comunque, rilassati, come vi ho gia' pronosticato, essendo troppo avidi, individualisti e cazzoni tanto da non essere stati in grado di rendere duraturo il vostro benessere,
Dopo il crollo dell'impero romano a nordest e' passato un esercito ogni 50 anni devastando tutto,non e' che poi abbiamo navigato in tutto 'sto benessere......qualche secolo passato un po' meglio sotto il Doge,e per fortuna che c'era,perche' altrimenti a Lepanto voglio vedere come finiva,se gli ottomani dovevan fermarli i crocifissi romani.
Il miracolo economico del veneto postbellico si basa in veneto su tante micro-aziende dove la gente ha lavorato ed e' stata sfruttata per decenni dai padroni a livello di schiavismo o quasi.
In friuli e' meglio,perche' li' sei a contatto con l'estero,sempre in competizione,si vedono ancora i positivi effetti dell'amministrazione statale austriaca e la relativa mentalita'.
Ed e' forte la tentazione,per chi ha un'azienda magari lanciata nel proprio ambito,di fare qualche km al di la' del confine e mettere la' radici;non solo per pagare meno della meta' delle tasse ed avere servizi veloci ed efficienti,invece del solito impiegato statale italiondo armato di tanta buona volonta',e se sei uno che rompe subito divise in grigio con stemmi gialli ed accenti il piu' delle volte a dir poco esotici.....ma per il gusto sadico di togliere quei soldi al monte danaroso che verrebbe comunque sperperato in mille vaccate da roma in giu',non producendo altro che un tirare a campare,navigando a vista fino alla prossima "furbata".
In trentino-alto adige tutt'altro mondo,li' vanno avanti solo perche' da roma arrivano montagne di soldi,e dell'itallia non gliene sbatte una beneamata minchia,almeno a parole.
In realta' senza andrebbero ancora avanti col carretto e l'asino,perche' a nord dell'alto adige c'e' il tirolo,la zona piu' arretrata dell'austria.
Mentre a nord della carnia c'e' la carinzia,la piu' bella e ben amministrata regione austriaca,quella dell'odiato dall'europa centro-sinistroide Haider.
siete praticamente condannati ad evadere per tirare avanti,
discutibile,l'unica volta che ho portato la macchina dal meccanico al di fuori di friuli,veneto ed emilia-romagna e' stata a roma.....ed e' anche l'unica in cui non m'hanno rilasciato regolare ricevuta fiscale,ma ero a piedi ed ho dovuto fare buon viso a cattivo gioco
ma la vostra fine sara' soltanto rimandata perche' quando a seguito della vostra evasione starete in galera o sul lastrico,
tanti anni fa avevo un'amica a padova,si era messa in proprio a 20 anni per produrre borsette,cinture,portafogli in pelle.....ed aveva assunto suo fratello (piu' giovane di lei).....sgobbava da mattina a sera,aveva tasse su tutto,perfino sulle tettoie del locale di produzione (il garage della casa dei genitori....).....ogni 100 lire che fatturava,se ne andavano fra gabelle e balzelli piu' di 70.....per fare cosa?
Per mantenere i forestali calabresi?
I finti matti ed invalidi napoletani?
I dipendenti della regione siciliana?
Quelli/e in comune che si lamentano tutti i minuti in cui scaldano coi loro sederoni la poltrona?
Spero per lei che evada il piu' possibile.
Io non vado in galera per evasione,perche' non evado una pippa.....e se avessi un'aziendina la metterei un paio di metri al di la' del confine,non serve andare troppo lontano,bastano san marino,la slovenia,andorra.....di evasori finiti in galera in italia non ne conosco tanti,e se li mettessero dentro quante prigioni servirebbero?
Poi coi politici ed i ministri che abbiamo,appena il papa fiata li liberano tutti.
Il problema e' che negli anni '90,quando in europa si mandavano i trombati delle politiche (zeffirelli per la dc,montesano per i sinistri...),l'italia ha rinunciato -per dare vantaggi ad industriali innominabili- alle sue quote zucchero,latte,produzioni agricole (lo sapevate che l'80% dello zucchero italiano si produceva a ferrara e dintorni?
E che ora grazie all'europa di tutti gli zuccherifici in provincia di ferrara non ne e' rimasto uno che uno?
