il concetto di idea platonica.
E' una cosa astratta, di cui, le opere sarebbero come dire una proiezione immaginifica.
Dovrei andare a cercarti dei passi proprio dal mondo delle idee.
 
Allora perchè questi canoni sono così mutati nel tempo?
Guarda che per gli antichi greci ( e leggi Platone o Socrate nel Simposio, quando Socrate sostiene che le donne sono uguali agli uomini) i canoni di bellezza erano il corpo maschile.
Ora costruivano le statue con la testa più piccola del dovuto, per far risaltare lo slancio del corpo.

I canoni non sono nè oggettivi nè soggettivi, ma indeterminati e mutevoli nel tempo.

Per il greco la bellezza tout court era l'adolescente maschio.
Ed era uso che ogni bravo maschio adulto avesse degli amanti adolescenti maschi.
E parliamo di quella che è considerata la culla della civiltà.

Nella nostra cultura il sinonimo di bellezza è il corpo femminile.
Ma se osservi il canone è passato da forme generose e diremo abbondanti alla Sabrina Ferilli...ad altri più...come dire...magri...no?

Se tu approcci il mondo della moda e delle modelle, resterai imbarazzata dai target richiesti, e veramente le ragazze, le modelle insomma, fanno di tutto per entrare in questi canoni, che sovente, sono innaturali.
però quella non è bellezza: è eleganza, indossabilità, neccessità di vedere un abito che cammina e che scende nella maniera migliore possibile per lo stilista.
una modella è un manichino; che poi ci siano delle top che personalizzano è un discorso a parte ma la massa delle indossatrici sono delle grucce che camminano .non sono naturali come non lo è mai una sfilata che è una performance rappresentativa solo in parte di quello che poi indosseranno le donne "normali".
 

Sole

Escluso
In ogni caso trovo difficile credere che una bella donna possa essere giudicata brutta da qualcuno. Quando ci si trova davanti il bello lo si riconosce. Da dove nasca questo non lo so, se dalla cultura o da un'istintiva ricerca di armonia e perfezione...o dalle due cose insieme. So che ci sono cose, animali, persone che si avvicinano a questo ideale di bellezza e suscitano in noi il desiderio di osservare e contemplare, di ammirare.
 
però quella non è bellezza: è eleganza, indossabilità, neccessità di vedere un abito che cammina e che scende nella maniera migliore possibile per lo stilista.
una modella è un manichino; che poi ci siano delle top che personalizzano è un discorso a parte ma la massa delle indossatrici sono delle grucce che camminano .non sono naturali come non lo è mai una sfilata che è una performance rappresentativa solo in parte di quello che poi indosseranno le donne "normali".
Secondo i tuoi canoni non è bellezza...
Ma fidati...
Per uno sterminio di donne...
Decidono gli stilisti cosa le farà sentire belle e seducenti eh?
Parli esattamente come una che non è riuscita ad entrare in quel mondo eh?

Trovo imbarazzanti i canoni di bellezza di mia figlia...
Poi sono andato a vedere e ho scoperto che c'è tutta un'industria dell'immagine dietro eh?
Per cui se non vuoi essere una truzza...devi...portare...

Non vi è nulla di naturale e oggettivo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top