Risultati ricerca

  1. J

    Quando la relazione tossica è la famiglia.

    Ci tengo a dirti che è encomiabile il modo, anzi la capacità , con cui sei riuscita a non farti travolgere e a non permettere che la tua vita prendesse una piega diversa. Ma comprendo anche una cosa, ossia che pur essendo vero quanto sopra, a te e alla tua serenità non basta perché in fondo la...
  2. J

    Gelosia e possessivita?

    Diciamo che per cogliere i segnali bisogna esserne consapevoli. Anche l'enfasi iniziale potrebbe instillare qualche dubbio, effettivamente la presenza di una breccia già in essere facilità questo meccanismo.
  3. J

    La meglio gioventù

    La sobrietà e l' equilibrio, sono spesso ragazzi universitari con i quali si può interfacciarsi amabilmente. Naturalmente rappresentano solo una parte di un complesso giovanile che, come dici, sono lo specchio del loro tempo.
  4. J

    Gelosia e possessivita?

    Qui mi sa che andiamo ben oltre la possessività, oltre anche quella più becera. Cosa intendi per terra bruciata? Si esattamente, ma non perché chi si ritrova in queste situazioni abbia sbagliato qualcosa. Spesso certi segnali non puoi coglierli perché semplicemente non ci sono e vengono...
  5. J

    Illusa e delusa

    Per carità, i fatti sono quelli e non si possono negare. Però non era una pretesa, in realtà ha perso molto.
  6. J

    Illusa e delusa

    Non ne sarei cosi sicuro. Lo stato precedente delle cose, per come erano organizzati, permetteva a lei di conciliare l'esistenza della famiglia con la carriera. Può sembrare un aspetto puramente utilitaristico, ma non credo si possa giudicare il modo di vivere che si sceglie. D'altro canto però...
  7. J

    Illusa e delusa

    Amen. Hai sempre te stessa e tua vita.
  8. J

    Gelosia e possessivita?

    Non dico questo, ma non sottovalutato le manifestazioni della gelosia, soprattutto se sfocia nella possessività. Anche un genitore può rivelarsi possessivo. Il punto non è che provare gelosia o addirittura senso di possesso sia malato, perché dopotutto si tratta di sentimenti umani che tutti...
  9. J

    Illusa e delusa

    A me sembra che il peso che @IllusaDelusa stia dando al tradimento sia stato sin da subito secondario al fatto di aver realizzato la fine del rapporto e all' impatto che ha avuto sulla sua vita. Anzi, data la situazione, credo che il tradimento qui sia facilmente elaborabile. Il problema per lei...
  10. J

    Gelosia e possessivita?

    Direi che la possessività è un' estensione della gelosia. Quindi sono le facce della stessa medaglia, perché condividono un problema che è quello dell' insicurezza di chi le prova. Probabilmente la possessività, a braccetto della gelosia, dichiara che ci troviamo di fronte a qualcosa di malato...
  11. J

    Illusa e delusa

    È chiaro che lui ritenga stia meglio con lui, dopotutto chi ha passato più tempo con lei è stato proprio lui. Forse è più una questione pratica che di inadempienza, non credo siamo a questo livello
  12. J

    Illusa e delusa

    "Mi sentivo come se io avessi potere su di lui, più di una volta ho pensato tra me e me “ma tanto cosa vuoi che faccia” come se io fossi superiore, come se senza di me non potesse far nulla." Non che io intenda che lei sia stata meschina, ma descrive bene la situazione e di come la...
  13. J

    Illusa e delusa

    Però è una descrizione alquanto lucida, forse tanto lucida quanto descrittiva del suo senso di superiorità e controllo nel rapporto.
  14. J

    Illusa e delusa

    Il fatto è che a quella età è possibile che accada, dipende dalla maturità della ragazza infatti. Ma anche lui, per come è stato descritto, affermare di sentirsi coinvolto non è così equilibrato.
  15. J

    Illusa e delusa

    Ecco, hai fugato i miei sospetti.
  16. J

    Illusa e delusa

    Pur comprendendo che la trascuratezza possa averlo portato a decidere per la separazione, con una figlia da gestire è strano che si senta cosi coinvolto con una 20enne. Soprattutto se corrisponde realmente alla descrizione che ne hai fatto. Nella tua buona fede, questo bisogna riconoscerlo per...
  17. J

    Ha vinto Trump

    Forse dominante no, ma competitiva si. A titolo di esempio basti pensare alla competitività che 30 anni avevamo nel settore automobilistico che oggi è agonizzante e in parte collassato. All' epoca quando il rinnovamento richiedeva un salto qualitativo fondato sull'innovazione noi siamo restati...
  18. J

    Ha vinto Trump

    Si, ma ne risulta sempre una posizione economica subordinata, non è proprio incoraggiante nonostante le prospettive nell' immediato siano positive
  19. J

    Un 2024 da Brividi....

    Beh, come diceva qualcuno effettivamente queste sono cose che puoi gestire solo tu. Non è roba da tutti.
  20. J

    Domande alle signore

    Esattamente, pur non volendo generalizzare
Top