È così semplice…

Rebecca89

Sentire libera
Si però perché devi pensare ‘chissà se gli andava veramente?’
gli andava altrimenti non lo avrebbe fatto.
No, intendo nel caso in cui avessi fatto un' allusione.
Ne sento spesso di allusioni e di persone che restano un po' così come la storia raccontata di Brunetta.
Dire semplicemente "faccio tardi a lavoro" è diverso dal dire "che palle, stasera finisco tardi a lavoro e non mi va di tornare con i mezzi". C è chi dice così aspettandosi un riscontro.

Non avendo fatto allusioni di nessun tipo, trovo più piacevole il fatto che mi sia venuto a prendere di sua spontanea volontà, senza richieste o giri di parole di messa alla prova finale. Ma tanta gente ci gioca sopra, e ci resta pure male.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Eh ma hai voluto l'emancipazione no? adesso emancipa! perchè devi sapere che ci sono anche quelle che si offendono e ti dicono "ma che pensi che sia un'incapace?". Mi ricordo una volta portai a cena una che stava per cadere mentre si sedeva perchè la sedia non era proprio al suo posto. Per fortuna ero vicino e ho avuto lo scatto pronto e gliel'ho sistemata prima che cascasse. Invece di ringraziare si è incazzata perchè ho fatto un gesto retrogrado o qualcosa del genere.. mai più fatto con nessuno
Quella non era emancipata era terrorizzata di mostrare debolezze.
Non ricondurre tutto ai ruoli di genere, anche se il contenuto iniziale si riferiva a quello, può pure essere la mamma che ti viene a prendere o la vicina di casa.
 

Malefica

Cacciatrice di dote
Se ti offro aiuto e mi dici di no, per me è no
Se dici no ma ti aspetti che mi presento a casa tua, per me è un problema tuo. Anche riferito al caso che è appena citato
Già che hai offerto il tuo aiuto però sta ad indicare che è un qualcosa che è venuto da te, a prescindere dall'esito. E poi un conto è chiedere aiuto perché si è proprio impossibilitati a fare qualcosa, un conto è chiedere di fare qualcosa di "evitabile" o comunque di non indispensabile (in questo caso essere presi all'aeroporto).
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Skorpio

Utente di lunga data
Ma se invece te lo avesse chiesto e tu avessi rinunciato a un impegno per portarlo non sarebbe stata comunque una manifestazione di attenzione?
Secondo me no.

Avrei solo detto "si" , che non è sintomo né di attenzione né di altro

L'attenzione io non la misuro rispetto al tasso di risposta positiva su una serie di richieste

Poi.. io ad esempio sono attento in modo particolare, quindi mi rendo conto che la mia è un'ottica molto crudele, rispetto questi argomenti
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quella non era emancipata era terrorizzata di mostrare debolezze.
Non ricondurre tutto ai ruoli di genere, anche se il contenuto iniziale si riferiva a quello, può pure essere la mamma che ti viene a prendere o la vicina di casa.
Certamente anche senza svincolare o meno da dinamiche di genere fa piacere qualcuno che fa ciò che ci aspettiamo, spontaneamente. A patto di capire che se ciò non avviene non c'è da incazzarsi, perchè può capitare e perchè a quel punto non è più un aspettarsi, ma una pretesa e prima o poi occorre rendersi conto che non tutto ci è dovuto
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, intendo nel caso in cui avessi fatto un' allusione.
Ne sento spesso di allusioni e di persone che restano un po' così come la storia raccontata di Brunetta.
Dire semplicemente "faccio tardi a lavoro" è diverso dal dire "che palle, stasera finisco tardi a lavoro e non mi va di tornare con i mezzi". C è chi dice così aspettandosi un riscontro
Ma chi non capisce, non ha quella tensione benevolente, non capisce in nessun caso. Nel caso di una richiesta diretta, chiederebbe mille particolari.
Hai presente quando si chiede a chi non lo vuol fare di caricare la lavatrice? Chiede istruzioni con tutti i particolari che ti alzi trascinando la gamba ingessata e lo fai tu.
 

spleen

utente ?
Oggi una influencer, no content creator, adesso si dice così, mi pare anche corretto (anche se in italiano suona buffo) rientra da una lunga vacanza.
Scherzava sul fatto che ha espressamente chiesto al tipo, con il quale sta da poco, di non venire all’aeroporto. Ma spiegava che dire “non ti preoccupare, prendo il taxi” era una affermazione di indipendenza, ma in realtà desidera molto trovarlo in aeroporto.
Concludeva ironicamente “è così semplice!”
È vero che si può dire di non volere qualcosa, ma sperare che venga fatta?
Smettere di sperare negli altri, lo dico sempre anche a mia moglie.
Le cose carine poi sorprendono di più.
 

Rebecca89

Sentire libera
Ma chi non capisce, non ha quella tensione benevolente, non capisce in nessun caso. Nel caso di una richiesta diretta, chiederebbe mille particolari.
Hai presente quando si chiede a chi non lo vuol fare di caricare la lavatrice? Chiede istruzioni con tutti i particolari che ti alzi trascinando la gamba ingessata e lo fai tu.
Hai aperto un bel tema, mi piace
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certamente anche senza svincolare o meno da dinamiche di genere fa piacere qualcuno che fa ciò che ci aspettiamo, spontaneamente. A patto di capire che se ciò non avviene non c'è da incazzarsi, perchè può capitare e perchè a quel punto non è più un aspettarsi, ma una pretesa e prima o poi occorre rendersi conto che non tutto ci è dovuto
Però tu avevi detto che non avresti fatto più niente, visto che la tipa non aveva apprezzato il tuo aiuto.
 

