Terremoto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ce sara' un motivo se con la Germania in 100 anni so' gia' 3 guerre mondiali che provocano...

ahahahahahah
NO la colpa delle guerre del secolo scorso è l'avvento di quei 4 stupidi bolscevichi...capito?
Dio patria e famiglia.
Basta con ste cazzate del comunismo che imbrogliano le persone per bene...
E bisognava difendersi da quella gente che vuole avere lo stipendio senza lavorare e farsi mantenere dallo stato...

ahahahahahahahaahahahah
 
E

exStermy

Guest
NO la colpa delle guerre del secolo scorso è l'avvento di quei 4 stupidi bolscevichi...capito?
Dio patria e famiglia.
Basta con ste cazzate del comunismo che imbrogliano le persone per bene...
E bisognava difendersi da quella gente che vuole avere lo stipendio senza lavorare e farsi mantenere dallo stato...

ahahahahahahahaahahahah
quindi stai ammettendo che ve cagate ancora sotto per i comunisti tanto che la Germania sta gia' facendo la terza?

ahahahahahah

Ps: stai guardando le inserzioni per un lavoro vero?

ahahahahahah
 

@lex

Escluso
NO la colpa delle guerre del secolo scorso è l'avvento di quei 4 stupidi bolscevichi...capito?
Dio patria e famiglia.
Basta con ste cazzate del comunismo che imbrogliano le persone per bene...
E bisognava difendersi da quella gente che vuole avere lo stipendio senza lavorare e farsi mantenere dallo stato...

ahahahahahahahaahahahah
torna a scuola che i bolscevichi sono del '17 e la prima guerra mondiale è del '14...ammazza se sei ignorante, oh?
 
torna a scuola che i bolscevichi sono del '17 e la prima guerra mondiale è del '14...ammazza se sei ignorante, oh?
Eh ma quello che ha aviato il casino a Sarajevo era uno stupido comunista no?
Incazzato perchè lui povero e il principe ricco...no?
Da lì poi tutto il casino che ne è venuto...no?
Ah tornasse Checco Beppe...
Fora i teroni dal veneto!:carneval::carneval::carneval:
 

@lex

Escluso
Eh ma quello che ha aviato il casino a Sarajevo era uno stupido comunista no?
Incazzato perchè lui povero e il principe ricco...no?
Da lì poi tutto il casino che ne è venuto...no?
Ah tornasse Checco Beppe...
Fora i teroni dal veneto!:carneval::carneval::carneval:
poveri noi...sei imbarazzante...come sempre, del solito....:D
fatto un giro su wikipedia?
ahahahahahahahhaah
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
ma a noi no...e dateve pace...

ahahahahah
La Merkel ha ragione...rigore per tutti e fuori dall'Europa chi non ha voglia di impegnarsi e lavorare...
Fora dai bal...

E io mi trasferisco in Germania...eheheehehehehee....
Terra d'oro per gli organisti no?
Pensa pagato dal comune...
Per suonare mezz'ora al giorno per chi ha voglia di ascoltare...

Co la barca affonda...te saludo meneghina....
ahahahahaahahahaha...

Mica ho sposato l'Italia eh?
Miaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...

Lipsia..a me!
Ora sei libera dai comunisti!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

@lex

Escluso
La Merkel ha ragione...rigore per tutti e fuori dall'Europa chi non ha voglia di impegnarsi e lavorare...
Fora dai bal...

E io mi trasferisco in Germania...eheheehehehehee....
Terra d'oro per gli organisti no?
Pensa pagato dal comune...
Per suonare mezz'ora al giorno per chi ha voglia di ascoltare...

Co la barca affonda...te saludo meneghina....
ahahahahaahahahaha...

Mica ho sposato l'Italia eh?
Miaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...

Lipsia..a me!
Ora sei libera dai comunisti!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
peccato che però puoi sempre venire a rompere i coglioni su 'sto sito...però gia sarebbe una soddisfazione sapere che non si vive nella stessa nazione
ahahahahahhahahah
 
peccato che però puoi sempre venire a rompere i coglioni su 'sto sito...però gia sarebbe una soddisfazione sapere che non si vive nella stessa nazione
ahahahahahhahahah
Qua la mano allora...
Siamo un bel gruppetto che veniamo sempre a rompere i coglioni qui no?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
La Merkel ha ragione...rigore per tutti e fuori dall'Europa chi non ha voglia di impegnarsi e lavorare...
Fora dai bal...

E io mi trasferisco in Germania...eheheehehehehee....
Terra d'oro per gli organisti no?
Pensa pagato dal comune...
Per suonare mezz'ora al giorno per chi ha voglia di ascoltare...

Co la barca affonda...te saludo meneghina....
ahahahahaahahahaha...

Mica ho sposato l'Italia eh?
Miaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...

Lipsia..a me!
Ora sei libera dai comunisti!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:up:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
e ricominciamo ... non vi stufate mai di fare i bambini? ve lo chiedo, perché guardo questo andazzo da un po' e altrove c'è pure la pretesa di prendervi sul serio ...
 
