Risultati ricerca

  1. feather

    Indi Gregory

    Con questo ragionamento tu terresti attaccati a delle macchine tutti e per sempre
  2. feather

    Indi Gregory

    Questo lo hai deciso tu, per il giudice probabilmente era inutile accanimento terapeutico. E siccome il giudice è lui e non tu...
  3. feather

    Indi Gregory

    C'è SEMPRE una possibilità. Sempre. O tu davvero ti aspetti che un bel giorno troverai il 100% dei medici del pianeta concordi?
  4. feather

    Indi Gregory

    La conosci anche tu la catena di tutela di un minore. Genitori e sopra c'è lo stato. E per fortuna dati i casi di abusi da parte di genitori sciagurati. Se lo stato decide che stai agendo contro gli interessi dei tuoi figli ti può scavalcare nelle decisioni. Per cui il parere dei genitori vale...
  5. feather

    Indi Gregory

    Certo che no, vorrei vedere chi dice il contrario
  6. feather

    Indi Gregory

    ??
  7. feather

    Indi Gregory

    Perché sono l'uno l'antitesi dell'altro..?
  8. feather

    Indi Gregory

    Quindi tu terresti chiunque attaccato a una macchina a tempo indefinito?
  9. feather

    Indi Gregory

    Balle. E lo sai che non funziona così
  10. feather

    Indi Gregory

    Appunto, per quanto ne so anche sto Locatelli aveva interessi a vendergli qualche terapia.. Non dico sia questo il caso, dico che se vai giù per quel rabbit hole non ne esci più
  11. feather

    Indi Gregory

    Ma fosse anche l'Einstein della medicina. Non cambia il punto del discorso
  12. feather

    Indi Gregory

    Per esperienza diretta: I SISTEMI SANITARI PRIVATI SONO IL MALE INCARNATO!
  13. feather

    Indi Gregory

    Troverai sempre almeno uno che ti dirà che c'è una possibilità
  14. feather

    Indi Gregory

    Potrebbe benissimo, tanti sono in vita grazie a terapie costosissime. Basta che domani cambino una legge e quella gente muore. Basta solo una modifica al budget
  15. feather

    Indi Gregory

    Se la bambina non stava soffrendo no. Ma dovrei sapere i dettagli. Immagino che il giudice abbia visto la richiesta di trasferimento come un accanimento terapeutico e un inutile prolungare le sofferenze della piccola
  16. feather

    Indi Gregory

    Dipende a chi lo chiedi, ognuno ti darà una risposta diversa
  17. feather

    Indi Gregory

    Quando ho letto bambin gesù pensavo ti riferirsi proprio a Gesù bambino e non capivo, ho dovuto rileggere un paio di volte. Cmq le terapie sperimentali sono appunto sperimentali, non protocolli standard applicati a tutti. Per cui sono sempre un punto di domanda per chiunque
  18. feather

    Indi Gregory

    Evidentemente. Dato che è andata proprio così..
  19. feather

    Indi Gregory

    Se togli l'etica il diritto ce l'ha chi paga. Se invece ci metti le questioni etiche il discorso si complica parecchio e non so se esiste una risposta univoca
  20. feather

    Indi Gregory

    Un discorso complicato questo. Perché in effetti c'è solo un motivo di etica, dal punto di vista pratico in effetti è proprio così. In natura il diritto alla vita non esiste. Il problema dell'etica è che cambia da epoca a epoca, da cultura a cultura e perfino da persona a a persona
Top