Si ricomincia, ma come?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data
Resto dell'idea che non vi può essere stimolo indotto dalla scuola, o per lo meno non più di tanto, se non vi è un avvicinamento fin da piccoli in base alle abitudini familiari.

Se i figli vedono i genitori leggere, si dedicheranno alla lettura se li vedranno persi dietro a una play station o rincitrulliti davanti alla tv
, a ciò dedicheranno il loro tempo libero!
 
Si, su questo non ci sono dubbi!
I nostri alunni sono specchio della famiglia in cui nascono e crescono. Spesso si imputa alla scuola responsabilità che non sono solo sue. Io credo che ci debba essere una valida collaborazione tra famiglia e scuola, se vi è contraddizione tra ciò che consiglia un genitore e ciò che consiglia un insegnante non si avranno mai validi risultati.
Scusate per la risposta un pò fuori dal tema del dibattito.... E' che quando si parla di ragazzi non riesco a starmi zitta!
 

Grande82

Utente di lunga data
mia mamma pagava mia sorella (a 12-13anni) per leggere! Le comprava un libro di suo gusto, ma comunque supervisionato e poi le dava la paghetta quando aveva finito di leggerlo... funziona!

Con me non serviva. Sono libro-dipendente.
NE ho 5-6 iniziati sul comodino e altrettanti sotto in attesa!
 

Verena67

Utente di lunga data
mia mamma pagava mia sorella (a 12-13anni) per leggere! Le comprava un libro di suo gusto, ma comunque supervisionato e poi le dava la paghetta quando aveva finito di leggerlo... funziona!

Con me non serviva. Sono libro-dipendente.
NE ho 5-6 iniziati sul comodino e altrettanti sotto in attesa!

..che leggi molto si intuisce dalla maturità delle riflessioni che fai


Il mio comodino è l'incubo della colf


Bacio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top