Quando sei ij coppia e non mangi ti preoccupi comunque di cucinare per l'altro e che l'altro mangi
Non fai digiunare anche lui
Giusto per restare nel tuo esempio che comunque non calza, secondo me, con l'argomento
Anche per me non era cambiato nulla. Non ho mai smesso di desiderare mio marito "solo" perché avevo una relazione. Peraltro, se la relazione avesse modificato i miei rapporti con mio marito, avrei interrotto la relazione senza pensarci.
Capita anche a me con mio marito, nonostante lo sfacelo di matrimonio
Quando sorride per me è ancora quel ragazzo di cui mi sono innamorata. Quando guardo la foto del nostro matrimonio fatico a vederlo diverso ora
Che tristezza
Io ti credo non ho motivo per non farlo
Difficile da comprendere, limite mio, che questo possa far sentire meno donna
Io mi sarei fatta chiudere le tube dopo il secondo figlio
Ma fa la differenza
Se sei in coppia e non provi desiderio e ti interessa dell'altro ti adori per capire e risolvere
Se sei sola puoi anche fregartene e vivi serena
Ecco io non capisco perché dovrei sentirmi una donna a metà
È una cosa che sento dire a molte
Ho colleghe che hanno vissuto come una dramma la menopausa perché appunto si sentivano meno donne
Io non li ho trovati. Probabilmente una cura ormonale avrebbe potuto aiutare. Io sono contraria. Per me era peggio l'emoraggia del dolore. Mi rendeva difficile spostamenti e proprio la quotidianità. Erano invalidanti
Non per cattiveria, sicuramente per egoismo verso l'altro
Se accetti passivamente la mancanza di desiderio vuol dire che appunto non ti manca. Di conseguenza il problema non è la menopausa