A

angelo-merkel

Guest
e ricominciamo ... non vi stufate mai di fare i bambini? ve lo chiedo, perché guardo questo andazzo da un po' e altrove c'è pure la pretesa di prendervi sul serio ...
tranquillo domani non starò tutto il giorno e quindi si ritorna all'andazzo normale :)
 

Eretteo

Utente di lunga data
Ma anche mio padre sai pagò una pippa di tabacco la terra su cui costruire il capannone eh?
ZOna depressa...era il 1961...
Altrimenti non avrebbe mai costruito in polesine ma altrove......nella sfiga,la zona comunque e' servita dall'A13 nella direttrice nord-sud,la ferrovia c'e',la transpolesana per andare verso vicenza e verona pure......e quando a Ferrara qualcuno si svegliera' dopo 400 e passa anni,c'e' anche caso che costruiscano quella cavolo di superstrada per i collegamenti verso Mantova,mentre ora tocca scendere a Bologna e poi risalire su per la Via Aemilia.
Io ho suonato parecchio anni fa in quelle zone...
Mi hanno sempre colpito ste chiese enormi lussuose, ma fatiscenti...
Un parroco mi diceva che ai tempi andati erano i signori di Ferrara che costruivano ste chiese...
Cito Occhiobello e Crespino.
La chiesa di Crespino è fantastica...
ma se crolla...
L'unico periodo veramente bello di Ferrara e dintorni,negli ultimi 1500 anni,son stati quei 3 secoli (dall'inizio del '300 alla fine del '600) in cui e' stata guidata dai Duchi d'Este,che l'hanno ingrandita,cinta di mura,dotata di castello circondato di fossato,abbellita di chiese e palazzi (qualcuno di questi momentaneamente destinato alla baldraccona favorita di turno del Duca di turno),arricchita da artisti,poeti e scienziati.......senonche' all'inizio del '500,al passaggio dei Lanzihcenecchi diretti verso Roma,gli Estensi ottennero la salvezza del Ducato senza combattere,in cambio di una cortese fornitura di armi agli stessi,che dovevano farne ancora di strada prima di far sgarrettare il papa lungo il passetto.....a Roma non se lo scordarono,ed una settantina d'anni dopo Ferrara torno' mestamente sotto le sottane dei preti,avviandosi in un periodo buio e decadente;la sola cosa per cui era ancora nota erano i bordelli (in una famosa opera lirica,per dire d'avere a che fare con una manica di delinquenti e di baldracche,quel famoso compositore fece cantare ".....questi nobili albanesi.....queste dame ferraresi.....".
La prima vera rinascita si ebbe col periodo fascista,quando finalmente le ampie zone paludose del delta furono bonificate del tutto,per la prima volta dopo la fine dell'impero romano......e le stesse genti ed esperienze furono trapiantate nel sud del lazio,per la grande bonifica delle paludi pontine,che altrimenti chissa' se e quando sarebbero state prosciugate.
Infatti,se oggi viaggi da Roma verso il Circeo,puoi percorrere un lunghissimo sterminato rettilineo chiamato "la fettuccia",purtroppo rovinato da troppe rotonde,se no negli anni d'oro potevi farlo a canna.....e 'sto rettilineo altro non e' che la copia laziale di un precedente mega rettilineo,la Gran Linea,che percorre la campagna ferrarese verso il mare,andando a finire nella SS 309 Romea,altro antichissimo e glorioso itinerario,purtroppo abbruttito dagli odierni miserabili amministratori della cosa pubblica,che lo fanno languire in un stato deprecabile....
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Dopo il terremoto l’Emilia Romagna si è alzata di 15 centimetri

L’area interessata dalle scosse di terremoto che hanno colpito il centronord nell’ultima settimana, nel cuore della Pianura Padana, si e’ sollevata di 15 centimetri. Lo hanno rilevato le verifiche di ASI Agenzia Spaziale Italiana, CNR-IREA Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente e INGV Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Grazie alle informazioni satellitari e’ stato possibile completare il quadro della situazione dell’area colpita dal sisma. Per una parte dell’area studiata si e’ evidenziato che si e’ avuto un sollevamento il cui valore massimo e’ pari a circa 15 centimetri. Questi dati concordano con quelli sismologici e mostrano un piano di rottura principale immergente verso Sud lungo il quale la parte meridionale di questo settore della Pianura Padana si e’ accavallato sul settore settentrionale (faglia di sovrascorrimento).Una delle piu’ importanti capacita’ dei sistemi radar per l’Osservazione della Terra e’ quella di funzionare giorno e notte e in qualsiasi condizione atmosferica. Questa caratteristica, data la densa copertura nuvolosa che ha interessato la zona durante i primi giorni dell’emergenza, si e’ rilevata di particolare importanza: l’informazione radar e’ risultata l’unica capace di fornire, in tempi brevissimi, un quadro d’insieme della situazione, non rilevabile con le metodologie ottiche standard. Per poter calcolare la deformazione del suolo e’ necessario attendere che uno dei satelliti ripassi esattamente sulla stessa orbita.L’Agenzia Spaziale Italiana ha immediatamente predisposto l’acquisizione del primo passaggio utile post-terremoto, avvenuto nella serata del 23 maggio. I dati sono stati prontamente elaborati da un team di ricercatori coordinati da Eugenio Sansosti del Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Stefano Salvi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il risultato ottenuto e’ il cosiddetto interferogramma, cioe’ una mappa di deformazione espressa in termini di cicli di colore. Ogni ciclo, o frangia, e’ rappresentativo di circa 1.5 cm di sollevamento della superficie terrestre. L’area con fasce di colore (frange) concentriche nell’interferogramma indica un sollevamento del suolo dovuto alla rottura della faglia sismica al di sotto di 1-2 km di profondita’. I dati satellitari verranno integrati nei prossimi giorni.