Che ne sono rimasti 3 in tutta italia,i quali non producono che una misera quota del fabbisogno nazionale,mentre il resto bisogna importarlo,e che fino a pochissimi anni fa lo esportavamo noi?
Che negli ultimi 30 anni il prezzo dello zucchero non e' mai stato cosi' alto come ora?
Non ne sapevate una ceppa?
Forse ogni tanto dovreste leggere anche altro oltre che al giornaletto della sezione locale,e' un consiglio,ovviamente..........).....col risultato che ora non possiamo piu' produrre quello che consumiamo,ed importiamo lo sterco che ci vendono dall'estero.
I nostri agricoltori quest'anno verranno penalizzati di un ulteriore miliardo in meno di aiuti,che son destinati a quelli dell'europa dell'est.
Ma tanti agli illuminati democratici radical chic che gli frega?
Loro sono europei........ma che europa del ciufoletto?
Europeo e' un popolo come quello friulano,da sempre abituato alla convivenza,al confronto ed alla competizione con l'estero.
Il centrosud italia era geograficamente perfetto per controllare l'impero romano,avrebbe delle potenzialita' enormi,ma e' abitato da una buona massa di gente avente come scopo nella vita quello di soddisfare i propri bisogni fisiologici,comprare l'orecchino diamantato al figlio con bmw incorporato,fare le vacanze di qua e di la' e maritare la figlia con una di quelle cerimonie che facciano esclamare al degno vicinato un "Ooooooooooooooohhhhh" di ammirazione,per quante costose minchiate siano state incorporate nel cerimoniale rococo'.
Il tutto possibilmente senza farsi venire il mal di schiena.
In Emilia ci son da decenni gli africani nelle fabbriche,a lavorare,in regola.
In Calabria,qualche anno fa,i coraggiosi indigeni han preso a bastonate dei ragazzetti che volevano condizioni umane.....ero a pranzo nella nostra capitale,e durante l'intervista ad un ragazzetto nero di 20 anni a cui avevano spappolato un rene,un esimio romano salta su e fa "A pezzo de mmmerda,ccche ce stai a fa' in itaglia a rompe li cojoni?Ma vvvattene ar paese tuo!!"
Segue qualche secondo di imbarazzato silenzio,ed io gli faccio davanti a tutti piantandomici di fronte "E poi chi ci va a raccogliere pomodori in calabria,sotto il sole,14 ore al giorno per 20 euro,TU?"
Silenzio dell'interessato,e prosieguo del pranzo.
Si fa presto ad avere il senso dello stato,quando uno e' un parassita abituato da 28 secoli a veder giungere ad Ostia le navi onerarie.
Finche' l'italia amministrava l'italia,il nord nonostante tutto ce la faceva.
Ma ora l'italia la amministra l'europa,che al nord ha chiuso le fabbriche.
Quindi,o facciamo tutti gli statali ed i finti handicappati.......o facciamo come grillo,tutti al lavoro su internet,anche gli operai metalmeccanici,quelli che mungono le mucche nelle stalle ferraresi crollate e che nessuno gli ricostruisce,senza fare l'alta velocita' che ci collega all'atlantico ed al mar nero,macche',noi ci isoliamo nell'enclave.....o continuiamo ad aumentare il prezzo della benzina senza mai dir niente.......o prima o poi qualcosa deve scoppiare.
riprenderete la via dell'Argentina
al mio paese ci due persone che sono andate in argentina dopo la guerra,ma non ci sono andate perche' han visto i film dei registi di sinistra ed erano dei fascisti in fuga,semplicemente non avevano voglia di finire nelle miniere in belgio.......si son fatti un mazzo cosi' tutta la vita,han messo su un piccolo allevamento di bestiame che ora da' da vivere ai figli,e loro si godono la meritata pensione venendo una volta o due all'anno a trovare il parentado in italia
e vi leverete per sempre dai coglioni...
se il discorso deve scendere cosi' in basso da entrare nelle mutande,qualcuno potrebbe anche pensare che un polentone al nord e' a casa sua,e che quello nei coglioni e' il terrone.....non che mi diverta a sondare certe divisioni impalpabili ma indiscutibili,mi ci trascini....
ahahahahahahah