I 1000 quadri più belli di tutti i tempi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Buscopann

Utente non raggiungibile
I 1000 quadri più belli di tutti i tempi

Prendo spunto dal titolo di una pagina facebook veramente bellissima. Facciamo una roba simile anche qui. Quando arriviamo a 100 ci fermiamo..o se vogliamo andiamo avanti :mrgreen:
Comincio io

La Zattera della Medusa, Théodore Géricault
ispirato a un fatto realmente accaduto, narra l'odissea di 147 naufraghi della fregata Méduse, imbarcati su una zattera dopo un naufragio. Solo 13 si salvarono.

6587-1.jpg

Buscopann
 

Allegati

Ultima modifica:

Buscopann

Utente non raggiungibile
Forse l'unica opera di valore di questo pittore mediocre. Quando dal dolore nasce un capolavoro.
William Adolph Bouguereau. La Vergine Consolatrice.
La donna e il bambino sono la moglie e il figlio piccolo morti nello spazio di un anno. L'ho visto dal vivo. Struggente e inquietante.

Vierge%20Consolatrice%20The%20Virgin%20of%20Consolation.jpg

Buscopann
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Forse l'unica opera di valore di questo pittore mediocre. Quando dal dolore nasce un capolavoro.
William Adolph Bouguereau. La Vergine Consolatrice.
La donna e il bambino sono la moglie e il figlio piccolo morti nello spazio di un anno. L'ho visto dal vivo. Struggente e inquietante.

View attachment 5013

Buscopann
sai che prima di avere visto dal vero il Bacio non capivo la gente che "sentiva" le opere d'arte?
Si ok. bello. Fantastico. Orribile. Mi limitavo a quello.


Poi ho visto il bacio. E mi sono commossa perchè ne ho sentito tutta la forza.
E da lì è come se la mia scarsa sensibilità emotiva artistica abbia preso un altro percorso.
e mi sono pure ritrovata a piangere ad Assisi davanti al ciclo di affreschi che pure avevo già visto.
 

Spider

Escluso
sai che prima di avere visto dal vero il Bacio non capivo la gente che "sentiva" le opere d'arte?
Si ok. bello. Fantastico. Orribile. Mi limitavo a quello.


Poi ho visto il bacio. E mi sono commossa perchè ne ho sentito tutta la forza.
E da lì è come se la mia scarsa sensibilità emotiva artistica abbia preso un altro percorso.
e mi sono pure ritrovata a piangere ad Assisi davanti al ciclo di affreschi che pure avevo già visto.
...il metro di lettura di un opera d'arte.. può essere molto diverso.
a me personalmente un opera può piacere per il tema, la carica espressiva... o più
semplicemente per la storia, per il mezzo... o per la forza innovativa insita nell'opera stessa.

da più emozione l'arte classica... o quella moderna?

dipende, come osservi, cosa cerchi, che risposte vuoi.. da quel quadro.
gli "incidenti del sabato sera" di wharlol sono entusiasmanti, nella loro estrema tragicità,

perchè espongono un futuro a venire.. anticipano una certa realtà...la civiltà del consumo.

anche coubert con la sua" origine del mondo" è fantastico... io poi che odio la pittura figurativa...
ma quel quadro è stato fatto alla fine del 1800 quando si dipingevano madonne su madonne...

bella tutta l'arte, perchè ci emancipa e ci rende liberi.


.
 

Simy

WWF
La voce dei venti - Magritte..
dall'immagine non rende...ma quando l'ho visto dal vivo all'Ermitage...bè sono rimasta folgorata da questo quadro! mi ha davvero colpita...

 

stellina

Utente di lunga data
guernica di picasso
 

free

Escluso



l'isola dei morti, di Bocklin

emana un senso di pace, secondo me
l'acqua calma, la barca "lenta", la luce dorata del marmo che esce dalla roccia e dall'oscurità dei cipressi, l'ultimo sole che allunga l'ombra della figura in piedi

stranamente piaceva ad un sacco di guerrafondai, a quanto pare
 



l'isola dei morti, di Bocklin

emana un senso di pace, secondo me
l'acqua calma, la barca "lenta", la luce dorata del marmo che esce dalla roccia e dall'oscurità dei cipressi, l'ultimo sole che allunga l'ombra della figura in piedi

stranamente piaceva ad un sacco di guerrafondai, a quanto pare
Questo ha ispirato più di un musicista...celebre il lavoro di Rachmaninov su questo quadro..
Non posso dire che quadro ma i miei beniamini sono Bosch, De Chirico, Dalì.

Quando vudu guernica dal vivo ne rimasi sconvolto...nessuna foto dà ragione di quest'opera!
 

Buscopann

Utente non raggiungibile


quando l'ho vista mi ha molto emozionato
non ho mai capito perchè
Chiara, il Rosso Fiorentino è uno dei miei pittori rinascimentali preferiti. Unico nel suo stile, mistico, visionario, quasi allucinato in alcune sue composizioni. La Deposizione di Volterra è il suo capolavoro.
Io adoro questa Pietà

5pieta.jpg

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
guernica di picasso

Picasso è probabilmente uno dei più grandi pittori di tutti i tempi e il Guernica una delle opere più famose al mondo. Però a me il cubismo non è in grado di suscitare nessuna emozione. E' un mio limite, ne sono consapevole. Però per me guardare il Guernica è come osservare la locandina di un film. E' una forma di pittura che io non sono in grado di capire.

Buscopann
 
Picasso è probabilmente uno dei più grandi pittori di tutti i tempi e il Guernica una delle opere più famose al mondo. Però a me il cubismo non è in grado di suscitare nessuna emozione. E' un mio limite, ne sono consapevole. Però per me guardare il Guernica è come osservare la locandina di un film. E' una forma di pittura che io non sono in grado di capire.

Buscopann
ma il cubismo è solo uno dei periodi di picasso.
a me è riasta impressa questa sua frase che spiega quello che molti non riescono a capire di un certa arte: " a dodici anni dipingevo come raffaello però ci ho messo tutta la vita a dipingere come un bambino"
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
ma il cubismo è solo uno dei periodi di picasso.
a me è riasta impressa questa sua frase che spiega quello che molti non riescono a capire di un certa arte: " a dodici anni dipingevo come raffaello però ci ho messo tutta la vita a dipingere come un bambino"
Difatti io adoro il periodo blu di Picasso. Però non è per questo che è passato alla storia, bensì per aver dato origine al cubismo. Se uno pensa a Picasso difficilmente viene in mente una qualche sua opera non cubista. Anche Caravaggio all'inizio dipingeva come i suoi maestri. Ma è diventato Caravaggio quando ha rivoluzionato la pittura di quel tempo.

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
io ne ho due...
Vergine delle rocce di Leonardo


e il bacio di hayez


Il bacio di Hayez è fenomenale.
Ma Hayez ha dipinto parecchi capolavori. Il mio preferito è la Meditazione. Ricco di Significati simbolici è un quadro con uno sguardo che mi ipnotizza.

la%20meditazione%20dipinto%20zoom.jpg
 

dammi un nome

Utente di lunga data
non ho mai visto un qualcosa di picasso a dodici anni.

Tu minerva?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top