Marmellata di Rabarbaro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Leda

utente Olimpi(c)a
LOL


Il Rabarbaro è una pianta rustica e perenne. Viene coltivata nell’orto per utilizzare gli steli fogliari che si prestano poi alla preparazione di gustose marmellate e dolci vari.


E’ una pianta molto bella e di facile coltivazione che dona all’orto preziosi angoli di bellezza.
Anche nel nostro orto, da qualche anno, ne abbiamo una pianta. Quest’anno per la prima volta abbiamo provato a fare la marmellata utilizzando i piccioli rosati delle foglie più tenere.
Ecco la ricetta per chi volesse provare a cimentarsi con questo tipo di pianta. E’ una ricetta facile e veloce, di sicuro successo anche per i meno esperti.
L’importante è utilizzare foglie giovani e non troppo grandi (che risulterebbero filose e dure).

INGREDIENTI

  • 1 KG di rabarbaro (solo i piccioli fogliari teneri e senza foglie)
  • 800 gr di zucchero
  • 1 limone (il succo)

PROCEDIMENTO
Lavate bene i piccioli e tagliateli a pezzetti di circa 2 cm.
Versateli in una terrina e mescolateli con lo zucchero e il succo di limone.
Lasciate in infusione per 3-4 ore.
Trascorso questo tempo mettere tutto dentro ad un’apposita pentola e portate ad ebollizione. Fare cuocere piano, a fuoco lento, fino a quando la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza.
Questa marmellata non necessita di tempi di cottura particolarmente lunghi, dipende dalla grossezza degli steli, ma una mezz’ora di cottura di solito è sufficiente.
Quando la marmellata è pronta versatela in vasetti puliti e sterilizzati.
Chiudete bene i barattoli ancora caldi e conservateli in luogo asciutto e buio fino al momento del consumo.



http://www.ortidipace.org/?p=473
 
Ultima modifica:
LOL


Il Rabarbaro è una pianta rustica e perenne. Viene coltivata nell’orto per utilizzare gli steli fogliari che si prestano poi alla preparazione di gustose marmellate e dolci vari.

OT...
Anche Rabarbaro è citato nell'Apocalisse...senti qua...
Io mi avvicinai all'angelo e gli dissi: " Leggimi il post di rabarbaro"
Egli mi rispose: "Prendilo e mangialo.Sarà amaro per il tuo stomaco, anche se in bocca ti sarà dolce come il miele!"
 

Simy

WWF
:scared:

pensavo volessi mangiarti Rabarbaro.....

:scared:
 

Monsieur Madeleine

Utente di lunga data
:scared:

pensavo volessi mangiarti Rabarbaro.....

:scared:
O che Rabarbaro fosse andato a sbattere con la macchina talmente forte da poter parlar di marmellata.........:unhappy:
 

Simy

WWF
O che Rabarbaro fosse andato a sbattere con la macchina talmente forte da poter parlar di marmellata.........:unhappy:
appunto! mica posso prendere sti colpi io!!!!!!!!!!! sono sensibileeeeeeeeeee :mrgreen:
 

Monsieur Madeleine

Utente di lunga data
appunto! mica posso prendere sti colpi io!!!!!!!!!!! sono sensibileeeeeeeeeee :mrgreen:

Chissà cosa ci scarica addosso Rabarbaro appena legge :rotfl:
 

Simy

WWF

Rabarbaro

Escluso
O che Rabarbaro fosse andato a sbattere con la macchina talmente forte da poter parlar di marmellata.........:unhappy:
Dopo avermi fatto il picciuolo a pezzi (di non più di 2 cm!), bollito e invasettato volete che mi si sfasci anche la macchina?


Vi invito calorosamente a recarvi in quel luogo che tanto vi somiglia mentre io continuo a lucidare a specchio i gioielli della corona!

Ah, sì, grazie per esservi preoccupati...:sic:

Non importava...
 

Leda

utente Olimpi(c)a
A dire il vero la mia intenzione era di far sapere a Rabarbaro che è sempre nei miei pensieri :rolleyes::rolleyes::rolleyes:,
dando nel contempo a tutti la possibilità di ampliare le proprie competenze culinarie.
Bisogna sempre spiegare tutto!!!
:carneval:
 
A dire il vero la mia intenzione era di far sapere a Rabarbaro che è sempre nei miei pensieri :rolleyes::rolleyes::rolleyes:,
dando nel contempo a tutti la possibilità di ampliare le proprie competenze culinarie.
Bisogna sempre spiegare tutto!!!
:carneval:
Cosa non si fa pur di broccolare eh?
Una se le inventa tutte ma proprio tutte:D:D:D:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top