Homer

Utente con ittero
Come sempre avrei lasciato l'auto in aeroporto, quindi non avrei avuto bisogno.
Anche lei ha lasciato l'auto in aeroporto, ma ci vado lo stesso, solo per il piacere di vederla 5 minuti dopo 10gg di assenza. Non credo sia averne bisogno o no, ma il piacere di stupire, di far sentire la tua presenza e le tue attenzioni, ma io sono romantico da fare schifo, lo so :love:


Dimenticavo, torna in piena notte in un aeroporto lontano 70 km da casa :cool:
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Beh no, ma dentro a dinamiche di lamentele, lo hai detto tu.
Ma è mia madre che si lamenta sempre di tutto, quella a cui non va bene mai niente. Piagnucola per i dolori dell'artrosi da sempre (ora ha retrodatato l'inizio dei problemi, prima era dopo la nascita di mia sorella, ora è diventato dopo la mia. Mio fratello bypassato a prescindere :ROFLMAO: ), ma non si è mai fatta controlli o terapie se non nei primi anni. Dice di avere sempre da fare in casa ma non chiede aiuto, e il 60 per cento dei lavori se li sobbarca lei, non dovrebbero neanche essere fatti. Quando cerchiamo di darle una mano vuole comunque fare tutto lei. Io questi atteggiamenti li detesto profondamente. Mi sono sempre ribellata, non le ricalco. È mio fratello a farlo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non diretto.
”Devo fare questa cosa, che rottura !” che invece vuole intendere, me la fai tu?
Detta così è abbastanza chiara, obliqua sarebbe "devo fare questa cosa, vediamo se ce la faccio!" che è un po' più ambiguo (sarebbe da sentire tutto il contorno non verbale quando viene detto..), che secondo me non va bene, ma perchè non tiene conto dei numerosi possibili fraintendimenti. Lo stesso Watzlawick studiava queste dinamiche in relazione alla comunicazione, che fatta così è piuttosto disfunzionale
 

Malefica

Cacciatrice di dote
Succede anche il contrario.
Mi dici che non è necessario venire all‘aeroporto.
Io vengo e ti porto anche da mangiare ( @Homer non pensavo a te, ma a me con figlia e fidanzato) mi aspetto non solo ringraziamento, come se fossi poco più di un taxi, ma apprezzamento.
In coppia si fanno tante cose “per amore“ e succede che poi diventano “tutto dovuto“, dal pulire al cucinare alle lavatrici ecc.
Il "tutto è dovuto" a volte è sinonimo di un evento che si è perpetuato nel tempo e a cui si è fatta l'abitudine, e quindi poi si inizia a pretendere. Cosa sbagliata, ovviamente
 

Brunetta

Utente di lunga data
Detta così è abbastanza chiara, obliqua sarebbe "devo fare questa cosa, vediamo se ce la faccio!" che è un po' più ambiguo (sarebbe da sentire tutto il contorno non verbale quando viene detto..), che secondo me non va bene, ma perchè non tiene conto dei numerosi possibili fraintendimenti. Lo stesso Watzlawick studiava queste dinamiche in relazione alla comunicazione, che fatta così è piuttosto disfunzionale
Se la comunicazione e le aspettative non fossero disfunzionali, non esisterebbero più problemi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Però tu avevi detto che non avresti fatto più niente, visto che la tipa non aveva apprezzato il tuo aiuto.
Si fosse limitata a non apprezzare , si è proprio incazzata. Per cui ho istituito una nuova regola che recita "cerca di capire chi hai di fronte prima di fare qualcosa che potrebbe essere ambiguo e/o male interpretato". Vale anche per "chi paga?", pago io? paga lei? alla romana? ognuno il suo? è un campo minato, altron che "è così semplice..." semplice un caxxo
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Anche lei ha lasciato l'auto in aeroporto, ma ci vado lo stesso, solo per il piacere di vederla 5 minuti dopo 10gg di assenza. Non credo sia averne bisogno o no, ma il piacere di stupire, di far sentire la tua presenza e le tue attenzioni, ma io sono romantico da fare schifo, lo so :love:


Dimenticavo, torna in piena notte in un aeroporto lontano 70 km da casa :cool:
Ho poi aggiunto che se lui avesse voluto farle una sorpresa, avrebbe dovuto farsi trovare lì.
Io apprezzerei molto il gesto. Ti salto addosso e ti do i bacini 🥰
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si fosse limitata a non apprezzare , si è proprio incazzata. Per cui ho istituito una nuova regola che recita "cerca di capire chi hai di fronte prima di fare qualcosa che potrebbe essere ambiguo e/o male interpretato". Vale anche per "chi paga?", pago io? paga lei? alla romana? ognuno il suo? è un campo minato
Mi dicono che alla prima uscita non esiste che non paghi lui.
Avrebbero dovuto dirmelo decenni fa 😂😂😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho poi aggiunto che se lui avesse voluto farle una sorpresa, avrebbe dovuto farsi trovare lì.
Io apprezzerei molto il gesto. Ti salto addosso e ti do i bacini 🥰
Se lui va, ti farò sapere. 😆
 
Top