Risultati ricerca

  1. iosolo

    l'anniversario di matrimonio...

    E gli suggerisci di trovare il primo che ti piace abbastanza per andare a viverci insieme, con tua figlia, cercando far funzionare qualcosa che magari non funziona? A questo punto meglio rimanere con affetti sicuri, che andare a vivere con uno "sconosciuto" con cui il futuro è particolarmente...
  2. iosolo

    l'anniversario di matrimonio...

    Sfrutta la tua giovinezza, per cosa, per trovare qualcuno, che ben o male vada bene? E se non va bene, fattelo andare bene comunque, che la malattia è dietro l'angolo, e la giovinezza, che è un valore, non dura per sempre? Mi sembra veramente svilente. Sarà anche realistico, ma è un consiglio...
  3. iosolo

    l'anniversario di matrimonio...

    E' pur vero che io ho una mia visione, come penso tutti, religiosa del matrimonio. In quei pilastri di amore, fiducia e insieme nel bene e nel male, ci credevo e su quelle basi mi sono sposata. Festeggiare e poi rinnovare quelle promesse per me sarebbe molto difficile, sarebbe simulare, dei...
  4. iosolo

    l'anniversario di matrimonio...

    Secondo me il matrimonio che continua dopo un tradimento è qualcosa di completamente diverso al matrimonio che c'era prima. Certi simboli, certe cerimonie sono vincolate all'idea di matrimonio antecedente un tradimento, la fiducia, la fedeltà, le promesse fatte durante il matrimonio...
  5. iosolo

    eccomi qua

    In edilizia mancano anche i generici tra gli italiani, sostituiti dagli stranieri. Ora quasi tutti arabi. Gli specializzati, soprattutto impiantisti, rimangono prevalentemente italiani, molto pochi, e hanno un valore e una possibilità di contrattazione migliore.
  6. iosolo

    eccomi qua

    A 30 pensi a formarti una famiglia, pensare di passare 15 giorni fuori casa, diventa svilente. A 40 le famiglie crollano sotto il peso dell'assenza, almeno la maggior parte. Diciamo che se hai poche alternative si fa, appena l'alternativa esce fuori, è inevitabile che uno scelga altro. Per...
  7. iosolo

    eccomi qua

    A quelli che lavorano da me, viene dato solo alloggio e vitto. E non mi sembra che la situazione generale sia diversa. Per non farlo essere trasfertisti lo assumi su quel cantiere specifico.
  8. iosolo

    eccomi qua

    Mancano anche ingegneri, architetti però anche infermieri e medici.
  9. iosolo

    eccomi qua

    Dipende quanto e come. I disagi sono molteplici, per gli operai intendo, non per chi ha una stanza da solo.
  10. iosolo

    eccomi qua

    Lavoro in un impresa edile, so di cosa si parla. Ripeto i stipendi non sarebbero nemmeno male, ma è veramente pesante. Le trasferte portano a uno sfascio costante delle famiglie, con convivenze forzate tra persone di età, etnia e religione diversa. Scazzi continui e ovunque. Sveglia alle 5 al...
  11. iosolo

    eccomi qua

    Se parliamo di politica e di sociale facciamo notte. Parlando di costi dei figli, hai idea di quanto costa dentista e apparecchio (io una visita dal dentista la prima l'ho fatta a 25 anni con il mio stipendio), oculista, dermatologo, analisi o altri n. stupidaggini di salute? Ora potrei farti...
  12. iosolo

    eccomi qua

    Ora a fare gli operai edili ci sono solo stranieri o persone di una certa idea, i ragazzi italiani non lo fanno. La paga non è male, ma è una lavoro di grande fatica fisica, precario e molto spesso in trasferta e con poche soddisfazioni personali. Se poi vogliamo dire che tutti i lavori sono...
  13. iosolo

    eccomi qua

    E questo è quello che si fa. Non è contrario a quello che ho detto io, infatti.
  14. iosolo

    eccomi qua

    Che sciocchezza!
  15. iosolo

    eccomi qua

    Il dovere di un genitore è poter aprire più porte possibili. Se poi vorrà fare l'operaio, il cameriere, il netturbino, finché è roba onesta va bene. Ma devo poter metterlo nella possibilità, nei limiti della mia capacità, di vedere tutte le diverse opzioni. Secondo me è la responsabilità di...
  16. iosolo

    eccomi qua

    Ma anche se te lo aspetti, sei nella possibilità di cambiarlo? O cosa cambieresti?
  17. iosolo

    eccomi qua

    Su questo dissento. Per quanto tu ti possa sforzare, se al ragazzo piace bene, altrimenti non c'è modo. Se poi gli dici o questo o niente è ovvio che si accontenteranno di quello che gli offri, ma questo non lo rende più piacevole. La mia vita organizzativa sarebbe stata meno tortuosa se tutti...
  18. iosolo

    eccomi qua

    Ora ci sono ma a pagamento, che non è solo una questione consumistica, ma di garanzie e di responsabilità. C'è ancora la piazza, ma per i ragazzi più grandi, i ragazzi è difficile che li trovi per strada come facevamo noi. Il discorso però è uno, se non ci sono, e scarseggiano, tu con quello...
  19. iosolo

    eccomi qua

    Il motorino lo si usava senza casco e in due senza problemi. Era un altra realtà. Le strade, la velocità, o forse anche solo il sentito comune. Mio figlio non avrà il motorino e non sarei così indulgente con chi mi passa sopra su questa mia scelta. Non mi fiderei di un motorino sulle strade di...
  20. iosolo

    eccomi qua

    Si è sensato chiederci il motivo, ma ciò non cambia con la realtà attuale. L'oratorio è cambiato, a me personalmente non manca, noi giocavamo in piazza. Era gioco però non sport
Top