Amanti e scrupoli

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A

ACME

Guest
ma se il tradimento fa tanto male alla più parte della gente che lo ha subito ... parto dal presupposto, che allora non sono io che amplifica, esagera ... allora c'è in questo atto qualcosa che non va ... fa male.
questo fare male, lo si sa sin da prima ... non bisogna sperimentarlo ... e come dare una sberla. si sa, fa male.

sienne
Sienne, c'è anche una consistente componente culturale nel modo in cui affrontiamo un tradimento. E non mi riferisco al nostro personale bagaglio, ma a quello sociale. In altre culture il tradimento e, in generale, ciò che ruota intorno al sesso non ha questo valore negativo.
 

sienne

lucida-confusa
Sienne, c'è anche una consistente componente culturale nel modo in cui affrontiamo un tradimento. E non mi riferisco al nostro personale bagaglio, ma a quello sociale. In altre culture il tradimento e, in generale, ciò che ruota intorno al sesso non ha questo valore negativo.
Ciao,

certo, parto dal mio contesto socio-culturale ;) ...

sienne
 
Sulla coerenza mia...

Che io non ho mai creduto alla fedeltà e l'ho sempre dichiarato e nessuno ad oggi mi ha dimostrato il contrario.
Mattia invece diceva che era il valore più alto e assoluto di una coppia e che assolutamente era imperdonabile e condannabile su tutti i fronti.
Nessuna giustificazione.
Io la pensavo al contrario eppure sono stata fedele.

Mattia ha dimostrato che la fedeltà non esiste e perchè devo mantenere un patto uni laterale quando io per prima non lo sentivo mio, ma per amore l'ho assimilato e pure con piacere?

Chi è l'incoerente Sienne?
Io o il fedele?
quello che mi sconcerta è che non ti abbai deluso al punto da non amarlo più.e non tanto per il tradimento proprio per questo essersi rivelato troppo diverso da quello che tu conoscevi
 

Kid

Utente un corno
Sienne, c'è anche una consistente componente culturale nel modo in cui affrontiamo un tradimento. E non mi riferisco al nostro personale bagaglio, ma a quello sociale. In altre culture il tradimento e, in generale, ciò che ruota intorno al sesso non ha questo valore negativo.
Tra i marsupiali forse?!?!?
 
N

Non Registrato

Guest
quello che mi sconcerta è che non ti abbai deluso al punto da non amarlo più.e non tanto per il tradimento proprio per questo essersi rivelato troppo diverso da quello che tu conoscevi

è sempre una questione di logica, nel soggetto specifico ( meglio male accompagnati che soli)
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
quello che mi sconcerta è che non ti abbai deluso al punto da non amarlo più.e non tanto per il tradimento proprio per questo essersi rivelato troppo diverso da quello che tu conoscevi
Perchè errare è umano e le cose positive che mi dava e dà superano di gran lunga quelle negative.
Non si è rivelato troppo diverso, solo un pò diverso.

E proprio io che non perdono un tradimento sarebbe...ridicolo.
 
Perchè errare è umano e le cose positive che mi dava e dà superano di gran lunga quelle negative.
Non si è rivelato troppo diverso, solo un pò diverso.

E proprio io che non perdono un tradimento sarebbe...ridicolo.
il tradimento in questo caso è marginale; è l'immaturità di mattia ....vabbé già sai
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
il tradimento in questo caso è marginale; è l'immaturità di mattia ....vabbé già sai
Vero...ma quel tradimento per lui, o meglio, il mio comportamento dopo il tradimento, lo ha fatto crescere.
E non lo dico così per dire.
Mattia ha pochissimo del mattia prima del tradimento.

Poi è geneticamente un immaturo ok, ma lo amo.
E' il mio tallone di Achille.
E gli perdono cose che ad un altro fidanzato non perdonerei.

Lui è lui.
E fa parte di me.

Posso spiegarti perchè si ama?

tebe love
 
E

exStermy

Guest
Sienne, c'è anche una consistente componente culturale nel modo in cui affrontiamo un tradimento. E non mi riferisco al nostro personale bagaglio, ma a quello sociale. In altre culture il tradimento e, in generale, ciò che ruota intorno al sesso non ha questo valore negativo.
e quindi?

ahahahahah
 
A

ACME

Guest
Quindi in una cultura fortemente connotata dal cattolicesimo come la nostra, dove il sesso è guardato con sospetto, il tradimento sessuale assume un valore peggiore di quello che in realtà ha.
 
E

exStermy

Guest
Quindi in una cultura fortemente connotata dal cattolicesimo come la nostra, dove il sesso è guardato con sospetto, il tradimento sessuale assume un valore peggiore di quello che in realtà ha.
azz cosi' stai messa...ahahahahah

guardami, guardami, guradami....

al mio 3 ti sveglierai...

1













































2






































e












aspe' che me sonano alla porta...

ahahahahahah
 

sienne

lucida-confusa
Quindi in una cultura fortemente connotata dal cattolicesimo come la nostra, dove il sesso è guardato con sospetto, il tradimento sessuale assume un valore peggiore di quello che in realtà ha.
Ciao,

sai, sicuramente sarò influenzata dalla cultura in qui vivo (paese protestante) ...

il tradimento ... per me non è il sesso che c'è stato tra i due ...

ma le bugie ... il nascondere ... i sotterfugi ...

già i bambini e i primati reagiscono con disapprovazione verso le ingiustizie ... e il tradimento è una cosa non giusta.

vista complessivamente ... e non riducendolo solo sul sesso ...

sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ma non s'addolcisce niente perché è la nostra cultura e certi schemi sono lì da millenni. La mia era solo una considerazione.
Ciao,

guarda che in tutte le culture del mondo il tradire viene vissuto come un ingiustizia ...

anche in coppie aperte ...

il tradire, significa non tenersi alle regole stabilite ... qualunque esse siano ...

e ciò con cultura centra ben poco.

sienne
 
A

ACME

Guest
Ciao,

guarda che in tutte le culture del mondo il tradire viene vissuto come un ingiustizia ...

anche in coppie aperte ...

il tradire, significa non tenersi alle regole stabilite ... qualunque esse siano ...

e ciò con cultura centra ben poco.

sienne
Mi riferivo al tradimento sessuale.
 

lothar57

Utente di lunga data
ma perché le altre sono troie e basta? non eri tu quello che chiamava la 28enne quando era malata... e le cercavi pure lavoro... e ti preoccupavi tanto per lei.... era una troia e basta?
ciao Vezzali dell'Olona..come va??

Certo che lo e'..se non lo fosse non cerchereb be un'uomo sposato con figli...e comunque tutt'ora faccio quello che posso per aiutarla,ma lo faccio perche'e'invornita e testarda,pur di non tornare al suo paesello si inventa di tutto.
Ma nn parlare al passato..perche'e'presente..ormai da 1 anno.
 
E

exStermy

Guest
Ma non s'addolcisce niente perché è la nostra cultura e certi schemi sono lì da millenni. La mia era solo una considerazione.
Da qua la tua considerazione non si legge mica in chiave antropologica...

me dovrei avvicina'...

ahahahahah
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top