Fonte


In conclusione, il terremoto ha aiutato al recupero delle spiagge Emiliane in modo determinate :rotfl:
 

Eretteo

Utente di lunga data
Questo terremoto mi ha aperto gli occhi su alcuni fronti, nonostante che io abbia perso amici, e nonostante che altri amici abbiano perso casa e tutti i loro possessi, non "solo" casa. Somiglia a una guerra che, pensate, capita attualmente a distanza di qualche migliaio di chilometri da qui, da mesi.

La distruzione completa e annientamento di certezze cambia il modo di pensare. Dove prima c'era rabbia, violenza e aggressione, si trova gente disposta a rischiare l'impossibile per prendere piede ovunque e nonostante che siano nemici per la pelle, accettano aiuti da tutti. Parlo delle guerre incivili dei cui non si sente più nulla. Silenzio stampa.

Quanto è invece diverso in Italia. Società che invece di racattare i formaggi in terra si fanno pagare il danno. Comuni interi che attendono gli aiuti economici dello Stato. Poco contano i morti, ma i soldi ... La gente sfollata ora può sperimentare il peso delle loro scelte e loro personalissime politiche, perché ogni cosa succede per un motivo.

Ai miei amici sfollati ho detto questo: "Non potete continuare come avete sempre fatto. Dovete dividervi e ciascuno trovare soluzioni che possano essere di aiuto per tutti. Non potete rimanere nelle tende e sotto i ponti per attendere che sia fatto qualcosa per voi. Non verrà nessuno. Ognuno ha già abbastanza da pensare per se stesso, e se volete aiuto, ve lo dovete cercare. Ma se lo fate piangendo, vi chiuderanno la porta in faccia. Quindi, se volete aiuto da me o da altri, mettete olio di gomito, il sorriso delle buone occasioni e la grinta di coloro che dovranno ancora vivere a lungo."

Io poi ho dato quel che ho potuto dare, ma non ho sbagliato nel modo: non faccio regali. Visto che non avrebbero potuto ripagare, mi hanno imbiancato la casa. E si sono portati via una bella cifra, che non solo li ha resi felici di un nuovo inizio. Quanto misero sarebbe stata l'elemosina in confronto, se mi avessero chiesto tanto in cambio di nulla.
Si fa tanto,a volte troppo presto a generalizzare;cosi' come a parlare di concetti che esistono in potenza,ma non sono in atto,come l'Italia e gli italiani.
Perche' dopo il crollo dell'antica Roma ci son stati 15 secoli di divisioni,guerre,lotte senza quartiere,faide interminabili,campanilismi,spernacchiamenti e chi piu' ne ha,piu' ne metta.
Perche' e' veramente difficile (quando vorrei scrivere impossibile) far andare d'accordo non solo quelli del nord con quelli del sud,ma anche corregionali di diverse province,e coprovinciali di diversi comuni,e gli abitanti dei diversi rioni di uno stesso paesello.
Ero solo un frugoletto ma ricordo bene il terremoto del Friuli nel '76 (sia maggio che settembre);nella mia incoscienza mi divertiva il fatto di fare uno dei giochi che piu' piace ai bambini piccoli (ovverosia far salti sul letto,finche' non arriva la mamma che con metodi sbrigativi ti convince a non rovinare il materasso...)....io stavo saltando sul mio letto quando m'han portato fuori casa di corsa,e non muovevo nemmeno un muscolo,era la casa che saltava tutta insieme.
Sara' il fatto di essere passato indenne da quell'inferno che rase al suolo mezza regione (e fece quasi 1.000 morti),quello che non mi fa temere i terremoti,nemmeno quando ci sarebbero tutti i buoni motivi per farlo.....e la ricostruzione successiva fu un esempio;per tirar su il campanile crollato di Venzone erano arrivati subito dei veneziani affaristi che volevano 7 milioni di lire.....ebbero un bel due di picche,ed il campanile fu rimesso in piedi con poco piu' d'un milione.
La chiesa (uno splendido edificio tipico,tutto di sassi delle Alpi) fu ricostruita pietra per pietra,trave per trave,esattamente come prima.
Niente panzone urlanti davanti ad inesistenti telecamere,come fossero ad un funerale dell'antica Roma,pagate per disperarsi.........niente perdigiorno in giacca e cravatta che aspettano d'essere ripresi e salutano come mongoloidi,mentre i volontari giunti da altre regioni son li' a mezzo metro a spalare........niente lamenti ne' sceneggiate,solo tanta dignita',maniche rimboccate ed olio di gomito.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top