E
exStermy
Guest
Quindi riassumendo, si perdona perche' siamo in sostanza una chiavica e se non avessimo paura della solitudine, non c'interessasse la perdita dello status sociale, fossimo indipendenti economicamente ed altre amenita' il partner lo pijeremmo a calci in culo per tre giri del raccordo anulare...Ma il tradimento fa ancora male?
È inutile negarlo. Quando la verità salta fuori fa male. Anche se si tratta di una scappatella, dell’avventura di una notte. Chi lo subisce vive una situazione dolorosa: è stato rotto un patto importante. La ferita è profonda, mette in crisi l’autostima. La rabbia si sovrappone al dispiacere, la tristezza si mescola con la gelosia e insieme diventano un mix difficile da contenere e gestire.
Eppure quasi sempre si perdona.
O meglio si ragiona, e si perdona: perché razionalmente ci si convince che una sbandata non merita di essere presa in considerazione al punto da mandare all’aria un legame che rappresenta un punto di riferimento. Oppure si perdona per amore dei figli, o per più prosaiche ragioni economiche, per non perdere un certo livello di benessere. Ma anche per paura della solitudine, o per una forma di dipendenza dal partner.
sempre detto...che novita'...
ahahahahahahah
