Risultati ricerca

  1. ivanl

    Dipendenze tecnologiche

    premesso che dei file non me ne fregava nulla, quindi non me ne sono preoccupato, quando mia moglie ha voluto recuperare tutte le sua cosine dal vecchio cellulare morto, ho usato DR.Fone Per WA non ho fatto altro che mettere la sim nel nuovo telefono, metterci su lo stesso account google...
  2. ivanl

    Dipendenze tecnologiche

    un paio di anni fa mi si è sbriciolato il vecchio cell e ho fatto tutto senza nessuno sbattimento
  3. ivanl

    Dipendenze tecnologiche

    si, ma basta scaricare l'app su altro telefono, mica sono blindate sull'hardware
  4. ivanl

    Dipendenze tecnologiche

    non mi risulta, ti chiede solo conferma se ora vuoi attivare tutto sul telefono nuovo
  5. ivanl

    Dipendenze tecnologiche

    peggio per chi se lo compra
  6. ivanl

    Dipendenze tecnologiche

    Fermo restando che sulla teoria della dipendenza, concordo. Io il telefono lo uso per telefonare, e tenere qualche foto...il resto è tutto 'fisico'
  7. ivanl

    Dipendenze tecnologiche

    Basta togliere la SIM e metterla in un altro telefono, metti lo stesso account e ti scarica tutto quello che avevi; se fosse vero quello che scrivi, nessuno potrebbe comprarsi un telefono nuovo
  8. ivanl

    Continuo

    non mi pare l'abbia costretta, seppur confesso di aver saltato molte pagine. Evidentemente stava bene anche a lei correre il rischio che fosse così
  9. ivanl

    regalo

    secondo me nella storia hai confuso lei con lui :LOL:
  10. ivanl

    regalo

    lui a lei, dopo aver scritto la cifra
  11. ivanl

    regalo

    le dava l'assegno e si toglieva l'impiccio dalle palle
  12. ivanl

    regalo

    poche balle, ha sbagliato lui. Bastava essere uomo e trovare qualsiasi scusa per non andarci manco una volta
  13. ivanl

    regalo

    lo ha chiesto 5 volte di troppo, comunque
  14. ivanl

    regalo

    soprattutto, quale uomo vuole andare 5 volte in un negozio con la moglie?
  15. ivanl

    Pazzesco

    sarei curioso di leggere in qualche accordo aziendale o ccnl che sia sancito l'obbligo di utilizzare strumenti privati per lavoro....e di chi è la responsabilità se tramite lo strumento privato si fa un danno? Metti che ti rubano il telefono e ti prendono le password o altro per accedere ai dati...
  16. ivanl

    Pazzesco

    autorizzati no, ma ci provano sicuramente, garantito
  17. ivanl

    Pazzesco

    dubito che esista tale obbligo, contrattualmente. Può essere una prassi, una abitudine aziendale, che, spero, sia scambio con qualcosa di favorevole a chi concede. Da noi, col cazzo che si 'cede' il proprio privato, a meno che non sia un 'do ut des'. Se serve essere contattati, ti forniscono il...
  18. ivanl

    Commenti social

    lo penso anche io
  19. ivanl

    Pazzesco

  20. ivanl

    Pazzesco

    e allora non serve lamentarsi o meravigliarsi
Top